Focalizzerà l'attenzione sul rapporto tra la 
natura e l'
abitare l'importante mostra-installazione '
Design with nature' che l'architetto 
Mario Cucinella, fondatore e direttore artistico di 
Mario Cucinella Architects, ha realizzato per la 60esima edizione del 
Salone del Mobile.Milano, in calendario dal 7 al 12 giugno a 
Rho Fiera Milano.
  | 
|  L'architetto di fama internazionale Mario Cucinella | 
L'opera, che sarà ospitata al padiglione 15 di 
S.Project, invita a ragionare sui temi dell'
economia circolare e del 
riuso, suggerendo l'idea che la città sia la possibile 'riserva' del  futuro,  dove  trovare  gran  parte  delle  materie  prime  utili  alla costruzione. In quest'ottica, le aree urbane diventano una nuova opportunità per ridurre l'impatto ambientale. Tre i temi di cui l'installazione si fa portatrice: la 
transizione ecologica, la 
casa come primo  tassello  urbano  e  la  
città  come  miniera,  dispiegati  su  un  grande  superficie  che diventa  
paesaggio  e rifugio  per  dialogare,  condividere,  leggere,  riflettere, lavorare. Un grande tavolo perché, dopo gli eventi degli ultimi anni, abbiamo riscoperto il valore della socialità che, tuttavia, deve trovare un nuovo equilibrio con quanto ci circonda. A conclusione del 
Salone del Mobile, i pezzi dell'installazione avranno nuove destinazioni: una piccola biblioteca per una scuola, un'aula didattica, una seduta per uno spazio pubblico, un tavolo per un laboratorio…. I materiali della struttura architettonica deriveranno da 
filiere naturali – a dimostrazione che la transizione ecologica è già in atto e che le aziende possono essere protagoniste di questo cambiamento – o da 
scarti trasformati e riusati. Di questi ultimi le città sono ricche, riserve di risorse e materiali recuperabili attraverso processi circolari.