  | 
| La cover del magazine dedicata alla serie tv | 
Vanity Fair rinnova il dialogo tra 
moda, cinema e creatività con un progetto speciale, in collaborazione con 
Netflix,
 dedicato alla nuova serie '
Il Gattopardo', 
in uscita il 5 marzo, tratta dall'omonimo capolavoro di 
Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un luogo d'eccellenza italiana, il 
Teatro 18 di Cinecittà a 
Roma, diventa il palcoscenico di una produzione che fonde moda e intrattenimento, creando un ponte tra culture, generazioni e mondi diversi. I quattro attori protagonisti - Deva Cassel, Saul Nanni, Benedetta Porcaroli e Kim Rossi Stuart - posano infatti in uno 
shooting all’interno di uno studio di ultima generazione, capace di 
combinare reale e virtuale già durante la fase di riprese sul set, grazie alla dotazione di uno dei ledwall più grandi d'Europa. Il risultato è un'esperienza immersiva tra passato e futuro, realtà e immaginazione, che prenderà vita 
su tutti i canali di Vanity Fair. Dalla cover story e il servizio moda nel nuovo numero in edicola a contenuti social, video in formato cinematografico, fino a un evento speciale nel corso della 
Milano Fashion Week. Un progetto che toccherà anche le edizioni internazionali del magazine, in Francia e Spagna. Con quest'operazione, prosegue il
 percorso di Vanity Fair nel ripensare il linguaggio della moda. Dopo aver unito le collezioni di moda all’arte di Michelangelo Pistoletto, il prossimo capitolo sarà dedicato alla nuova generazione di artisti italiani, ritratti in un ex istituto di cura mentale riconvertito in fondazione d'arte a Napoli.