Visualizzazione post con etichetta spot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spot. Mostra tutti i post
03 marzo 2025
L'Università di Bologna lancia uno spot sul valore della laurea
Oggi l'Università di Bologna su tutti i suoi canali lancia uno spot emozionale rivolto a chi non sa se iscriversi all'università e per rilanciare il ruolo del sistema universitario del Paese. Il video proietta futuri studenti e studentesse in una dimensione intima e accogliente, promuovendo l'iscrizione all'università come un passo da compiere mettendo al primo posto le proprie inclinazioni ed emozioni. Un messaggio semplice, ma deciso, al servizio del diritto allo studio e una presa di posizione urgente e attuale in risposta alla più diffusa narrazione che mette in discussione il valore della laurea e dell'esperienza universitaria. È la prima volta che l'Ateneo bolognese sceglie di creare una campagna di comunicazione articolata, sperimentando diversi formati e contenuti. Partita ad aprile 2024 con il claim 'L'università non ti cambia la vita. O forse sì', la campagna ha mostrato online e attraverso affissioni in diverse città italiane, volti e storie di studentesse e studenti che liberamente hanno scelto di parlare della loro esperienza, senza tralasciare paure e incertezze, per dimostrare quanto questa scelta di vita sia comunque e sempre fondamentale e trasformativa. Il nuovo spot, apice di questa campagna, propone un messaggio e un linguaggio nuovi, perché si allontana dal modo in cui le università sono solite presentarsi alla società. Ci si è chiesti come parlare alle giovani generazioni rifuggendo i luoghi comuni e rispondendo alle loro esigenze. Senza promettere cose impossibili, si è scelto il registro dell'intimità, del racconto sottovoce e delicato, attento alla dimensione dell'incertezza e delle paure, alla fragilità, ma anche all'enorme potenziale di ognuno grazie alla propria unicità. "Non parliamo di noi come istituzione - dichiara Giovanni Molari, rettore Alma Mater Studiorum - Università di Bologna-. Non enumeriamo dati, ranking, eccellenze didattiche e di ricerca. In un'era caratterizzata dall’incertezza, che vede il nostro paese tra gli ultimi in Europa per numero di iscrizioni all'università, l'Ateneo ha scelto di offrire una visione di ampie prospettive: affrontare la vulnerabilità del nostro tempo promuovendo l'iscrizione all'università come un passo da intraprendere con fiducia e consapevolezza".
Etichette:
campagna,
formazione,
laurea,
spot,
Università di Bologna
22 dicembre 2024
Da Isoradio una campagna radiofonica sulla guida con la nebbia
![]() |
Tre spot a rotazione sulle regole da seguire per evitare rischi |
19 dicembre 2024
Forte campagna televisiva per la crema Peanut Butter Fiorentini
Dal prossimo 22 dicembre fino al 5 gennaio 2025, Peanut Butter Fiorentini sarà al centro di una forte campagna di comunicazione televisiva.
L'azienda piemontese, diventata celebre per le gallette e gli snack di cereali soffiati, punta ad ampliare ulteriormente il mercato della sua crema di noccioline, un'eccellenza produttiva di cui detiene già il 40% delle quote. Il Peanut Butter Fiorentini propone in chiave healthy un prodotto nuovo per le abitudini alimentari italiane, puntando su una ricetta 'pulita', semplice e ricca di sapore. Dopo il successo riscosso dalle prime referenze, ora la gamma si allarga con nuovi formati del Peanut Butter 100% Arachidi: il vasetto scorta famiglia da 500 g e le vaschette monodose da 20 g. Lo sport continuerà a essere al centro dello spot da 15", con protagoniste le due 'pallavoliste Fiorentini' che gustano Peanut Butter e si allenano nel palazzetto del Fenera Chieri 76, società sportiva che l'azienda sostiene da alcuni anni. Lo spot sarà on air sulle principali emittenti televisive a copertura nazionale, con un numero di passaggi molto frequente in grado di generare un'audience tra le più elevate del periodo. Oltre alla campagna tv natalizia, l’azienda conferma anche per tutto il 2025 il presidio continuativo della radio, con i propri spot on air una settimana al mese sulle principali emittenti nazionali. La campagna sarà multisoggetto, a sostegno dei diversi lanci di novità prodotto previsti per il prossimo anno, insieme a Peanut Butter, prodotto strategico per la crescita aziendale che continuerà a essere in primo piano con spot dedicati.
![]() |
Protagoniste dello spot le due 'pallavoliste Fiorentini' che gustano Peanut Butter e si allenano nel palazzetto del Fenera Chieri 76 |
Etichette:
arachidi,
campagna,
crema spalmabile,
Fiorentini,
spot
16 dicembre 2024
'Spesa in un lampo', il concorso instant-win di Everli e Wepromo
Un accordo di comarketing che si concretizza nel concorso instant-win 'Spesa in un lampo', attivo fino al 6 gennaio 2025.
Parliamo dell'operazione lanciata congiuntamente da Wepromo, una delle principali agenzie italiane di entertainment marketing, ed Everli, principale operatore italiano per la spesa a casa. Il progetto prevede una campagna di comunicazione a supporto del lancio del concorso cui parteciperanno i clienti con un acquisto di almeno 100 euro nel carrello di Everli (valido in tutte le oltre 60 province toccate dal brand e su tutti i negozi serviti). Gli utenti riceveranno una mail con un codice univoco che potranno registrare sul sito spesainunlampo.it provando così a vincere biglietti del cinema validi per due persone, gadget messi a disposizione da Jakks Pacific e il nuovo gioco Sega Sonic x Shadow Generations - Playstation 5. La campagna di comunicazione a sostegno del concorso 'Spesa in un lampo', oltre alla copertura digital e adv sul social di Everli anche una campagna out of home su bus nelle città di Milano e Roma dal 16 dicembre al 30 dicembre. Per valorizzare al massimo il lancio, Wepromo ha inoltre realizzato uno spot che, dal 19 dicembre all'1 gennaio 2025, sarà nelle sale dei principali circuiti cinematografici di Milano, Monza, Roma e Napoli.
![]() |
Prevista anche una campagna destinata a social media e cinema |
Etichette:
cinema,
comarketing,
concorso,
spesa,
spot
04 dicembre 2024
Campagna radiofonica firmata Vergani per il panettone di Milano
![]() |
BrandMozart ha realizzato il tema sonoro e lo spot per l'azienda dolciaria con 80 anni di storia |
La nuova campagna Kidult racconta l'emozione di scoprirsi
Kidult è on air dall'1 al 24 dicembre, in concomitanza con le festività prenatalizie, con uno spot che racconta i due nuovi poli del rinnovato carattere del marchio creato sette anni fa: emozione e tendenza. Il nuovo spot Kidult porta la firma di Lorenzo Crespi, creativo con ventennale esperienza in agenzie italiane e internazionali, con More than 30 seconds, agenzia e casa di produzione di nuova generazione fondata da Mauro Simioni. Una combinazione di talenti insigniti di riconoscimenti nei più importanti Festival nazionali e internazionali. Pianificata da Havas Media, la campagna dipinge Kidult come l'indiscusso interprete delle emozioni e ne valorizza la personalità trendy, mostrando la completezza dell'offerta oggi rinnovata dalla presenza di tre collezioni: Life Collection, che ne ha segnato l’esordio, caratterizzata dai bangle con messaggi e contenuti celebrativi, cui si è aggiunta By You Collection, la proposta componibile che consente di personalizzare i gioielli, e infine la nuova Style Collection, con design di tendenza. 'Non c'è emozione più grande di quando scopri un lato nuovo di te' il concept della campagna integrata. Perché di tutte le scoperte che si possono fare nella vita - viaggi, esperienze, storie - non ce n’è una più entusiasmante di quando scopriamo un nuovo lato di noi. Una caratteristica che non sapevamo di avere, un piccolo talento che non avevamo ancora intercettato. Kidult invita a esplorare se stessi aprendosi alla vita, agli altri, alle esperienze speciali e soprattutto allo straordinario di ogni giorno, per trovare e poi celebrare tutti i momenti magici, i più emozionanti in assoluto, in cui scoprire un nuovo e inaspettato lato di sé.
18 novembre 2024
Per l'azienda Mutti i migliori agricoltori sono 'campioni sul campo'
Da ieri per tre settimane è in onda sulle principali reti televisive e piattaforme digitali italiane la nuova campagna di comunicazione corporate di Mutti, sviluppata nell'ambito della 25esima edizione, appena conclusa, del Premio Pomodorino d'Oro Mutti, il più alto riconoscimento dell’azienda volto a valorizzare l’impegno degli agricoltori che conferiscono la materia prima di miglior qualità attraverso un cospicuo programma di incentivi economici, quest’anno pari a 7 milioni di euro.
L'azienda di Parma, leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro, ha scelto di celebrare gli agricoltori che conferiscono all'azienda il miglior pomodoro italiano pianificando, per la prima volta, uno spot corporate dedicato proprio a loro, e con loro come protagonisti. Riconoscendo ancora una volta la crucialità del lavoro degli agricoltori, Mutti ha deciso di darne visibilità in questa campagna di comunicazione integrata e multicanale dove sono centrali i valori della collaborazione, dell'impegno, della resilienza e la spinta a fare sempre di più, che l'azienda condivide pienamente con l'intera filiera agricola. Valori, del resto, dominanti anche nel mondo dello sport, con cui si crea un chiaro parallelismo. Ecco allora che Emanuela Ponzi, Marco Franzoni, Alfonso Fantasia e Luca Cotti, quattro agricoltori con cui Mutti collabora, divengono i 'campioni sul campo' e Francesco Mutti, amministratore delegato dell’azienda, in qualità di voce narrante, racconta l'importanza del loro lavoro, il 'dietro le quinte' della filiera e della bontà del pomodoro. La campagna, a firma di Gibbo&Lori, è prodotta da The BigMama con la regia di Tobia Passigato. Nata nel Duemila, l'iniziativa ha sempre avuto l'obiettivo di creare un circolo virtuoso con gli agricoltori e puntare a una qualità sempre migliore: gli agricoltori, infatti, sostenuti dal premio, sono a loro volta incentivati a reinvestire nella propria attività, con l'obiettivo di risultati sempre migliori.
![]() |
Al centro della campagna quattro agricoltori con cui Mutti collabora. Francesco Mutti, voce narrante, racconta l'importanza del loro lavoro |
Etichette:
agricoltori,
campagna,
filiera,
Francesco Mutti,
impegno,
Mutti,
pomodoro,
spot
28 ottobre 2024
Speck Alto Adige Igp in tv con una campagna 'uneSpeckted'
A vent'anni dal suo ultimo spot tv e a seguito di un recente riposizionamento che ne ha definito le caratteristiche di unicità, Speck Alto Adige torna in comunicazione con una nuova, grande campagna volta a valorizzare questo pregiato salume per farlo conoscere a un pubblico ampio: pochi sanno, per esempio, che lo Speck Alto Adige contiene poco sale, ma è ricco di proteine e, proprio per le sue equilibrate proprietà nutrizionali, è adatto a tutti: dagli sportivi ai bambini, dai giovani attenti all'alimentazione alle famiglie. Inoltre, essendo molto saporito e delicatamente affumicato grazie all'aria dell'Alto Adige, è buono da mangiare da solo, come pure in abbinamento a formaggi, verdure, cereali o come ingrediente di ricette, di primi, secondi e, con un pizzico di fantasia, di sfiziosi dessert. 'Il secondo che non ti aspeckti' è dunque il concept della campagna, ideata dal team di Grey Italia sotto la guida di Francesco Bozza, vp chief creative officer della sigla creativa, e girata da Luca e Marcello Lucini per la casa di produzione Filmgood. Un'idea creativa, quella presentata oggi in anteprima con la proiezione dello spot all'Anteo Palazzo del Cinema a Milano, che punta sull'inaspettato, come 'uneSpeckted' è lo Speck Alto Adige Igp, in grado di sorprendere i consumatori scardinando l'organizzazione convenzionale dei pasti. Nelle sequenze dello spot (di 30" e 15"), ambientato al banco salumi di un supermercato, una giovane cliente chiede dello Speck Alto Adige Igp affettato 'sottile sottile', scatenando bene presto la curiosità di altri acquirenti, che ne scoprono la versatilità. La campagna, al via dal 29 ottobre, andrà in onda anche a novembre e dicembre 2024 sulle principali emittenti tv, in radio e sul web.
Etichette:
alimentazione,
campagna,
Grey,
speck,
spot
08 ottobre 2024
Il prezzo dell'offerta iliad è lo stesso per sempre, lo mostra lo spot
C'è qualcosa che dura per sempre? La risposta nel nuovo spot dedicato alle offerte mobile iliad.
![]() |
In onda il terzo episodio del format 'Entrare per credere' |
Campagna tv per il lancio del servizio Vodafone 'Sempre connessi'
Vodafone lancia 'Sempre connessi', il servizio per consentire una connessione continua e stabile grazie alla combinazione della rete fissa Vodafone con l'affidabilità della sua rete mobile. L'Italia è il primo Paese europeo a implementare questa soluzione che assicura le migliori performance di connettività, eliminando i disagi dovuti alle potenziali momentanee interruzioni della linea fissa. 'Sempre Connessi' non richiede installazione di hardware aggiuntivi: è sufficiente possedere una Vodafone Station compatibile e configurare l'app dedicata 'Vodafone Sempre connessi' sugli smartphone con sim Vodafone. Il servizio si attiva automaticamente quando viene rilevata l’assenza della connessione dati sulla linea fissa: senza bisogno di configurazioni manuali da parte del cliente, viene selezionato il dispositivo Vodafone che in quel momento offre le migliori prestazioni in casa per potervi trasferire la connessione attraverso la rete mobile. Per promuovere 'Sempre connessi', è in onda la nuova campagna tv ideata da Utopia. È il testimonial Alessandro Cattelan a raccontare i vantaggi del nuovo servizio Vodafone 'Sempre connessi', in grado di aiutare le persone nei diversi momenti della loro giornata, come durante la visione in tv di una partita di calcio che, come mostra lo spot, è improvvisamente bloccata da un'interruzione della rete causata da lavori stradali. Lo spot è diretto da Carlani e Dogana per Akita Film.
Etichette:
Akita film,
Alessandro Cattelan,
campagna,
connessione,
spot,
Utopia,
Vodafone
27 agosto 2024
L'impegno di Heineken per il consumo responsabile alla guida
Heineken rinnova anche quest'anno il sodalizio con la Formula 1, riconfermandosi global partner del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2024, in programma dal 30 agosto all'1 settembre all'Autodromo di Monza, dove sarà presente con Heineken 0.0.
Un palcoscenico ideale in cui il brand racconterà il proprio operato nella promozione del consumo responsabile, sui cui è stato pioniere con un impegno avviato già nel 2004 e che si è concretizzato in innumerevoli iniziative nel corso degli anni, tra cui lo spot 'The best driver' del consolidato format 'When you drive never drink'. Lo spot ritrae, con lo stile ironico e divertente tipico del brand, il pilota Max Verstappen in qualità di autista prescelto per le serate in compagnia, dimostrando come 'il miglior guidatore' sia colui che si prende la responsabilità di non bere alcolici, a meno che non si tratti di una Heineken 0.0. La campagna, online da ieri al 6 ottobre, si basa su una ricerca che mette in luce i criteri abituali per la scelta del cosiddetto guidatore designato, con la disponibilità di una persona del gruppo a offrirsi volontaria. Attraverso lo spot, Heineken mira a sottolineare che, per garantire un ritorno a casa sicuro dopo una serata con gli amici, la persona che si mette al volante dovrebbe essere quella che non ha consumato alcolici. Per sostenere l'importante messaggio, Heineken sarà inoltre presente sulla piattaforma Spotify con una pubblicità impattante, volta a promuovere e amplificare gli obiettivi della campagna per tutta la sua durata. Il messaggio intercetterà gli utenti nei momenti più significativi, ossia mentre sono alla guida, durante le occasioni di socialità e nelle ore notturne. La campagna è ideata e creata dall'agenzia creativa LePub, diretta da Bradley & Pablo e prodotta da Prettybird.
![]() |
Lo spot con Verstappen è online fino al 6 ottobre |
09 luglio 2024
Il cono Sammontana dell'estate italiana ci fa vedere coni ovunque
Cono Cinque Stelle Sammontana è tornato in comunicazione per riaffermare ciò che è sempre stato: il cono dell'estate italiana. Una rivendicazione che parte da una semplice constatazione: Cono Cinque Stelle è il cono che, grazie alla qualità e alla cremosità del suo gelato, racconta il sapere fare di un'azienda nata da una gelateria e che da sempre incarna e rinnova la tradizione del gelato all’italiana anche e soprattutto attraverso il cono, vera icona della categoria. Lo spot firmato Auge Communication, nei tagli tv da 30" e social da 40", celebra tutti i momenti dell'estate in cui la voglia di assaporare un Cono Cinque Stelle in uno dai suo tanti gusti, dal Croccantino o al Caramello Salato prende il sopravvento, facendoci vedere coni ovunque, da quelli più in bella vista a quelli che solo la mente di un vero fan può cogliere. Una celebrazione visiva di Cono Cinque Stelle, calata nella realtà autentica dell'estate italiana Sammontana. La campagna è on air sulle principali emittenti tv per quattro settimane fino al 13 luglio, su digital, canali social del brand per tutta l'estate e verrà trasmessa durante le Olimpiadi dal 26 luglio all'11 agosto sul network Eurosport. Pianificata anche un'attivazione di influencer marketing che vedrà nel mese di luglio il coinvolgimento di alcuni dei più importanti creator nazionali.
Etichette:
campagna,
cono,
estate,
gelato,
influencer,
Sammontana,
spot
02 luglio 2024
Matis Paris debutta in tv con lo spot dedicato a Cell-Expert Sérum
Matis Paris, rinomato brand parigino di cosmesi, celebra il lancio del suo primo spot televisivo, in onda dal 30 giugno al 6 luglio sulle reti Mediaset. Conosciuto per l'alta qualità dei suoi prodotti che fondono biotecnologie all'avanguardia con l'essenza della natura, Matis Paris si distingue per un approccio che valorizza la tradizione estetica francese con innovazioni moderne. Il marchio è già presente da anni con campagne adv sulle principali testate giornalistiche femminili, ma ha deciso di investire ulteriormente sul mercato italiano con una pianificazione televisiva. Mario Gibertini, presidente di MB Divisione Cosmetica, distributore in Italia del brand, commenta: "Questa nuova iniziativa rappresenta un passo significativo per il brand Matis Paris nel rafforzare la nostra presenza nel mercato italiano. Investire in uno spot televisivo su una piattaforma multicanale di grande visibilità come Mediaset testimonia il nostro impegno verso l'eccellenza e la fiducia nel potenziale dei nostri prodotti. Aspiriamo a trasmettere la nostra passione per la cura della pelle e l'innovazione a un pubblico più ampio, consolidando ulteriormente il legame con i nostri consumatori". Lo spot di 15", in onda su Canale 5, Italia 1, Rete 4, La5, Top Crime, Canale 27 e i canali televisivi di R101 e Radio Montecarlo, vede come protagonista il siero viso Cell-Expert Sérum, uno dei bestseller di Matis Paris.
Etichette:
campagna,
cosmesi,
Matis Paris,
skincare,
spot
17 maggio 2024
Calvé celebra il barbecue con una campagna con Federico Chiesa
Promuovere la gioia della convivialità, unitamente al piacere del buon cibo, è l'obiettivo della nuova campagna 'È tempo di barbecue. Mettiti in gioco' di Calvé, al via dal 19 maggio al 14 luglio in vista e durante il campionato europeo di calcio Uefa Euro 2024 di cui il brand di Unilever è official Bbq partner.
Con questa campagna, ideata per il mercato internazionale dall'agenzia Wasserman e prodotta da Irresistible Studios, Calvé celebra l'arte del barbecue, una pratica adatta a chiunque abbia semplicemente voglia di mettersi alla prova, e che è un rito capace di riunire le persone attorno a sapori che mettono d'accordo tutti, rendendo lo stare insieme ancora più piacevole e gioioso. Volto della campagna, in Italia, la stella del calcio Federico Chiesa. Oltre a lui, per riunire i tifosi durante le giornate di gioco e incoraggiarli a realizzare i migliori barbecue, sono stati coinvolti Jack Grealish dall’Inghilterra e Joshua Kimmich dalla Germania – che prenderanno parte, quest'anno, ai campionati europei - insieme al vincitore di Euro 2008 David Villa e all'ex capitano della Repubblica Ceca Petr Cech. Riunire le persone durante le partite e far vivere loro le migliori esperienze di barbecue è la ragione per cui Calvé si è unita a Uefa Euro 2024 in qualità di official Bbq partner.
![]() |
La partnership di Calvé con Uefa Euro 2024 è comunicata ai consumatori con una grafica in edizione limitata sui pack |
Etichette:
barbecue,
bbq,
calcio,
Calvé,
campagna,
convivialità,
grigliata,
salsa,
spot,
Uefa Euro 2024,
Unilever
15 maggio 2024
Il nuovo spot Frecciarossa narra un'avventura estiva di due amici
Con l'arrivo dell'estate, Frecciarossa, brand dell’alta velocità di Trenitalia e fiore all'occhiello del Gruppo FS, presenta l'ultimo capitolo della sua trilogia pubblicitaria, iniziata con lo spot di Natale di due anni fa. Dopo aver esplorato i temi dell'affetto e dell'amore, la nuova campagna estiva si concentra sull'amicizia e sulle vacanze, con il claim 'Frecciarossa. La tua estate'. Nel nuovo spot estivo, una macchinista del Frecciarossa e due suoi amici sono i volti di un'avventura estiva che prende vita a bordo del treno ad alta velocità. Mentre viaggiano da Milano a Napoli, passando per Roma, vediamo come Frecciarossa trasforma un viaggio in un'esperienza unica all'insegna del comfort e della sostenibilità. Il tutto è ritmato da una vera e propria hit dance anni 2000, 'Groovejet (If This Ain't Love)' del DJ italiano Spiller, con la voce di Sophie Ellis-Bextor. Il brano, vivace e coinvolgente, sprigiona uno spirito di allegria e spensieratezza, che si accorda con l'atmosfera solare e rilassata dell'estate. Lo spot, che dà il via alla campagna, prende il via da oggi sulle principali emittenti televisive nazionali e tutti i canali di comunicazione del Gruppo FS. La campagna è stata ideata da AB Comunicazioni con produzione di Think Cattleya.
Etichette:
alta velocità,
campagna,
estate,
Frecciarossa,
spot,
Trenitalia
08 aprile 2024
Tre campioni olimpici nello spot Allianz 'Pronti per Parigi 2024'
Ha preso il via la campagna di comunicazione 'Pronti per Parigi 2024' di Allianz, partner assicurativo mondiale dei Movimenti Olimpico e Paralimpico fino al 2028. Il nuovo spot, che parte in Italia in concomitanza con la campagna internazionale del Gruppo Allianz, volta a promuovere la partnership olimpica e paralimpica globale, è stato pensato e realizzato per l'Italia con tre campioni Azzurri, scelti tra i sette ambassador Allianz annunciati lo scorso novembre, atleti del Gruppo sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro, di cui la Compagnia italiana è Top Partner dal 2022. I protagonisti sono Thomas Ceccon (in alto, nel frame dello spot), Antonio Fantin e Sofia Raffaeli. Emozionale lo storytelling, che guarda alla preparazione tecnico-sportiva e personale di Thomas, Antonio e Sofia, nel loro percorso di avvicinamento al massimo traguardo sportivo: i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Vengono raccontati momenti della vita quotidiana dei tre campioni, alternati a momenti della preparazione, a voler mettere in evidenza quanto coraggio e determinazione siano necessari per perseguire il sogno di una medaglia olimpica o paralimpica. La campagna è on air in tv sulle principali emittenti televisive nazionali e satellitari, presidiando i principali programmi di news, intrattenimento ed eventi sportivi. La pianificazione, curata da Mindshare, prevede tre flight tra aprile, maggio e giugno. La campagna è anche su piattaforme digitali e social con una pianificazione che consentirà di raggiungere oltre 40 milioni di italiani. La casa di produzione è Bwgtbld GmbH e la colonna sonora dello spot è una rivisitazione dell'Inno alla Gioia dalla Sinfonia n.9 di Ludwig van Beethoven, che è anche l'inno ufficiale dell'Unione Europea, adattamento prodotto dalla società Tro Dus e diretto da Alexis Papadimitriou.
05 marzo 2024
Rizzoli Emanuelli racconta al cinema la sua storia ultracentenaria
Rizzoli Emanuelli torna al cinema dal 7 al 20 marzo con lo spot 'Il segreto del sapore' che, in un veloce piano sequenza di 15", celebra il prodotto simbolo della più antica azienda italiana di conserve ittiche: le Alici in salsa piccante. In particolare, è la salsa dal flavour speziato la protagonista sui 766 maxi schermi dei circuiti Uci e Tsc. Tutto ha inizio con il primo piano della lattina dorata di Rizzoli Emanuelli: da qui si snoda un racconto senza tempo che attraversa una storia di 118 anni, un sapere e una maestria tramandati per cinque generazioni. Gli spettatori sono invitati a seguire il filo di salsa dorata che, dalla scatola di Alici, intraprende un viaggio tra elementi familiari, simboli e suggestioni capaci di narrare, insieme a una voce fuori campo, il percorso ultracentenario dell'azienda di famiglia: il mare dove le alici vengono pescate, utilizzando solo metodi sostenibili al cerchio e la lavorazione rigorosamente manuale. Il rivolo di salsa si snoda tra gli ingredienti che, miscelandosi insieme per oltre sei mesi in botti di legno numerate, le stesse che prima contenevano Marsala, concorrono a rendere speciale la salsa. Il filo prosegue il suo viaggio fino alla tavola dove le alici diventano protagoniste di una ricetta appetitosa, pur nella sua semplicità. A chiusura dello spot, un sorridente Massimo Rizzoli esprime tutto l’orgoglio di appartenenza alla sua azienda che ha saputo conservare nel tempo una maestria produttiva e un'eccellenza riconosciuta dai consumatori: "Io sono Massimo Rizzoli e queste sono le mie Alici in salsa".
Etichette:
alici,
campagna,
cinema,
conserve ittiche,
Rizzoli Emanuelli,
salsa,
spot
24 febbraio 2024
Agromonte sceglie la tv per raccontare il suo legame con la Sicilia
La televisione si conferma il mezzo di comunicazione privilegiato da Agromonte: anche quest'anno, infatti, l'azienda ragusana la sceglie per raccontare il suo legame con la Sicilia e l'orgoglio di appartenenza a una terra che conserva autentiche tradizioni di famiglia, come quella della preparazione della salsa di pomodoro ciliegino, di cui si è fatta pioniere nel 2008 con una produzione su larga scala.
Da domani al 9 marzo, la campagna 'O venite in Sicilia' sarà on air con spot da 15" sulle principali emittenti televisive Rai, Mediaset, La7 e, quest’anno, anche sul digitale Mediaset Infinity. Protagonista della comunicazione sempre la Salsa pronta di ciliegino, icona del brand Agromonte. Con un’alternanza di immagini di terra e di mare, lo spot evoca le calde atmosfere della terra iblea. Una voce fuori campo, dal tipico accento siciliano, accompagna lo spettatore attraverso una narrazione che segue i diversi componenti di una famiglia riunita, 'come i pomodori sul grappolo', impegnata a preparare, ognuno con il proprio ruolo, la salsa di ciliegino. Un insieme di scene intimiste e bucoliche che raccontano di un rito reso immutabile nel tempo. Gli ultimi frame riprendono un grande pranzo conviviale: proprio quello della famiglia Arestia che, a partire dai capostipiti Carmelo e Ida, ai quattro figli fino ad arrivare alle nuove generazioni dei nipoti, s'incontra per condividere un pasto ricco e appetitoso, come vuole la tradizione gastronomica siciliana, tra cui il piatto di pasta condito con la salsa pronta di ciliegino. Lo spot si conclude con il packshot della Passata Siciliana con ciliegino, altro prodotto top seller di Agromonte, e della Salsa pronta di ciliegino, da oggi denominata “L’originale”. È, infatti, recentissimo, il soft restyling della linea delle salse pronte che hanno accolto, sull’etichetta della loro iconica bottiglietta ambrata da 330g, l’epiteto che permetterà di identificarle meglio e di chiamarle per nome. Il claim 'Agromonte. O venite in Sicilia', firmato dal copy Antonio Briguori e dall'art director Remo Bonaguro, ci invita ad una scelta che in egual misura ci porta dritti a godere delle atmosfere iblee: provare il gusto autentico di Agromonte o, in alternativa, andare in Sicilia. Lo spot è stato ideato dall'agenzia milanese The Beef e prodotto da FilmGood; la regia è stata curata da Fabrizio Mari con il direttore della fotografia Manfredo Archinto.
![]() |
Lo spot di 15", in onda da oggi al 9 marzo, si focalizza sulla salsa ciliegino |
09 febbraio 2024
Viaggio multisensoriale tra reale e virtuale nella House of Bmw
'Make it real' è il claim che accompagna l'introduzione sul mercato della nuova Bmw iX2. A celebrare la realtà e le emozioni umane è uno spot con protagonista la virtual influencer Lil Miquela che, a bordo della nuova vettura di casa Bmw, vive emozioni talmente forti da decidere di cambiare la propria condizione e restare nel mondo reale.
Tra le emozioni umane spicca il concetto di Joy, valore centrale del brand Bmw, che diventa il fil rouge dell'installazione realizzata da Bmw Italia presso la House of Bmw in via Monte Napoleone 12 a Milano, dove dal 9 al 18 febbraio 2024 è allestita la prima experience multisensoriale del brand, generata dalla tecnologia e dalla creatività umana insieme. Un viaggio immersivo aperto al pubblico, che può registrarsi sul sito bmw.it o visitare direttamente la casa del brand nel Quadrilatero della moda di Milano. Tre le postazioni sensoriali: nella prima, battezzata The sound of joy, un musicista duetta insieme a un pianoforte alimentato dall'intelligenza artificiale; in The art of joy un visual artist crea un'opera collaborando con l'intelligenza artificiale; in The scent of joy il visitatore può guardare le quattro sequenze salienti dello spot associate a quattro differenti fragranze. Il percorso si conclude con il car reveal nell'ultima sala, rivestita di pellicole riflettenti. Su un ledwall a fianco della nuova Bmw iX2 un video racconta le caratteristiche dell'auto legate alle esperienze sensoriali mostrate in precedenza.
![]() |
L'esperienza è aperta al pubblico dal 9 al 18 febbraio a Milano |
Etichette:
auto,
Bmw,
campagna,
esperienza,
intelligenza artificiale,
reale,
spot,
virtuale
02 gennaio 2024
'Il labirinto', lo spot di Tornatore per Tim sulla disparità di genere
Dalla prima messa in onda, il 31 dicembre, ha già fatto molto parlare di sé il nuovo spot Tim 'Il labirinto', diretto dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, e trasmesso sulle principali emittenti televisive per la prima volta in occasione del discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Al centro delle sequenze i pregiudizi, gli stereotipi e le differenze di genere che le donne sono costrette ad affrontare ogni giorno: un labirinto di difficoltà da cui sembra impossibile trovare una via di uscita. La hit dei Maneskin 'The loneliest' è la colonna sonora dello spot da 60" e 45". Il nuovo commercial 'Il labirinto', diffuso anche con una pianificazione cinema e digital videostrategy, s'inserisce nell’ambito della più ampia campagna 'La parità non può aspettare', lanciata dal Gruppo Tim a dicembre per sensibilizzare e creare consapevolezza sul tema del gender gap. Per l'occasione, è stata lanciata un’importante iniziativa di affissioni nelle principali città italiane - Roma, Milano, Napoli, Venezia e Torino con manifesti che riportano messaggi, fondati su dati, su cui riflettere, come: 'La parità di genere sarà raggiunta solo nel 2155' (fonte Global Gender Gap Report 2023 del World Economic Forum) o 'Le donne manager nelle imprese italiane sono solo il 20,5%'. I volti di questa campagna sono quelli di Sofia Goggia, campionessa del mondo di discesa libera, Danielle Madam, campionessa italiana getto del peso, Giulia Dragoni della Nazionale Italiana calcio femminile, e anche volti di colleghe Tim o persone comuni in cui tutte le donne si possono riconoscere, come Pamela D'Alessandro, tecnico Tim, Laura De Dilectis, presidente di DonneXStrada, Carla Nisio, manager Tim e una giovane ragazza il cui volto richiama l'attenzione sulla necessità di accelerare il cambiamento.
![]() |
Il nuovo commercial s'inserisce nel quadro della campagna 'La parità non può aspettare' |
Etichette:
campagna,
discriminazione,
donne,
gender gap,
Giuseppe Tornatore,
spot,
Tim
Iscriviti a:
Post (Atom)