![]() |
Appuntamento al Teatro Parenti dal 27 al 29 marzo |
Visualizzazione post con etichetta pelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pelle. Mostra tutti i post
22 marzo 2025
Incontri e beauty facial Filorga al Milan Longevity Summit 2025
La rassegna Milan Longevity Summit torna dal 21 al 29 marzo con un ricco programma focalizzato sul miglioramento del benessere psicofisico per una longevità di qualità atta a favorire una condizione di armonia della persona.
In questo contesto, la pelle ha un'importanza cruciale sia come organo sia per le sue valenze estetico-psicologiche. Per tale motivo Filorga, maison francese di alta-cosmetica, leader dell'antietà in Italia, forte della ricerca scientifica alla base delle sue formule skincare, ha scelto di sostenere il Summit in qualità di unico partner cosmetico. Sin dalla sua fondazione come primo laboratorio francese di medicina estetica, nel 1978, il brand ha intuito la necessità di offrire alla pelle degli attivi ad azione rivitalizzante, per aiutare a migliorarne globalmente la qualità, favorendone la 'longevità in bellezza'. La partecipazione di Filorga al Milan Longevity Summit consiste in una serie di incontri e attività, che si svolgeranno dal 27 al 29 marzo al Teatro Franco Parenti in collaborazione con Fondazione SoLongevity. Previa iscrizione sul sito Filorga, i visitatori avranno l'opportunità di provare il beauty facial Filorga Signature dalle sapienti mani di alcune skin expert: si tratta di una tecnica di massaggio al viso d'avanguardia, sviluppata ad hoc dalla casa cosmetica e disponibile in selezionate farmacie d'Italia, che combina il savoir-faire francese all'efficacia dei protocolli skincare Filorga ispirati alla medicina estetica per agire su rughe, tono, volumi, luminosità e per supportare la riattivazione del metabolismo epidermico.
Etichette:
eventi,
Filorga,
Milan Longevity Summit,
pelle,
skincare
07 marzo 2025
Vichy invita tutti all'esperienza immersiva '16 Collagen House'
Un'esperienza immersiva dedicata alla scienza del collagene e all'innovazione skincare, in Piazza Sempione 1, a pochi passi dall'Arco della Pace. Parliamo della '16 Collagen House' Vichy, aperta al pubblico da oggi al 12 marzo 2025, dalle 12 alle 20.
In un ambiente moderno e coinvolgente, i consumatori potranno esplorare 16 corner interattivi, ciascuno dei quali pensato per offrire un'esperienza unica e personalizzata alla scoperta della scienza del collagene e dell’innovazione skincare racchiusa nel nuovo siero Liftactiv Collagen Specialist 16 di Vichy. Tra le esperienze esclusive offerte ai visitatori anche la possibilità di effettuare un'analisi della pelle e scoprire l'intero protocollo skincare. Il nuovo siero, frutto di 15 anni di ricerca, è il primo prodotto di Vichy a integrare la co-bonding technology per stimolare e connettere tutti i tipi di collagene, segnando un passo importante nell'innovazione della cura della pelle. L'evento, nella settimana in cui ricorre la Giornata internazionale della donna, è un'opportunità unica per scoprire il nuovo prodotto, vivere un'esperienza esclusiva e approfondire la scienza alla base del collagene, elemento essenziale nella cura della pelle.
![]() |
I visitatori esploreranno 16 corner interattivi dedicati alla skincare |
10 gennaio 2025
Gruppo L'Oréal al Ces di Las Vegas con il dispositivo Cell BioPrint
Al salone internazionale della tecnologia e dell'innovazione Ces 2025, in corso dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas, Gruppo L'Oréal ha svelato L'Oréal Cell BioPrint, un dispositivo hardware da tavolo che fornisce un'analisi personalizzata della pelle in cinque minuti, utilizzando la proteomica avanzata, lo studio di come la composizione proteica nel corpo umano influisce sull'invecchiamento della pelle. L'Oréal Cell BioPrint, realizzato grazie alla partnership esclusiva con la startup coreana NanoEnTek, può calcolare l'età della pelle e fornire consigli personalizzati. Quanto velocemente sta invecchiando la pelle? Il device può calcolare l'età della pelle e fornire consigli personalizzati su come contrastare l'invecchiamento. Alcuni attivi funzioneranno sulla propria pelle? L'Oréal Cell BioPrint riduce al minimo le incertezze aiutando a prevedere la reattività a determinati ingredienti chiave come il retinolo. La propria pelle è incline a macchie scure o pori dilatati? L'Oréal Cell BioPrint aiuta a prevedere potenziali problemi estetici prima che diventino visibili, consentendo agli utenti di adottare misure proattive per proteggere la bellezza della propria pelle. Il lancio-pilota in Asia del dispositivo con un marchio L'Oréal è previsto a fine 2025.
Etichette:
analisi,
dermocosmetica,
Gruppo L'Oréal,
pelle,
skincare
25 ottobre 2024
Con la federa in seta Dondi Home il sonno è un trattamento beauty
Neve, alba e nuvola: mutuano i nomi dai tre elementi naturali le colorazioni della federa in pura seta di gelso firmata Dondi Home.
L'azienda mantovana Svad Dondi, sul mercato del tessile casa dal 1959, lancia infatti 'Buongiorno Principessa', la sua prima capsule collection realizzata con questo prezioso materiale, dalla storia millenaria, caratterizzato da leggerezza, resistenza, morbidezza e lucentezza. Proprio in virtù delle sue molteplici qualità, la seta apporta comprovati benefici effetti sulla pelle e sui capelli, specialmente durante il riposo notturno. Lo sanno bene celebrità e beauty influencer che, lavorando con la propria immagine, cercano di presentarsi al loro pubblico sempre al meglio: utilizzare una federa in seta, mentre si dorme, aiuta a ridurre la formazione di rughe e linee sottili da contatto con il cuscino. La seta, come suggeriscono i dermatologi, consente inoltre di preservare l'epidermide dal rischio di infezioni e ostruzione dei pori, avendo infatti proprietà antibatteriche naturali che limitano la formazione di acne. Chi ha la pelle particolarmente sensibile, con tendenza a irritarsi, gradirà poi l'effetto lenitivo prodotto da questo morbido e confortevole materiale durante il sonno. Anche i capelli più secchi e sfibrati ritrovano una nuova luminosità e morbidezza grazie alla federa di seta, che, alla stregua di un siero riparatore o un olio nutriente, ne contrasta aggrovigliamento e doppie punte. Da sempre attenta alla qualità delle materie prime, Dondi Home per queste federe utilizza esclusivamente seta di gelso, la più sontuosa, perché prodotta da bachi da seta alimentati esclusivamente con foglie di gelso. Per assicurare l'effetto antiaging e anticrespo, Dondi Home sceglie seta 22 momme, la densità ideale per pelle e capelli: una densità inferiore non sarebbe sufficiente per rilasciare effetti benefici, mentre una superiore renderebbe la seta troppo spessa e pesante per la pelle. La proteina più nobile della seta, la fibroina, è infine l'esclusivo costituente di questa federa: biocompatibile e anallergica, promuove naturalmente la sintesi del collagene e la rigenerazione dei capelli, favorendo il l'assorbimento di creme e sieri. La linea 'Buongiorno Principessa' è disponibile sul sito dondi.it e in una selezione di negozi di tessile per la casa.
![]() |
La capsule collection 'Buongiorno Principessa' punta su tre delicate colorazioni: neve, alba e nuvola |
Etichette:
capelli,
Dondi Home,
federa,
gelso,
pelle,
seta,
trattamento
25 settembre 2024
Pelle luminosa e rimpolpata con la linea skincare Glow di Patyka
Incarnato spento, ingrigito e con pori evidenti: si presenta così la nostra pelle quando risente sia dello stress ossidativo causato da molteplici fattori scatenanti, come ad esempio uno stile di vita frenetico, un'alimentazione poco sana ed equilibrata, squilibri ormonali, sia dello stress emotivo.
Nasce dunque per contrastare l'impatto negativo dei radicali liberi e del cortisolo sulla luminosità della pelle la nuova collezione Glow di Patyka, che si compone di cinque referenze certificate bio: Siero Healthy Glow, Maschera effetto pelle nuova, Crema illuminante perfezionante e Crema colorata perfezionante nelle due tonalità chiara/dorata. Tutti 'ibridi' i prodotti della gamma, esplicando infatti una doppia azione sul corpo e sulla mente in grado di restituire alla pelle luminosità ed energia (sia grazie alla vitamina C che 'illumina' sia dell'estratto di melissa bio brevettato, che svolge un'azione anti-stress), idratazione (l'acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce in superficie preservando l'evaporazione dell'acqua naturalmente presente) e un effetto bonne-mine istantaneo (l'acido azelaico affina la grana della pelle rendendola più liscia e uniforme). Inoltre, la presenza di astaxantina dona all'istante un colorito delicato fresco e radioso. La nuova collezione Glow non è che l'ultima novità di Patyka, azienda francese con sede a Parigi e tra le prime certificate biologiche già nel 2002 dall'organismo Ecocert, che Oltralpe è presente in 1.200 punti vendita ed è l'ottavo player nel mercato degli antietà. Nei pressi dell'Opera di Parigi questa settimana il marchio, la cui visione della bellezza poggia su tre pilastri - efficacia, sensorialità ed etica - aprirà il suo primo negozio-Spa basato sulla filosofia dei suoi trattamenti, ovvero cosmetici senza compromessi, contenenti principi attivi ultraconcentrati botanici e biotecnologici con formule esperte al servizio della salute e la bellezza della pelle, ma anche rispettose dell'ambiente e della biodiversità. Patyka mira a uno sviluppo rapido anche in Italia, mercato con un elevato potenziale in cui è approdata tre anni fa. Attualmente nel nostro Paese i cosmetici bio del brand sono disponibili in 500 tra farmacie e parafarmacie.
In Italia la nuova linea è distribuita in 500 farmacie |
Etichette:
cosmetica biologica,
farmacia,
Glow,
luminosità,
Patyka,
pelle,
skincare
18 settembre 2024
La campagna 'Sound of change' contro le imperfezioni della pelle
Ha preso il via il 15 settembre e avrà la durata di un mese il progetto 'Sound of change. Quando la pelle ha un nuovo ritmo' promosso da Pierre Fabre Italia attraverso il marchio Eau Thermale Avène, con il patrocinio di Aida (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali). La campagna educazionale vede protagonisti giovani e adulti per affrontare, in modo consapevole, i delicati cambiamenti legati alla 'pelle con imperfezioni' da un punto di vista fisico, psicologico e sociale. In questa fase, la campagna si concentra in particolare sui teenager. Fino al 15 ottobre, si potranno nuovamente prenotare altre 400 visite dermatologiche e teleconsulti gratuiti per teenager (il numero limitato è fino a esaurimento posti) semplicemente accedendo al sito dell'iniziativa soundofchange.it e seguendo pochi e semplici passaggi. Durante le visite, verrà approfondita la storia clinica del paziente teenager, con conseguente diagnosi e piano terapeutico. Ripartono anche i numerosi momenti di approfondimento – sia online sia offline – aperti a tutti, alcuni dei quali fruibili live e on demand sul sito del progetto. Con l'avvio del nuovo anno scolastico 'Sound of change. Quando la pelle ha un nuovo ritmo' torna anche nelle scuole, rendendo protagonisti i ragazzi delle medie, i loro genitori e gli insegnanti. Le scuole medie pubbliche e private di tutta Italia che hanno aderito al progetto inizieranno un percorso di quattro lezioni teoriche e pratiche nelle classi, con il supporto di materiali didattici multidisciplinari messi a punto da Eau Thermale Avène e supervisionati da un board scientifico di medici dermatologi di Aida. Verrà inoltre organizzata una lezione con la presenza di un dermatologo per parlare dei cambiamenti della pelle e come prendersene cura al meglio. A conclusione del percorso, gli studenti parteciperanno a un contest creativo, in cui dovranno ideare il testo di una canzone sul cambiamento: i cinque elaborati più apprezzati faranno vincere alla propria scuola un voucher del valore di 1.000 euro da spendere su Campus Store (campustore.it) per l’acquisto di materiali utili alla didattica.
20 maggio 2024
La complessità della pelle umana riprodotta in mattoncini Lego
Oltre 400 ore di progettazione, 18 revisioni scientifiche e creative, 23.877 mattoncini Lego utilizzati: questi i numeri dell'originale opera che riproduce in modo realistico la complessità della pelle umana. L'idea è di Ceramol, brand per la difesa della pelle, che, in collaborazione con l'agenzia George - Kill your dragons, ha voluto celebrare così 20 anni. Esposta nella sede di Unifarco, a Belluno, l'opera è il primo modello di barriera cutanea realizzato con i celebri mattoncini Lego e nasce dalla consulenza scientifica dell'azienda, leader in Italia nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione alle farmacie di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali - in partnership con Riccardo Zangelmi di BrickVision, unico Lego Certified Professional in Italia. La scelta di utilizzare i famosi mattoncini per rappresentare la barriera cutanea non è casuale: la pelle, organo fondamentale per la sopravvivenza, ha uno strato corneo che gioca un ruolo cruciale nel mantenere l'idratazione e impedire l'entrata di microrganismi e agenti irritanti. Il modello 'mattone e malta', ideato dal prof. P.M. Elias negli anni Ottanta, trova così una rappresentazione tangibile in questo progetto di comunicazione. "L'idea è nata da una riflessione per noi naturale: se l'epidermide è costituita da malta e mattoni, cosa meglio dei mattoncini Lego può rappresentarla? - racconta Gianni Baratto, direttore scientifico Unifarco e formulatore di Ceramol -. Il messaggio che però abbiamo voluto dare va oltre: il percorso di studio e costruzione della statua dimostra infatti che Ceramol, dermatologi e farmacisti possono davvero costruire qualcosa insieme, ispirando gli specialisti del domani ed educando le persone comuni". Con quest'operazione, Ceramol, all'avanguardia nella ricerca dermatologica, ha creato uno strumento educativo che consentirà alle persone di tutte le età di comprendere la complessità della barriera cutanea, rappresentata nel suo stato in salute e irritato. L'opera in mattoncini Lego continuerà poi il suo viaggio in fiere, congressi ed eventi di settore, dove sarà esposta per permettere ai professionisti di vedere da vicino il modello anatomico, per discutere e parlare in modo diretto di tutti gli aspetti coinvolti nella cura della pelle.
Etichette:
Ceramol,
cute,
Lego,
mattoncini,
pelle,
Riccardo Zangelmi,
Unifarco
09 aprile 2024
Da Rosalique una 'miracle formula' che camuffa i rossori della pelle
Aprile è il mese internazionale della rosacea. Nota anche come couperose, è una patologia infiammatoria della pelle che si manifesta sotto forma di rossore del viso, più o meno intenso, papule e gonfiori e che solitamente riguarda guance, naso e zona oculare. Un disturbo spesso non riconosciuto, e quindi sottostimato, che secondo le stime colpisce nel mondo 415 milioni di persone, di cui 3 milioni in Italia. Predisposizione genetica, squilibri ormonali, stress, irradiazione solare eccessiva e assunzione di determinati farmaci sono tra le cause della rosacea, che può condizionare negativamente la qualità della vita, creando un disagio psicologico a chi ne è soggetto, e che richiede pertanto un adeguato trattamento dopo una visita specialistica dal medico dermatologo. Per camuffarla, durante la quotidiana routine cosmetica, il brand Rosalique, distribuito in Italia da Euracom, propone una 'miracle formula': si tratta di una tecnologia di pigmenti microincapsulati che agiscono sul rossore, riducendolo all'istante. Secondo studi effettuati su Rosalique, inoltre, le aree del viso irritate vengono calmate e lenite per lungo tempo quando il prodotto è utilizzato per quattro/otto settimane. Oltre che per le pelli soggette alla rosacea, il trattamento cosmetico Rosalique, che si applica sul viso con i polpastrelli o con un pennello (il miracle brush di Rosalique è appositamente studiato), effettuando un leggero massaggio, è indicato anche per mascherare le pelli con cheratosi e discromie cutanee. La crema contiene anche bisabolo, zeolite, provitamina B5, urea e burro di karité, inoltre grazie al fattore Spf 50, contribuisce a contrastare i danni a lungo termine causati da raggi Uva e Uvb.
29 marzo 2024
Tre storie di donne per la campagna SkinLabo 'Ascolta la tua pelle'
Fino alla prossima estate è in corso la campagna multicanale 'Ascolta la tua pelle' di SkinLabo, marchio skincare italiano, nato nel 2016 e che ha recentemente rilanciato la propria brand identity.
On air a più riprese in tv fino al 15 giugno su La7 e La7D e online fino a luglio, la comunicazione, firmata dall'agenzia Coo'ee Italia, ruota attorno a un concetto semplice ma potente: ogni pelle è unica e racconta una storia diversa. Ascoltarla significa scoprirne i bisogni e aiutarla a cambiare, giorno dopo giorno, con trattamenti specifici e personalizzati. Lo spot esprime l'attenzione del brand verso le specificità di ogni individuo e la sua capacità di proporre soluzioni personalizzate ed efficaci per la cura della pelle. È infatti proprio dall'unione di Pelle (Skin) ed expertise laboratoriale (Labo) che nasce l'ampia gamma di prodotti SkinLabo. Protagoniste della narrazione tre donne, ciascuna con una 'storia di pelle' unica ed esigenze specifiche che vengono ascoltate e soddisfatte dal brand attraverso offerte dedicate: dalle pelli sensibili alle problematiche legate ai segni del tempo fino alla perdita di tono. La campagna prevede un'importante presenza online su tutte le piattaforme Meta e il mondo Google con l'obiettivo di aumentare la brand awareness e rafforzare la presenza digitale del brand. Il piano media prevede anche ampia copertura stampa sulle testate Cairo Communication, Hearst Italia, Mondadori Media, Condé Nast Italia, Rcs MediaGroup, Class Editori e Gedi Gruppo Editoriale.
![]() |
In onda fino alla prossima estate, la campagna è firmata Coo'ee |
19 settembre 2023
Anche con la dermatite atopica la scuola è una bella storia
![]() |
Avène rassicura i bambini con delle favole a tema |
Etichette:
Avène,
back to school,
dermatite atopica,
eczema,
pelle,
Pierre Fabre,
prurito,
scuola
16 settembre 2023
Miamo approda a Roma Termini con il suo primo popup store
Miamo, brand di riferimento nel settore della skincare funzionale, inaugura il suo primo popup store nella Stazione di Roma Termini. Dal 27 settembre al 27 novembre, il mondo di Miamo si apre ai numerosi viaggiatori e turisti che transitano nella stazione, punto strategico di molte connessioni. L'apertura dello spazio ha l'obiettivo di accogliere i Miamo Lovers in una location speciale e far conoscere e vivere l'esperienza Miamo a un pubblico sempre più ampio. La scelta della location è un forte segnale d'internazionalizzazione e segna l'inizio di un percorso che porterà il brand a espandersi anche oltre i confini nazionali. Nei primi tre giorni di apertura, le fondatrici del brand Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio saranno presenti insieme al team per accogliere tutti gli ospiti nella nuova casa Miamo e offrire loro un’esperienza unica e indimenticabile. Nello store, protagonisti assoluti saranno i 90+ protocolli del Miamo Skin System: un percorso di benessere personalizzato attraverso la combinazione accurata dei prodotti più adatti alle esigenze di ciascuno. Inoltre, lo Skin Analyser, un sofisticato macchinario capace di analizzare 12 parametri cutanei, permetterà di effettuare un'analisi accurata della pelle. Il popup store, uno spazio elegante e raffinato che riprende i colori e il concept del brand, ospiterà anche la Miamo Lounge, un luogo esclusivo in cui una beauty therapist eseguirà trattamenti viso e corpo su misura realizzati con i prodotti professionali della linea Skin Professional.
Etichette:
Miamo,
pelle,
popup store,
Roma Termini,
skincare,
stazione
22 giugno 2023
L'impegno di Nivea Sun nell'annuale tour della prevenzione
![]() |
Otto le tappe di 'Protezione a un nuovo livello' con Croce Rossa Italiana |
Etichette:
Beiersdorf,
Croce Rossa Italiana,
melanoma,
Nivea,
pelle,
prevenzione,
solari,
tour
19 giugno 2023
Al via a Milano la campagna di Incyte Dermatology sulla vitiligine
![]() |
In Italia sono 330mila le persone affette da vitiligine |
Etichette:
Adoi,
campagna,
dermatologia,
Incyte,
patologia,
pelle,
Sidemast,
vitiligine
15 maggio 2023
Skincare Gallery by Avon, la galleria d'arte al servizio della pelle
Dopo il successo, lo scorso febbraio, del suo primo pop up store milanese, Avon, azienda leader mondiale nella vendita diretta di prodotti cosmetici, parte del gruppo Natura & Co, inaugura a Milano la Skincare Gallery by Avon.
![]() |
Lo spazio aprirà a Milano dal 16 al 21 maggio |
![]() |
Protagonisti della galleria due alleati di bellezza per la pelle: la nuova Crema Occhi e il Siero Renewal Power di Anew |
29 aprile 2023
La clinica mobile per il controllo dei nei fa tappa in 16 città d'Italia
![]() |
Heliocare erogherà oltre 1.200 visite gratuite con SiDeMaST |
L'itinerario della clinica mobile
Bari 5 maggio - Andria 6 maggio - Pescara 7 maggio - Ancona 8 maggio
Bologna 10 maggio - Parma 11 maggio - Verona 12 maggio - Milano 13-14 maggio
Torino 15 maggio - Genova 16 maggio Livorno 17 maggio - Firenze 18 maggio
Roma 20-21 maggio - Napoli 23-24 maggio - Palermo 26 maggio - Catania 27 maggio
Etichette:
fotoprotezione,
Heliocare,
melanoma,
nei,
pelle,
prevenzione,
tour
25 novembre 2022
Da RVB Lab The Skin una promozione all'insegna della detersione
La Lozione Micellare Bifase 3 in 1 |
Etichette:
detersione,
lozione,
pelle,
promozione,
Rvb Lab,
skincare
11 novembre 2022
KeyD rivoluziona la skincare routine con il formato monodose
Un nuovo brand skincare, pensato per le donne di oggi, sempre impegnate e in movimento, che desiderano praticità, ma che non accettano compromessi in fatto di efficacia nel contrastare gli inestetismi primari e temporanei della pelle. Risponde a queste caratteristiche KeyD, nuova linea di trattamenti in bustine monodose, creata dalle imprenditrici Sarah Castellana e Diana Montano, entrambe skincare addicted e mamme. Attraverso la ricerca e l'innovazione, KeyD mira a ridefinire gli standard della beauty routine antiage, puntando a contrastare, con un ciclo di 30 giorni, in maniera mirata e funzionale, le esigenze della pelle dovute a uno stile di vita in rapido cambiamento. Le formulazioni avanzate, le consistenze innovative e le profumazioni delicate che si ritrovano nel trattamento monodose, ideale da portare sempre con sé, sono la soluzione smart per tutte coloro che conducono uno stile di vita frenetico, viaggiano per motivi professionali e si dividono tra amicizie e gestione domestica. Donne, magari anche madri di figli piccoli, quindi con poco tempo a disposizione per sé, focalizzate sulle tante sfide giornaliere che riflettono sul loro viso stress, cicli di sonno parziali, abitudini alimentari scorrette e uno stile di vita altalenante. Fanno parte della linea 100% made in Italy con attivi 'preziosi' come oro, polvere di diamante, polvere di perla, oltre a vitamine e oli, quattro prodotti: la Crema purificante antiage K-D-11 Pure Silver Dream per pelli grasse e impure, la Crema illuminante antietà KD-21 Dazzling Diamond Glow per pelli spente e opache, la Crema rigenerante antiage KD-31 Secret Golden Restore per la pelle più matura e il Siero KD-42 Jaluron Lift Explosion che esplica un immediato effetto lifting. Il brand ha anche a cuore l'ambiente: ogni pack contiene 30 bustine e, una volta svuotato, non si getta, ma può essere nuovamente riempito acquistando semplicemente i blister del trattamento preferito.
Etichette:
beauty routine,
inestetismi,
KeyD,
monodose,
pelle,
skincare,
trattamenti
07 ottobre 2022
Francesca Rocco presenta il nuovo brand kid care Nenalife
Semplicità, naturalità e affidabilità: questi i pilastri valoriali di Nenalife, nuovo marchio kid care firmato dall'imprenditrice e nota beauty influencer Francesca Rocco. Ieri, con un evento organizzato a Milano, Rocco, che è madre di due bambine, ha presentato alla stampa le referenze sviluppate in un anno di lavoro e lanciate sul mercato lo scorso luglio: si tratta di sei prodotti pensati per le mamme moderne, sempre aggiornate sulle novità per la cura della pelle delicata dei loro piccoli. La linea dermocosmetica Nenalife è stata creata per la detersione e la cura cosmetica della pelle dei bambini ed è formulata con ingredienti performanti e naturali: un attivo prebiotico, derivato dalla radice di cicoria, che regola l’equilibrio della pelle, stimolando i suoi microrganismi di protezione e prevenendo arrossamenti e irritazioni; il fucosio, zucchero essenziale contenuto nel latte materno, che gioca un ruolo fondamentale nella cura dei processi infiammatori e nella risposta immunitaria ed è anche in grado di promuovere il processo di rigenerazione cutanea. Completano la formulazione della linea Nenalife - in vendita sia sull'eshop del sito del nuovo brand sia nelle profumerie Pinalli - detergenti ed emulsionanti di origine esclusivamente naturali, per assicurare la massima compatibilità con la pelle dei bambini come pure la sostenibilità nella salvaguardia dell'ambiente.
20 giugno 2022
Weleda Italia rigenera il suolo con il progetto Silva in Abruzzo
L'attività è in collaborazione con Piantando |
Earth's Skin, incoraggiando tutti a trattare il suolo come se fosse la propria pelle. La campagna è
in collaborazione con l'associazione di beneficenza Dirt, fondata dalla modella e attivista Arizona Muse che è anche il volto di Save Earth’s Skin e The Sustainable Soil Alliance. Nell’ambito della campagna, Weleda si è inoltre impegnata a sostenere iniziative locali che si occupano della salute del suolo con 400mila euro finanziati dal programma dell’azienda 1% destinato alla conservazione della biodiversità, alla protezione del clima e alla conservazione del suolo. In Italia, Weleda ha deciso di sostenere il progetto Silva dell'associazione Piantando, che mira a risanare i terreni sfruttati e/o abbandonati attraverso l’agricoltura rigenerativa. Il progetto Silva nasce in un’area identificata a rischio desertificazione e ruscellamento dal ministero dell'Ambiente, con l'obiettivo di preservare un territorio precedentemente adibito ad agricoltura intensiva. Si trova in Abruzzo, nel comune di Tollo, all’interno della Valle del Foro: un'area naturale protetta alle pendici del monte Majella. Saranno 2mila gli alberi da frutto nativi piantumati per Weleda, tra cui melo, pero, nocciolo, castagno, olivo, melograno e molti altri. Il sesto d'impianto di Weleda andrà a sostituire un impianto di vigna abbandonato che ha sottratto alla collina il sostegno necessario che sarebbe stato invece garantito dagli apparati radicali di alberi adulti. Piantumare alberi selezionati dalla natura, anziché dall'uomo, significa tutelare la biodiversità e la vita di migliaia di specie che in questo territorio hanno la propria casa.
Etichette:
Abruzzo,
biodiversità,
desertificazione,
pelle,
Piantando,
suolo,
terra,
Weleda
30 marzo 2022
Bioderma firma un podcast incentrato sulla dermatite atopica
È nato il podcast 'La voce della pelle', realizzato da Bioderma, brand del gruppo internazionale Naos, dedicato a chi soffre di dermatite atopica e a chi si prende cura della pelle dei bambini per trattare questa patologia.
Sul canale Spotify di Bioderma, sette professionisti di varie discipline, guidati dalla voce narrante della dermatologa Federica Osti, forniscono non solo informazioni pratiche sulla patologia, ma anche spunti di riflessione e consigli per affrontarla in ogni ambito della quotidianità, trasformando ad esempio l'applicazione della crema in un momento di routine familiare, anche grazie a quattro playlist musicali, dedicate al bambino, che propongono sigle di cartoni animati fino a storie della buonanotte. La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che colpisce a tutte le età, anche se l’insorgenza e l'incidenza sono maggiori nei primi anni di vita. Interessa infatti il 20-30% dei bambini (circa 1 milione in Italia) ed è presente in età adulta nel 3% della popolazione (circa 1,5 milioni). È importante che le persone con questa malattia si rivolgano allo specialista, evitando il fai-da-te o i rimedi della nonna. La campagna informativa prende in esame la patologia da diversi punti di vista: non solo da quello del dermatologo, ma anche dello psicologo, con il coinvolgimento di Alessia Romanazzi e di Valeria Locati, del farmacista (e social media coach) con la voce di Chiara Sertorelli, del cosmetologo Giovanni Tafuro e del biologo nutrizionista Marco Mereu. Si aggiunge alla lista di esperti anche Silvia Rossi, autrice radiofonica e scrittrice, nei panni di tre tipologie di madri di bambini con dermatite atopica che visitano regolarmente l'ambulatorio del dermatologo.
Sette i professionisti che discutono della patologia |
Etichette:
Bioderma,
dermatite atopica,
patologia,
pelle,
podcast
Iscriviti a:
Post (Atom)