▼
19 settembre 2025
La serie Edison sui territori dell'energia si estende alla Campania
Edison, operatore in prima linea per la transizione energetica, torna a raccontare il proprio impegno sul territorio e la collaborazione con le comunità per costruire il futuro dell’energia, con la quarta puntata della video serie 'I territori dell’energia che cambia tutto': dopo Sicilia, Veneto, Puglia è la volta della Campania. Il progetto di comunicazione esplora le regioni italiane in cui l'azienda opera, valorizzando il legame di Edison con le comunità locali: il racconto è affidato a un content creator del territorio che dialoga, nelle tappe del suo viaggio, con i referenti dei diversi progetti: le persone del Gruppo Edison che lavorano nella regione, i clienti industriali o della pubblica amministrazione, i partner commerciali o i rappresentanti di associazioni del territorio che collaborano con la società. Ciro Cozzolino (@napolibellaufficiale), content creator di origini napoletane impegnato ogni giorno su TikTok e Instagram nella promozione degli aspetti culturali, sociali e ambientali della regione, presenta il grand tour dell'energia in Campania. Visitando alcuni impianti presenti sul territorio, racconta come l’energia di Edison prende vita in modo sostenibile ed efficiente attraverso diverse fonti: dal fotovoltaico di Battipaglia all'eolico di Foiano di Val Fortore, dal termoelettrico di Presenzano al biometano di Caivano. Scoprirà inoltre come questa energia viene utilizzata da clienti industriali, come il Pastificio Lucio Garofalo a Gragnano, e dalla pubblica amministrazione, con il racconto dell’efficientamento dell’illuminazione pubblica di Salerno. Spazio anche ai servizi dedicati ai consumatori, con la visita al negozio di Portici, fino ad arrivare a Napoli dove il viaggio si conclude con la testimonianza di un’iniziativa sociale rivolta ai ragazzi e alle ragazze del Borgo Sant’Antonio Abate. Alla pubblicazione del video sul canale YouTube di Edison seguiranno una serie di clip su tutti gli altri canali social del Gruppo, mentre sul sito corporate edison.it è disponibile una landing page dove approfondire, anche attraverso una cartina interattiva, le iniziative e i progetti locali raccontati nel video. Per la realizzazione di questa quarta puntata Edison ha lavorato con Iaki, il partner di comunicazione individuato per il triennio 2025-2027 e con cui ha sviluppato la nuova piattaforma corporate omnicanale 'Futuro in corso'. L’attenzione al territorio si esprime anche nella scelta della colonna sonora: i brani della grande tradizione napoletana inclusi nel video sono stati reinterpretati da 'Per la voce che abitiamo', trio di formazione jazzistica che ha scelto di sperimentarsi in un repertorio che mescola la musica cantautorale del sud Italia a quella spagnola e del sud America. Espressione del territorio è anche la casa di produzione 'TWL Media', realtà locale che racconta con autenticità e immagini di forte impatto scenico la vitalità di ambienti naturali e dinamici.