La campagna 'Salva un sacchetto. Salva l'ambiente' riguarda tre tipologie di sacchetti |
Promossa da Conai in collaborazione con Fida, Federdistribuzione, Confcommercio, Ancc Coop e Ancd Conad, l'iniziativa vuole sensibilizzare a un uso consapevole dei diversi tipi di sacchetti ed educare a comprenderne l'impatto ambientale. Obiettivo: non sprecarli grazie a un corretto ciclo di riutilizzo e di riciclo. Dall'1 dicembre molte catene della Gdo italiana, unitamente alla piccola e media distribuzione alimentare, attiveranno la campagna promozionale declinata su tre tipologie di sacchetti. Quelli di plastica ultraleggeri per gli alimenti sfusi, tipici dei reparti ortofrutta, gastronomia e panetteria, in materiale compostabile, che si conferiscono con la frazione organica dei rifiuti domestici. Quelli di plastica per il trasporto, biodegradabili e compostabili, distribuiti soprattutto alle casse, riutilizzabili per la raccolta differenziata dell'organico. E quelli in plastica riutilizzabili, da utilizzare più volte per la spesa o riusare per altri scopi, da differenziare nella plastica una volta rotti. La campagna vice anche sul web e social network con l'hashtag #controglisprechi. Per una diffusione sul web è stato ideato anche un video che, a metà strada fra il tutorial e il video-manuale, dà istruzioni chiare e mirate su come allungare il ciclo di vita dei sacchetti di uso quotidiano. La creatività della campagna è stata studiata dall'agenzia milanese Wrong Advertising.