Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

29 luglio 2025

A ottobre a Milano è in programma 'Il Festival dello spettacolo'

Musica, cinema, televisione, serie, sport, food, kids e un palinsesto ricco attività per tutte le età: prenderà il via il prossimo 24 ottobre a Milano 'Il Festival dello spettacolo', il primo evento in Italia e in Europa completamente dedicato alle diverse anime dell'intrattenimento. Nato da un'idea di TV Sorrisi e Canzoni, il Festival rappresenta un'iniziativa del tutto inedita: dal 24 al 26 ottobre 2025, presso Superstudio Più in via Tortona, tre giorni immersivi con anteprime cinematografiche e televisive, showcase, concerti, talk, meet&greet, masterclass e workshop dalle 10 del mattino a tarda sera. L'evento è pensato per coinvolgere famiglie, bambini, Gen Z, appassionati di musica, tv, cinema, sport e professionisti del settore. Siae – Società Italiana degli Autori ed Editori e Ticketmaster, che sarà la piattaforma ticketing ufficiale del Festival, sono i partner di questo grande progetto che coinvolgerà tutti i principali broadcaster del mondo della tv, del cinema, delle piattaforme streaming e della musica. Non mancherà la partecipazione di Radio 105, radio ufficiale del Festival. Il Festival dello Spettacolo offrirà ogni giorno un palinsesto continuo di appuntamenti con gli artisti e i personaggi più amati che, da oggi all'inizio della manifestazione, entreranno a far parte del programma.

19 luglio 2025

Lululemon apre nel centro di Milano il suo primo store in Italia

Oggi Lululemon, azienda canadese specializzata in abbigliamento sportivo e lifestyle, inaugura il suo primo punto vendita in Italia. Situato in Corso Vittorio Emanuele II 24/28 a Milano, il nuovo store porta in Italia l'abbigliamento tecnico e gli accessori innovativi di Lululemon, in linea con la vision del brand di promuovere il potenziale di ciascuno e sostenere il benessere per tutti. Con una superficie di circa 530 mq distribuiti su due piani, lo store di Milano ha spazi distinti dedicati alle diverse innovazioni tecniche firmate Lululemon. I due piani ospitano la collezione femminile e quella maschile. Tutti i prodotti sono sviluppati e creati per coniugare alte prestazioni e stile per ogni attività: yoga, corsa, training, tennis e golf. Rendendo omaggio alla ricca tradizione del design italiano, il negozio ha un concept architettonico d'ispirazione locale, che fonde artigianato tradizionale con materiali contemporanei. Un elemento distintivo del nuovo store è la facciata scultorea Lululemon Glide – espressione visiva sorprendente di movimento e forma. L'installazione, stampata in 3D, s'ispira al motivo iconico della 'Define Jacket' di Lululemon: una geometria fluida che si espanderà lungo la facciata, emulando le proprietà del tessuto attraverso le linee architettoniche. Lo store milanese offre un'esperienza integrata: i clienti hanno facile accesso all'intera gamma del brand grazie alla soluzione Endless Aisle BBR (Back Back Room), pensata per garantire la disponibilità dei prodotti anche quando non presenti fisicamente nel punto vendita. I visitatori internazionali possono beneficiare del servizio Tax-Free Shopping tramite il servizio Global Blue. L'apertura dello store di Milano segna un passo significativo nell'espansione internazionale di Lululemon. Il brand è già presente in Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e Svizzera.

10 luglio 2025

In vetrina alla Rinascente Milano l'universo dell'anime One Piece

Dopo il successo dello scorso anno in Corso Como per i festeggiamenti del 25esimo anniversario, One Piece torna a stupire Milano con un'iniziativa unica: per la prima volta le vetrine della Rinascente di piazza Duomo saranno interamente brandizzate con le ambientazioni e i personaggi del celebre e anime giapponese, regalando ai passanti un'immersione nel mondo di Monkey D. Rufy e della sua ciurma.
Dall'8 al 21 luglio, One Piece è di scena allo store milanese
Dall'8 al 21 luglio, One Piece conquisterà lo store milanese accogliendo i visitatori con una scenografia creativa delle vetrine esterne. Scale mobili e ascensori brandizzati condurranno i fan e i consumatori a visitare il piano -1 dello store dove sarà possibile acquistare prodotti One Piece di Bandai e Toei Animation in un popup corner. Una photo opportunity d'impatto intratterrà i visitatori per catturare un ricordo dell'esperienza. Un'occasione unica per rinnovare l'incontro con la community di fan della serie, ma anche per presentare One Piece a chi ancora non lo conosce e si avvicina per la prima volta a un fenomeno globale, trasversale e inclusivo, capace di unire culture, generazioni e stili di vita. La collaborazione tra Toei Animation Europe, Rinascente e i partner ufficiali rappresenta un ulteriore passo avanti nella celebrazione del fenomeno One Piece, che continua a raccogliere milioni di appassionati in tutto il mondo, e che anche in Italia si conferma tra i brand giapponesi più riconoscibili.

07 luglio 2025

Alle Gallerie d'Italia una mostra sul concerto dei Beatles a Milano

Oggi Ringo Starr, componente dei mitici Fab Four, compie 85 anni. Per rivivere i fasti del quartetto di Liverpool, si può vedere la mostra fotografica 'Tutti pazzi per i Beatles', allestita fino al prossimo 7 settembre alle Gallerie d'Italia Milano. Grazie agli scatti di Publifoto il visitatore ripercorre l'euforia e l'entusiasmo per il concerto milanese, nel 1965, di una delle band più influenti della storia della musica pop e rock
Le foto provengono dall'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo
(Ph. allestimento mostra GoldenBackstage)
Il progetto di Intesa Sanpaolo è a cura di Barbara Costa, responsabile dell'Archivio Storico Intesa Sanpaolo. Realizzata in occasione del 60esimo anniversario della prima e unica tournée italiana dei Beatles, la mostra presenta, nel chiostro ottagonale delle Gallerie d'Italia Milano, le riproduzioni di 62 fotografie in grado di raccontare lo storico concerto che i Fab Four tennero il 24 giugno 1965 al velodromo Vigorelli di Milano. Nell'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo sono presenti oltre 500 fotografie dell’evento che documentano, oltre ai due concerti tenuti da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starrl’arrivo del gruppo alla Stazione Centrale e la conferenza stampa. Molte fotografie ritraggono i fan in delirio, cogliendo l'essenza della 'beatlemania' arrivata anche in Italia, seppure accolta in maniera tiepida da molti giornalisti che non ne colsero la portata rivoluzionaria. Molti scatti rivelano l'affermazione del 'giovane' come soggetto a sé stante, in grado di rivendicare la libertà di vivere in un mondo diverso da quello dei suoi genitori, che avevano conosciuto la guerra e la mancanza della libertà. In occasione della mostra, tutte le fotografie relative all'evento sono state restaurate, digitalizzate, catalogate e aperte online alla pubblica fruizione a cura dell'Archivio Storico Intesa Sanpaolo. L'Archivio Publifoto, acquistato nel 2015 da Intesa Sanpaolo per valorizzarlo in quanto bene culturale nazionale, si conferma una fonte preziosa per ripercorrere la storia del Novecento italiano.

27 giugno 2025

'Unfold', quando il pensiero si materializza attraverso l'abito

L'Istituto Europeo di Design presenta 'Unfold': la sede della Scuola di Moda Ied Milano per due giorni (27 giugno dalle 14 alle 18; 28 giugno dalle 11 alle 18, via Pompeo Leoni 3) si trasforma in palazzo espositivo accogliendo il pubblico tra linguaggi plurali, prospettive inquiete e riflessioni visive e sensoriali che prendono forma nelle collezioni di tesi degli studenti e delle studentesse al termine del loro percorso in Fashion Design. In mostra 55 opere dei designer che hanno risposto a una call della Scuola, pronti ad aprirsi ai visitatori e a comporre frammenti di un racconto corale, intreccio di memoria, immaginazione e ricerca. Un mix di forme, segni, oggetti e soggetti. A questa 'autoselezione' di progetti si aggiunge una macro area espositiva nello Spazio Teatro della sede, che accoglie ancora più outfit e suggestioni da altri diplomandi della Scuola di Moda, in mostra grazie al contributo di Hans Boodt Mannequins, leader globale nel settore dei manichini. Articolata in cinque sezioni tematiche che seguono coordinate di spazio e di tempo - Astratto, Echo, Synthesis, Organico, Onirico - Unfold è una topografia di sguardi, in cui ogni opera è un passaggio, ogni segno una domanda. Nelle sale, il pubblico incontra anche due progetti editoriali didattici, i magazine Unbound e Unqualified, che raccolgono tracce, narrazioni e intonazioni del presente, espandendo il tempo e lo spazio della mostra. A sottolineare l'approccio e lo sguardo corale di 'Unfold' è un grande arazzo sulla facciata della sede della Scuola: l'opera è frutto di un lavoro collettivo tra designer e visitatori nel corso della mostra 'Tools', tenutasi all'Adi Design Museum lo scorso maggio. 

23 giugno 2025

È uno snack bar su rotaie il tram Aperi Pringles che gira per Milano

L'estate a Milano inizia su rotaie con un evento Pringles che unisce gusto e musica con un'inedita esperienza a bordo di un tram brandizzato. Giovedì 26 giugno prende il via da Milano l'Aperi Pringles Summer Tour, aperitivo itinerante di oltre 20 tappe che, durante i mesi estivi, porterà il gusto Pringles nelle località balneari più amate dell’estate italiana. Dalle 18.15 alle 20.45, i milanesi potranno salire su uno storico tram trasformato in uno snack bar su rotaie. Il percorso ad anello attraversa la città in prossimità di alcuni dei luoghi più iconici della città - Castello Sforzesco, Parco Sempione, Arco della Pace e tante altre - tutto accompagnato da un aperitivo pieno di gusto in perfetto stile Pringles con un DJ set che trasformerà ogni corsa in un momento di puro divertimento urbano. Il tram Aperi Pringles è soltanto il primo appuntamento di un tour estivo che, tra giugno e agosto, toccherà le località più belle dell’estate italiana. Un format pensato per chi ama vivere l'estate con leggerezza, dove ogni tappa diventa un'occasione per incontrarsi, ascoltare musica e condividere momenti autentici. È possibile prenotare gratuitamente il proprio aperitivo itinerante sul tram Aperi Pringles su Eventbrite.

20 giugno 2025

Spazio RT immagina l'ufficio ideale di un editor-in-chief di moda

Racconta, attraverso il design, la visione di chi scrive il gusto, definisce il lessico e orienta il linguaggio della moda. Si può vedere fino al prossimo 24 giugno nella corte nera di Senato Hotel Milano l'installazione temporanea André's Office, firmata dalla design gallery milanese Spazio RT. Lo spazio immagina l'ufficio ideale di un editor-in-chief di moda, ispirandosi alla figura carismatica e visionaria di André Leon Talley, storico direttore editoriale di Vogue. Il percorso espositivo si sviluppa intorno a un impianto architettonico essenziale, intimo e al contempo permeabile: quinte in legno, tinte di un rosso profondo, disegnano pareti destrutturate che lasciano filtrare la luce e lo sguardo. Emergono molteplici punti di vista che invitano a scoprire il mondo di chi modella l'immaginario collettivo. Ogni elemento, scelto con rigore, traduce in forma la visione dell’editor. L'ufficio diventa un dispositivo narrativo: luogo di lavoro, di riflessione e fonte d'ispirazione che sollecita un’esperienza di contemplazione critica, oltre il semplice colpo d’occhio estetico. L'allestimento affianca pezzi storici del design italiano e arredi della collezione Spazio RT Contemporary, in una ricercata tensione tra presente e passato. Accessibile a tutti, non esclusivo per gli ospiti dell’hotel, lo spazio funge da parentesi silenziosa e sospesa, un luogo di quiete e osservazione in cui sostare tra il ritmo serrato della settimana della moda milanese maschile.

19 giugno 2025

Il rilancio di Limoncè è accompagnato da una novità per l'aperitivo

Forte di oltre 35 anni di storia e di una tradizione che affonda le radici nella Sicilia e nell'arte distillatoria di Lionello Stock, Limoncè apre un nuovo capitolo con un variegato piano media. Una campagna, quella pianificata da Next Different, finalizzata al rilancio di Limoncè Originale e all'introduzione sul mercato di una novità nel campo dell'aperitivo: Limoncè Aperitivo alla Siciliana. Intensa la campagna al consumatore, composta da video, attivazioni nei locali di tutta Italia, visibilità nei punti vendita della grande distribuzione e una maxi affissione nel cuore dell’aperitivo milanese. Al centro dell’attività una video strategy sui canali social del brand, su YouTube con contenuti video e formati dedicati in rich media, pensati per esprimere la nuova identità del brand, sempre più ancorata alle sue radici siciliane, e per raccontare il nuovo Limoncè Aperitivo alla Siciliana, ingrediente ideale per creare uno spritz alternativo, a bassa gradazione alcolica e dal gusto estivo di limone, rinfrescante e dissetante. Fino al 29 luglio, inoltre, una maxi affissione animata di 15x8 m dominerà lo scenario milanese dei Navigli, invitando i consumatori a scoprire il nuovo gusto di Limoncè Aperitivo alla Siciliana nei locali dei dintorni che saranno la casa di Limoncè con visibilità e animazione per tutta la durata dell'affissione. La scelta dei Navigli non è casuale: luogo simbolo della convivialità milanese e meta prediletta per l'aperitivo, rappresenta la cornice ideale per raccontare il nuovo aperitivo secondo Limoncè.

05 giugno 2025

La Torre Velasca fa da cornice all'evento Campari 'The Red View'

Un edificio degli anni Cinquanta, tra i simboli inconfondibili dello skyline d Milano, e un brand internazionale sinonimo di aperitivo, nato proprio nel capoluogo lombardo. L'iconica Torre Velasca fa da cornice a 'The Red View – Unveiling Passion' di Campari, una tre giorni immersiva in calendario dal 5 al 7 giugno.
L'evento, da oggi a sabato 7 giugno, porta alla scoperta
dello stretto legame tra Campari e la città di Milano
(Ph. GoldenBackstage)
L'evento porta alla scoperta del legame tra Campari e la città, in un viaggio tra arte, storia e cultura. Recentemente restaurata da Hines, la Torre Velasca non fa soltanto da sfondo scenografico, ma è protagonista attiva dell'evento diventando uno spazio narrativo capace di esprimere il Dna e l'identità creativa di Campari e della sua città d'origine. Il racconto prende vita tra la rinnovata piazza Velasca e il panoramico 16esimo piano dell'edificio attraverso il punto di vista di personalità che hanno fatto della passione la loro vita e che, grazie al loro rapporto autentico con Milano, sono in grado di restituire uno sguardo inedito sulla città e sulla sua anima più nascosta. All'interno della piazza, il pubblico è accolto da una grande installazione specchiata realizzata da Eligo Studio, studio di architettura e design fondato a Milano. Omaggio agli storici manifesti di Campari disegnati da Depero, l'installazione è un invito alla scoperta: inclinata verso il cielo, l'opera riflette la Torre, svelandone diversi dettagli a seconda dell’inclinazione per una photo opportunity diversa dal solito. Il Campari Bar antistante accoglie a rotazione alcuni tra i principali locali di Milano dimostrando il legame tra il brand di bitter e la città. Ciascun locale infatti proporrà la propria interpretazione creativa del rito dell'aperitivo e del legame tra Campari e Milano attraverso un signature cocktail dedicato, celebrando così l'eccellenza della cultura del bere milanese. Salendo al 16esimo piano, si giunge al cuore dell'esperienza, dove iconici character con outfit firmato Older Studio, e photo opportunity artistiche si uniscono a un racconto valoriale tramite le finestre della Torre che si trasformano in punti d'osservazione privilegiati dell'Osservatorio Campari. Ogni finestra evidenzia un punto memorabile che ha contribuito a scrivere la storia di Campari a Milano con spunti, aneddoti e curiosità che trasformeranno un semplice affaccio sulla città in un momento narrativo: dal primo stabilimento Campari e attuale sede dell'azienda alla Galleria Vittorio Emanuele dove, poco dopo la sua inaugurazione nel 1867, Davide Campari fu in primo cittadino a venire alla luce, fino al Camparino e il Teatro alla Scala, intorno ai quali, dal 1915, gravitava la vita artistica milanese e il suo fermento intellettuale.
L'installazione riflettente realizzata da Eligo Studio per Campari
(Ph. GoldenBackstage)
C'è anche un Mirror Bar tutto da scoprire, a cura di Camparino in Galleria, casa di Campari in Piazza Duomo e culla dell'aperitivo milanese. Il team di Camparino in Galleria, sinonimo di arte della mixology in tutto il mondo, presenta infatti oltre ai suoi iconici cocktail, un signature ispirato alla città, creato ad hoc. Nella giornata di sabato 7 giugno, il piano si trasformerà in un palcoscenico urbano dando voce, attraverso diversi talk e dj set, a personalità eclettiche che gravitano attorno a Milano e reinventano la passione ogni giorno. Tra queste, l'intensità emotiva dell'attore Claudio Santamaria, la delicatezza sperimentale della cantautrice Joan Thiele, lo sguardo proiettato verso il futuro dell'architetto Alberto Nespoli di Eligo Studio. Non è stata coinvolta solo la Torre Velasca, ma anche i locali di Milano che si sono tinti di rosso nelle settimane antecedenti l’evento. Sino al 2 giugno 2025, infatti, tutti i consumatori maggiorenni che hanno ordinato un cocktail Campari in uno dei 50 locali milanesi aderenti all'iniziativa, hanno potuto partecipare al concorso per provare a vincere l'ingresso all'evento in una delle tre giornate. Questi locali realizzano, inoltre, un signature drink in grado di esprimere la loro interpretazione creativa del legame tra Campari e la città. Domenica 8 giugno, infine, si terrà l'attesissima finale della 11esima edizione della Campari Bartender Competition, la più importante competizione rivolta ai bartender di tutta Italia e organizzata da Campari Academy - il centro di formazione e sperimentazione dedicato al mondo della mixology di Campari Group. Degli oltre ottocento iscritti che si sono confrontati negli ultimi mesi attraverso diverse fasi di valutazione in tutta Italia, solo tre finalisti arriveranno al 16° piano della Torre Velasca per contendersi il titolo di Bartender of the Year.
 Diversi i punti d'osservazione privilegiati sulla città di Milano dal panoramico 16esimo piano della Torre Velasca
(Ph. GoldenBackstage)

28 maggio 2025

Veroni alla conquista di Milano con 'La sostanza dell'aperitivo'

'La sostanza dell'aperitivo' si appresta a conquistare Milano, dopo il successo dello scorso anno a Roma. Per oltre due mesi, wrapping caratterizzati da colori vibranti e visual d'impatto hanno vestito i vagoni delle linee rossa e gialla della metropolitana milanese, catturando l’attenzione di migliaia di passeggeri e invitandoli a lasciarsi tentare dal glamour di un aperitivo in grande stile.
Con un evento a Milano il management di Veroni ha ripercorso le
tappe salienti della storia aziendale. Nella foto, il ceo Guido Veroni
(Ph. GoldenBackstage)
In contemporanea, la campagna di urban advertising è stata riproposta nella Capitale, sui mezzi di trasporto pubblico, dall'Eurotram ai Gulliver elettrici. Artefice del progetto 'La sostanza dell'aperitivo' è Veroni, storico salumificio di Correggio che nel 2025 celebra i suoi 100 anni. L'azienda emiliana, che dal 2023 fa parte del gruppo americano SugarCreek, ha dato vita a un'operazione di riposizionamento del brand che mira a portare nei locali delle principali città italiane i suoi salumi, dalla Mortadella 1925 al Crudo Rosalto, grazie a un servizio di delivery express capillare, attivo dal centro alla periferia. Obiettivo: rafforzare l'identità di Veroni come punto di riferimento per l'aperitivo di qualità, dove i salumi – simbolo di gusto italiano, convivialità e artigianalità – diventano protagonisti indiscussi. A oggi a Roma sono oltre 70 i locali del centro storico e altri 50 nelle zone limitrofe che si avvalgono della fornitura e dei servizi Veroni, che comprendono accessori e materiali brandizzati, come grembiuli, taglieri in legno e gadget che animano la golden hour dell’aperitivo. I salumi Veroni sono anche protagonisti degli eventi romani, occasioni in cui il brand si conferma partner ideale per creare ambienti dove la convivialità si fonde con esperienze esclusive, in cui l’abbinamento tra musica, cibo e beverage diventa elemento distintivo. Da giugno il servizio sarà attivo anche a Milano, pronto ad approdare nei locali più iconici della città, dove il piacere dell’incontro si traduce in curati abbinamenti food & drink. Ma non finisce qui.

21 maggio 2025

Vibrazioni positive a Milano e Riccione con Goovi Summer Wave

La bella stagione ha in serbo Goovi Summer Wave, un grande evento firmato da brand cosmetico Goovi, che porterà a Milano e Riccione un'ondata di vibrazioni positive, fitness, beauty e divertimento per chi ama prendersi cura di sé.
Tra i protagonisti dell'iniziativa Michelle Hunziker
Un'occasione unica per far incontrare la community, sempre più numerosa, del brand, con un doppio appuntamento: il primo, di sabato 31 maggio all'Arco della Pace a Milano, dalle 11 alle 21, sarà all'insegna di un ricco programma di attività aperte al pubblico. Tra le proposte: total body workout con Michelle Hunziker e Paolo Zotta, yoga con Hunziker e Martina Sergi, tribal flow con Vanessa Villa, Iron ciapet con Marco Basso e Costanza Pugi, masterclass make up con Laura Barenghi A condurre la giornata saranno Lucilla Agosti, volto noto di radio e tv, e la content creator Noemi Mariani. Il secondo appuntamento è, invece, in programma sabato 21 giugno, sulla spiaggia libera di Piazzale San Martino a Riccione, in occasione della Notte Rosa, la notte più lunga e colorata dell’estate. Goovi nell'occasione aprirà le porte del suo mondo di benessere con beauty corner per consulenze make up e skincare, una play area interattiva con premi e gadget e la Goovi drink station con cocktail preparati con gli integratori Goovi.  Protagonista dell'iniziativa, dunque, sarà Michelle Hunziker, cofounder del brand e simbolo di vitalità e benessere, che guiderà personalmente due sessioni di allenamento insieme ai suoi trainer professionisti. "Con Goovi - dichiara la conduttrice - vogliamo ispirare le persone a volersi bene, a trovare il tempo per sé e a farlo in modo leggero, allegro, pieno di energia. Il Goovi Summer Wave è il nostro modo per condividere tutto questo dal vivo, con una community sempre più unita".

19 maggio 2025

Alla Rinascente Milano la prima Foot Spa italiana by Birkenstock

Birkenstock, marchio tedesco di calzature, apre un nuovo capitolo nel mondo della cura personale presentando ufficialmente in Italia la nuova linea Care Essentials con una Foot Spa in Rinascente, nel cuore di Milano, alla quale si potrà accedere a partire dal 5 giugno previa iscrizione.
La nuova linea Care Essential si presenta in Italia
Dal 5 all'8 giugno, all'interno di Rinascente Milano piazza Duomo, prende vita la prima Foot Spa italiana by Birkenstock: un’oasi di relax dove sarà possibile vivere un momento di rigenerazione totale per piedi e provare i prodotti della nuova linea Care Essentials, sviluppata in Germania con ingredienti di origine 100% naturale, vegan e certificati Cosmos Natural. Nei quattro giorni, sarà possibile prenotare un trattamento esclusivo di 15 minuti a cura delle professioniste del noto centro estetico milanese You Off. Il massaggio, pensato per offrire idratazione profonda, sollievo e leggerezza, si compone di diversi step per preparare la pelle alla stagione estiva e restituire vitalità al corpo. L’esperienza segna anche il lancio ufficiale della nuova linea Birkenstock Care Essentials, che arricchisce la filosofia olistica del brand con sei prodotti dedicati alla cura quotidiana dei piedi: sali da bagno rilassanti, scrub esfolianti, balsami nutrienti, lozioni defaticanti e oli secchi multiuso, tutti pensati per accompagnare il gesto quotidiano del camminare con una nuova dimensione di cura, 'as nature intended'. Coloro che poi acquisteranno i nuovi prodotti beauty nel mese di giugno, riceveranno in omaggio una pochette firmata Birkestock.

16 maggio 2025

Quattro locali di Milano ospitano gli eventi Bar Dating di Heineken

Il conduttore tv e influencer Tommaso Zorzi è ambassador dell'iniziativa Bar Dating di Heineken
(Ph. GoldenBackstage)
In un'epoca in cui anche le relazioni passano dallo smartphone e i match avvengono con uno swipe, trovare nuove connessioni autentiche - e nuovi luoghi dove viverle - può non essere semplice.
Divertimento, birra, gadget e ospiti speciali
nelle serate dedicate a Gen Z e Millennial
Dopo il lancio della web app Bar Dating, Heineken promuove a Milano gli eventi Bar Dating, con l'obiettivo di offrire ai partecipanti l'opportunità di scoprire nuovi locali, divertirsi e socializzare in modo originale. Dopo il successo del weekend romano, Milano accoglie altre due serate: due appuntamenti speciali, in quattro locali iconici della città con ospiti speciali, tra cui Tommaso Zorzi, ambassador dell'iniziativa. L'evento ha preso il via oggi, venerdì 16 maggio, con la prima serata al Bar Magenta e al Deseo (a partire, rispettivamente, dalle ore 18 e 21), mentre la seconda, di sabato 17 maggio, sarà al Cantiere e all'11Clubroom (a partire, rispettivamente, dalle ore 21 e 22). Gli eventi Bar Dating sono l'occasione per celebrare questi luoghi simbolo della socialità: molto più di un semplice posto dove bere qualcosa, i bar sono da sempre crocevia di incontri, storie e relazioni. Che sia per una birra, una serata divertente con gli amici o un appuntamento, il bar continua a essere il posto dove succedono le cose che contano e, oggi più che mai, il cuore pulsante della vita sociale di Gen Z e Millennials. In programma diverse attività in cui i consumatori verranno coinvolti, con la possibilità di ricevere gadget originali e trascorrere una serata in cui sperimentare esperienze diverse, esplorando nuovi locali e lasciandosi conquistare dall'inaspettato, partendo proprio da una 'relazione aperta' con il proprio bar storico. Perché la routine è rassicurante, ma anche un po' monotona, quindi perché non concedersi una 'relazione aperta' e iniziare a frequentare nuovi bar? Per scoprire i bar aderenti e partecipare agli eventi Bar Dating di Heineken ci si può registrare su bardating.heineken.com.

15 maggio 2025

Dove organizza un'experience immersiva dedicata alle ascelle

Negli spazi di Tenoha a Milano, Dove (Unilever), il 16 e 17 maggio 2025 invita a visitare la 'Underarms experience', la prima mostra-evento immersiva dedicata alla celebrazione delle ascelle. Un viaggio che nasce dalla profonda consapevolezza che ogni ascella ha la propria storia da raccontare, così come ogni donna, nella sua unicità.
Il percorso espositivo è aperto al pubblico negli spazi di Tenoha a Milano
Il designer Sergio Pappalettera (nella foto) ha progettato l'allestimento
(Ph. GoldenBackstage)
Il percorso espositivo s'ispira alla nuova tecnologia alla base dei deodoranti Dove Advanced Care: una formula innovativa con Pro-Ceramide Technology che aiuta a ripristinare i livelli di ceramidi della pelle per prendersi cura di tutte le ascelle anche dopo la rasatura. Curata dallo Studio Prodesign di Sergio Pappalettera con la collaborazione di Istituto Italiano di Fotografia, la mostra è un percorso esperienziale focalizzato, per la prima volta, sulle storie che le ascelle hanno da raccontare, rivelando come questa parte del corpo, apparentemente uguale in tutti, nasconda in realtà unicità, esperienze e necessità differenti. L'obiettivo è duplice: sensibilizzare sulle diverse problematiche che possono interessare questa zona del corpo e presentare le soluzioni innovative di Dove Advanced Care in una chiave artistica inaspettata. Ad accogliere il pubblico, un tunnel esperienziale che simula un’immersione all’interno della nuova formula con Pro-Ceramide Technology. Una volta entrati, i visitatori avranno modo di approfondire questa tecnologia innovativa in modo del tutto sorprendente, tra giochi di luci e installazioni luminose. Il viaggio prevede un'area educational, dove sarà possibile conoscere le diverse esigenze della pelle delle ascelle, osservarla da vicino ed esplorarla attraverso le sue stratificazioni e complessità. Le ascelle raggiungono la loro massima espressione nella sala espositiva, che mette in mostra 15 scatti autentici di donne reali e delle loro ascelle, realizzati da tre talentuose fotografe di Istituto Italiano di Fotografia. Ciascuna le interpreta con un linguaggio visivo differente, dando vita a una narrazione tutta al femminile fatta di stili e prospettive diverse e arricchenti. Le immagini sono riprodotte in formato extra-large, creando un impatto visivo sorprendente che trasforma le ascelle nelle vere protagoniste dello spazio, restituendo valore alla loro unicità. La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente da venerdì 16 maggio a sabato 17 maggio al concept store Tenoha, in via Vigevano 18, Milano, dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso alle 20.30). È possibile registrare la propria partecipazione su Eventbrite.

14 maggio 2025

Al ristorante Don Lisander otto cene con concerto del Blue Note

Otto serate all'insegna di piatti gourmet e della migliore musica dal vivo, per vivere l'estate 2025 con spensieratezza anche in città, in un locale di riferimento della tradizione meneghina e lombarda.
Alla presentazione stampa dell'iniziativa Stefano Marazzato (in alto) e
da sinistra, Daniele Genovese, Andrea De Micheli e Mario Lavezzi 
(Ph. GoldenBackstage)
Prenderà il via giovedì 5 giugno la quinta edizione della rassegna 'Cene con concerto Don Lisander & Blue Note', in calendario fino al 24 luglio 2025 nel dehors dello storico ristorante Don Lisander, in via Manzoni 12 a Milano. L'iniziativa prevede otto concerti di musica jazz abbinati ad altrettante cene a tema, con menu sempre diversi che alterneranno ingredienti di terra e mare, alla presenza di noti artisti del panorama musicale italiano selezionati dal mitico jazz club Blue Note Milano (che fa capo a Casta Diva Group) nell'ambito del programma Blue Note Off. Ogni giovedì sera della kermesse è previsto dunque un menu specifico, che sarà accompagnato da etichette Zeni, rinomata casa vitivinicola della Valpolicella. Sul palco, a intrattenere i clienti, saliranno Luca Jurman, Gigi Cifarelli, Mario Lavezzi, BigG & SirJo, Joyce Elaine Yuille, Rossella Cappadone, Simona Bencini e molti altri artisti. Parte del ricavato sarà devoluto alla fondazione Slafood, per contribuire alla ricerca scientifica contro la Sla. L'appuntamento gastronomico-musicale, pensato per regalare ai clienti momenti di allegria e spensieratezza, è stato presentato oggi a Milano da Stefano Marazzato, patron del Don Lisander, Andrea De Micheli, presidente di Casta Diva Group (cui fa capo il Blue Note), Daniele Genovese, ceo del Blue Note. Al loro fianco un ospite speciale: Mario Lavezzi, uno dei nomi in cartellone per questa rassegna: nella serata della sua esibizione, in programma il 26 giugno, accompagnato da una band di cinque elementi il maestro interpreterà grandi pezzi da lui composti per big della musica italiana (Dalla, Morandi, Vanoni, Berté, Mannoia, solo per citarne alcuni) alternandoli a mémoire e aneddoti collezionati nella sua lunga carriera musicale. I dettagli e i prezzi delle cene seguite dal concerto si possono scoprire sui rispettivi siti di Don Lisander e Blue Note Milano.

12 maggio 2025

Workshop di ceramica allo spazio Mani Milano Lab con Nordés gin

Milano apre le sue porte a una nuova proposta esperienziale con Nordés gin. Si tratta di 'Tiempo de Artesanía by Nordés gin', appuntamento in cui l'arte della ceramica incontra la freschezza del premium gin galiziano più venduto in Spagna.
Gli appuntamenti si terranno tutti i martedì, dal 13 maggio a fine luglio
Tutti i martedì, dal 13 maggio sino a fine luglio, lo spazio Mani Milano Lab, in via Arena 19, ospiterà una serie di appuntamenti settimanali unici, da prenotare sui social del laboratorio. Un'esperienza ispirata alle 11 botaniche di Nordés gin, - sei della tradizione galiziana (salvia, menta, eucalipto, verbena odorosa, alloro e salicornia) e cinque d'oltreoceano (ginepro, zenzero, cardamomo, fiore di ibisco e tè nero) - che saranno protagoniste dei laboratori artigianali di modellazione ceramica, in cui scoprire i segreti di uno dei gin più sorprendenti del panorama europeo. In questo format originale, i partecipanti parteciperanno a workshop di modellazione ceramica in cui realizzare oggetti da aperitivo decorati con le botaniche tipiche del gin galiziano. Durante ogni serata, sarà inoltre possibile conoscere da vicino il premium gin, degustando Perfect Serve, una ricetta semplice, ma originale, che esalta le singolarità aromatiche di Nordés gin. Un invito a rallentare, riconnettersi creando con le proprie mani e degustando il premium gin galiziano che con la sua genuinità e autenticità sta conquistando il nostro Paese.

25 aprile 2025

'City Escape Milano Resiste', un gioco urbano interattivo gratuito

Nell'ambito delle iniziative per l'80esimo anniversario della Liberazione, Garipalli e Comune di Milano presentano City Escape Milano Resiste, la nuova esperienza all'aperto, fruibile gratuitamente per tutto il 2025, che invita i cittadini di tutte le età a ripercorrere gli anni e i giorni cruciali della Resistenza, attraverso una narrazione interattiva dal consueto stile coinvolgente.
Il gioco invita i cittadini a ripercorrere i giorni cruciali
della Resistenza e della lotta Partigiana contro il nazifascismo
Con la web app Garipalli
, i giocatori seguono una trama avvincente, esplorano vie, piazze e monumenti legati alla storia della Liberazione, risolvendo enigmi ispirati a documenti, oggetti, luoghi e personaggi del passato. Lungo il percorso interagiscono via chat con figure storiche dell'epoca, raccogliendo informazioni e dettagli inaspettati che li guidano nell’avventura, per conoscere e portare alla memoria, in modo ludico e creativo, le testimonianze della Resistenza. Realizzata insieme all'associazione di promozione sociale Laboratorio Lapsus, che ha curato la ricerca storico-archivistica e la supervisione scientifica e grazie a Banco Popolare di Milano, l'iniziativa nasce nell'ambito di 'Tempo di Pace e Libertà. Ottanta anni di Liberazione', il palinsesto di eventi di Comune di Milano e Università degli Studi di Milano per celebrare l’80esimo Anniversario della Liberazione. Sono previsti oltre 70 appuntamenti nel corso dell'anno con un ricco calendario di eventi, incontri, conferenze e momenti di riflessione, volti ad attualizzare la memoria storica e a onorare i valori della Resistenza e della lotta partigiana, unendo passato, presente e futuro. Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di circa 3 km nel cuore di Milano che collega dieci tappe principali dislocate tra Brera e Duomo, come la storica libreria Feltrinelli, con punti di interesse ravvicinati per garantire un ritmo serrato e coinvolgente. Ogni tappa è concepita come una finestra sulla Milano dell'aprile 1945, quando la città si trasformava in un mosaico di paura e speranza.

23 aprile 2025

I paesaggi dell'anima in oltre 40 opere del pittore Andrea Pessina

Ogni luogo custodisce una storia, ogni paesaggio è un racconto silenzioso che attende di essere ascoltato. 'Tutti i luoghi sono storie' è il titolo della mostra di Andrea Pessina, in programma a Milano domenica 25 maggio 2025 dalle 14.30 alle 19 alla ditta Fabo, in via Andolfato 31.
Vendita all'asta benefica il 25 maggio a Milano
Oltre quaranta dipinti che raccontano i paesaggi dell'anima. Ogni dipinto racchiude una storia nascosta di luoghi che ci circondano e che l’artista, attraverso colori, luci e dettagli, è riuscito a svelare, dando voce a emozioni nascoste e suggestioni senza tempo. Pessina, professore milanese di lettere al liceo e appassionato di fotografia e poesia, negli ultimi anni si è avvicinato sempre di più alla pittura. All'inizio, quel che dipingeva nasceva come una filiazione della macrofotografia: una crepa su un muro di cinta, il dettaglio di un murale, un particolare su un marciapiede rappresentavano degli spunti per ingrandimenti che poi ha trasformato, con la tecnica del pastello ad olio su carta, in paesaggi astratti. "Oggi - racconta Pessina - realizzo dipinti ispirati alle memorie personali legate al Ponente Ligure, a luoghi che ho solo immaginato, a smemoramenti legati alle mie letture di romanzi e poesie, alle mie visioni di fotografie, dipinti e film e ai loro tòpoi, come il mare, i fiumi e i laghi, i deserti, le città invisibili e quelle di confine". La scelta dei titoli dei quadri è essenziale per dare completezza alle opere: 'Il fantasma di una cascata' e 'Drinking with Jimmy Perez' emergono, per esempio, dal fondo delle storie che danno forma alle immagini. Tutti i quadri in esposizione sono in vendita e parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alle associazioni Bambini al Centro e I sempre Vivi Ets.

16 aprile 2025

Un viaggio nell'universo Armani beauty alla Rinascente di Milano

Fino a lunedì 21 aprile, Armani beauty presenta 'In the spotlight', uno spazio popup di oltre 100 mq al piano -1 di Rinascente Milano Piazza Duomo, pensato per far scoprire ai visitatori il mondo del make up e delle fragranze del brand.
Il progetto 'In the spotlight' celebra l'identità del brand
con esperienze immersive e un set cinematografico
Allestito come un set cinematografico, porta letteralmente i visitatori sotto i riflettori, immergendoli in un'atmosfera coinvolgente e unica. Il popup celebra l'identità del brand, da sempre protagonista dei più prestigiosi festival del cinema e punto di riferimento per i make-up artist. Questo concept prende vita attraverso diverse esperienze immersive, quali postazioni dedicate all'applicazione del make up, un set cinematografico dove i visitatori potranno fotografarsi e farsi fotografare e un’area dedicata all’editing degli scatti, per vivere appieno l’emozione di un vero set. All'interno dello spazio, debuttano in anteprima le novità del brand: la fragranza Sì passione Red Musk, una sofisticata interpretazione muschiata di Si passione arricchita da note di fragola e rosa; il blush liquido Luminous Silk Cheek Tint Shine, che dona un effetto luminoso e perlato; e il gloss volumizzante Prisma Glass Icy Plumper. A rendere l'esperienza ancor più coinvolgente un ricco calendario di attività: masterclass di make up, in cui i partecipanti possono scoprire i prodotti e apprendere tecniche professionali di applicazione, possibilità di prenotare sessioni di make up seguite da un esclusivo photoshoot, fino alla possibilità di personalizzare le fragranze del brand. Negli stessi giorni in cui è allestito il popup, Rinascente Milano Piazza Duomo offre ai visitatori un viaggio sensoriale nell'universo Armani beauty grazie alla personalizzazione delle vetrine, dei portici, della facciata e delle scale mobili.

03 aprile 2025

Il popup store Goovi torna fino a settembre in Stazione a Milano

Goovi
, il marchio cosmetico cocreato da Michelle Hunziker, fa il suo ritorno alla Stazione Centrale di Milano inaugurando un esclusivo popup store dedicato ai prodotti del brand. Collocato in uno dei luoghi iconici milanesi, il punto vendita permetterà ai fedelissimi di vivere il brand sinonimo di emozioni positive. Diversamente dalla prima edizione, in questa occasione il popup sorgerà al piano terra della stazione, per esprimere l'identità del marchio attraverso le caratteristiche cromie e forme che rendono Goovi immediatamente riconoscibile in una struttura ancora più grande della precedente e per più tempo. Il punto vendita sarà infatti accessibile per tutta l'estate e sino a settembre, per un totale di sei mesi, sette giorni su sette. La selezione di colori e design crea un'autentica esperienza immersiva alla scoperta del brand e della sua gamma di prodotti formulati secondo principi clean & vegan, con un'elevatissima concentrazione di ingredienti naturali. All'interno del popup store, i visitatori potranno beneficiare di consulenze personalizzate da parte di beauty expert specializzati in skincare, bodycare e make up, per un'esperienza d'acquisto esclusiva e su misura.