![]() |
Tre spot a rotazione sulle regole da seguire per evitare rischi |
Visualizzazione post con etichetta guida sicura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guida sicura. Mostra tutti i post
22 dicembre 2024
Da Isoradio una campagna radiofonica sulla guida con la nebbia
07 ottobre 2021
'Vedi responsabilmente', la nuova campagna di GrandVision e Afvs
'Vedi responsabilmente - Alla guida la vista non è un optional' è la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata, in occasione del mese della vista, dal retailer dell'ottica GrandVision Italy, con il patrocinio dell'Associazione Familiari e Vittime della Strada (Afvs).
La campagna 2021 invita a riflettere sull'importanza di riuscire a vedere bene la strada quando si è alla guida di un mezzo: gran parte degli incidenti stradali gravi è infatti da ascrivere a condizioni di scarsa visibilità e a problemi di visione inadeguata. A evidenziarlo è l'indagine 'Vedere bene per guidare bene', promossa da GrandVision Italy insieme al magazine del settore automotive Quattroruote. Sondaggio secondo cui il 56% degli automobilisti non effettua un controllo della vista da un medico oculista o da un ottico da più di un anno, anche in presenza di difetti visivi già diagnosticati. Il 26% dei conducenti afferma, inoltre, di non vedere con chiarezza gli altri veicoli, i pedoni e la segnaletica orizzontale in condizioni di forte luminosità. Percentuale che aumenta al 34% in riferimento alla guida notturna. GrandVision invita quindi a prenotare un controllo della vista, gratuito per tutto ottobre. Per ogni test della vista effettuato in un negozio GrandVision, il gruppo leader nell'ottica effettuerà una donazione all'Associazione Familiari e Vittime della Strada, che promuove una nuova cultura della guida sicura con l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali in Italia.
In alto, Joerg Mingers, ceo di GrandVision Italy alla conferenza di presentazione della campagna |
Etichette:
Associazione Familiari e Vittime della Strada,
campagna,
GrandVision,
guida sicura,
ottica,
sicurezza stradale,
Vedi responsabilmente,
vista
14 giugno 2019
Sabato 15 e domenica 16 al Milano Rally Show c'è anche Essilor
Sabato 15 giugno Essilor sarà tra gli sponsor di una delle auto in gara al Milano Rally Show. La vettura sarà guidata da Gian Maria Gabbiani, pilota professionista multi-motorsport e personaggio televisivo legato al mondo della guida sicura, e dal copilota Paolo Piva, speaker radiofonico di Rds e grande appassionato di motori. Paolo, giovane presbite, sarà equipaggiato con Varilux X series, le lenti progressive top di gamma che permettono una visione dinamica senza distorsioni per facilitare la messa a fuoco da vicino e da lontano.
Uno dei piloti sarà dotato delle lenti progressive Varilux X series |
Le Varilux X sono in grado di offrire comfort nella visione panoramica grazie a campi visivi ampi e facilità nel controllo degli specchietti laterali e del cruscotto grazie a un campo visivo intermedio ottimizzato. Essilor ha inoltre brandizzato i caschi dei piloti e l'auto con logo Varilux e ha personalizzato le aree hospitality e box team. Questa terza edizione accenderà le vie del capoluogo lombardo, anche quest’anno teatro della manifestazione patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, dall'Automobile Club d'Italia, da Aci Milano e Aci Pavia. Toccherà alcune aree che rappresentano delle eccellenze per il territorio, tra cui San Siro, Monza e Arese e vedrà tra i protagonisti piloti nazionali ed internazionali, personaggi dello showbiz, il vicepresidente della Regione Fabrizio Sala, che si cimenteranno su auto storiche e moderne (Wr5 e R5). Una kermesse urbana, ad alto contenuto adrenalinico, che prevede nove prove speciali, per un totale di circa 70 km, in programma sabato e domenica nel piazzale Angelo Moratti, antistante lo Stadio di San Siro, al Monza Eni Circuit, sulla mitica sopraelevata e a LaPista di Arese, limitrofa a Il Centro. La cerimonia di partenza di sabato 15 alle ore 16, in piazza Duomo,e il Master Show di domenica 16, alle 1 saranno trasmessi da due dirette televisive, Mediaset e Automototv (canale Sky 228). Presso le aree hospitality a San Siro saranno presenti hostess brandizzate Essilor che consegneranno leaflet informativi per trovare il centro ottico partner più vicino. Un'occasione per farsi portavoce della campagna di sensibilizzazione per una guida sicura nata dalla partnership triennale tra Essilor e Fia (Fédération Internationale de l’Automobile).
Etichette:
auto,
campagna,
Essilor,
eventi,
guida sicura,
lenti,
Milano Rally Show,
Paolo Piva,
sponsor,
Varilux X series,
vista
28 maggio 2018
Essilor e Fia per la sicurezza stradale con il controllo della vista
Il manichino Max è la mascotte della campagna |
Triennale l'accordo di partnership tra Essilor e Fia |
La cultura della sicurezza stradale in Italia è promossa da Essilor e Aci - Automobile Club d'Italia (uno dei club Fia) con un programma di iniziative congiunte e una campagna di comunicazione online offline. Mentre sono in via di definizione iniziative educational, è in già in corso la diffusione di materiali informativi presso le scuole guida, gli uffici Aci e i centri ottici. Mascotte della campagna di comunicazione è Max, un classico manichino giallo da crash test, che nei diversi visual indossa sempre un paio di occhiali. A livello internazionale, la Fia si affida invece a un global ambassador d'eccezione: l'attore hollywoodiano Michael Fassbender. Da segnalare che, oltre alla recente 'regola d'oro' del controllo della vista, Fia ne promuove anche altre legate alla sicurezza stradale: moderare la velocità, non mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici, allacciare le cinture di sicurezza.
Etichette:
Aci,
campagna,
controllo della vista,
crash test,
disturbi visivi,
Essilor,
Fia,
guida sicura,
impegno,
manichino,
mascotte,
Michael Fassbender,
mondo,
occhiali,
regola d'oro,
sicurezza stradale,
sole,
vista
14 novembre 2015
Gocce di Vita, il bracciale che indica il gruppo sanguigno
Gocce di Vita ha una duplice finalità solidale |
Etichette:
bracciale,
farmacia,
Gocce di Vita,
gruppo sanguigno,
guida sicura,
impegno,
incidenti,
Inuvance,
mondo,
plasma,
prodotto,
Sangue,
sicurezza stradale,
Tatù Niente Paura,
vita
30 gennaio 2015
Da Davide Oldani due ricette leggere per la guida sicura
La sicurezza stradale? Passa anche per la cucina, con due ricette leggere e bilanciate che il top chef Davide Oldani dedica ai professionisti dell'autotrasporto. L'ottimale stato psicofisico del guidatore è, infatti, condizione necessaria per garantire la sicurezza stradale, ancor di più quando ci si mette al volante di un truck da oltre 6 tonnellate. Per questo motivo, Mercedes-Benz è da sempre alla continua ricerca di soluzioni per migliorare il benessere degli automobilisti e, in particolare, di chi fa di un veicolo il proprio strumento di lavoro quotidiano: dal sistema antisbandamento alla Profit Academy che, attraverso corsi, consente ai conducenti professionisti di viaggiare con il proprio truck in modo ancora più sicuro. I piatti proposti dallo chef ambasciatore di Expo 2015 e del marchio della Stella in Italia sono caratterizzati da semplicità, leggerezza, gusto e apporto calorico perfettamente bilanciato: verdura e frutta autunnale arrostita e insalata di spaghetti cacio e pepe al profumo di limone. L’alta cucina entra così a far parte delle ricette per rendere la guida più sicura. Ecco le ricette.
Iscriviti a:
Post (Atom)