Un anno fa
Lorenzo Riva si è aggiudicato a un'asta di
Cristie's un autentico orologio appartenuto a
 |
Lorenzo Riva posa con la sagoma cartonata della diva
|
Marilyn Monroe, icona di femminilità per più generazioni e oggi ritenuta "bella, glamour e influente" soprattutto dagli esponenti della Gen-Z e dei Millennial: secondo un'indagine di mercato piace infatti al 72% dei 18-34enni. Ora l'imprenditore, titolare dell'azienda cosmetica
LR Wonder Company '
born in Hollywood, made in Italy', annuncia l'acquisizione dal fondo
BlackRock dei diritti d'uso in esclusiva - per l'Italia e per il comparto cosmetico - del marchio
Marilyn Monroe. E lancia sul mercato la prima linea make up che porta il nome dell'attrice americana. La
collezione di trucchi per occhi, viso e labbra, oltre che in vendita sul sito ecommerce dell'azienda, è in distribuzione in 240
farmacie ed entro fine anno sarà disponibile in un migliaio. "Sono affascinato dalla figura di Marilyn, un simbolo senza precedenti per la sua unicità - spiega Riva -. Un modello perfetto per la nostra nuova linea di make up composta di tanti piccoli pezzi di bellezza che ricalcano il suo modo di truccarsi". Nei punti vendita l'immagine della
diva delle dive campeggerà sia sui
tre blocchi di espositori a sfondo nero (la cui forma a 'gradoni' evoca lo stile dello storico hotel Roosevelt di Hollywood in cui Marilyn soggiornò) sia sulla 'scatola a cuscino' porta make up. Visibilità al brand la darà anche la
sagoma cartonata dell'attrice, nella celeberrima posa tratta dal film '
Quando la moglie è in vacanza' con il vestito bianco svolazzante. Nata nel 2012, LR Wonder Company è una realtà che continua a crescere grazie al
concept vincente, incentrato sullo
splendore dello star system hollywoodiano: quest'anno sono attesi ricavi per
4 milioni di euro (contro i 2 milioni del 2019) e nel 2022 la stima è di fatturare 15 milioni. Nel prossimo biennio, secondo quanto dichiarato dal general manager
Antonio Braga "il make up Marilyn Monroe varrà il 35% del fatturato".