![]() |
Riconfemato alla conduzione Francesco Facchinetti |
Visualizzazione post con etichetta La7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La7. Mostra tutti i post
23 agosto 2017
Il 9 settembre in diretta su La7 la finalissima di Miss Italia
Il passaggio di consegne della corona tra Rachele Risaliti e la nuova Miss Italia è fissato sabato 9 settembre quando, a Jesolo, andrà in scena la finale del concorso, in diretta anche quest’anno su La7.
Giunto alla 78esima edizione, l'appuntamento con la bellezza si conferma nella località veneta per la quinta volta consecutiva, grazie all’accordo raggiunto tra il sindaco Valerio Zoggia e Patrizia Mirigliani. Le prefinali nazionali si svolgeranno dal 27 al 30 agosto, con 210 ragazze. Una selezione porterà poi alla finalissima del 9 settembre, con 30 candidate in gara. La7 trasmetterà ben cinque appuntamenti dedicati allo storico concorso di bellezza: si partirà il 3 settembre in prime time con 'Gli Esami', anteprima dedicata ai colloqui delle ragazze con gli autori del programma. Un dialogo apparentemente informale, che si trasformerà in banco di prova per le miss: un esame, appunto, utile come selezione per definire le 30 finaliste. Il tutto davanti alle telecamere. Si proseguirà il 6, 7 e 8 settembre nel day-time con 'Miss Italia Chef', dove in ogni puntata dieci ragazze in tenuta da cuoco, oltre a cucinare, racconteranno il proprio rapporto con i fornelli, il cibo, le diete, illustrando anche il piatto preferito, le tradizioni culinarie di famiglia e del proprio territorio. E il 9 settembre lo show della finale in diretta in prime time per l'assegnazione del titolo alla vincitrice. Alla conduzione è riconfermato Francesco Facchinetti, "perché ha portato al concorso la sua grinta, la sua bravura e la capacità di parlare ai giovani", spiega Mirigliani. La produzione del programma rimane affidata a Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo che si avvale della squadra di autori - formata da Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Matteo Catalano - affermatasi in programmi di successo, a partire dal Festival di Sanremo.
Etichette:
bellezza,
chef,
cibo,
concorso,
conduttore,
finale,
Francesco Facchinetti,
Gruppo Eventi,
La7,
Miss Italia,
Patrizia Mirigliani,
programma,
ragazze,
Vincenzo Russolillo
12 luglio 2017
La nuova stagione di La7, tra conferme e new entry
Da settembre La7 tornerà con tutti i suoi programmi, le sue firme prestigiose, la sua identità: una tv accesa sul mondo, aperta a nuovi linguaggi, attenta a nuove forme di espressione. Nella stagione appena conclusa, la rete del Gruppo Cairo Communication continua a essere la tv generalista che cresce di più in termini di ascolti. Nel 2016, rispetto all'anno precedente, La7 ha registrato una crescita del 6% e del 3,91% in prime time, con un milione di spettatori in media. (20.30-22.30).
L'informazione gioca un ruolo sempre centrale, con le edizioni del TgLa7 di Enrico Mentana, cui si aggiungono gli approfondimenti di Bersaglio Mobile e le #maratonementana che seguono i principali avvenimenti nazionali e internazionali. L'access prime time, dal lunedì al sabato, è di Lilli Gruber con il suo Otto e Mezzo dedicato ai protagonisti della scena politica. La domenica si conferma Faccia a Faccia, con le interviste di Giovanni Minoli. In prime time ritroveremo diMartedì di Giovanni Floris, l’appuntamento di informazione più seguito del martedì sera; Piazzapulita di Corrado Formigli, con i suoi approfondimenti, i dibattiti e i grandi reportage dall’Italia e dal mondo. Spazio poi alle novità con l'arrivo di 'Zoro', all'anagrafe DiegoBianchi, che sarà protagonista in prima serata di un nuovo progetto televisivo per continuare a informare e divertire in maniera originale. Dal 6 novembre a giugno un grande ritorno in tv: quello di Corrado Guzzanti con una 'cartolina' quotidiana di 5 minuti dopo Otto e Mezzo. Altra novità: dal lunedì al venerdì la fascia che precede il TgLa7 (19.30-20.00) sarà affidata a Makkox con il social-blob Skroll che racconterà in modo alternativo i fatti principali della giornata con immagini e video da Instagram e altri social network. Per gli amanti del grande cinema italiano, appuntamento con una rassegna delle migliori pellicole di Nanni Moretti, introdotte dal regista stesso. Tornerà anche una delle testate storiche della Rete, Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi: documentari inediti, testimoni della nostra storia e della nostra cultura, scelti e presentati da Andrea Purgatori. In autunno non mancheranno i protagonisti di Grey's Anatomy, il medical drama più seguito dai telespettatori in tutto il mondo. In apertura di stagione, spazio alla nuova edizione di Miss Italia, in diretta da Jesolo con la conduzione nuovamente affidata a Francesco Facchinetti. Appuntamenti fissi di La7 i contenitori d'informazione del mattino: Omnibus con Alessandra Sardoni e Gaia Tortora, Coffee Break con Andrea Pancani e L'Aria che tira di Myrta Merlino. Al pomeriggio tornerà Tiziana Panella con la terza stagione di Tagadà. A seguire, la cucina di Simone Rugiati alla guida della nuova edizione del cooking show Cuochi e Fiamme. Per Luca Telese, David Parenzo e Gianluigi Paragone sono allo studio nuovi programmi.
Il direttivo di La 7 alla presentazione milanese dei palinsesti 2017-2018 |
Etichette:
Cairo Communication,
Corrado Guzzanti,
Diego Bianchi,
Enrico Mentana,
La7,
Lilli Gruber,
Makkox,
mondo,
Nanni Moretti,
palinsesto,
prodotto,
Skroll,
Urbano Cairo
09 settembre 2015
A Miss Italia 33 bellissime (anche curvy) "con seni non rifatti"
Da sinistra, Clarissa Marchese, Patrizia Mirigliani, Simona Ventura, Valerio Zoggia |
Un momento della conferenza stampa di presentazione di Miss Italia |
09 luglio 2015
La7, da ottobre Alessandro Siani ne 'Il boss dei comici'
Urbano Cairo |
Etichette:
1992,
Alessandro Siani,
fiction,
Il boss dei comici,
intrattenimento,
La7,
Miss Italia,
mondo,
Myrta Merlino,
network,
Stefano Accorsi,
talent show,
Urbano Cairo,
vip,
Vladimir Luxuria
09 settembre 2014
Motori accesi per la finale di Miss Italia 2014 da Jesolo
Un momento della conferenza di lancio di Miss Italia 2014 |
Sfide, interviste, sfilate. Fino alla proclamazione più attesa. Andrà in onda domenica 14
settembre su La7 la finale di Miss Italia 2014. La diretta dello storico
concorso nazionale dedicato alle italiche bellezze, giunto alla 75esima
edizione, per il secondo anno consecutivo avverrà dal Pala Arrex di Jesolo. Prodotto
da Magnolia per la Miren, quest’anno il programma vedrà in
gara 24 finaliste (selezionate tra 60 semifinaliste, tra cui anche ragazze
curvy che indossano la 44) che concorreranno per l’ambito titolo di reginetta
d’Italia. A cedere la corona conquistata un anno fa sarà Giulia Arena (qui la
nostra intervista), presente stamattina a Milano alla conferenza stampa
di lancio del programma.
Simona Ventura alla conferenza stampa (foto B. Angelici) |
Ragazza "sveglia, indipendente, curiosa" proprio come la conduttrice Simona Ventura (che nel 1986 vi partecipò come Miss Muretto) si attende che siano tutte le ragazze partecipanti al concorso, la Miss
Italia in carica ha affiancato al tavolo dei relatori la Ventura, la patron Patrizia Mirigliani, Marco
Ghigliani, amministratore delegato di La7, Leonardo Pasquinelli, amministratore
delegato di Magnolia, e Valerio Zoggia, sindaco di Jesolo. Nella giuria speciale,
com’è stato ricordato nel corso della conferenza, durante la serata ci saranno Emis
Killa, Marco Belinelli, Sandro Mayer, Alessandro Preziosi e Alena Seredova. Il loro
voto si affiancherà a quello del pubblico, che da casa potrà esprimersi
attraverso il televoto (894.000 da fisso, 4770471 da mobile). Durante lo show
ci sarà spazio anche per un omaggio a Sophia Loren, che riceverà la fascia
speciale di ‘Miss Italia ad honorem’ come tributo ai suoi 80 anni e a ciò che
rappresenta per l’Italia: come ha infatti ricordato la Mirigliani, citando una
frase celebre: “Per la gente Miss Italia sarà sempre la Loren”. All'attrice-icona napoletana andrà anche il titolo di Miss Cinema di quest’edizione con
il disegno del suo volto appositamente realizzato sulle magliette delle Miss
dall’artista Giuseppe Stampone, che opera con la penna Bic. Ad anticipare la serata
conclusiva saranno due appuntamenti dedicati alle selezioni, in onda in seconda serata l’11 e il 12
settembre sempre su La7.
Etichette:
eventi,
Giulia Arena,
Giuseppe Stampone,
honorem,
La7,
Magnolia,
Miss Italia,
Miss Italia 2014,
omaggio,
Patrizia Mirigliani,
prodotto,
programma,
Simona Ventura,
Sophia Loren
Iscriviti a:
Post (Atom)