La Società Italiana di Pediatria (Sip) si affida a La Fabbrica Società Benefit di Gruppo Spaggiari Parma per la campagna 'Copriamoli bene... con la preVenzione' volta a sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata a ottobre 2025 con il contributo non condizionante di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64mila alunni, con l’obiettivo di estendere il messaggio a famiglie e comunità educante. Il concept creativo della campagna parte da una raccomandazione che tutti conosciamo – 'Copriti bene!' – per sfatare un falso mito: non è il freddo a causare l'influenza. Il visual, realizzato dal reparto creativo di La Fabbrica, gioca su questo ribaltamento per comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, la messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e la protezione vaccinale. La campagna punta su una comunicazione che ha per target docenti e genitori e strumenti come la cartolina motivazionale con Qr code che rimanda alla videopillola informativa fruibile online, il leaflet per le famiglie, il kit didattico per i docenti, il corso di formazione per gli insegnanti riconosciuto dal MiM. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica che da anni è un punto di riferimento per la community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa, firma il progetto in tutte le sue fasi: dal coordinamento tra i diversi attori all'ideazione di concept, naming e declinazioni grafiche, dalla realizzazione dei materiali di comunicazione alla promozione presso gli Uffici scolastici regionali e i docenti delle regioni coinvolte. L'agenzia gestisce anche l'ingaggio delle scuole, le attività di segreteria organizzativa, ufficio stampa, monitoraggio e reportistica.
Visualizzazione post con etichetta prevenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prevenzione. Mostra tutti i post
27 ottobre 2025
21 ottobre 2025
McFit ha promosso ricerca e prevenzione con il suo Tour Rosa
Con la sua energia e il suo messaggio di consapevolezza, Zoe De Biasi, AI brand ambassador di McFit, la giovane donna generata con l'intelligenza artificiale da ispirazione umana, ha guidato il Tour Rosa 2025, l'iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno promossa da McFit e supportata dai partner Esn, Matrix Fitness e Acqua Sant'Anna. Dal 13 al 19 ottobre, una clinica mobile ha attraversato l’Italia fermandosi nelle palestre McFit di Mestre, Milano, Torino, Roma e Bari, offrendo gratuitamente circa 200 visite senologiche ed ecografie mammarie alle abbonate. Un gesto concreto per promuovere la cultura della prevenzione. "La salute è il bene più prezioso - dichiara Samuele Frosio, amministratore unico di Rsg Group Italia (McFit, Gold's Gym, John Reed Fitness) a proposito dell'iniziativa a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili della Fondazione Umberto Veronesi – Quello che stiamo facendo è un messaggio forte per ricordare a tutte le donne che prendersi cura di sé è un atto di forza e di amore". Il progetto ha visto protagonista Zoe in tutte le fasi della campagna: dalla pubblicazione del video hero a inizio ottobre, in cui ha dato voce all’iniziativa, fino alle tappe del tour documentate sui canali social. Con il suo linguaggio diretto e il suo ruolo innovativo, Zoe ha accompagnato le donne in un viaggio che unisce fitness, ricerca scientifica e prevenzione. Durante la settimana, ogni sede McFit coinvolta ha ospitato il camper, adibito a clinica mobile, all'interno dei propri spazi, trasformandosi in un punto d'incontro per la comunità e in un luogo in cui benessere e salute si sono intrecciati in modo nuovo e coinvolgente. Le visite sono state effettuate da personale medico specializzato, con il supporto tecnico del partner sanitario San Rocco Medical.
16 ottobre 2025
'Autunno in rosa', l'impegno di iN's per il benessere delle donne
A ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, iN's Mercato rinnova il suo impegno a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, attraverso l'iniziativa 'Autunno in rosa 2025', una ricca rassegna di attività concrete a supporto della ricerca scientifica e della salute femminile.
Tra gli eventi previsti, la PittaRosso Pink Parade, la camminata rosa ideata da PittaRosso a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi ETS, che da dodici anni coinvolge migliaia di persone con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca scientifica sui tumori femminili.
![]() |
| L'insegna distributiva sostiene la Fondazione Umberto Veronesi con una ricca rassegna di attività a supporto della ricerca scientifica |
Tra i progetti finanziati anche Studio Pink, il progetto di ricerca nazionale dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata per avvicinare sempre più al 100% la quota di donne che superano il tumore al seno e un innovativo progetto mirato a individuare le alterazioni genetiche delle cellule circolanti in una forma aggressiva di tumore al seno, per sviluppare nuove terapie e strumenti diagnostici. Anche in questa 12esima edizione sarà possibile scegliere se partecipare all’evento in presenza a Milano o aderire da tutta Italia all’edizione diffusa, condividendo la propria esperienza sui social con l'hashtag ufficiale #PPP2025. A rafforzare il messaggio e l'impegno dell'insegna, iN's ha attivato una campagna di influencer marketing coinvolgendo due volti noti del panorama italiano, Melita Toniolo e Alessia Mancini, che si faranno portavoce dei valori dell’Autunno in Rosa e delle iniziative promosse. Accanto agli eventi e ai progetti legati alla ricerca, iN's propone anche un’iniziativa solidale che unisce stile e consapevolezza.
Etichette:
donne,
iN's,
prevenzione,
raccolta fondi,
salute
07 ottobre 2025
Diego dalla Palma professional per la salute con 'Love your skin'
![]() |
| Il marchio collabora con la Fondazione Ieo-Monzino |
06 ottobre 2025
Da Aldi un supporto alla ricerca scientifica della Fondazione Airc
![]() |
| Da oggi sono in vendita prodotto in confezioni rosa con il logo Airc |
02 ottobre 2025
Cotonella rinnova l'invito a prendersi cura della propria salute
In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Cotonella conferma il suo impegno in azioni concrete a favore della salute delle donne e della ricerca scientifica. Grazie a questa partnership, Cotonella concretizza il sostegno a Fondazione Veronesi finanziando la borsa di ricerca della dottoressa Francesca Sensi, impegnata nello sviluppo di nuovi trattamenti per il tumore ovarico.
Un contributo che va oltre il simbolico e che si traduce in un aiuto tangibile al futuro della ricerca oncologica, con l’obiettivo di individuare terapie sempre più personalizzate e migliorare l’efficacia delle cure. Per dare ancora più forza al messaggio, nasce una collezione di cinque T-shirt in edizione limitata, ognuna con un messaggio dedicato al self-love. Cinque magliette, cinque statement potenti per ricordare che amarsi significa anche prevenire: parole che parlano al cuore di ogni donna, invitandola a scegliersi, prendersi cura di sé e non dimenticare l'importanza della prevenzione. Realizzate in cotone elasticizzato, le T-shirt sono capi versatili e contemporanei che portano con sé messaggi universali, validi ben oltre il mese della prevenzione. Con ogni T-shirt acquistata, l'intero ricavato sarà devoluto a Fondazione Veronesi, a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili. Con lo scopo di rafforzare il significato di questa speciale limited edition, nella campagna di lancio Cotonella ha scelto di rappresentare donne vere e autentiche invece di modelle professioniste, con l'obiettivo di raccontare storie vicine a tutte. Con quest'iniziativa, Cotonella rinnova il suo invito a prendersi cura della propria salute e conferma la volontà di promuovere una cultura della prevenzione, trasformando un capo semplice in un segno concreto di solidarietà, speranza e consapevolezza.
![]() |
| L'intero ricavato della vendita delle T-shirt con messaggi di self-love sarà devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi |
16 luglio 2025
Località balneari più sicure e inclusive con Acqua Sant'Anna
Un'iniziativa estiva che mette al centro la sicurezza, l'inclusione e la valorizzazione del territorio. Acqua Sant'Anna, in collaborazione con 7Events, ha voluto offrire un contributo tangibile al miglioramento delle condizioni delle località balneari italiane, rendendole più sicure, accoglienti e in sintonia con i bisogni di tutti. A guidare l'iniziativa è il forte senso di responsabilità verso le comunità locali, insieme ad associazioni, cooperative, consorzi e sindacati di imprese balneari, interlocutori autorevoli del settore. Il progetto consiste in una serie di azioni specifiche su scala nazionale, con particolare attenzione alla prevenzione e alla formazione, che ha visto coinvolti oltre 600 stabilimenti balneari: installazione di 70 defibrillatori per rendere cardioprotette numerose spiagge italiane, formazione per l'inclusività di persone neurodivergenti, supporto ad attività culturali, sociali e promozionali, valorizzazione del territorio e verde pubblico, attività di sponsorship e visibilità per le professioni del mare, produzione di contenuti video con i balneari italiani a supporto della categoria, per valorizzarne il lavoro e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della sicurezza in spiaggia. Il progetto è un esempio di responsabilità sociale d'impresa efficace e replicabile, dove la collaborazione tra aziende private, enti locali e operatori del territorio produce benefici duraturi per l'intera comunità.
19 maggio 2025
Torna la campagna di prevenzione dermatologica 'Save your skin'
![]() |
| La Roche-Posay rinnova il suo impegno con SIDeMaST |
Etichette:
campagna,
La Roche-Posay,
nei,
pelle,
prevenzione
16 maggio 2025
Corman e Omron in tour insieme per la salute cardiovascolare
Corman, storica realtà italiana del consumer healthcare, fondata nel 1947 da Corrado Mantovani e ancora oggi a conduzione familiare (la guidano il presidente Guido Mantovani e il ceo Giorgio Mantovani), presenta due importanti iniziative: la riproposizione della campagna itinerante 'Dai valore al tuo cuore' e il lancio di una nuova linea di medicazione a base di miele medicale. L'azienda milanese, che ha intrapreso un percorso di certificazione B-Corp, diventando Società Benefit, domani, sabato 17 maggio (Giornata mondiale contro l'ipertensione), insieme a Omron Healthcare darà il via alla seconda edizione della campagna nazionale 'Dai valore al tuo cuore', toccando 14 città italiane fino al prossimo 7 giugno con un van attrezzato per screening gratuiti. L'iniziativa è mirata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione cardiovascolare, offrendo controlli accessibili a tutti con strumenti affidabili, come i dispositivi Omron. Un progetto che unisce industria, farmacie, istituzioni locali e comunità, nel segno della prevenzione. Quanto invece al lancio di prodotto, arriva sul mercato Presteril Honey Pro, nuova frontiera nella medicazione perché basata sulle proprietà antibatteriche e curative del miele medicale. Un'innovazione che risponde al bisogno di soluzioni avanzate, naturali e delicate, soprattutto per le pelli sensibili. Corman, il cui claim è 'Innovare ci fa stare meglio', si conferma così un punto di riferimento nel panorama italiano del consumer healthcare, capace di coniugare innovazione tecnologica, impegno ambientale e centralità della persona.
(19 maggio), Monza (20 maggio), Brescia (21 maggio), Vicenza (22 maggio), Ravenna (24 maggio), Caserta (26 maggio), Salerno (27 maggio), Grosseto (29 maggio), Roma (30 maggio), Trani (4 giugno), Lecce (5 giugno), per concludersi il 7 giugno a Reggio Calabria. I dettagli e gli orari delle tappe sono disponibili sul sito www.daivalorealtuocuore.it.
Le tappe del tour 'Dai valore al tuo cuore'
Il tour partirà da Savona (17 maggio) e attraverserà l’Italia con tappe ad Asti (18 maggio), Torino(19 maggio), Monza (20 maggio), Brescia (21 maggio), Vicenza (22 maggio), Ravenna (24 maggio), Caserta (26 maggio), Salerno (27 maggio), Grosseto (29 maggio), Roma (30 maggio), Trani (4 giugno), Lecce (5 giugno), per concludersi il 7 giugno a Reggio Calabria. I dettagli e gli orari delle tappe sono disponibili sul sito www.daivalorealtuocuore.it.
Etichette:
campagna,
Corman,
prevenzione,
salute
05 marzo 2025
Gillette Venus insieme a Fondazione Airc contro il Papilloma Virus
Gillette Venus, leader nella depilazione, celebra la bellezza e l'autenticità con la campagna inedita 'La mia pelle, il mio orgoglio' e il lancio, dall'8 marzo, della nuova linea per la zona intima Gillette Venus e Satin Care, interamente dedicata all'intimate grooming.Ma la cura del proprio corpo non si ferma al visibile.
Gillette Venus ha infatti deciso di essere al fianco di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sui tumori legati al Papilloma Virus (HPV), con un duplice obiettivo: da un lato sensibilizzare rispetto all’importanza della prevenzione e della corretta informazione e dall'altro sostenere concretamente la ricerca con una donazione di 50mila euro destinata a cofinanziare un progetto Investigator Grant di Airc, guidato da Alessandra Soriani dell'Università La Sapienza di Roma, sul cancro della cervice uterina. "Insieme al mio gruppo stiamo cercando di approfondire il ruolo dell'enzima ADAR1 in questo tipo di cancro – afferma la professoressa Soriani -. La proteina sembra infatti implicata nel processo che porta le cellule tumorali a inibire la risposta immunitaria, favorendo la progressione del tumore. Lo scopo ultimo è valutare se ADAR1 possa diventare un nuovo bersaglio di immunoterapie in grado di contrastarne l'azione". Un percorso comune, dunque, dove Gillette Venus e Airc danno vita a una collaborazione concreta, basata su valori condivisi: il sostegno alla ricerca, la diffusione di una cultura della prevenzione, l’educazione e l’acquisizione di consapevolezza sul proprio corpo e sulla propria salute. 'Cura il visibile. Proteggiti dall'invisibile' è la campagna di sensibilizzazione Gillette Venus che, insieme ad Airc, aspira a un obiettivo cruciale: informare, sensibilizzare e sostenere la ricerca sui tumori causati dal Papilloma virus, trasformando la consapevolezza e la cura del visibile, di cui Gillette Venus si occupa da sempre, in uno stimolo per informarsi e attivarsi per la prevenzione. Gillette Venus, oltre a sostenere la ricerca, si impegna attivamente partecipando a iniziative sul territorio, come le maratone, e attraverso una capillare campagna social. Durante le attività itineranti sarà sempre presente una box in cui ognuno potrà inserire liberamente domande, dubbi e pensieri anonimi sul Papilloma virus, chiamate 'V-Question', un nome che vuole giocare proprio con il legame con la zona intima e le tematiche del progetto. Queste verranno poi lette e approfondite insieme ad Airc, con l'obiettivo di fare chiarezza e knowledge sharing attraverso i social.
![]() |
| Il marchio leader nella depilazione sostiene la ricerca con una donazione di 50mila euro e lancia una campagna sulla prevenzione |
Etichette:
Airc,
cancro,
depilazione,
donne,
Gillette,
prevenzione,
ricerca
30 gennaio 2025
Una campagna sull'obesità contro le patologie cardiometaboliche
Al via la campagna nazionale 'Per un cuore sano, conta ogni centimetro', volta a sensibilizzare sull'importanza della prevenzione delle patologie cardiometaboliche causate da obesità e sovrappeso.
Con il patrocinio del Ministero della Salute, la Fondazione Italiana per il Cuore (Fipc) promuove quest'iniziativa, sostenuta da 18 tra le più autorevoli società scientifiche e associazioni di pazienti. Al centro c'è la consapevolezza del cittadino, invitato a misurarsi la circonferenza vita, come indicatore predittivo del rischio cardiometabolico, e quindi a rivolgersi ai professionisti della salute. Misurare la circonferenza vita significa misurare la quantità di grasso addominale viscerale, un indicatore predittivo di sviluppare patologie cardiometaboliche. Significa acquisire consapevolezza e fare scelte responsabili di salute a cominciare da quella di rivolgersi prontamente ai medici per una adeguata e personalizzata valutazione del rischio. L'obesità è una malattia complessa e multifattoriale e la sua gestione richiede un approccio multidimensionale. Il primo passo è rappresentato dalla prevenzione attraverso la modificazione degli stili di vita. Tuttavia, quando questa prima strategia risulta insufficiente, o non del tutto efficace, è possibile ricorrere, mantenendo comunque sempre stili di vita salutari, anche alla terapia farmacologica e, in casi selezionati, alla chirurgia bariatrica. La campagna non ha solo natura educativa, ma è un progetto ambizioso che offre strumenti pratici che verranno promossi e divulgati attraverso i canali web e social e che si protrarrà nel corso dell’anno, passando dalla Giornata Mondiale dell’Obesità di marzo fino alla Giornata Mondiale del Cuore di settembre. L'iniziativa, presentata oggi presso il Ministero della Salute a Roma, beneficia del contributo non condizionante di Novo Nordisk, GVM Care & Research, Zentiva e Daiichi Sankyo, si avvale del sostegno di ben 18 società scientifiche e associazioni di pazienti,
oltre al patrocinio del Ministero della Salute. Una sinergia tra istituzioni, mondo scientifico e comunità per garantire un approccio
multidisciplinare, capace di incidere nel concreto sulla salute
pubblica.
Etichette:
campagna,
cuore,
obesità,
prevenzione,
salute
19 ottobre 2024
Nel 'mese rosa', Miss Chiquita assume la posa dell'autopalpazione
Per il mese della sensibilizzazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce sul cancro al seno, Miss Chiquita cambia ancora la sua posa.
Dopo il successo del 2023, la campagna 'Small change, big difference', ideata dall’agenzia Bitmama del gruppo Reply torna infatti in comunicazione partendo dagli sticker: lo speciale bollino decorato dal nastro rosa in cui Miss Chiquita assume la posa dell'autopalpazione appare infatti per la prima volta su tutte le banane in commercio nel mese di ottobre. Si tratta di oltre 200 milioni di bollini in tutto il mondo, a ricordare l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno. Per dare ulteriore forza al messaggio, a fianco del brand si schiera un altro grande marchio internazionale, anch’esso rappresentato nel logo da un’icona femminile: De Cecco. In una serie di contenuti social e in una campagna stampa dedicata, la spigolatrice raccoglie infatti l'invito di Miss Chiquita, assumendo anch'essa la posa dell'autopalpazione. Un gesto suggerito e promosso da Fondazione Airc. Nella prima scena del film di 30" della campagna Nastro Rosa, attualmente in onda, sempre a firma di Bitmama Reply, la protagonista si trova di fronte allo specchio nella posa tipica dell'autopalpazione. Questa sinergia vuole rafforzare una volta di più la collaborazione fra le due realtà in questa importante causa. La campagna, pianificata globalmente, comprende una serie di affissioni con maxi formati in location di prestigio quali corso Vittorio Emanuele II e piazza Gae Aulenti a Milano, via del Babuino e Trastevere a Roma, ma anche Francoforte e Colonia in Germania e Atene in Grecia. Si arricchisce poi con decorazioni urbane e totem digitali posizionati in punti strategici, comprese le stazioni della metropolitana e quelle ferroviarie. Una campagna stampa appare in questi giorni sul Corriere della Sera in Italia e sul Wall Street Journal in Usa. A supporto dell'iniziativa sono infine previste una campagna social sui canali ufficiali Chiquita e un'attivazione, sempre sui social italiani, greci e statunitensi, che ingaggia le micro-community e i loro follower invitandoli a imitare la posa di Miss Chiquita per poi condividere i propri scatti con l'hashtag #SmallChangeBigDifference.
![]() |
| Il marchio di banane aderisce alla campagna di Fondazione Airc |
11 settembre 2024
Danacol ripropone l'iniziativa 'Mese del cuore' contro il colesterolo
In occasione del Mese del Cuore, iniziativa di Danacol finalizzata a promuovere la cultura della prevenzione sui rischi cardiovascolari, sensibilizzando i consumatori sull'importanza del controllo del colesterolo, riparte la campagna pubblicitaria 'Stay alive con Danacol'.
Lo spot, firmato dall'agenzia creativa VMLY&R, vede ancora Elio protagonista che, sulle note del celebre brano 'Stayin' alive' dei Bee Gees in perfetto stile anni Settanta dona il suo falsetto distintivo reinterpretando il testo in chiave ironica per lanciare un importante messaggio: per ridurre il colesterolo può servire un aiuto in più, quello di Danacol. Una hit del cuore, che mira a trasformare la prevenzione cardiovascolare in un tormentone, da ascoltare al massimo volume per abbassare il colesterolo. La campagna, on air dal 5 settembre sulle principali emittenti televisive e online con video strategy dedicata e sui canali social del brand, prevede un film 60'', 30'' e 15'' e verticali di prodotto 15'' dedicati a Danacol e Danacol+, disponibile in farmacia in formato stick da assumere on the go. Si rinnova inoltre quest'anno la collaborazione con My Personal Trainer che, nelle giornate del 14 e 15 settembre, promuove presso l'Arco della Pace a Milano l'iniziativa MyPersonalTrainer Days: due giornate all'insegna del benessere in tutte le sue forme, in cui Danacol e Danacol Plus+ saranno presenti con uno stand dedicato per far scoprire i propri prodotti. Sarà inoltre possibile approfondire il proprio stato di salute ricevendo, presso lo stand Danacol, un voucher che consentirà di effettuare in loco visite con un team di esperti. E c'è di più: grazie a Danacol Plus+, in tutte le farmacie del territorio nazionale, che aderiscono all'iniziativa le 'Farmacie del cuore', sarà possibile effettuare gratuitamente un controllo del colesterolo.
![]() |
| Torna in onda anche l'ironico spot con Elio |
Etichette:
benessere,
colesterolo,
cuore,
Danacol,
Danone,
Elio,
eventi,
prevenzione
25 ottobre 2023
Gessi si tinge di rosa per la prevenzione e la diagnosi precoce
![]() |
| Alle dipendenti sono stati dedicati dei momenti di formazione sulla salute tenuti da Incoronata Romaniello, esperta oncologa |
17 ottobre 2023
Nelle vie del MonteNapoleone District torna lo 'Shopping in rosa'
In occasione dell'annuale Campagna Nastro Rosa di ottobre, è tornato l'appuntamento con lo 'Shopping in rosa' di Lilt Milano Monza Brianza e MonteNapoleone District.
Una collaborazione, quella avviata 13 anni fa, che quest'anno tinge di rosa le vie dello shopping per un periodo ancora più lungo, con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della prevenzione che può salvare la vita. Dal 13 al 23 ottobre, i tradizionali fiocchi rosa giganti, i Pink Ribbon, simbolo della lotta al tumore alla mammella, sono appesi nelle vie Montenapoleone, Sant'Andrea, Verri, Gesù e Santo Spirito a Milano: un tocco scenografico di colore rosa che è il segno più immediato della sensibilità del mondo della moda per l'impegno della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori. Il sostegno dei brand di MonteNapoleone District è fondamentale: dal 2010 a oggi sono stati raccolti a favore di Lilt quasi 2 milioni di euro, che hanno reso possibili importanti iniziative di prevenzione, come visite gratuite, acquisto di attrezzature diagnostiche di ultima generazione e sostegno a nuovi progetti. Sabato 21 ottobre, le boutique dell'associazione Montenapoleone District aderenti all'iniziativa devolveranno il 10% dell'incasso della giornata a Lilt come sostegno al progetto SenoRisk, nuovo percorso di prevenzione dedicato a chi ha un rischio eredo-familiare. Si tratta di donne under 40, che hanno meno abitudine a fare prevenzione e diagnosi precoce e sono in una fascia di età non coperta dagli screening.
![]() |
| Grandi fiocchi rosa segnalano le vie interessate dall'iniziativa |
Etichette:
Lilt,
Nastro Rosa,
prevenzione,
shopping,
tumore al seno
14 ottobre 2023
Il 'treno della prevenzione' del tumore al seno è in viaggio
'Il treno della prevenzione' del tumore al seno è tornato. La 13esima edizione di Frecciarosa è un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.
Quest'edizione si è arricchita anche di un prestigioso riconoscimento, la Medaglia del presidente della Repubblica per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa. Lo scorso anno erano stati coinvolti 25mila viaggiatori, distribuiti 15mila vademecum della salute ed effettuate più di mille prestazioni a bordo treno. L'obiettivo del progetto è favorire attraverso una serie di iniziative la prevenzione del carcinoma mammario, il più diffuso nel nostro Paese. Fino al prossimo 31 ottobre, medici e volontari si troveranno a bordo dei treni ad alta velocità, ma anche su Intercity e regionali, per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. L’obiettivo è effettuare consulti 'a bordo' dei treni mentre nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale è operativo un desk informativo con volontari per fornire informazioni sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Una novità dell’edizione 2023 è la distribuzione del 'Disco vaccinale', strumento di facile consultazione per la promozione di una cultura delle vaccinazioni a ogni età. Punto di forza rimane sempre la distribuzione a bordo treno del 'Vademecum della salute', una brochure informativa per corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica.
![]() |
| Un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane |
01 ottobre 2023
Nuxe con la gamma Very Rose aderisce a 'Follow the pink'
![]() |
| Si finanzia la ricerca della Fondazione Ieo-Monzino |
12 settembre 2023
Brico io per tre anni al fianco di Fondazione Libellule Insieme
![]() |
| Da sx, Fabrizio Labanti, Paola Martinoni e Paolo Micolucci alla presentazione della partnership solidale |
22 giugno 2023
L'impegno di Nivea Sun nell'annuale tour della prevenzione
![]() |
| Otto le tappe di 'Protezione a un nuovo livello' con Croce Rossa Italiana |
Etichette:
Beiersdorf,
Croce Rossa Italiana,
melanoma,
Nivea,
pelle,
prevenzione,
solari,
tour
04 maggio 2023
Komen Italia e le Winx sensibilizzano le mamme alla prevenzione
![]() |
| Nel video 'Fai una magia' c'è anche l'attrice Laura Carusino |
Etichette:
campagna,
Komen Italia,
prevenzione,
Rainbow,
tumore al seno,
video,
Winx
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





















