![]() |
| L'attuale versione della latta blu contiene almeno l'80% di alluminio riciclato |
▼
03 novembre 2025
L'iconica latta blu di Nivea Creme festeggia il suo centenario
Beiersdorf celebra il centesimo anniversario del design della sua Nivea Creme, uno dei prodotti di bellezza più riconoscibili per fiducia, qualità e cura della pelle, diventato nel corso dei decenni iconico a livello globale.
Era il 1925, infatti, quando Beiersdorf diede alla sua crema un nuovo e audace look: una confezione in latta blu intenso con scritte bianche. Ogni latta blu inizia il suo viaggio ad Amburgo, dove lo stabilimento produttivo di Beiersdorf realizza il packaging. Da lì, le latte vengono spedite in tutto il mondo e riempite localmente con la Nivea Creme, un processo che unisce tradizione e innovazione. Ciò che una volta era un piccolo lusso, oggi è diventata routine nella skincare: cent'anni fa una latta da 150 ml di Nivea Creme costava circa 1,20 Reichsmark, pari a 75-80 euro odierni. Un tempo simbolo di desiderio e aspirazione, oggi la latta blu fa oggi parte della vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo e il suo design continua a definire l’identità visiva del brand. Il linguaggio grafico, recentemente rinnovato, introduce elementi circolari ispirati alla latta, un segno sottile della risonanza emotiva del prodotto e della sua costante presenza in tutto il portfolio del brand. Guardando al futuro, la latta blu continuerà a rappresentare un simbolo di cura della pelle. Beiersdorf investe costantemente in soluzioni di packaging sostenibili e in processi produttivi a basso consumo di risorse, con l'obiettivo di armonizzare il design con la responsabilità ecologica. Un esempio concreto: dal 2024, ogni latta blu contiene almeno l'80% di alluminio riciclato, riducendo in modo significativo la propria impronta di carbonio. Lo scorso anno, a livello globale, sono state vendute più di quattro latte blu al secondo, sia nei punti vendita fisici sia sui canali online.

