Carpisa ha aperto il suo flagship store più grande d'Italia a Napoli, sua città d'origine, nel cuore di via Toledo, tra il ritmo pulsante della città e la bellezza del centro
storico. Lo spazio si propone non come mero punto vendita, ma come racconto, teatro, visione. Ogni elemento del flagship store - dalla luce al suono, dalla materia al movimento – è
pensato per dare forma a un'esperienza. Il visitatore entra in uno spazio che
parla di futuro, sostenibilità, innovazione. Al
centro dell'ingresso, un albero digitale accoglie i clienti con immagini in
movimento proiettate su uno schermo ad alta definizione. Intorno, una struttura
di rami disegna un paesaggio sospeso, dove borse, valigie e
accessori sembrano fluttuare come frutti da scoprire. I
materiali scelti – tridimensionali, riflettenti, ecocompatibili – dissolvono i
confini tra spazio e oggetto. Le superfici si trasformano con la luce, creando
giochi di riflessi e trasparenze che moltiplicano la percezione e mettono il
prodotto al centro. Il
concept trae ispirazione dalla natura. In particolare, dalla tartaruga: simbolo
iconico di Carpisa, immagine di protezione, armonia e viaggio lento ma deciso.
Le forme degli espositori richiamano il suo guscio, riletto in chiave
contemporanea: geometrie morbide, strutture leggere, design organico. Il
percorso si articola in quattro ambienti scenografici collegati da portali
dorati, fino a culminare nella sala centrale: un luogo in cui il
prodotto diventa totemico, illuminato da un grande lucernario.Il flagship store è un 'racconto' ispirato alla natura
▼