Visualizzazione post con etichetta jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jazz. Mostra tutti i post

15 luglio 2019

Stefano Bollani insignito del Monini 'Una finestra sui due mondi'

Stefano Bollani lo scorso 13 luglio è stato insignito del prestigioso riconoscimento Monini 'Una finestra sui due mondi' e nell'occasione, grazie al grande jazzista italiano, lo Steinway del 1956, appartenuto a Gian Carlo Menotti, maestro e ideatore del Festival dei due mondi, ha risuonato tra le sale del Palazzo.
Il musicista ha suonato lo Steinway del 1956 appartenuto a Menotti
Tra gli applausi e l'emozione degli ospiti, tra cui il direttore artistico della kermesse Giorgio Ferrara, l’artista, considerato una delle più grandi star della musica internazionale, ha ricevuto dalle mani di Maria Flora Monini il Premio che da dieci anni la famiglia spoletina destina ai protagonisti del Festival dei due mondi. "Come avviene costantemente nella storia del Premio – ha ricordato l'imprenditrice - anche per Bollani questo riconoscimento va a una carriera al confine 'tra due mondi', sia geografici che di stile e linguaggio. Un artista che ha dimostrato di saper unire la passione per il Sudamerica con il jazz, la canzone popolare europea e tutta la grande tradizione sonora del Novecento. Un personaggio che non poteva mancare nella casa di uno dei più grandi compositori del Ventesimo secolo". Bollani è così entrato a far parte della 'Hall of fame' di Casa Menotti, accanto a personalità come John Malkovich, Michail Baryšnikov, Willem Dafoe, Tim Robbins, Juliette Gréco, facendosi ritrarre, come loro, mentre si affacciava alla celebre finestra del Palazzo quattrocentesco, dopo aver ritirato il Premio.

09 giugno 2018

I prodotti svizzeri Ricola si scopriranno a Umbria Jazz 2018

Ricola aderisce per il quarto anno consecutivo a Umbria Jazz 2018. Da venerdì 13 a domenica 22 luglio, la città di Perugia ospiterà i grandi della musica e del jazz contemporaneo e ad accompagnare le ritmiche ci saranno ancora le caramelle Ricola, 'buone di natura'.
E' il quarto anno consecutivo che il marchio aderisce all'evento musicale
Appuntamento con Ricola durante i giorni del festival, dal primo pomeriggio fino a sera inoltrata, nel grande stand allestito in Largo delle Libertà di Piazza Italia, dove sarà possibile rinfrescarsi con le tisane ghiacciate e assaggiare tutte le golosità del brand elvetico, tra cui Herb-Caramel, l'ultimo gusto di caramella che ha visto la luce. In questo clima rilassato sarà inoltre possibile informarsi sul legame tra Ricola e il mondo della musica, conoscere e scoprire, attraverso un percorso verde con l’allestimento di un mini giardino, le piante officinali benefiche alla base di tutti i prodotti dell’azienda e acquistare i prodotti svizzeri. Oltre alla postazione stabile le caramelle Ricola saranno, grazie al sampling itinerante, in tutti i luoghi del Festival: lungo le vie principali del centro storico di Perugia e durante alcune serate presso l’ingresso della main location, l'Arena Santa Giuliana, sorridenti hostess Ricola offriranno i prodotti svizzeri prima dei concerti.

06 marzo 2017

Jazz e distillati: su Sky Arte Hd la serie con Isabella Ferrari


Parte domani, 7 marzo, alle 20.45, su Sky Arte Hd, la nuova edizione di Music & Cocktail, il format televisivo ideato da Diageo, leader nella distribuzione di superalcolici e distillati di lusso.
In ogni puntata si presentano cocktail ispirati a cinque celebri jazzisti
Cinque puntate dedicate alla storia del jazz, raccontata da Isabella Ferrari sulle note dei brani più famosi suonati dal pianista jazz internazionale Antonio Faraò. Louis Armstrong, Charlie Parker, Chet Baker, Miles Davis e John Coltrane, considerati i maggiori interpreti di quei suoni nati come canti di conforto e speranza degli schiavi nelle piantagioni, sono i protagonisti cui saranno dedicate le puntate per ripercorrere e ricordare il fenomeno musicale simbolo dei Roaring Twenties. Un format ormai consolidato, quello di Music & Cocktail, che unisce la storia della musica all'arte della mixology, e che dedica in ogni puntata uno spazio alla creazione di cocktail ad hoc ispirati ai cinque musicisti. A prepararli, Mattia Pastori, miglior bartender d’Italia alla Diageo Reserve World Class, la competizione internazionale che mette in gara gli alchimisti del gusto con i brand super premium dell’azienda, come rum Zacapa, gin Tanqueray No. TEN, whisky Talisker e Johnnie Walker Blue Label. Girata a Milano tra lo Spirit de Milan e lo Sheraton Diana Majestic, la nuova serie di Music & Cocktail fa rivivere l’epoca dei grandi jazzisti grazie alle esibizioni live di Antonio Faraò che accompagneranno l'incontro al bancone tra l'attrice e Mattia in un'atmosfera rétro.

26 settembre 2016

Fresu e Sosa in concerto al Poliambulanza di Brescia

Paolo Fresu, alla tromba e al flicorno, e Omar Sosa, alle tastiere, pochi giorni fa si sono esibiti al Reparto di Oncologia dell'Istituto Poliambulanza di Brescia. L'esibizione gratuita dei due artisti, riservata esclusivamente ai pazienti della struttura per alleviarne le sofferenze, ha regalato momenti unici e intensi. Le corsie, solitamente silenziose, hanno risuonato di ritmi vitali e gioiosi del jazz italo-cubano e in tanti sono accorsi a godere dello spettacolo. Quest'importante iniziativa s'inserisce nel percorso che Fondazione Poliambulanza porta avanti sin dalla sua nascita: trasformare sempre più l’ospedale in qualcosa di vitale e di vicino alle persone che possano godere dell’arte, anche nei momenti in cui le difficoltà della vita possono rendersi più impegnative. Fresu già cinque anni fa accompagnò i pazienti dell'Oncologia con le sue note. "Siamo stati molto onorati di accoglierlo nuovamente tra noi per questo spazio nel contesto del progetto 'Note per l’Oncologia', che ha visto in passato anche la partecipazione di numerosi artisti di caratura internazionale e la stretta collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia - dichiara il dr. Meriggi, medico oncologo responsabile dell'unità Day Hospital – Mac-. Tutto è finalizzato al paziente oncologico che deve rimanere al centro delle nostre attenzioni per una presa in carico più globale".

09 giugno 2016

Le caramelle Ricola si gustano sulle note del jazz perugino

Il marchio svizzero partecipa a Umbria Jazz per il secondo anno consecutivo
Ricola parteciperà per il secondo anno consecutivo a Umbria Jazz. Dall’8 al 17 luglio, la città di Perugia risuonerà dei grandi nomi del jazz contemporaneo e ad accompagnare le ritmiche ci saranno le caramelle Ricola. Appuntamento, durante i giorni del Festival, da mezzogiorno alla una di notte presso il grande stand Ricola ai Giardini Carducci, dove sarà possibile assaggiare i gusti di caramelle più estivi e degustare le rinfrescanti tisane del brand svizzero nell'area relax allestita con un giardino verticale che ospiterà le tredici erbe Ricola, piante officinali benefiche alla base di tutti i prodotti dell’azienda. In questo clima rilassato si potranno anche acquistare i prodotti svizzeri per portare sempre con sé tutta la bontà e la freschezza dei prodotti Ricola. Le caramelle Ricola saranno anche in tutti i luoghi del Festival: nel centro storico di Perugia e presso l’Arena Santa Giuliana, dove sorridenti hostess Ricola offriranno i prodotti svizzeri prima dei concerti che vi si svolgeranno quotidianamente.

26 giugno 2015

A bordo del tram Sephora, tra musica, make up e nail bar

Sephora girerà Milano a bordo di un tram dall’1 al 28 luglio per offrire servizi di make up e nail bar gratuiti. Tre le fermate in giro per la città: piazza Castello (dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 19.00), all’angolo tra via Cantù e Orefici (dalle 14.45 alle 15.45) e piazza Fontana (dalle 16 alle 17 e dalle 19.30 alle 20.00), solo il giovedì il tram cambia orari e si ferma in piazza Castello dalle 18.30 alle 19.15 e dalle 20.30 alle 23.30, all’angolo tra Cantù e Orefici dalle 20.00 alle 20.15 e in Piazza Fontana dalle 17 alle 18. Inoltre, giovedì 9, 16 e 27 luglio, in piazza Castello, dalle 20.30 in poi, Sephora stupirà con l’energia della live music nello speciale Happy Hour. Il 9 luglio il make up si vestirà in stile anni Cinquanta, con lo Swing frizzante e divertente della Paul Mad Gang. A supportarli, il marchio esclusivo di Sephora che arriva direttamente da San Francisco, Benefit Cosmetics, che trasformerà le ragazze in pin up. Per il tema Jazz del 16 luglio vedremo salire sul palco i Four On Six, band milanese che con il proprio Jazz Manouche e Gypsy Swing porterà una ventata di freschezza alle calde giornate milanesi. Unione di diversi generi - swing, jazz e musiche popolari - che farà vibrare la piazza. A supportarli, le tonalità calde e le labbra rosso fuoco di Make Up For Ever, per un trucco a prova di ballo. Per l’ultima serata a tema, il 23 luglio, la musica dei Santa Margaret riempirà Piazza Castello delle proprie sonorità blues e Rock. I toni energici e decisi di Urban Decay saranno protagonisti in questa ultima serata music & beauty. L'iniziativa si segue con #SephoraBeautytoGo.