  | 
In italiano e inglese, la guida è anche scaricabile gratuitamente | 
Domus, riferimento globale per architettura, design e arte, firma la guida ufficiale del 
Padiglione Italia a Expo Osaka 2025. Il progetto editoriale è un importante strumento per accompagnare e arricchire l'esperienza di visita del pubblico internazionale. Concepita per offrire un orientamento chiaro e approfondito lungo l'intero percorso espositivo, la guida si articola in una 
versione digitale, gratuita e scaricabile dal sito del Padiglione Italia, e in una 
versione cartacea stampata in 2mila copie con foliazione di 100 pagine. Il volume è redatto in lingua italiana e inglese, per rivolgersi a un pubblico ampio e cosmopolita. La guida segue fedelmente il percorso immersivo del Padiglione articolandosi quindi in
 nove sezioni, corrispondenti alle aree esperienziali dello spazio, che raccontano 
l'identità culturale, scientifica e spirituale dell'Italia: La piazza, L'atrio, Il teatro, L’universo, L'Io, Il Noi, I territori, La spiritualità, Il giardino all'aperto. Per ciascuna area, la guida presenta il concept progettuale, accompagnato da una
 narrazione dettagliata delle opere, dei prodotti e delle installazioni in mostra, con immagini di alta qualità. L’itinerario espositivo spazia dai
 capolavori dell'arte italiana di tutti i tempi – da Caravaggio a Michelangelo, dal Codice Atlantico di Leonardo da Vinci a Boccioni – alle 
eccellenze dell'ingegneria e della tecnologia contemporanea, come 
soluzioni per l'energia sostenibile e 
dispositivi dell'industria aerospaziale. Ogni sezione è codificata con un colore identificativo, per facilitare l’orientamento visivo e rendere l'esperienza ancora più intuitiva. Il volume include inoltre una 
mappa complessiva del Padiglione, utile per muoversi agevolmente tra gli spazi e avere a portata di mano le principali informazioni pratiche.