  | 
| Cinzia Sasso, ideatrice di ApritiModa | 
Scalda i motori la 
settima edizione di ApritiModa, un viaggio dietro le quinte delle aziende operanti nell'
industria del fashion made in Italy, dal Nord al Sud Italia. In programma sabato 21 e domenica 22 ottobre, l'annuale due giorni, ideata dalla nota giornalista
 Cinzia Sasso, quest'anno coinvolge 
103 aziende (da grandi maison a piccoli laboratori, da archivi a fondazioni) sparse in 
14 regioni del territorio nazionale. Realtà che chiunque potrà visitare, gratuitamente e con 
visite guidate su prenotazione, per poter assistere alla nascita di creazioni d'eccellenza che il mondo ci invidia. "Nel Dna di ApritiModa c'è da sempre l'intento di 
fare sistema unendo tutte le realtà che operano in questo campo perché la grandezza del made in Italy è il risultato di una 
filiera straordinaria, spesso sconosciuta, sicuramente ignorata - commenta Sasso-. Uno dei nostri obiettivi è dunque avvicinare i giovani a mestieri unici e preziosi che rischiano di scomparire se il know how non viene tramandato di generazione in generazione". Quest'anno il focus della manifestazione sarà sulla 
moda sportiva italiana, tra abbigliamento e accessori, anche in vista del grande evento Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 che fra tre anni accenderà i riflettori internazionali sul nostro Paese. ApritiModa ha il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Comune di Milano, Fai – Fondo Ambiente Italiano e Fondazione Altagamma, Partner istituzionali Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, Unic_Lineapelle con il contributo di Fondazione Fiera Milano. 
Intesa Sanpaolo si conferma per il quarto anno consecutivo main sponsor.