
Parte da 
Milano, e potrebbe presto essere estesa anche alle città di 
Roma e 
Torino, 
l'operazione '
Ristorante solidale'. Patrocinata dal 
Comune di Milano, e 
nata dalla collaborazione tra 
Just Eat, 
Caritas Ambrosiana e 
Pony Zero, 
l'iniziativa prevede la consegna a 
domicilio di 
pasti caldi a 
persone in difficoltà. Il progetto di 
food delivery sociale è stato 
presentato questa mattina a Palazzo Marino
dall'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e 
Commercio 
Cristina Tajani, 
 Luciano Gualzetti, direttore della Caritas 
Ambrosiana, 
Daniele Contini, country manager di 
Just Eat Italia e 
Marco Actis, fondatore e ceo di Pony Zero. 'Ristorante Solidale' pone in contatto chi cucina con chi ne ha più bisogno, valorizzando il
 cibo e le eccedenze provenienti dai ristoranti, nella logica di lotta 
allo 
spreco alimentare. Nella giornata odierna, data ufficiale di avvio dell'operazione, saranno 38 i pasti preparati dai 
primi dieci ristoranti aderenti all’iniziativa e  destinati a ciascun 
ospite delle 
tre comunità di accoglienza scelte a Milano: '
Pani e 
Peschi', casa per adolescenti milanesi affetti da disagi 
psichici, '
Casa alloggio Centro Teresa Gabrieli', per 
 pazienti affetti da Hiv, e '
La Locomotiva', comunità a dimensione 
familiare per minori. Il numero dei pasti  e le date di consegna dei 
pasti verranno di volta in volta definiti a seconda delle esigenze di 
Caritas Ambrosiana. Tra i piatti che saranno serviti: pasta, riso e 
fagioli neri, piadine, hamburger, verdure, panini, polenta 
calda. Le consegne saranno effettuate da Pony Zero, specializzata nella logistica dell'ultimo miglio e nella 
distribuzione urbana ecologica.