La carne certificata 
Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp torna protagonista tra i banchi di scuola con lezioni dedicate alla qualità e alla valorizzazione di questa 
eccellenza made in Italy.  | 
Gli incontri prendono il via oggi da Grosseto e proseguiranno in istituti  agrari e alberghieri a Macerata, Pesaro, Fabriano, Siena e Montalcino | 
L'iniziativa, promossa dal Consorzio di Tutela, si rivolge agli studenti delle classi quarte e quinte degli 
istituti agrari e alberghieri di Toscana, Umbria e Marche. L'obiettivo è approfondire attraverso incontri nelle scuole temi importanti quali il significato e il 
valore delle certificazioni dei prodotti agroalimentari, la 
filiera produttiva del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp e le specificità delle tre razze tipiche previste dal disciplinare di produzione: Chianina, Marchigiana 
e Romagnola. Gli incontri del Vitellone Bianco nelle scuole prendono il via oggi da 
Grosseto con la lezione all'Istituto Tecnico Agrario Statale 'Leopoldo II di Lorena'. Mercoledì 13 novembre sarà la volta di 
Macerata seguita, mercoledì 20 novembre, dall'appuntamento a 
Pesaro, per poi spostarsi a 
Fabriano. Le lezioni dedicate alla 
qualità della carne certificata del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp proseguiranno nel mese di dicembre a Siena e Montalcino.