Prosegue il
piano di aperture di Jysk in Italia sotto la guida dell'amministratore delegato e country manager
Cesare Bailo. Con
nuovi store in Lombardia, Veneto, Puglia e Calabria, la
catena danese di articoli per la casa in puro stile scandinavo arriva a contare
108 punti vendita. Mercoledì
26 novembre, inaugura in Veneto a
San Donà di Piave e in Lombardia
a Busnago all'interno del Centro Commerciale Globo, dopo il trasferimento da Trezzo sull'Adda.
 |
Da nord a sud, a novembre Jysk inaugura in Lombardia, Veneto, Puglia e Calabria, arrivando a contare 108 punti vendita in venti regioni d'Italia Sopra, l'ad Cesare Bailo alla presentazione del nuovo store di Busnago (Ph. GoldenBackstage) |
Giovedì
27 novembre sarà la volta di
San Cesario di Lecce in Puglia e
Vibo Valentia in Calabria. In occasione dell'inaugurazione, Jysk, contraddistinta dal
concept 'Scandinavian Sleeping & Living', accoglie i suoi clienti con promozioni eccezionali, valide fino al 3 dicembre:
sconti fino al 75% su oltre 2mila articoli selezionati per la casa, tra cui mobili, tessili, complementi d'arredo, cuscini, materassi e biancheria da letto. Inoltre, chi visiterà il negozio nel giorno dell'inaugurazione potrà usufruire di uno sconto extra del 10%. Ogni store è stato progettato secondo lo
Store Concept 3.0, una nuova concezione degli spazi che interessa tutti i nuovi negozi Jysk a livello internazionale e che offre ai clienti maggiore ispirazione e una moderna esperienza di acquisto. Il layout rende più facile orientarsi tra le
proposte in puro stile scandinavo. Tra queste, tutte le
novità della collezione Nordic Mood Christmas che s'ispira alle radici scandinave del brand e al verde intenso delle foreste di pini nordici.
Presente in venti regioni,
Jysk Italia nell'anno finanziario chiuso lo scorso agosto ha registrato un
fatturato di 152,3 milioni di euro (+24,5%).
Per supportare l'espansione, la catena ha più di
cento posizioni aperte su tutto il territorio nazionale con altrettante possibilità di crescita in un ambiente dinamico fondato su una
cultura di stampo internazionale.