![]() |
I dettagli dell'accordo saranno resi noti il 15 luglio |
12 luglio 2023
Pulsee Luce e Gas sul retro della maglia dell'AC Monza
Pulsee Luce e Gas (Axpo Italia) per la stagione 2023/24 sarà back sponsor dell'AC Monza. Partito nel 2019 per rivoluzionare il mercato dell'energia domestica in Italia puntando su semplicità, trasparenza, sostenibilità e innovazione, Pulsee Luce e Gas da sempre sostiene il talento di chi unisce competenze a capacità di portare novità e visione del futuro.
Queste le ragioni, coerenti con un percorso di crescita che accomuna le due società e che si realizza con l'approdo di Pulsee Luce e Gas nel massimo campionato nazionale, che hanno portato il marchio ad affiancarsi con entusiasmo ad AC Monza, squadra rivelazione dello scorso campionato di Serie A, che ha dimostrato come, con l'organizzazione, la passione e l'energia giusta, si possano raggiungere grandi risultati. L'accordo, i cui dettagli saranno presentati in occasione della Notte biancorossa che si terrà sabato 15 luglio a Ponte di Legno, prevede la presenza del logo di Pulsee Luce e Gas sul retro della maglia da gioco in tutti i match del campionato di Serie A e di Coppa Italia della prossima stagione, così come nelle amichevoli disputate dal Monza durante il precampionato. La collaborazione sarà corredata da ulteriori attività da realizzarsi durante l'anno, che vedranno protagonisti i canali ufficiali delle due aziende, oltre a una serie di sorprese e progetti speciali dedicati a tifosi biancorossi e appassionati.
Etichette:
AC Monza,
calcio,
energia,
Pulsee Luce e Gas,
sponsor
Dalle navi di Moby, Tirrenia e Toremar alle nevi con Sofia Goggia
Cosa accomuna le navi Moby, Tirrenia e Toremar alla campionessa di sci Sofia Goggia? La numero uno ha scelto le compagnie numero uno e, dopo essere stata madrina di Moby Fantasy, il traghetto più grande e green al mondo, firma insieme a Moby, Tirrenia e Toremar un’altra tappa di questa storia.
Tra tutti coloro che acquisteranno il biglietto nominativo per un viaggio con una delle tre compagnie, fino al 31 dicembre 2023 verranno estratte dieci 'experience' a Cortina d’Ampezzo che si concluderanno con una sciata in compagnia della sciatrice italiana più talentuosa e vincente di sempre in Coppa del Mondo, con quattro trofei assoluti di discesa libera, che vanno ad aggiungersi a un oro e un argento olimpici e a un argento e un bronzo mondiali. L'experience si svolgerà indicativamente il 10-11 febbraio 2024, o comunque in una data compatibile con gli impegni sportivi dell'atleta (il regolamento completo del concorso è sui siti moby.it, tirrenia.it e toremar.it) e comprenderà la sistemazione in hotel 4 stelle a Cortina d'Ampezzo per due persone (due notti con pensione completa), lo skipass per due persone per due giorni, due ore di scuola sci sempre per due persone per due giorni e per finire una sciata con Goggia. La campionessa, lo ricordiamo, nelle scorse settimane è stata madrina della cerimonia di battesimo ad Olbia di Moby Fantasy, il traghetto più grande del mondo, che è già operativo sulla linea fra Livorno ed Olbia e sta rivoluzionando il modo di viaggiare, con standard da navi da crociera.
![]() |
In palio dieci 'experience' con la sciatrice a Cortina d'Ampezzo |
Etichette:
concorso,
Moby,
nave,
Sofia Goggia
11 luglio 2023
Il lupo risponde al richiamo della luna nello spot per la birra 8.6
La birra 8.6, doppio malto dalla personalità forte e dal gusto deciso di Royal Swinkels Family Brewers, presenta la nuova campagna '8.6 Chase the Moon', on air in tv e online.
Ambientazioni urban, stile moderno e underground e un tone of voice giovane e dinamico caratterizzano lo spot che celebra tutta l'intensità del brand. Il concept della campagna adv è firmato dall’agenzia creativa GittoBattaglia22, mentre la pianificazione media è affidata a Starcom. Il lupo, che nell'iconografia del brand definisce l’anima del target, risponde al richiamo forte e intenso della luna, rappresentata dalla birra in un bicchiere visto dall’alto. Così la birra, protagonista assoluta, con il suo carattere forte e anticonformista, invita i beer lover a scoprire la propria vera essenza e a condividere le proprie passioni. Lo stile coinvolgente, energico e dai caratteri urban, miscelato al ritmo elettronico di un sound accattivante, esalta il gusto intenso di una birra decisa, ottima per essere assaporata da soli, meglio se condivisa con la propria crew. La nuova campagna multicanale è on air in tv (su emittenti selezionate Discovery e Publitalia) per due settimane e online su YouTube e sui canali social del brand per tre settimane.
![]() |
L'agenzia GittoBattaglia22 firma la creatività |
Etichette:
8.6 Original,
birra,
campagna,
GittoBattaglia22,
luna,
lupo
Iper La grande i e Unes contro le dipendenze dei giovani
Educare all'indipendenza, a essere liberi da ogni schiavitù fisica e psicologica. Con questo obiettivo, Iper La grande i e Unes (entrambi parte di Finiper Canova Group) hanno aderito all'iniziativa di San Patrignano a sostegno di WeFree, il progetto di prevenzione della comunità contro le dipendenze.
Nei punti vendita Iper La grande i e Unes aderenti all'iniziativa, da oggi chiunque potrà effettuare una donazione di 2 euro in cassa per sostenere il progetto, ricevendo in omaggio un portachiavi con gettone in metallo da utilizzare per il carrello della spesa. L'Italia sta affrontando una complessa emergenza giovanile, pesantemente aggravata dalla recente pandemia, come conferma la recente indagine del Dipartimento Politiche Antidroga e dell’Istituto Superiore di Sanità: sono oltre un milione e 150mila gli adolescenti in Italia a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una dipendenza da videogiochi e quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da social media. Numeri cui si sommano quelli delle dipendenze da sostanze, con la Direzione centrale per i Servizi Antidroga che ha recentemente sottolineato come si sia registrato nel 2022 un aumento di minori denunciati per detenzione di droga, in costante crescita dal 2020 a oggi, e un più 19,37% rispetto a quelli tratti in arresto. Fenomeni che la comunità San Patrignano affronta quotidianamente ed è proprio per questo che dal 2012 ha strutturato una campagna di prevenzione, raggiungendo giovani di tutta Italia, portandoli in visita in comunità, ma anche incontrandoli nelle loro città attraverso spettacoli e dibattiti.
![]() |
Le due insegne aderiscono all'iniziativa WeFree di San Patrignano |
Etichette:
campagna,
dipendenza,
donazione,
Gdo,
giovani,
retail,
San Patrignano
10 luglio 2023
Kérastase e Fondazione Pangea per la mentorship di giovani donne
In Italia esiste un gap di fiducia tra donne e uomini, rilevato da un'indagine che il brand Kérastase, marchio leader nel mondo per i trattamenti haircare professionali di lusso, ha realizzato tramite Eumetra. La ricerca ha evidenziato come il 72% delle donne italiane viva una mancanza di fiducia in se stessa contro il 63% degli uomini (dato più alto di quello europeo che si attesta attorno al 50%) e che si manifesta soprattutto nei momenti chiave della vita professionale. Il divario è evidente nel momento della scelta della professione (71% delle donne rispetto al 65% degli uomini), nei colloqui di lavoro (72% delle donne rispetto al 67% degli uomini) o nella richiesta di una promozione (72% delle donne, 69% degli uomini). Dalla stessa indagine si evince, tuttavia, come il mentoring sia considerato un utile strumento di empowerment, soprattutto per le donne under 35. Kérastase, da anni impegnata a supportare le donne, ha scelto Fondazione Pangea per la realizzazione di 'Power Talks', un programma di lunga durata ideato per potenziare la self confidence delle donne e sostenerle nel raggiungimento dei loro obiettivi attraverso percorsi di mentoring realizzati dalle donne per le donne.
Etichette:
donne,
Fondazione Pangea,
gender gap,
Kérastase,
lavoro,
mentorship
I prodotti ortofrutticoli italiani arrivano in spiaggia con Be Fruity!
Otto tappe, tre regioni, sette prodotti ortofrutticoli di alta qualità. Con l'obiettivo di portare sulle spiagge italiane tanta bontà e freschezza con la consapevolezza che i sani stili di vita non vanno mai in vacanza.
Tutto questo è Be Fruity!, programma di promozione dell'ortofrutta italiana che, dal 14 al 30 luglio, toccherà la Romagna, il Veneto e la Toscana. In spiaggia, al posto di gelati e ghiaccioli, quest'anno sotto gli ombrelloni si vedranno frutta fresca e centrifugati: questo il trend estivo che vuole lanciare Be Fruity!, per trasformare la frutta e la verdura in una scelta di gusto oltre che di benessere. Per coinvolgere il pubblico, negli stabilimenti balneari aderenti, verrà realizzato un corner bar dove sarà possibile rinfrescarsi con i drink a base di frutta ideati dalla Bartender Accademy Italia, mentre i promoter Be Fruity! passeranno sotto gli ombrelloni offrendo assaggi di frutta fresca selezionata e distribuendo gadget ai presenti. Infine, per chi non sarà sulle spiagge, un gioco online permetterà di vincere numerosi premi e metterà alla prova la propria conoscenza dei prodotti ortofrutticoli. Be Fruity! è un progetto ideato e promosso da SG Marketing Agroalimentare, agenzia specializzata nella valorizzazione dell'agrifood.
Le tappe del tour Be Fruity!
Otto le tappe previste in sette stabilimenti balneari. Si parte in Romagna venerdì 14 e sabato 15 luglio a Rimini all'Adriatic Village (inizio alle ore 15), mentre domenica 16 luglio si va a Cervia al Balmor. La settimana successiva il tour farà tappa in tre diversi stabilimenti balneari del Veneto: 21 luglio alla Duna Verde presso Bagni Bellavista; sabato 22 a Eraclea all’Eraclea Beach; domenica 23 a Rosolina Mare presso Tortuga Beach Club. L’ultimo approdo è nelle spiagge della Toscana: Torre del Lago Puccini sabato 29 luglio presso il Bagno Andrea Doria e domenica 30 a Lido di Camaiore, al bagno Buoniamici.
![]() |
Dal 14 al 30 luglio, il tour promozionale toccherà Romagna, Veneto e Toscana |
Le tappe del tour Be Fruity!
Otto le tappe previste in sette stabilimenti balneari. Si parte in Romagna venerdì 14 e sabato 15 luglio a Rimini all'Adriatic Village (inizio alle ore 15), mentre domenica 16 luglio si va a Cervia al Balmor. La settimana successiva il tour farà tappa in tre diversi stabilimenti balneari del Veneto: 21 luglio alla Duna Verde presso Bagni Bellavista; sabato 22 a Eraclea all’Eraclea Beach; domenica 23 a Rosolina Mare presso Tortuga Beach Club. L’ultimo approdo è nelle spiagge della Toscana: Torre del Lago Puccini sabato 29 luglio presso il Bagno Andrea Doria e domenica 30 a Lido di Camaiore, al bagno Buoniamici.
Etichette:
agroalimentare,
frutta,
spiagge,
tour,
verdura
09 luglio 2023
'Come vestale', il libro che spiega come nasce un museo d'impresa
Quali sono gli ingredienti giusti per realizzare un buon museo d'impresa? Domanda difficile alla quale Elisabetta Pozzetti, storica d'arte e art curator di mostre e musei in Italia e all’estero, e Studio Chiesa communication, storica agenzia di comunicazione, danno la loro risposta nel libro 'Come vestale'. Un'esposizione rigorosa, ma avvincente, di un metodo museografico che racconta le tappe che hanno portato alla nascita di Casa Marcegaglia, il museo d'impresa del Gruppo Marcegaglia. "Curare un progetto museografico e museologico implica la scrittura di una sceneggiatura che privilegi i contenuti e la loro fruizione. […] Dunque, curare un'esposizione implica una perizia sartoriale, grazie alla quale stoffe, bottoni, decori vengano cuciti su misura a vestire con eleganza e sapienza il corpus dei saperi destinati a essere assimilati e condivisi con la società", scrive Pozzetti. Nel libro si esplicita che l'ago con cui si cuce l'abito museale sono l'interpretazione e lo sguardo propri dell'arte e che le stoffe sono, da una parte, le opere presenti fisicamente nelle sale, dall’altra i materiali storico-archivistici presentati in modalità virtuale. La novità è che quest'ultima non è stata studiata da tecnici informatici, ma da "artisti digitali perché la tecnologia d'autore è l’unica a vincere la naturale e inevitabile obsolescenza del mezzo - spiega Pozzetti - Ecco allora che la strumentazione digitale associata alla sensibilità artistica ha fornito l’assist per generare atmosfere evocative mediante proiezioni, touchscreen, sistemi di interazione, agganciando l’acquisizione di conoscenze alla forza delle emozioni provate nell’esperienza di attivazione". Lo stesso metodo ha guidato anche nella realizzazione dell'apparato iconografico del libro che non si limita a rappresentare, ma esprime invece la visione che di quel museo ha avuto un artista che usa la fotografia come medium: Nicola Vinci (in alto, una sua opera). Vinci reinterpreta con sensibilità raffinata ambienti e installazioni creando un corpus di immagini che coinvolgono nella loro liricità. Un libro, quindi, che grazie al suo approccio innovativo può interessare chiunque operi nel mondo della comunicazione d'impresa. Il libro è stato presentato in digitale sul sito e i social di Studio Chiesa communication.
Etichette:
arte,
libro,
Marcegaglia,
museo d'impresa
08 luglio 2023
Un volo in mongolfiera per presentare Santa Lucia Nuvola
![]() |
Il nuovo fresco spalmabile alla ricotta oggi si presenta a CityLife Nella foto, lo chef Damiano Carrara e il manager Mauro Frantellizzi |
07 luglio 2023
QuattroZampeinfamiglia facilita le adozioni di cani e gatti
Da giugno ad agosto, cresce in maniera vertiginosa il numero di quattro zampe abbandonati: nel 2022 in Italia sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati di cui il 30% (500 al giorno) proprio nel periodo estivo.
Lo scorso anno, l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha recuperato più di un migliaio di cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno. Per ridurre al minimo la presenza di ospiti pelosi nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale. Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e i cani e gatti che cercano una famiglia. "L'abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara la fondatrice Loredana Verga -. L'articolo 727 del Codice Penale infatti cita testualmente 'chiunque abbandoni animali domestici è punito con l'arresto fino ad un anno o con ammenda da mille a 10mila euro'. Chi convive con un animale domestico sa bene come l'amico con la coda sia a tutti gli effetti un membro di famiglia capace di dedizione assoluta, amore e fedeltà. Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto". Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio.
![]() |
Il servizio è gratuito sia per rifugi, canili e gattili sia per gli adottanti |
È duplice l'impegno di BioNike per la tutela dell'ambiente marino
Prosegue la campagna 'Un mare di stelle' di BioNike, azienda italiana leader della dermocosmesi in farmacia, insieme a Worldrise, onlus che tutela e valorizza l'ambiente marino. Il mare è vitale per il Pianeta ed il nostro più grande alleato nella mitigazione dei cambiamenti climatici.
Ѐ fonte di sostentamento diretto per circa metà della popolazione mondiale e solo proteggendolo in maniera efficace possiamo garantirne funzionalità e produttività. Per questo, BioNike con la sua linea Defence Sun, formulata per difendere la pelle nel rispetto dell'ecosistema marino, torna protagonista del progetto, confermando e ampliando la partnership di lunga durata con Worldrise attraverso due macro-progetti sinergici. BioNike è supporting partner della campagna 30x30 Italia di Worldrise per proteggere il 30% dei mari entro il 2030. A oggi, alla campagna aderiscono circa 60 associazioni e movimenti di tutela ambientale presenti su tutto il territorio nazionale. Il progetto ha raggiunto importanti traguardi: l'adesione del nostro Paese ai Blue Leaders, l'alleanza nata nel 2019 per richiamare la comunità internazionale verso azioni urgenti per la tutela degli oceani, alla luce di crisi climatica, inquinamento e pesca eccessiva. L'Italia si unisce così all’iniziativa di cui fanno già parte oltre 17 paesi, con l'obiettivo di tutelare almeno il 30% degli oceani entro il 2030, attraverso una rete di Aree marine 'altamente e pienamente' protette. BioNike supporta l'Area marina protetta di Portofino grazie al progetto AMPlification di Worldrise, a sostegno della sensibilizzazione dei cittadini e delle comunità locali circa l'importanza delle Aree Marine Protette (Amp), quei tratti di mare in cui la biodiversità è tutelata in ottica di sviluppo sostenibile. Il progetto, che si estende sull'intera penisola italiana, si concretizza nella valorizzazione e la tutela dell'ecosistema marino, implementando attività di salvaguardia e appuntamenti divulgativi locali. In aggiunta, i locali, bar e ristoranti all'interno dell'Area marina protetta supportata da BioNike saranno arricchiti da un vademecum realizzato da Worldrise per sensibilizzare i consumatori che visitano l'Area protetta con consigli e buone pratiche per rispettare il mare.
![]() |
L'azienda è partner della onlus Worldrise |
Iscriviti a:
Post (Atom)