![]() |
La grafica è stata ideata da Antonio Colomboni |
02 ottobre 2023
Le bottiglie Valverde alla Vendemmia di MonteNapoleone
Il Quadrilatero della moda milanese torna ad animarsi con la 14esima edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone, evento che coniuga il vino e i luxury brand in un contesto prestigioso e glamour.
Acqua Valverde, nota per le sue particolari caratteristiche organolettiche e per il suo look dal raffinato design, sarà presente in qualità di acqua ufficiale all’interno delle boutique aderenti all’iniziativa con una bottiglia brandizzata appositamente per questo evento. Per tutta la settimana, dal 2 all'8 ottobre, saranno organizzate esperienze sensoriali d’eccezione, menù gourmet nei ristoranti più prestigiosi, una mostra fotografica a cielo aperto di Sebastian Copeland, oltre ad esclusivi eventi nelle boutique. Valverde, l'acqua che abbina purezza e leggerezza a un’anima elegante e artistica, presenta una grafica in limited edition ideata da Antonio Colomboni, illustratore e art director di Toiletpaper Magazine, nel formato da 25 cl nelle versioni naturale e frizzante. Tra gli appuntamenti più attesi della settimana è prevista l'Asta 'Italian Masters' battuta da Christie's il cui ricavato viene interamente devoluto a Fondazione Dynamo Camp in programma martedì 3 ottobre all'Hotel Principe di Savoia. Nella serata di giovedì 5 ottobre, le boutique del distretto accoglieranno, su invito, i loro ospiti con degustazioni di etichette prestigiose, mentre al Museo Bagatti Valsecchi è previsto un appuntamento sulla terrazza neorinascimentale. Inoltre, venerdì 6 ottobre si terrà il consueto wine tasting nell’incantevole cornice di Palazzo Serbelloni. L’importante collaborazione con MonteNapoleone District, conferma il legame di Acqua Valverde, e di Refresco Italy, con i più importanti ed esclusivi eventi lifestyle, riuscendo ad offrire un prodotto unico ad una clientela sempre più attenta ed esigente.
Mirabello Carrara presenta la collezione Bellora since 1883
![]() |
Fantasie floreali e rigati favoriscono il mix and match |
Etichette:
bagno,
Bellora since 1883,
letto,
Mirabello Carrara,
tessile
01 ottobre 2023
Nuxe con la gamma Very Rose aderisce a 'Follow the pink'
![]() |
Si finanzia la ricerca della Fondazione Ieo-Monzino |
29 settembre 2023
Il bicchiere in edizione speciale di Coca-Cola e Rossopomodoro
![]() |
Lo si riceve subito in omaggio nei ristoranti Rossopomodoro aderenti all'iniziativa, valida fino al prossimo 20 ottobre |
Etichette:
bevanda,
bicchiere,
Coca-Cola,
comarketing,
Nicola Saraceno,
pizza,
Rossopomodoro
28 settembre 2023
La sesta edizione della Milano Wine Week si annuncia immersiva
La sesta edizione della Milano Wine Week, che quest'anno si svolgerà dal 7 al 15 ottobre 2023, come da tradizione animerà il capoluogo lombardo con tanti eventi rivolti a operatori del settore enoico, veri appassionati di vini e bollicine e semplici curiosi di conoscere da vicino un comparto in continua evoluzione.
Ricco e variegato il format di esperienze inedite, studiato dalla società Mww group di Federico Gordini, per comunicare in modo innovativo il mondo del vino: nei nove giorni della rassegna sono previsti eventi, masterclass ed esperienze di degustazione con la partecipazione di consorzi, cantine, aziende e locali. Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, sarà il fulcro di diverse iniziative aperte al pubblico. L'edizione di quest'anno punterà su un format fortemente immersivo, improntato al coinvolgimento dei consumatori tramite esperienze che calano il vino nella realtà cittadina e attività esclusive, dai Walk Around Tasting ai workshop, passando per la Wine Boat - il battello che navigherà lungo i Navigli per un'esperienza di degustazione fuori dal comune, nel contesto di uno degli scorci più belli di Milano – e il Wine Bus - in partenza da Palazzo Bovara dal lunedì al giovedì, con due corse al giorno, rispettivamente alle 17 e alle 20, e il sabato e la domenica con tre corse al giorno, rispettivamente alle ore 11.30, alle 17 e alle 21 - con 22 appuntamenti di degustazione in collaborazione con importanti aziende e consorzi italiani, tra cui Enoteca Regionale Emilia Romagna.
Sarà riproposta anche l'Enoteca di Mww (Phyd, via Tortona 31), dove ci saranno banchi d’assaggio e postazioni presidiate dagli stessi produttori e, grazie all’ausilio delle Wine Emotion - un dispenser per la degustazione di vino al calice - i visitatori avranno la possibilità di degustare e acquistare una selezione di referenze, in autonomia o seguiti da sommelier specializzati, con la possibilità di prenotare esperienze speciali, come i tavoli dei vignaioli e i momenti di coinvolgimento del pubblico a cura di Fisar e Vinhood. Tra le location attivate in tutto il territorio cittadino, anche il flagship store di Carrefour, main sponsor della Milano Wine Week, con il suo wine bar Terre d'Italia in piazza De Angeli, con una programmazione di eventi legati al progetto Wine Icons. La manifestazione tributerà un omaggio a una vittima di femminicidio - Marisa Leo, già responsabile marketing e comunicazione di una grande cantina cooperativa siciliana - con una masterclass a cura dell'associazione nazionale Le Donne del Vino, in programma per mercoledì 11 ottobre, alle ore 20.30, a Palazzo Bovara. Il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostegno dell'associazione Palma Vitae di Partanna (TP), che anche Marisa Leo supportava.
![]() |
Fulcro della rassegna enoica sarà Palazzo Bovara, ma nella nove giorni sono in programma tanti eventi per tutta la città |
![]() |
L'11 ottobre l'associazione Le Donne del Vino renderà omaggio a Marisa Leo |
Etichette:
bollicine,
Carrefour,
eventi,
Le Donne del Vino,
Milano Wine Week,
vino
27 settembre 2023
Da Cantabria Labs Difa Cooper test della pelle in piazza Duomo
![]() |
L'azienda prende parte alla Milano Beauty Week |
Il Beauty Cube di Cantabria Labs Difa Cooper seguirà i seguenti orari
- Sabato 30 settembre, dalle 10 alle 24
- Domenica 1 ottobre, dalle 10 alle 20
- Lunedì 2 ottobre, dalle 11 alle 20
'La grande cucina di Gualtiero Marchesi', una collana in 20 uscite
Un tributo al grande chef Gualtiero Marchesi (1930-2017), maestro dei più grandi cuochi italiani e vulcanico innovatore che, con le sue creazioni, ha portato l'alta cucina italiana nel mondo, ricevendo innumerevoli premi e riconoscimenti e lasciando un segno indelebile nella gastronomia mondiale anche sul fronte dell'estetica della ricetta, ispirata al rigore orientale e a capolavori dell'arte pittorica.
Da martedì 3 ottobre si troverà in edicola con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera (a 5,99 euro oltre il prezzo del quotidiano) la prima delle venti uscite inedite che compongono la nuova collana 'La grande cucina di Gualtiero Marchesi. Le ricette del maestro' di Rcs MediaGroup. La prima uscita è dedicata a 'Pasta fresca e secca', seguiranno 'Riso e risotti', 'Antipasti', 'Carni', 'Pesce', 'Verdure e legumi', 'Dolci', 'Pasta ripiena e al forno', 'Zuppe e minestre', 'Ricette delle feste', 'Carni bianche', 'Piatti unici', 'Gnocchi e polenta', 'Dolce e salato', 'Fritti', 'Molluschi e crostacei', 'Selvaggina', 'Salse, creme e condimenti', 'Erbe aromatiche e spezie', 'Uova e formaggi'. Oltre ai piatti iconici di colui che è universalmente considerato il fondatore della nuova grande cucina italiana - 700 piatti realizzati passo passo dalla sua brigata - si troveranno i diari di Marchesi, le foto d'epoca, i suoi brillanti aforismi e le testimonianze di chi lo ha conosciuto. A firmare la collana Enrico Dandolo, che presiede la Fondazione Gualtiero Marchesi, fondata nel 2014 e attiva nell'ambito della cucina, dell'arte, della musica. La collana editoriale è stata presentata ieri a Milano, presso la prestigiosa Accademia Gualtiero Marchesi, dallo stesso Dandolo e da Valerio Ghiringhelli, responsabile area collaterali della Gazzetta dello Sport. Presenti all'incontro anche Andrea Berton, oggi uno dei più grandi nomi del panorama gastronomico, che è stato uno dei discepoli di Marchesi, e la giornalista Fiammetta Fadda, nota firma del mondo enogastronomico. La serata si conclusa con la degustazione di una ricetta del maestro, contenuta nel primo volume della collana: 'Insalata di spaghetti, uova di salmone e salsa allo yogurt'.
![]() |
In edicola dal 3 ottobre con Gazzetta e Corriere |
Mastercard main sponsor dell'evento di Accademia del Profumo
Un emozionante viaggio nell'universo olfattivo sotto la guida del talentuoso naso e profumiere Luca Maffei.
L'iniziativa, organizzata da Mastercard e Accademia del profumo ieri sera al Piccolo Teatro Strehler di Milano, a margine del galà Festival dei profumi, ha acceso i riflettori sulla firma olfattiva del colosso mondiale leader nei servizi di pagamento, firma rappresentata dalle fragranze Priceless Passion e Priceless Optimism lanciate due anni fa. Presente all'incontro milanese anche Monica Biagiotti, Evp global consumer marketing and sponsorship di Mastercard, che ha illustrato agli ospiti la strategia multisensoriale della sua azienda con alcuni aneddoti sulla genesi delle due raffinate essenze racchiuse in boccette rosse e gialle, i colori istituzionali del brand. La serata è proseguita con la cerimonia di premiazione Festival dei profumi nell'ambito della seconda edizione della Milano Beauty Week che oggi aprirà ufficialmente i battenti a Palazzo Giureconsulti e a Palazzo Castiglioni. Con oltre 150mila voti raccolti tra i consumatori, il premio Miglior profumo dell'anno, femminile e maschile, è stato conferito rispettivamente a Narciso Rodriguez For Her Musc Noir Rose Eau de Parfum e Armani Code Parfum. L'evento a teatro, di cui era main sponsor Mastercard, e che era aperto anche agli appassionati, ha designato l'eccellenza profumiera internazionale anche in altre otto categorie. Sul palco sono saliti anche diversi artisti del mondo dello spettacolo (Sonics, Neri Marcorè, il Mago Antonio Casanova, Dario Rossi, Acrobalance, Maria Pia Timo, Dora Diamanti), poiché la formula della cerimonia di premiazione ha voluto porre in dialogo arte e profumo, due mondi diversi ma in grado di contaminarsi con risultati sorprendenti. Spazio anche alla solidarietà: il ricavato della serata andrà a favore dell'associazione La forza e il sorriso Onlus, patrocinata da Cosmetica Italia, e finanzierà attività di ricerca promosse da Fondazione Umberto Veronesi.
![]() |
Monica Biagiotti di Mastercard e il naso Luca Maffei |
Alito fresco al primo appuntamento con il kit Fisherman's Friend
![]() |
Il kit per ritrovare la self confidence perduta |
26 settembre 2023
Regina di Sofidel presenta ai bambini un cartoon sulla biomimesi
Ispirarsi alle zampette del geco per creare il nastro adesivo senza colla; abbassare il riscaldamento in casa e mettere un maglione più pesante, prendendo esempio dal gatto che in inverno ha un pelo più folto. Sono solo alcuni dei suggerimenti contenuti nel cartoon che Bcw Italia ha realizzato per la presentazione di 'Mi curo di te', il programma gratuito di educazione ambientale e alla sostenibilità per la scuola primaria promosso da Wwf Italia e Regina, brand di Sofidel. Giunto alla decima edizione, il progetto condurrà le classi primarie italiane alla scoperta della biomimesi, ovvero di come si possa prendere esempio dal comportamento o dalle caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi per migliorare le attività e le tecnologie umane e contribuire a salvaguardare il pianeta, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda Onu 2030. Da un decennio Sofidel collabora con lavoriamo con Wwf Italia con schede di approfondimento, attività di laboratorio e web game, che hanno accompagnato oltre 770mila studenti in percorsi di formazione alla sostenibilità. E ora è la volta del cartoon, con protagonisti simpatici animaletti, bambini e bambine da ogni parte del mondo. Strutturato in cinque moduli narrativi, il cartone animato punta su animazione 2D, colori vivaci, codici visivi semplici e immediati.
Etichette:
biomimesi,
natura,
regina,
scuole,
Sofidel,
sostenibilità,
Wwf Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)