  | 
Oltre 450 gli artisti di 55 Paesi che hanno  partecipato al contest internazionale | 
Fino al prossimo 17 novembre gli spazi dell'
Overstudio di Milano, in via dell'Aprica 12, ospitano le opere vincitrici del progetto 
Swiss Original – Handmade Creative Project, il contest creativo internazionale promosso da 
Emmentaler Switzerland - Consortium Emmentaler Aop. Lanciato da 
Emmentaler Switzerland la scorsa primavera, il 
concorso ha visto la partecipazione di artisti di 55 Paesi, di cui 26 nazioni europee. Obiettivo: innovare e rendere disruptive i valori fondanti della grande tradizione artigianale del 
formaggio con i buchi, le cui origini risalgono al Tredicesimo secolo. Più di 
450 artisti over 18 hanno inviato i loro progetti creativi, nei più svariati supporti e tecniche: scultura, pittura, ceramica, collage, stampe 3D, digital artwork, fotografie e video. Le opere della mostra, curata da 
Massimo Bruto Randone, sono state valutate dalla giuria composta dalla community della piattaforma 
Desall e da un 
panel di esperti in base ai criteri di originalità, storia e metodologia, senza dimenticare il valore dell'handmade, la qualità manuale di esecuzione. Le 
opere vincitrici, facenti capo alle quattro categorie creative, artwork, video, fotografia e short message, sono state svelate ieri sera a Milano 
durante il vernissage che, nell'ambito della 
cerimonia di premiazione, ha visto salire sul palco anche il famoso conduttore 
Piero Chiambretti e il management italiano del Consorzio del formaggio svizzero. I vincitori si sono aggiudicati premi in denaro e la visibilità sul 
catalogo e nell'
esposizione. Aperta al pubblico, la 
mostra è stata realizzata con il patrocinio dell'
Accademia di Belle Arti di Brera e il supporto dell'associazione 
Cumulus.