| L'evento è comunicato in centro a Milano con una curiosa scultura a tema | 
▼
25 luglio 2016
'Lego build the change 2016' a Lecco il 30 e 31 luglio
Far sì che i bambini sviluppino    la    loro    capacità    creativa immaginando un futuro sostenibile.
Si terrà sabato 30 luglio e domenica 31 luglio a Lecco, presso    il    Polo    territoriale    di    Lecco (Politecnico di Milano),     l'evento a ingresso libero 'Lego build the change 2016'. Per comunicarlo al grande pubblico, l'azienda danese da sabato 23 luglio ha installato in piazza Cordusio, nel pieno centro di Milano, una curiosa    scultura     realizzata    dall’artista    Riccardo Zangelmi: due    grandi    mani    aperte,    costruite    con    più    di    130mila mattoncini, che reggono un vero albero. La    manifestazione in programma a Lecco vuol dare voce ai più piccoli invitandoli a costruire la loro casa sostenibile impiegando migliaia    di    mattoncini    colorati.    Le case costruite dai bambini saranno in seguito presentate in una grande esposizione e ispireranno i momenti di workshop e i progetti di un team del Politecnico. La    manifestazione 'Lego Build the Change 2016' è organizzata da Lego Group in collaborazone con ITLUG, associazione independente di appassionati di Lego, che, sempre in territorio lecchese, organizza in concomitanza un'esposizione di migliaia di costruzioni fatte con i mattoncini Lego.