![]() |
I libri del personaggio creato da Elisabetta Dami sono tradotti in 52 lingue |
Visualizzazione post con etichetta mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondo. Mostra tutti i post
07 giugno 2023
Geronimo Stilton fa conoscere ai vietnamiti le bellezze d'Italia
Presentata ad Hanoi l'edizione vietnamita di Geronimo Stilton 'Mille Meraviglie. Viaggio alla Scoperta dell’Italia', un progetto editoriale del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco che ha l'obiettivo di far conoscere le eccellenze artistiche e culturali dell’Italia.
Il volume è stato realizzato da Edizioni Piemme, in collaborazione con Atlantyca per le edizioni internazionali. L'edizione vietnamita è stata curata dall'Ambasciata d'Italia ad Hanoi e dal Consolato Generale di Ho Chi Minh. Il volume condurrà i giovani lettori vietnamiti alla scoperta dell’Italia con una guida d’eccellenza: Geronimo Stilton. I ragazzi, viaggiando lungo lo Stivale, scopriranno città, borghi, storie e paesaggi. Da Roma a Venezia, dall’Appennino alle Alpi, Geronimo visiterà i monumenti e i luoghi italiani più famosi, compresi i siti Unesco, senza dimenticare tesori meno conosciuti, specialità gastronomiche, luoghi della ricerca scientifica, prodotti dell’artigianato e dell’industria. L'edizione in vietnamita del volume, pubblicata dalla casa editrice Kim Dong, si aggiunge alle traduzioni già realizzate in arabo, cinese, bulgaro, portoghese, ucraino, francese, spagnolo e inglese nell’ambito di un più vasto progetto di promozione integrata del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che mira ad avvicinare le ragazze e i ragazzi di tutto il mondo alle bellezze del nostro Paese. Le edizioni internazionali sono state realizzate in collaborazione con Atlantyca Entertainment, che ne gestisce i diritti editoriali in tutto il mondo, e distribuite attraverso la rete del ministero degli Affari Esteri, costituita da ambasciate, consolati, istituti italiani di cultura e scuole italiane all'estero. Tradotti in 52 lingue e con tirature che hanno superato i 180 milioni di copie in tutto il mondo, i libri di Geronimo Stilton, nato da un'idea di Elisabetta Dami, sono pubblicati in Italia da Edizioni Piemme e rappresentano uno dei maggiori successi dell’editoria italiana per ragazze e ragazzi degli ultimi anni.
Etichette:
Geronimo Stilton,
Italia,
libri,
mondo,
Vietnam
22 novembre 2022
La Rai presenta la sua rinnovata offerta di contenuti per l'estero
Raggiungere nel mondo sempre più persone attratte dal Bel Paese, rivolgendosi così non solo ai 6 milioni di nostri connazionali all'estero, ma anche a milioni di oriundi e stranieri italofili.
Con quest'obiettivo la Rai ha ufficializzato il raddoppio della sua offerta per l'estero, inserendo la lingua inglese in tg dedicati e sottotitoli su molti prodotti, e rinnovando la veste grafica e i contenuti.
Fabrizio Ferragni, direttore Rai Offerta Estero |
Una nuova veste grafica e nuovi programmi per Rai Italia, Rai Italy e Rai World Premium |
Etichette:
estero,
Italian food,
mondo,
palinsesti,
programmi,
Rai,
Rai Italia,
Rai Italy
15 ottobre 2022
Alle Stelline la mostra fotografica Sony World Photography Awards
Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno del popolo ucraino |
03 agosto 2020
'Grandi viaggi senza aereo', podcast in 6 puntate per i lettori di 24+
In ogni puntata l'intervista al protagonista di un viaggio |
Etichette:
Il Sole 24 Ore,
mondo,
podcast,
vacanze,
viaggi
13 maggio 2020
L'attivista Jaha Dukureh diventa ambassador L'Oréal Paris
Nuovo ingresso nel mondo delle ambasciatrici del brand L'Oréal Paris. Si tratta di Jaha Dukureh, leader del movimento globale che lotta per porre fine alle mutilazioni genitali femminili e ai matrimoni infantili. Jaha,voce potente per l'empowerment femminile, che L'Oréal Paris promuove e sostiene per tutte le donne, è riuscita a cambiare le leggi contro questi soprusi. Per questo, a nemmeno 30 anni, è stata nominata sia goodwill ambassador delle Nazioni Unite per l'Africa sia per il Premio Nobel per la Pace. "Per me è un onore entrare a far parte del mondo L'Oréal Paris, che si unisce a me nella lotta per dare potere alle donne di difendere i loro diritti. Firmando un contratto con il brand numero 1 della bellezza, si rafforza la mia convinzione che le mutilazioni genitali non definiscono né me né le altre donne che hanno vissuto questa violenza (da neonata è stata vittima di mutilazione in Gambia, il suo Paese natale, ndr) anche se viviamo tutti i giorni con le conseguenze. Rappresentare L'Oréal Paris è un modo per alzare la voce a favore delle donne e a sostegno delle sofferenze che hanno subito. Io non potrei essere più orgogliosa di condividere il messaggio di L'Oréal Paris: "Credi in te stessa, la tua voce conta. Sì, tu vali!" afferma l'attivista.
Etichette:
ambassador,
attivista,
donne,
empowerment,
Jaha Dukureh,
L'Oreal Paris,
mondo
12 maggio 2020
Un mare di fotografie con l'iniziativa social di Msc Crociere
Ha preso il via la digital challenge di Msc Crociere per condividere i sogni delle vacanze più belle sui social.
Partita in Italia, la challenge #MscDreams sarà estesa su scala mondiale |
Si tratta di una nuova sfida ideata dalla compagnia di crociere sui social network per invitare le persone a condividere i ricordi più belli delle proprie vacanze. Un mare di foto, che fanno parte delle vacanze più belle di sempre, sembreranno galleggiare sull'acqua, postate direttamente dagli utenti. È questo il visual che si andrà a comporre con l'insieme delle foto che saranno postate con l'hashtag #MscDreams. La challenge utilizza una piattaforma web pubblicata direttamente sul sito di Msc Crociere all'interno della quale confluiscono tutte le foto postate su Instagram e Twitter. Basta postare la foto di un proprio ricordo (o sogno) di viaggio su Instagram o Twitter ricordando di aggiungere #MscDreams nella didascalia testuale per far parte della challenge, interagire con gli altri utenti e, magari, trarre ispirazione per i prossimi nuovi viaggi. Chiunque sarà ispirato da particolari fotografie potrà contattare l'utente che ha postato la foto o l’agente di viaggio che è stato taggato per avere maggiori informazioni su quel viaggio, oltre a poter condividere a sua volta i suoi ricordi più belli, continuando a sognare e a far sognare nuove vacanze. Partita in Italia, la challenge sarà estesa a livello globale in simultanea su tutti i canali digitali della compagnia.
Etichette:
challenge,
fotografie,
mare,
mondo,
MSC Crociere,
sogni,
vacanze
30 aprile 2020
Il risveglio di una nuova umanità nella nuova campagna Lavazza
C'è un mondo nuovo all'orizzonte, pronto ad accogliere un'umanità ritrovata, che guarda al futuro con positività, ridefinendo la dimensione del rapporto tra individuo e comunità.
#TheNewHumanity s'ispira al Discorso all'umanità di Charlie Chaplin |
È questo l’approccio narrativo di Lavazza nella nuova campagna di comunicazione globale firmata dall'agenzia Armando Testa: un'adesione a nuovi valori che Lavazza ha ritrovato, raccontati nel famoso Discorso all'umanità di Charlie Chaplin del 1940 tratto dal film 'Il grande dittatore', ancora attuale dopo 80 anni. La nuova campagna segna un capitolo importante nella comunicazione di Lavazza: #TheNewHumanity è il concept che ispirerà i diversi progetti di Lavazza, tra cui il nuovo calendario 2021, in un percorso coerente e integrato con la comunicazione della marca. La campagna, che vede protagoniste anche le storiche immagini realizzate da Steve McCurry, oltre che da Dennis Stock e Jerome Sessini dell'agenzia Magnum Photos, è accompagnata dalle note di 'Rain, in your black eyes' del maestro Ezio Bosso. Lo spot sarà in onda sulle principali emittenti televisive nazionali a partire dal primo maggio e sarà esteso ad altri mercati. Alla campagna hanno lavorato per Armando Testa il direttore creativo esecutivo Michele Mariani, i direttori creativi Andrea Lantelme (art) e Federico Bonenti (copy). La casa di produzione è Movie Magic International. Consulenza di produzione e gestione licenze: The Producer International.
Etichette:
Armando Testa,
campagna,
Charlie Chaplin,
Ezio Bosso,
Lavazza,
mondo,
umanità
12 aprile 2020
Tour virtuali per scoprire le infinite bellezze del Duomo di Milano
Percorrere le lunghe navate sino all'Altare Maggiore, scendere in area archeologica per poi salire in cima alle Terrazze, a 70 metri da terra, e addentrarsi infine fra le sale del Museo e dell'Archivio, alla scoperta dell'immenso patrimonio artistico, storico e documentario della Veneranda Fabbrica. Tante le proposte social e digital del Duomo di Milano, per vivere la cultura restando a casa.
Ogni lunedì, alle 15, sul portale duomomilano.it, sui canali social Facebook, Youtube e IGtv, vengono pubblicati dei brevi tour tematici, ispirati ad argomenti curiosi e spesso poco conosciuti della Cattedrale, tra cui la meridiana, i campanili e le campane, le evoluzioni dell’arte vetraria, i danni di guerra di cui ancora le Terrazze portano memoria, il Tintoretto in Museo, il Paliotto di san Carlo, la Galleria di Camposanto del Museo del Duomo, le Sacrestie, la Madonnina Ogni settimana, sempre sul portale e sui social, appuntamento anche con la rubrica #IlDuomosiracconta che appassiona con riflessioni e approfondimenti tratti dalla storia del Duomo anche attraverso documenti, foto e testimonianze storiche e attuali conservate tra le carte dell’Archivio della Veneranda Fabbrica. Immagini e racconti per condividere ogni dettaglio, episodio e curiosità vissuta all'ombra delle guglie in sei secoli di storia. Grazie alla realtà virtuale delle immagini a 360° di Pietro Madaschi pubblicate su duomomilano.it, si ci si può immergere nella visita di Duomo, Terrazze, Area Archeologica, Museo del Duomo, Chiesa di San Gottardo in Corte e Archivio della Veneranda Fabbrica, esplorando tutti dettagli e le particolarità del simbolo di Milano nel mondo. La Veneranda Fabbrica propone anche un percorso didattico per bambini di età compresa fra i 5 e 11 anni con schede scaricabili dal portale duomomilano.it che affiancano a una parte narrativa proposte di attività pratiche da fare a casa in famiglia, con materiali facilmente reperibili.
Grazie alle foto a 360° di Pietro Madaschi le visite della Cattedrale sono immersive |
15 febbraio 2020
Attivo fino al 9 aprile il contest WePlanet dedicato a tutti i creativi
Cento mondi e cento visioni sostenibili per Milano che nei giorni successivi, dal 10 giugno al 21 agosto, saranno collocati in cento diversi punti della città – piazze, vie, parchi - dando vita alla più grande mostra open air sulla difesa dell’ambiente mai realizzata a Milano. Il contest, lanciato negli scorsi giorni e voluto fortemente dagli organizzatori, chiama a raccolta i creativi desiderosi di confrontarsi sul tema e vedere la loro opera esposta insieme a quella realizzata da personaggi del calibro di Michele De Lucchi, Giulio Cappellini, Andrea Boschetti e Marco Scali. Per partecipare basta collegarsi al sito ufficiale di WePlanet e scaricare il modello su cui realizzare la propria proposta.
Il vincitore vedrà esposta la propria opera durante la mostra a cielo aperto |
Etichette:
concorso,
installazione,
mondo,
Salone del Mobile
18 novembre 2019
Wella e Opi curano capelli e unghie delle pallavoliste di Serie A
Wella, marchio professionale per la cura e lo styling dei capelli, e Opi, marchio numero uno di prodotti professionali per la cura e la bellezza delle unghie, hanno unito le forze diventando official beauty sponsor per la stagione 2019-2020 della Lega Pallavolo Serie A Femminile, la massima categoria del campionato italiano di pallavolo femminile. Un connubio naturale, quello tra i due marchi di bellezza per antonomasia e la Lega Volley, che premia il talento insieme alla bellezza delle atlete, giovani, appassionate e determinate nel raggiungere obiettivi sempre più alti. Uno sport in grande ascesa che Wella accompagna con l'obiettivo di accendere in campo la bellezza di ogni atleta, dove capigliatura e mani sono sempre in primo piano. Per l'intera stagione, Wella e Opi sono dunque protagonisti nei tornei A1 e A2, al fianco delle giocatrici per curare i loro look. Wella, con un circuito capillare di saloni, cura l'hairstyling delle giocatrici, rinfrescando il loro look tra una gara e l'altra. Opi fornisce i propri smalti nei colori più di moda e accesi, per dare un tocco di brio alle mani delle pallavoliste. "La collaborazione con la Lega Pallavolo – sottolinea Marco Vurro, event & infuencer marketing director di Coty Professional Beauty – è un nuovo e inedito banco di prova per Wella insieme ai nostri hairstylist, punti di riferimento sul territorio. Wella promuove il talento sia nello sport sia in salone, premiando la bellezza come completamento di un talento unico".
Etichette:
capelli,
Coty Professional Beauty,
hairstyling,
Lega Pallavolo Serie A,
mani,
mondo,
official sponsor,
OPI,
pallavolo,
unghie,
volley,
Wella
17 novembre 2019
Interattivo e su due piani lo spazio Amazon Xmas San Babila
Resterà aperto dal 27 novembre all'1 dicembre, dalle 10 alle ore 20, in corso Venezia 2, in pieno centro a Milano, lo spazio Amazon Xmas San Babila con tutte le offerte del Black Friday e dello shopping natalizio.
![]() |
Lo spazio ospiterà un'ampia selezione di offerte per il Black Friday e il Natale |
Dislocato su due livelli, lo spazio darà modo ai visitatori di scoprire differenti aree tematiche dedicate alle molte categorie di prodotti disponibili su Amazon.it: grazie a un'app scaricabile, i visitatori potranno farsi guidare alla scoperta di tutte le esperienze, tra cui l'accesso a gate segreti in realtà aumentata. Al piano terra si verrà accolti da un grande box Amazon, al cui interno si potrà vivere la magica atmosfera delle feste; il percorso proseguirà con la foresta di Natale incantata che raccoglie una selezione delle proposte per le feste. Non mancherà un'area dedicata agli eventi, ricca di appuntamenti quotidiani, nella quale sarà allestita un’esperienza virtuale creata da Unicef per mostrare i risultati dei progetti per l'infanzia. I clienti Amazon Prime avranno inoltre accesso a un'area di realtà virtuale esclusiva per rivivere l'esperienza dell'allunaggio. Al primo piano si troverà l'area Future Space, con i prodotti dedicati a gaming e tecnologia, e l'area dedicata ad Audible.
![]() |
Tanti gli appuntamenti previsti dal 27 novembre all'1 dicembre |
Amazon Fashion sarà presente con gli outfit imperdibili per le feste e un'esperienza di customizzazione: Loredana Giulioli, artista milanese, personalizzerà i capi dei visitatori. Saranno presenti anche le aree Handmade e Made in Italy, due vetrine di prodotti artigianali e di piccole medie imprese italiane, disponibili su Amazon.it. Gli appassionati di bellezza troveranno l'area perfetta per loro sempre al primo piano, dove vari brand offriranno esperienze di cura della persona. All'interno di Amazon Xmas San Babila i clienti potranno provare tutti i dispositivi Amazon, tra cui i nuovi dispositivi Echo con Alexa integrata, gli eReader Kindle e i tablet Fire. Tutti i prodotti esposti saranno corredati da uno SmileCode, un QR code con lo smile Amazon, per scoprire tutti dettagli del prodotto scansionando il rispettivo codice con l'app di Amazon. Nei cinque giorni Tom Walker, Mika, Vegas Jones, Subsonica e Andrea Bocelli regaleranno momenti indimenticabili ai propri fan, presentati da Amazon Music. Appuntamenti previsti anche con Marco D'Amore, Isabella Potì, il premio Pulitzer Lawrence Wright e le voci di Audible. Media partner dell'evento Vanity Fair e Radio 105.
Etichette:
Amazon,
Amazon Xmas San Babila,
Black Friday,
categoria,
eventi,
mondo,
Natale,
prodotto
A X Factor l'ologramma di Gianna Nannini con il 5G di Vodafone
Durante la quarta puntata di X Factor , il talent canoro di Sky prodotto da Fremantle, è andata in onda la prima performance olografica live in Europa su rete 5G.
La rocker si trovava a Berlino, ma è apparsa sul palco del talent a Monza |
Tra gli ospiti la popolare cantautrice italiana Gianna Nannini giovedì sera ha emozionato il pubblico con la sua musica e con la spettacolarità del suo ologramma. La cantante, infatti, si è esibita fisicamente al Bikers Club di Berlino, ma il suo ologramma è comparso direttamente sul palco dell'X Factor Dome di Monza permettendole di cantare sulle note del suo successo 'Ragazzo dell'Europa' insieme ai concorrenti del talent. Una canzone che è un inno alla libertà e che assume anche un significato ancora più importante nel trentennale della caduta del Muro di Berlino. Un'esibizione resa possibile dalla Giga Network 5G di Vodafone che, grazie alla bassissima latenza e al trasferimento ultrarapido di flussi video in alta definizione, ha garantito una performance di altissima qualità audio-video e l'interazione in tempo reale tra la cantante e i ragazzi in gara.
I flussi video in alta definizione hanno assicurato una performance di altissima qualità audio-video e l'interazione in tempo reale tra la cantante e i ragazzi in gara |
Il flusso video in alta qualità ha attraversato in roaming la rete Vodafone da Berlino a Monza dove, ha preso forma l'ologramma della rocker che, proiettato sul palco di X Factor, ha potuto cantare e muoversi liberamente insieme ai concorrenti dello show. La performance 5G di Nannini che ieri, venerdì 15 novembre, ha pubblicato il suo nuovo disco di inediti 'La differenza' (Charing Cross Records Limited/Sony Music) è una delle tante iniziative che Vodafone ha portato avanti in qualità di partner tecnologico di X Factor. Già durante X Factor Daily, l’appuntamento quotidiano in onda tutti i giorni, alle 19.35, sempre su Sky Uno, è stata realizzata la proiezione olografica 5G della presentatrice Luna Melis che, in diretta da una location remota, è apparsa in ologramma all'interno del loft dove vivono i ragazzi per salutarli e rispondere alle loro domande. Inoltre, Vodafone ha lanciato Ready for X Factor, una sfida canora che darà la possibilità al vincitore del contest di duettare ologrammato con uno dei concorrenti finalisti grazie alla Giga Network 5G di Vodafone. Per partecipare basta iscriversi attraverso il form online e caricare un video canoro sul proprio profilo Instagram utilizzando #ReadyforXFactor e taggando @VodafoneIt.
Etichette:
#ReadyforXFactor,
5G,
Berlino,
contest,
Gianna Nannini,
interazione,
latenza,
mondo,
Monza,
ologramma,
programma,
Vodafone,
X Factor
13 novembre 2019
'Vivi tutte le vite che vuoi' con Carta Oro di American Express
Punta sul concept creativo 'Vivi tutte le vite che vuoi', per raccontare i vantaggi di Carta Oro e la capacità di far accedere a esperienze uniche, amplificando le passioni dei consumatori, la nuova campagna American Express.
Lungo un viaggio che ripercorre momenti di vita quotidiana straordinaria, la campagna racconta come i servizi di Carta Oro siano in grado di trasformare le passioni delle persone in realtà. Protagoniste dello spot sono infatti le esperienze uniche vissute insieme ad American Express dal protagonista, esperienze che assumono improvvisamente una nuova veste, generando valore aggiunto nella sua vita. Nell'approcciare le situazioni, tutto diventa facile e indimenticabile – da una giornata di shopping per acquistare un oggetto desiderato alla partenza per un viaggio, godendosi il piacere del relax in una lounge in aeroporto fino all'opportunità di acquistare in prevendita per non perdere le emozioni al concerto del proprio artista preferito o di poter soggiornare in un bellissimo hotel grazie ai voucher viaggi. Le vite che lo spot porta in tv, sul digital e in outdoor esprimono le passioni che si potrebbero vivere senza limiti, usufruendo dei servizi di pagamento evoluti di Carta Oro.
La nuova campagna integrata è stata ideata da The Big Now |
Il concept 'Vivi tutte le vite che vuoi' rinnova infatti la missione di American Express di offrire esperienze lifestyle ingaggianti in grado di amplificare le passioni e di rendere la quotidianità straordinaria.La campagna mira a raggiungere tutti i consumatori ovunque si trovino attraverso gli strumenti e i canali che più utilizzano nel loro quotidiano per informarsi, condividere e prendere decisioni di acquisto. L’iniziativa integra pertanto la programmazione televisiva, la pianificazione social e digitale, sfruttando online video, e l'out of home e display. I formati video utilizzati sono da 30 e da 15 secondi per i canali televisivi, i soggetti sono due e saranno in pianificazione fino a metà novembre. Il progetto è firmato da The Big Now del Gruppo Dentsu Aegis Network. Lo spot è prodotto da Karen Film con la regia di Ida Cuéllar. Planning media di Carat (Dentsu Aegis Media).
09 novembre 2019
Sorprende ed emoziona la commedia romantica 'La belle époque'
Nelle sale italiane da giovedì 7 novembre 'La belle époque', una commedia molto originale che all'ultimo Festival di Cannes si è guadagnata lunghi minuti di applausi e una standing ovation e che è stata accolta con calore anche alla recente Festa del Cinema di Roma.
Il film arriverà nelle sale italiane il 7 novembre
con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection
|
Interpreti del film, diretto dal giovane regista Nicolas Bedos, due mostri sacri del calibro di Fanny Ardant e Daniel Auteuil nei panni della coppia matura composta da Victor e Marianne. Lui è un uomo annoiato, amareggiato e avverso al mondo digitale, mentre Marianne si sente oppressa dal modo in cui lui vive nel passato e per questo motivo reagisce in modo cinico e decide di lasciarlo. Quando un eccentrico imprenditore, grazie all'uso di scenografie cinematografiche, comparse e dei trucchi di scena, propone a Victor di rivivere il giorno più bello della sua vita - in una sorta di rievocazione storica in cui anche noi spettatori scopriamo come funziona la complessa macchina del backstage cinematografico con sarti, scenografi, macchinari, assistenti, attori e altri membri della troupe - l'uomo sceglie di tornare al 16 maggio del 1974: il giorno in cui in un café di Lione chiamato 'La belle époque' conobbe la donna della sua vita, Marianne. Un momento in cui Victor non solo era giovane e innamorato, ma si sentiva anche pieno di ottimismo ed energia vitale. Il tuffo negli anni Settanta (nel cast anche Guillaume Canet e Doria Tillier) aiuterà Victor a rinascere fisicamente e mentalmente. Dialoghi intelligenti e divertenti, scenografie sorprendenti e una colonna sonora di successi indimenticabili gli ingredienti di questo film, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, che si sofferma sull'incedere del tempo e il valore (talvolta retorico e mistificato) dei ricordi.
07 novembre 2019
Un kit celebrativo per il 40esimo anniversario del Walkman
Etichette:
40 anni,
anniversario,
confezione,
custodia,
icona,
lettore,
mondo,
prodotto,
Sony,
walkman
06 novembre 2019
La bottiglia Absolut Comeback è fatta con il 41% di vetro riciclato
Il suo pattern tridimensionale multisfaccettato
è ottenuto grazie a una particolare molatura del vetro
|
E' stata introdotta il mese scorso in 80 Paesi la nuova bottiglia Absolut Comeback in edizione limitata. La sua peculiarità? L'anima green. La bottiglia conserva il design iconico del brand ma è realizzata con il 41% di vetro riciclato per incoraggiare il riciclo e uno stile di vita più circolare. Il look originale e deciso della nuova bottiglia è dato da un pattern tridimensionale multisfaccettato, ottenuto grazie a una particolare molatura del vetro. La sostenibilità fa parte della mission di Absolut, da anni impegnata a far sì che le risorse vengano riutilizzate a vantaggio delle economie locali, delle comunità e degli ecosistemi. Nei rifiuti Absolut riconosce potere e bellezza e crede basti un po' di creatività per far sì che qualcosa di vecchio possa tornare a vivere in una forma nuova. Ed è proprio quello che Absolut Comeback vuole dimostrare: una bottiglia di Absolut Vodka può rinascere con una veste nuova, unica e assolutamente originale, tanto da divenire un'edizione limitata collezionabile, nel segno del manifesto della campagna 'Create a better tomorrow, tonight', un invito rivolto a tutti a prendere parte all'iniziativa #RecyclingHero per costruire un futuro migliore.
Etichette:
#RecyclingHero,
Absolut,
bottiglia,
edizione limitata,
mondo,
prodotto,
vodka
04 novembre 2019
Il mondo onirico dell'illustratrice Hsinping Pan per L'Occitane
Balsami labbra, creme corpo, creme mani e tante altre novità in arrivo nei negozi L'Occitane.
Per le sue proposte di bellezza natalizie, quest'anno L'Occitane en Provence si è affidata alla creatività di Hsinping Pan, illustratrice di Taiwan capace di osservare il mondo che la circonda con uno sguardo onirico. Tra l'artista e l'azienda francese è stato 'amore a prima vista', dal momento che, con poche pennellate, lei riesce a far diventare tutto magico e colorato. Senza contare che è stata capace di catturare la bellezza e la fragilità della natura, in linea con la visione di L'Occitane, che preserva e valorizza le molte varietà botaniche del territorio della Provenza, con una particolare attenzione ai mandorli dei quali la casa cosmetica sta curando la reintroduzione. Le illustrazioni dai colori decisi e la grafica poetica dell'artista si ritrovano nei due diversi Calendari dell'Avvento, nelle tre collezioni al Récolte de Miel, Karité Classico e Jardin en Fête dai toni dell'arancio, del rosa e del blu e in tante altre idee regalo che celebrano la natura rendendola colorata, gioiosa e ricca di magia.
I valori, improntati alla natura, del marchio francese sono stati ben rappresentati dall'artista taiwanese |
Etichette:
artista,
Hsinping Pan,
illustrazioni,
L'Occitane,
mandorlo,
mondo,
Natale,
natura,
prodotto,
Provenza,
regali,
Taiwan
30 ottobre 2019
Mela Val Venosta lancia la campagna 'Il paradiso delle mele'
Un mondo in miniatura raccontato con poetica ironia |
Etichette:
campagna,
Mela Val Venosta,
mele,
mondo,
natura,
Paradiso,
riposizionamento,
Val Venosta
29 ottobre 2019
Una dieta più sana e sostenibile con il progetto BuonCibo Knorr
Presentato oggi al Talent Garden di Milano il progetto BuonCibo di Knorr.
A novembre Knorr lancerà diverse iniziative rivolte al consumatore |
Il brand di Unilever, partendo dai '50 ingredienti del futuro' da integrare nella nostra dieta quotidiana, mira a promuovere nuovi modi di cucinare e mangiare per un avvenire alimentare all'insegna del benessere fisico e mentale e della sostenibilità ambientale. Il progetto parte dalla constatazione che, a oggi, solo tre ingredienti forniscono il 50% del fabbisogno calorico nel mondo, solo 12 coltivazioni e cinque specie animali rappresentano il 75% di ciò che mangiamo. Il programma offre quindi consigli pratici e nuovi prodotti per raggiungere l'obiettivo di una migliore alimentazione in linea con le preferenze degli italiani. Al centro del programma c'è il progetto realizzato da Knorr in collaborazione con il Wwf e con Adam Drewnowski, direttore del centro di Salute e Nutrizione pubblica presso l'Università di Washington: '50 Future Foods' ovvero 50 cibi del futuro che combinano ingredienti conosciuti, ma poco consumati, come i semi di sesamo, i fiori di zucca e il farro e ingredienti meno noti a livello globale come il fonio, particolari tipi di alghe e il cactus. Gran parte dei 50 cibi che aiuteranno a salvaguardare il pianeta sono facilmente reperibili in Italia: ceci, noci, lenticchie, farro, spinaci, bietole, fagioli, semi di sesamo, fiori di zucca.
Il management di Unilever e il conduttore Federico Quaranta alla presentazione del progetto BuonCibo basato su un'alimentazione alternativa, sana e gustosa |
Il rapporto di Wwf e Knorr suggerisce inoltre tre cambiamenti fondamentali per raggiungere l'obiettivo di una popolazione mondiale e un pianeta più sani: maggiore varietà e una maggiore quantità di verdure; altre fonti di proteine a base vegetale; più varietà nei tipi di cereali e di altre fonti di carboidrati. Da qui scaturisce BuonCibo, studiato per offrire ai consumatori italiani un'idea di alimentazione alternativa, più rispettosa dell'ambiente, più sana e stimolante sotto il profilo organolettico. Il progetto, che prenderà il via a novembre, prevede una serie di iniziative: Knorr dispenserà i 'Consigli del BuonCibo', suggerimenti pratici redatti insieme alla nutrizionista Evelina Flachi, con l’obiettivo di fare chiarezza in merito a ciò che è BuonCibo, uno stile alimentare per contribuire al proprio benessere e alla sostenibilità ambientale. Il programma si articola su diversi canali, tra cui i social, su cui saranno pubblicate ricette ad hoc. Da novembre aprirà anche il primo store virtuale di Knorr BuonCibo su Amazon e verranno avviate collaborazioni con altri partner digitali. Non mancheranno momenti di informazione e coinvolgimento degli italiani in alcuni punti vendita per veicolare, con omaggi e operazioni a premio, il messaggio dell'importanza di uno stile alimentare più orientato alla salute e alla salvaguardia del pianeta.
Etichette:
alimentazione,
BuonCibo,
consigli,
dieta,
Evelina Flachi,
Federico Quaranta,
impegno,
Knorr,
mondo,
nutrizione,
prodotto,
ricette,
sostenibilità,
Unilever
28 ottobre 2019
Diabolik ed Eva Kant nella suite del Grand Hotel Majestic
La suite Giambologna del Grand Hotel Majestic 'già Baglioni' di Bologna, location senza tempo, ha accolto Diabolik ed Eva Kant rispettivamente interpretati da Luca Marinelli e Miriam Leone nel film 'Diabolik' prodotto da Mompracem e Rai Cinema, che arriverà nelle sale nel 2020 con 01 Distribution.
Nel film, diretto dai Manetti Bros, i personaggi creati dalle sorelle Giussani sono rispettivamente interpretati da Luca Marinelli e Miriam Leone |
I registi Antonio e Marco Manetti, noti come Manetti Bros, nella raffinata suite presidenziale hanno girato alcune scene della pellicola ambientata negli anni Sessanta e che vede protagonista il 'Re del terrore', fascinoso ladro anti eroe dei fumetti creato dalle sorelle Giussani. Il soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della casa editrice Astorina nonché storico curatore dei soggetti del fumetto. L'eleganza della suite Giambologna si esprime nei dettagli, come i mobili d’antiquariato francese, i pregiati marmi di Carrara rosa, il letto a semibaldacchino. La partnership tra la produzione e la struttura alberghiera è il capitolo più recente di una lunga love story che il 5 stelle lusso intrattiene con il cinema italiano e internazionale: dagli anni Venti e nei decenni successivi il palazzo è diventato la 'casa bolognese' delle star italiane e hollywoodiane. Tra suite, sale e corridoi sono risuonati i passi di Clark Gable, Anna Magnani, Sean Connery, Burt Lancaster, Spike Lee, Roger Moore, Gerard Depardieu, Woody Allen e tante altre personalità del jet set, del mondo della cultura e dello spettacolo. Il legame con la settima arte prosegue, guardando al futuro e alle nuove generazioni: lo scorso luglio l'hotel si è trasformato in set per l'International Filmmaking Academy e i suoi venti esordienti di talento.
Etichette:
01 Distribution,
Bologna,
Diabolik,
Eva Kant,
film,
fumetti,
Grand Hotel Majestic,
Luca Marinelli,
Manetti Bros,
Miriam Leone,
Mompracem,
mondo,
Rai Cinema,
suite
Iscriviti a:
Post (Atom)