Su RaiPlay dal 12 ottobre la serie sui 30 anni di carriera del rocker |
▼
11 ottobre 2021
Luciano Ligabue si racconta su RaiPlay nella serie 'È andata così'
Canzoni, esibizioni esclusive, tour con l'avventura di Campovolo. Ma anche libri, film e molte altre curiosità inedite. Ricordando successi e crisi, gioie e dolori.
La trentennale carriera di Luciano Ligabue diventa una serie in 21 episodi (sette capitoli da tre episodi ciascuno) disponibile in esclusiva su RaiPlay da domani, 12 ottobre e prodotta da Friends & Partners e Zoo Aperto. Ad accompagnare il rocker emiliano in questa speciale retrospettiva televisiva di cinque ore (300 minuti di girato), dal titolo 'È andata così' (dall'omonima autobiografia, scritta a quattro mani da Ligabue e Massimo Cotto ed edita da Mondadori), l'attore Stefano Accorsi, suo amico di vecchia data, che lo intervisterà con complicità, in un'atmosfera intima e rilassata, parlando dei successi, delle tre crisi professionali, della famiglia e delle location in cui Ligabue ha suonato negli anni. Tanti gli ospiti che, con le loro testimonianze, in quest'avventura, che ha inizio dagli anni Ottanta, sveleranno inediti retroscena, aneddoti e curiosità varie dell'artista di Correggio. Ospiti delle prime tre puntate Max Cottafavi, Mauro Coruzzi, Francesco De Gregori, Elisa, Eugenio Finardi, Gino e Michele, Marco Ligabue, Linus, Claudio Maioli, Nicoletta Mantovani, Giovanni Marani, Robby Pellati, Federico Poggipollini, Mel Previte, Camila Raznovich, Massimo Recalcati, Rigo Righetti, Gerry Scotti, Walter Veltroni. Ad anticipare i contenuti della serie, oggi in conferenza stampa con l'artista, Elena Capparelli, direttrice RaiPlay e Digital, e Maurizio Imbriale, vicedirettore RaiPlay e Digital. La piattaforma Rai, come ha spiegato Capparelli, attualmente conta 20 milioni di utenti registrati e, a settembre, ha avuto 20 milioni di ore di visione.