Forte di una 
crescita del fatturato del 30%, messa a segno nel 2021, lo storico brand 
Rudy Profumi è sempre più lanciato nel mercato dei 
prodotti per la cura della persona con 
fragranze premium, in vendita in 30 Paesi con più di 
300 punti vendita e con una distribuzione capillare che, oltre alle profumerie, vede l'approdo in 4mila tra 
farmacie, 
parafarmacie ed 
erboristerie.
  | 
| Cristina Calabrese, project manager e titolare del brand | 
La strategia commerciale, improntata alla 
multicanalità, comprende anche l'
ecommerce, che a seguito dell'impulso dovuto al lockdown ha registrato una crescita straordinaria: +150% nel 2020. In termini di prodotto, sono 
molteplici le novità dell'azienda con sede ad Assago, di cui è titolare e project manager 
Cristina Calabrese, discendente di 
Spiridione Calabrese che fondò Rudy Profumi a Milano nel 1920. Si fa notare per 
il design mediterraneo, la creatività e il colore la nuova collezione 
Maioliche, linea di 18 fragranze per altrettanti stili, che comprende bagnoschiuma, creme mani e corpo, saponi liquidi e acque di colonia: un viaggio sensoriale, visivo e olfattivo, attraverso i luoghi più rappresentativi d'Italia. A caratterizzare la
 collezione Maioliche, ispirata all'antica arte della
 decorazione delle ceramiche, sono infatti i bellissimi disegni esclusivi, realizzati a mano e riprodotti sulle confezioni in PET riciclabile. Altra novità del brand è l'elegante linea di 
diffusori ambiente per la casa, cui si affianca, sempre nel segmento 
home care, una gamma di 
ricercate fragranze per il bucato a mano e in lavatrice. Fanno parte della linea per il bucato 
1.6 by Rudy cinque profumi persistenti sui capi lavati, contraddistinti da 
diverse piramidi olfattive per evocare le più positive sensazioni tramite rimandi a 
universi floreali, fruttati e aromatici.
  | 
| Le cinque referenze 1.6 by Rudy per profumare il bucato sono caratterizzate da varie piramidi olfattive |