![]() |
Il marchio leader nella depilazione sostiene la ricerca con una donazione di 50mila euro e lancia una campagna sulla prevenzione |
05 marzo 2025
Gillette Venus insieme a Fondazione Airc contro il Papilloma Virus
Gillette Venus, leader nella depilazione, celebra la bellezza e l'autenticità con la campagna inedita 'La mia pelle, il mio orgoglio' e il lancio, dall'8 marzo, della nuova linea per la zona intima Gillette Venus e Satin Care, interamente dedicata all'intimate grooming.Ma la cura del proprio corpo non si ferma al visibile.
Gillette Venus ha infatti deciso di essere al fianco di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sui tumori legati al Papilloma Virus (HPV), con un duplice obiettivo: da un lato sensibilizzare rispetto all’importanza della prevenzione e della corretta informazione e dall'altro sostenere concretamente la ricerca con una donazione di 50mila euro destinata a cofinanziare un progetto Investigator Grant di Airc, guidato da Alessandra Soriani dell'Università La Sapienza di Roma, sul cancro della cervice uterina. "Insieme al mio gruppo stiamo cercando di approfondire il ruolo dell'enzima ADAR1 in questo tipo di cancro – afferma la professoressa Soriani -. La proteina sembra infatti implicata nel processo che porta le cellule tumorali a inibire la risposta immunitaria, favorendo la progressione del tumore. Lo scopo ultimo è valutare se ADAR1 possa diventare un nuovo bersaglio di immunoterapie in grado di contrastarne l'azione". Un percorso comune, dunque, dove Gillette Venus e Airc danno vita a una collaborazione concreta, basata su valori condivisi: il sostegno alla ricerca, la diffusione di una cultura della prevenzione, l’educazione e l’acquisizione di consapevolezza sul proprio corpo e sulla propria salute. 'Cura il visibile. Proteggiti dall'invisibile' è la campagna di sensibilizzazione Gillette Venus che, insieme ad Airc, aspira a un obiettivo cruciale: informare, sensibilizzare e sostenere la ricerca sui tumori causati dal Papilloma virus, trasformando la consapevolezza e la cura del visibile, di cui Gillette Venus si occupa da sempre, in uno stimolo per informarsi e attivarsi per la prevenzione. Gillette Venus, oltre a sostenere la ricerca, si impegna attivamente partecipando a iniziative sul territorio, come le maratone, e attraverso una capillare campagna social. Durante le attività itineranti sarà sempre presente una box in cui ognuno potrà inserire liberamente domande, dubbi e pensieri anonimi sul Papilloma virus, chiamate 'V-Question', un nome che vuole giocare proprio con il legame con la zona intima e le tematiche del progetto. Queste verranno poi lette e approfondite insieme ad Airc, con l'obiettivo di fare chiarezza e knowledge sharing attraverso i social.
Etichette:
Airc,
cancro,
depilazione,
donne,
Gillette,
prevenzione,
ricerca