26 settembre 2019

Shopping solidale da Swatch con il tiramisù 'pink' di Mascherpa

Appuntamento il 28 settembre in via Montenapoleone 25
Con l'inizio della stagione autunnale Mascherpa, la prima 'tiramisuteca' di Milano, affiancherà Swatch Italia nella giornata di shopping solidale organizzata nell'ambito della 27esima Campagna Nastro Rosa promossa dalla Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Oltre alle continue novità mensili che vedono il dolce più amato degli italiani tingersi di colori sempre diversi, Mascherpa propone una versione 'pink' del goloso dessert al mascarpone. Sabato 28 settembre, in collaborazione con Swatch Italia, Mascherpa parteciperà alla Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno promossa dalla Lilt. Una giornata di shopping solidale che avrà luogo nel Montenapoleone District allo scopo di raccogliere fondi destinati alle attività di diagnosi precoce del tumore al seno. Per l'occasione, i tiramisù più amati di Milano si tingeranno eccezionalmente di rosa e saranno offerti all'interno dello store Swatch di via Montenapoleone 25 per allietare con dolcezza gli ospiti mentre scopriranno la vetrina 'in rosa' con una selezione di orologi in tinta.

25 settembre 2019

Belén Rodriguez volto della campagna Nastro Rosa della Lilt

Da anni il mese di ottobre è sinonimo di prevenzione del tumore al seno. In vista di questo importante appuntamento in rosa, Lilt - Lega italiana per la lotta contro i tumori lancia la 27esima edizione di Lilt for Women - Campagna Nastro Rosa, per sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Protagonista della campagna di quest'anno Belén Rodriguez, volto amato dal pubblico e giovane mamma, che afferma: "Con la prevenzione proteggiamo la nostra salute. Per questo oggi sono al fianco della Lilt per dire alle donne di tutte le età: prediamoci cura di noi stesse, non trascuriamo le visite periodiche". Oggi la guaribilità del cancro al seno si attesta intorno all'80-85% dei casi, ma con la diagnosi precoce è superiore al 95%. Per tutto il mese di ottobre, sarà quindi possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le Lilt Provinciali e gli ambulatori aderenti all'iniziativa, dove si potranno anche avere consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative in preparazione. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS Lilt 800 998877.

Federica Pellegrini nella campagna #LoveLight di Transitions

Dinamismo, ricercatezza, spirito ribelle, coolness: sono solo alcune delle caratteristiche che la 'Divina' Federica Pellegrini condivide con Transitions. Ecco perché il brand internazionale specialista nel controllo della luce, produttore di 'lenti intelligenti' che si scuriscono in funzione dell'intensità della luce proteggendo gli occhi dai raggi Uv, ha scelto la campionessa mondiale di nuoto per la sua nuova e italianissima campagna #LoveLight che vivrà con diversi scatti sui social media (Instagram e Facebook), il mezzo più affine al target dei Millennial, e sarà veicolata anche nei centri ottici partner con materiali instore. La campagna social punterà per quattro mesi anche sulla visibilità dei post di un selezionato gruppo di influencer, segmentati in base alle diverse tipologie di Millennial (nel complesso 8 milioni) che il marchio leader mondiale nella gestione della luce intende raggiungere. E proprio in occasione della presentazione della campagna #Lovelight, organizzata questa mattina a Milano, il sociologo Francesco Morace ha presentato le principali evidenze di un'indagine, dal titolo 'La visione dei Millennials', condotta per Transitions dalla sua società Future Concept Lab. 

Lo zafferano europeo si presenta con la campagna 'Red Gold'

Seminari di cucina greca e italiana tenuti da chef, conferenze su proprietà e benefici illustrati da nutrizionisti e dietisti, festival, mostre e viaggi studio: avrà durata triennale la campagna 'Red Gold' finalizzata a far conoscere il Krokos Kozanis Dop, lo zafferano europeo Dop prodotto nel Nord della Grecia, nella regione di Kozani.
Daniel Canzian ha impiegato 'l'oro rosso della Grecia' in tre sue creazioni
Ritenuto 'il miglior zafferano al mondo', è estremamente prezioso: occorrono circa 50.000 stimmi per ricavarne 100 grammi, senza contare che la raccolta e la sfioritura sono effettuate rigorosamente a mano, e proprio per queste ragioni si è guadagnato l'appellativo di 'oro rosso della Grecia'. Dalle numerose proprietà benefiche, in cucina la spezia greca da agricoltura bio è molto versatile: se è vero che trova la sua massima espressione nel risotto, è adatto anche per pasta, pollo, pesce, salse, zuppe e perfino torte e gelati. Proprio in occasione del lancio della campagna Red Gold lo chef italiano Daniel Canzian, nel suo ristorante Daniel a Milano, ha preparato tre piatti ad hoc, dal piatto Uovo all'uovo, zafferano e finanziera di pollo all'interpretazione di un classico con il Risotto allo zafferano, cozze e zucchine, chiudendo con un sorprendente Gelato allo zafferano, salsa gremolata dolce. La campagna 'Red Gold', che vede il cofinanziamento dell'Unione europea, rientra nel programma 'Enjoy! It's from Europe' tesa a diffondere, su scala internazionale, la conoscenza dei prodotti agricoli europei di alta qualità e a Denominazione di Origine Protetta (Dop). La distribuzione in esclusiva per l'Italia di questa eccellenza ellenica è affidata a Zaffy, che fa capo ad Aromatica.

Naïma seleziona aspiranti viaggiatrici per Donnavventura 2020

Shiseido, da cinque anni partner di bellezza di Donnavventura, il format televisivo di viaggio al femminile in onda su Rete 4, dà il via alle selezioni per la spedizione dell'edizione 2020 con un progetto speciale in collaborazione con Naïma. Per partecipare alle selezioni occorre registrarsi al sito Donnavventura.com/experience/ e recarsi, fino al prossimo 16 ottobre, in uno dei 139 Naïma Beauty Store di tutta Italia per richiedere al NaïmAngel il make up Shiseido che esprime al meglio la propria personalità. Una volta ultimato il look, l'aspirante viaggiatrice dovrà scattarsi un selfie insieme al professionista che ha realizzato il suo make up e postarlo sul proprio profilo pubblico Instagram con gli hashtag #DonnavventuraforNaïma e #DonnavventuraShiseido. Le dieci ragazze che dimostreranno di essere più social addicted verranno invitate all'evento conclusivo delle selezioni Donnavventura, che si terrà a luglio 2020 a La Thuile. Tra queste, verrà selezionata una fortunata viaggiatrice che avrà la possibilità di raggiungere immediatamente la spedizione Donnavventura attualmente in corso. Tra i requisiti per partecipare alle selezioni sono richiesti il passaporto in corso di validità, un'età maggiore di 21 anni, fotogenia e un'ottima capacità narrativa. Il regolamento completo dell'iniziativa è disponibile sul sito Donnavventura.com.

24 settembre 2019

A Milano fino al 20 ottobre la capsula del tempo di Louis Vuitton

Si viaggia attraverso la storia della maison francese Louis Vuitton varcando la soglia della 'capsula del tempo' #LVTimeCapsule, allestita in Piazzetta Reale a Milano fino al prossimo 20 ottobre.
Un viaggio nella storia della maison del lusso, dal 1854 a oggi
I visitatori possono vedere gli esemplari celebri e rari di borse e bauli provenienti dagli archivi Louis Vuitton, e scoprire le partnership di prestigio con artisti e archistar. Un percorso tematico a ingresso libero, quello che va dal 1854 a oggi, che mostra come il fondatore Louis Vuitton abbia precorso i tempi anticipando i desideri e le esigenze dei viaggiatori e assecondando l'evoluzione dei trasporti con le sue ricercate creazioni. La mostra si apre con gli artigiani francesi della casa di moda che danno dimostrazione delle tradizionali abilità nella lavorazione della pelle. Segue una cronologia visiva dei momenti salienti della storia di Louis Vuitton, concentrandosi su quattro aspetti: le invenzioni, il viaggio, l'arte di custodire oggetti e le icone della maison. Nel percorso espositivo anche le creazioni ready-to-wear donna, disegnate sotto la direzione artistica di Nicolas Ghesquière dal 2014, e uomo, disegnate sotto la direzione artistica di Virgil Abloh dal 2018, oltre alla collezione di oggetti di arredo Objets Nomades, disegnati in collaborazione con designer di fama internazionale come Patricia Urquiola e Marcel Wanders, tra gli altri, e la 'Malle Milano', esemplare unico realizzato per l'Esposizione internazionale di arti decorative e moderne di Parigi del 1925. La #LVTimeCapsule è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 20.

Promette efficacia e dermocompatibilità la linea Bioline Proceutic

Efficacia, elevata tollerabilità, sicurezza: sono questi i requisiti di Proceutic, il nuovo approccio dermocosmetico per uomo e donna firmato Bioline Jatò, italianissima realtà che vanta 40 anni di attività nel mondo skincare professionale. The Purity System e The Agebiotic System - così si chiamano i due programmi del nuovo protocollo di bellezza - promettono risultati visibili combinando trattamenti professionali con programmi domiciliari, in modo da associare al trattamento dei peeling in cabina la giusta attività di ripristino e mantenimento a casa. I prodotti Proceutic contengono sostanze funzionali (tra cui i prebiotici, essenziali per la crescita dei microrganismi che salvaguardano la salute della pelle), eccipienti e sistemi della cosmetologia avanzata con performance superiori a quelle ottenute dall'estetica tradizionale. In occasione del suo quarantesimo anniversario, l'azienda trentina fondata da Clara Macchiella Corradini propone nei saloni, in edizione limitata, anche l'anniversary kit contenente due prodotti: il suo best seller del 1979, ossia la Crema idratante alla mela (riformulata secondo le più avanzate tecnologie), e il Siero rigenerante con acido malico.

Nonno Nanni riconosce il valore sociale dei nonni di oggi

Da tempo Nonno Nanni sostiene iniziative di solidarietà. Quest'anno per la Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, ha deciso di essere concretamente più vicino ai nonni più soli e fragili, facendo sì che non sia una ricorrenza di puro festeggiamento, ma un'occasione utile per sostenerli e mettere in luce il loro fondamentale ruolo nella famiglia.
E con il contest 'Grazie nonni' aiuta la Fondazione Auser
Il brand di formaggi freschi ha attivato una campagna di comunicazione online che si concluderà proprio il 2 ottobre. Denominata 'Grazie nonni!', l'operazione, ideata dall'agenzia Living Brands di Milano, ha come fulcro un charity contest che prevede il coinvolgimento di tutti gli utenti del web: ciascuno di noi è invitato a condividere sul proprio profilo Instagram dei contenuti che rappresentino e interpretino in modo personale il tema 'Grazie nonni', inserendo l'hashtag di riferimento #grazienonni e il tag @nonnonanni_it. Per ogni contenuto condiviso dagli utenti, Nonno Nanni devolverà 2 euro a Filo D'argento della Fondazione Auser, l'associazione di volontariato e di promozione sociale che s'impegna attivamente per favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Tutti i contenuti pubblicati sono raccolti in un live social wall caricato sul sito ufficiale di Nonno Nanni, dov'è presente anche un contatore che segnala i progressi delle donazioni. Inoltre, tutti gli utenti che postano un contenuto con l'hashtag #grazienonni possono vincere ogni giorno, tramite un'estrazione instant win, una selezione di prodotti del marchio caseario. Per festeggiare al meglio la ricorrenza, l'azienda sta coinvolgendo i consumatori attraverso delle instore promotion. Come già successo nel fine settimana del 20 e 21 settembre scorsi, anche il 27 e il 28 settembre, in diversi supermercati del territorio italiano, sarà allestita un'area brandizzata Nonno Nanni dove i consumatori potranno ricevere una shopper di cotone a tema, leaflet promozionali e cartoline con tutte le informazioni relative all'iniziativa. L'azienda ha anche commissionato a Bva Doxa un'indagine, dal titolo 'Il valore sociale dei nonni nella famiglia di oggi', le cui evidenze saranno rese note tra pochi giorni.

23 settembre 2019

Camminata in rosa solidale il 6 ottobre a Milano con PittaRosso

Conto alla rovescia per la PittaRosso Pink Parade 2019 (#PPP2019). Giunto alla sesta edizione, l'evento è organizzato il 6 ottobre a Milano da PittaRosso, azienda leader nella vendita di calzature e accessori per tutta la famiglia, per raccogliere fondi destinati a Fondazione Umberto Veronesi.
Obiettivo: sostenere Pink is Good della Fondazione Veronesi
Obiettivo: sostenere Pink is Good, il progetto di Fondazione per la lotta contro i tumori femminili, quelli di seno, utero e ovaio; finanziare la ricerca scientifica ma non solo, altro importante obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica, a testimonianza di come lo sport sia, oggi più che mai, uno degli aspetti fondamentali della prevenzione. Tra le novità il percorso, che non sarà più doppio. Si torna allo spirito delle prime edizioni: solo i 5 km di camminata, perché la PPP non nasce per essere un evento competitivo, ma un momento di aggregazione e sensibilizzazione aperto a runner, ma non solo, e famiglie con bambini.
Appuntamento, quindi, domenica 6 ottobre. Ma già sabato 5, alle ore 11, si apriranno le porte del Villaggio PPP in Piazza del Cannone, al Castello Sforzesco. Saranno presenti tutti i partner con le loro tante attività collaterali: uno dei top partner - ossia Reebok, che ancora una volta ha confermato la sua vicinanza alla causa - ha realizzato, in collaborazione con PittaRosso, la scarpa ufficiale dell'evento, in due colori: nero e fucsia per la donna e blu scuro con tocco giallo fluo per l’uomo. La scarpa ufficiale è già disponibile nei punti vendita PittaRosso. La rosa dei partner si completa con Lancia, che riconferma il titolo di top partner anche quest’anno, e con i media partner R101 e Corri con noi. Quanto alla madrina dell'evento, riconfermata Cristina De Pin.

Su Storytel dieci storie firmate dai giornalisti di Donna Moderna

Dieci episodi di empowerment femminile
Annalisa Monfreda
Il settimanale Donna Moderna del Gruppo Mondadori ha scelto Storytel, la prima piattaforma europea di audiolibri, per affacciarsi nel mondo dei podcast. E lo fa con dieci nuove storie che continuano idealmente l'esperienza di 'Donne come noi', il progetto corale dedicato all'empowerment femminile già diventato un libro, uno spettacolo teatrale e un corso di formazione. Dal 25 settembre, per dieci settimane consecutive, ogni mercoledì la piattaforma Storytel lancerà un episodio inedito del podcast, interamente ideato, scritto e letto dallo staff di Donna Moderna.
Gli episodi verranno rilasciati con cadenza settimanale
Le voci dei giornalisti del magazine diretto da Annalisa Monfreda si alterneranno a quelle delle protagoniste: donne normali che hanno compiuto imprese straordinarie, che si sono distinte per forza e tenacia, che si sono dimostrate capaci di ribaltare gli stereotipi di genere, cambiando le regole del gioco. Registrandosi e scaricando l'app di Storytel su smartphone o tablet è possibile individuare il titolo Donne come noi e avviarne l'ascolto. All'interno dell'app con il tag #donnamoderna si scoprono, oltre agli episodi del podcast, una serie di titoli (saggi, romanzi e podcast) pubblicati da Storytel e consigliati dalla redazione del settimanale. La registrazione dà diritto a 30 giorni di prova gratuita del servizio - terminati i quali l'utente potrà decidere di rinnovare l'abbonamento a pagamento - e consente di accedere all'intero catalogo di Storytel, che comprende circa 100mila titoli in tre lingue. In esclusiva per il lancio del podcast l'offerta è valida per i nuovi utenti, ma anche per chi ha già provato Storytel in passato e ha cancellato l'abbonamento.