Nell'ambito della terza edizione di 
MiMo Milano Monza Motor Show, la startup italiana 
Aehra ha svelato in anteprima mondiale la nuova 
Sedan '
scolpita nell'aria' nel segno del made in Italy.
  | 
| Hazim Nada, cofondatore e ceo di Aehra, alla cerimonia di disvelamento | 
Una
 berlina elettrica ultra premium espressione del meglio del 
lusso italiano, della sportività e dell'innovazione, come ha sottolineato 
Hazim Nada, cofondatore e ceo di 
Aehra, affiancato per l'occasione dall'attrice 
Giorgia Surina in veste di presentatrice dell'anteprima, che ha richiamato allo stand tanti giornalisti e visitatori del 
salone monzese open air. Dalle linee sinuose e priva di spigoli, la vettura eredita la piattaforma Ev ultra avanzata e flessibile del 
Suv Ahera presentato lo scorso novembre, ma, pur condividendone lo stesso linguaggio stilistico e il medesimo trattamento delle superfici, ha una 
personalità molto diversa,  grazie a un 
design unico, che si esprime in modo esplicito nella parte anteriore e posteriore della vettura. Rispetto al Suv, il team di designer guidato da 
Filippo Perini è stato in grado di 'tirare ed estremizzare' linee e volumi, sfruttando ancora di più il 
concetto di monocorpo.
  | 
| A Mimo è esposto anche il Suv presentato da Aehra lo scorso novembre | 
Il risultato è un veicolo con una 
sportività evidente. Grande attenzione è stata riservata nella scelta dei materiali, da un lato in continuità con quelli già adottati sul Suv, dall'altro con alcune novità legate ai colori e in particolare ai cerchi degli pneumatici, che avranno un disegno più sportivo, con i cerchioni passati da 5 razze del Suv a 7 per la berlina. Il risultato richiama l'immagine di un turbine, con un'applicazione in carbonio che favorisce la pulizia del flusso per garantire maggiore 
aerodinamica. La sua carrozzeria dalle 
forme fluide si combina con 
tecnologie attive che riducono la resistenza aerodinamica, offrendo performance che coniugano perfettamente 
la sicurezza e il piacere di guida. Le soluzioni aerodinamiche sono funzionali anche a ottimizzare il raffreddamento e la 
gestione termica della batteria, che sarà realizzata ad hoc per questo modello dal Gruppo austriaco 
Miba Battery Systems, che garantisce 
un'autonomia di 800 km.