![]() |
Si vota da oggi al 10 ottobre; Gerry Scotti condurrà la serata di premiazione in programma a Milano il 24 ottobre |
Visualizzazione post con etichetta Davide Oldani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Davide Oldani. Mostra tutti i post
19 settembre 2023
La quinta edizione dell'evento TheFork Awards accende i motori
Al via oggi la quinta edizione dei TheFork Awards, il premio ideato e organizzato da TheFork in partnership con Identità Golose, dedicato alle nuove aperture e alle nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati da un'autorevole giuria quest'anno composta da 54 top chef italiani.
In lizza 43 ristoranti - 21 nominati al nord, 13 al centro e 9 dislocati tra sud e isole - che fino al 10 ottobre gli utenti di TheFork, la piattaforma di prenotazioni online di ristoranti, sono chiamati a votare: al ristorante che si aggiudicherà il maggior numero di preferenze andrà l'esclusivo People's Choice Award. L'evento conclusivo, che sarà condotto da Gerry Scotti e che vedrà avvicendarsi sul palco i premiati, è in programma martedì 24 ottobre nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Altri due volti noti sono coinvolti nell'iniziativa presentata oggi nella sede di Identità Golose Milano dagli oganizzatori: si tratta dello chef Davide Oldani, chiamato sia a presiedere la giura dei top chef sia a firmare la cena di gala dell'evento, e della conduttrice televisiva Benedetta Parodi, per l'occasione a capo di una giuria di influencer che designerà, nella categoria Influencers' Choice Award, il ristorante più attivo e performante sui social. Patrocinato dal Ministero del Turismo e dal Comune di Milano, TheFork Awards vede come partner istituzionali Le Soste e Apci-Associazione Professionale Cuochi Italiani, come media partner Dove e Realize Networks, come partner tecnici NH Hotels e Caraiba e come partner commerciali Plenitude (Eni). Le aziende Samsung Electronics Italia (divisioni mobile e audiovideo), Barilla, Acqua Panna e S. Pellegrino, Bibite Sanpellegrino e Amara sponsorizzano quest'edizione.
11 marzo 2021
Albertini e Oldani sensibilizzano con Lilt sui corretti stili di vita
Porta la firma di Ab Comunicazioni la campagna per la XX Settimana nazionale per la prevenzione oncologica della Lilt - Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Anche quest'anno, con l’avvicinarsi della primavera, Lilt presenta la campagna di sensibilizzazione, istituita con decreto dell’allora presidente del consiglio, volta a diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di adottare un corretto stile di vita per tenere lontano il cancro. due i volti scelti per campagna 2021: Davide Oldani, chef e inventore della cucina pop, una cucina basata sulla semplicità e su materie prime di qualità, esempio di uno stile alimentare gustoso ma soprattutto salubre, e Demetrio Albertini, una vita consacrata allo sport, per lavoro e passione, dirigente sportivo e, prima, campione indimenticabile sul campo da calcio. Due eccellenze che si fanno portavoce di semplici, ma preziose regole: alimentarsi correttamente, praticare attività sportiva. Questo il messaggio che porta con sé la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, il cui simbolo da sempre, non a caso, è l'olio extra vergine di oliva, re della dieta mediterranea e amico della nostra salute.
11 novembre 2020
La rapsodia secondo lo chef della cucina pop Davide Oldani
Il volume sarà in edicola dal 14 novembre e in libreria dal 26 novembre |
29 aprile 2019
Dieci anni, dieci temi e cento eventi per la Milano Food Week
Celebra il suo decimo anniversario con un calendario sempre più ricco di eventi la Milano Food Week, che torna nel capoluogo meneghino dal 2 all'8 maggio 2019: 40 chef coinvolti, quattro cucine disseminate in città, dieci tematiche per mostrare il cambiamento del settore nell'ultimo decennio e tanti incontri aperti al pubblico.
Quest'anno la kermesse, che festeggia 10 anni, si svolgerà dal 2 all'8 maggio |
Il food come il rouge di un racconto collettivo che toccherà ogni angolo della città, da piazza Duomo alle periferie, e che parlerà anche attraverso altre forme di linguaggio, quali il cinema, la musica, la fotografia, la moda, la tecnologia. Contaminazioni che daranno vita a oltre 100 eventi tra showcooking, aperitivi, proiezioni, dj set, forum e charity. Le cucine saranno Stage Kitchen (in piazza Duomo), dedicata agli eventi più spettacolari della settimana; Lifestyle Kitchen (a CityLife) dove confluiranno i trend gastronomici e si analizzeranno le reciproche influenze tra stili di vita e abitudini di consumo; Fashion Kitchen (al Brian & Barry Building a San Babila), hub dove la moda incontrerà il cibo, e Young Kitchen (all'Università Iulm), teatro di dibattiti, esperienze e laboratori in università. Dieci anni rappresentati da altrettanti temi che animeranno la settimana per offrire un quadro completo di un settore in continua evoluzione: Milano e il food, Stage food, Sound Design food, Health & wellness food, International food, Millennials e Gen-z food, Fashion & lifestyle food, Food Business, Sostenibilità e Aperitivo.
Carlo Cracco, Fabiana Scavolini, Federico Gordini, Maddalena Fossati e Davide Oldani alla conferenza stampa della manifestazione |
La manifestazione vivrà in anteprima con una mostra fotografica che, dal 27 aprile al 5 maggio, 'vestirà' corso Vittorio Emanuele di immagini e ricordi. Due percorsi visivi che disegneranno l'evoluzione del food - a cura de La Cucina Italiana - e di Milano - con Luca Binetti - negli ultimi dieci anni, raccontando il cambiamento e il rinnovamento del settore e della città. La mostra accompagnerà il pubblico in Piazza Duomo, cuore pulsante della kermesse, che vedrà l'opening giovedì 2 maggio, con la performance di Viviana Varese. Venerdì 3 maggio sarà la volta di Andrea Berton, Davide Oldani e Daniel Canzian, che renderanno omaggio al loro maestro Gualtiero Marchesi realizzando ciascuno una ricetta in suo onore. Fino al 5 maggio la cucina Scavolini, in piazza Duomo, vedrà esibirsi importanti cuochi italiani, che condivideranno col pubblico la loro ricetta-tributo alla città. La conferenza stampa della Milano Food Week - format di proprietà di Lievita, società del gruppo SG Company - ha visto la partecipazione dello chef Carlo Cracco, dell'imprenditrice Fabiana Scavolini, del presidente della rassegna Federico Gordini, della giornalista Maddalena Fossati, direttrice de La Cucina Italia, e dello chef Davide Oldani.
Etichette:
anniversario,
Carlo Cracco,
chef,
Davide Oldani,
eventi,
Federico Gordini,
La Cucina Italiana,
Maddalena Fossati,
Milano Food Week,
mostra,
Scavolini
25 gennaio 2019
La salute? Inizia al supermercato con il progetto Smartfood
Lo chef Davide Oldani ha partecipato alla presentazione del progetto di Coop Lombardia e Ieo |
L'intera rete di Coop Lombardia ospiterà isole Smartfood |
Qui i clienti potranno scegliere tra alimenti come frutta e verdura fresca di stagione; semi, frutta secca e disidratata; spezie; cereali e legumi; pesce, uova e latticini; minestroni e zuppe; cioccolato e caffè. Tutti ingredienti indicati da Smartfood Ieo per piatti salutari. I cibi selezionati e presenti nelle isole Smartfood saranno accompagnati da cartellonistica dedicata e leaflet informativi su come comporre i pasti, sui fabbisogni nutrizionali e sui miti legati all'alimentazione. Sarà inoltre a disposizione personale Coop, i 'Cantastorie', formato dal team Smartfood Ieo, per dare maggiori informazioni sulle caratteristiche del progetto. Le tematiche dell'alimentazione sana e degli stili di vita salutari saranno affrontate dai ricercatori e nutrizionisti Smartfood Ieo anche durante seminari aperti al pubblico.
22 marzo 2018
Davide Oldani indossa le calze Solidea per la salute delle gambe
In piedi molto a lungo, come i professionisti della cucina, o seduti tutto il tempo quasi senza rendersene conto, in ufficio o a casa. Sono tante le persone che devono fare i conti con la salute delle gambe. Tra chi ha scoperto come ovviare al problema c'è lo chef star Davide Oldani, già da tempo fan delle calze Solidea, che coniugano in maniera unica i benefici della compressione graduata a un'estetica di eleganza italiana, prendendosi cura della salute delle gambe e nello stesso tempo gratificando il gusto estetico di chi le indossa. Il tutto all'insegna di una qualità made in Italy, registrata presso il Ministero della Salute, e garantita dalle migliori certificazioni internazionali. "In passato io ho avuto problemi alle gambe, per un cuoco è un bel guaio. Ho temuto che la sofferenza fisica potesse spegnere il mio entusiasmo, la mia felicità in quello che faccio. Per questo sono diventato un convinto utente di calze a compressione graduata. Ero molto scettico, convinto di essere condannato a dover sempre indossare qualcosa di scomodo, invadente, inguardabile. Poi ho scoperto le calze Solidea, ed è stata la mia salvezza. Le consiglio a tutti, dagli atleti agli chef e al personale di cucina, ma anche, e a maggior ragione, a chi ha uno stile di vita sedentario. Non a caso stiamo organizzando regolari forniture di calze Solidea per la mia nuova scuola di cucina: prevenire è sempre meglio che curare", commenta Oldani, che in questa foto brinda con Enzo e Luca Pinelli, rispettivamente il padre e il figlio al timone del calzificio fondato nel 1976 a Castel Goffredo, nel Mantovano.
Etichette:
calze,
chef,
compressione graduata,
Davide Oldani,
Enzo Pinelli,
gambe,
Luca Pinelli,
Made in Italy,
prodotto,
salute,
sedentarietà,
Solidea
28 dicembre 2017
Roger Federer a lezione da Davide Oldani con pasta Barilla
Una leggenda del tennis, uno chef italiano tra i più famosi del mondo e una lezione di cucina molto speciale: questi gli 'ingredienti' del nuovo, sorprendente spot 'Masters of pasta' del gruppo Barilla che vede protagonisti il campione mondiale svizzero Roger Federer e lo chef Davide Oldani.
Due talenti nei rispettivi campi, accomunati da disciplina, passione per l'eccellenza e per le cose semplici. Sulle note di un syrtaki dal sapore molto mediterraneo, il virtuoso della racchetta, nuovo global ambassador Barilla, affianca in cucina Oldani, l'inventore della cucina pop, calandosi nei panni di aiuto cuoco e cimentandosi nella preparazione di un buon piatto di spaghetti Barilla al pomodoro e basilico. L'allievo sulle prime è un po' maldestro, ma impara decisamente in fretta, è "preciso e veloce" e, soprattutto, ha quella gestualità e padronanza degli strumenti di lavoro che di solito sfoggia sul campo da tennis. Il risultato della lezione? Tutto da gustare nelle sequenze dello spot in versione integrale. Il commercial di respiro internazionale è stato girato a Osnago, in Brianza, a Villa Arese Lucini, splendida dimora nobiliare di fine Cinquecento.
Lo spot 'Masters of pasta' è stato girato in Brianza |
Il tennista Roger Federer e lo chef Davide Oldani hanno in comune talento, disciplina e passione per l'eccellenza |
25 novembre 2017
Un pomeriggio con Davide Oldani all'Emporio Fratelli Carli
Lo chef stellato farà conoscere la Polvere d'Olio di Carli |
Giovedì 30 novembre, a partire dalle ore 17, Davide Oldani sarà ospite all'Emporio Fratelli Carli di Milano per un evento speciale a ingresso libero. Lo chef stellato suggerirà agli appassionati di cucina come rendere originali i propri piatti, anche in previsione del Natale, attraverso l'innovativa Polvere d'Olio, ossia una polvere all'Olio Extra Vergine
di Oliva Cento per Cento Italiano, pensata per impreziosire i piccoli e
grandi capolavori gastronomici di tutti i giorni. L'inventore della cucina Pop, che da anni collabora con l'ultracentenaria azienda ligure, svelerà agli appassionati di cucina questi piccoli gesti, capaci di donare originalità a tavola. La Polvere
d'Olio è in grado di arricchire ricette dolci e salate, anche solo con un 'pizzico', regalando al palato un tocco fruttato e persistente e sprigionando
un profumo intenso di olio di oliva con punte aromatiche di erba e foglie
verdi. Il prodotto è
stato frutto di un lungo studio e di una grande collaborazione tra la famiglia
Carli, affiancata dal team qualità dell'azienda, e Oldani. L'olio extra
vergine di oliva ha così cambiato colore e consistenza, trasformandosi in
polvere morbida e fragrante, grazie alle maltodestrine. Durante l'evento pomeridiano, ci saranno anche momenti riservati al racconto di simpatici aneddoti
di brigata di cucina e per farsi selfie con lo chef.
Etichette:
cucina,
Davide Oldani,
emporio,
Emporio Fratelli Carli,
eventi,
Fratelli Carli,
maltodestrine,
olio,
olio extravergine d'oliva,
Polvere d'Olio,
showcooking,
vip
03 maggio 2017
Arte e golosità dolciarie s'incontrano a TuttoFood con Galup
La nuova creazione di Davide Oldani per Galup |
19 aprile 2017
Le Armonie di Gusto sposano le ricette di Davide Oldani
Debuttano due nuove birre 8 luppoli prodotte da Birrificio Angelo Poretti. Le Armonie di Gusto, questo il nome delle novità, sono proposte in due varianti: Gusto Agrumato e Gusto Tostato.
Per abbinarle sapientemente al cibo, in un connubio in grado di esaltarne le caratteristiche, l'azienda di Induno Olona si è affidata a Davide Oldani: nell'ambito di un evento milanese organizzato allo Spazio Rossana Orlandi, location artistica e di tendenza della nota gallerista milanese, lo chef di fama internazionale ha così creato due ricette, ideali per essere accompagnate dalle nuove birre. La 8 Luppoli Gusto Agrumato, birra chiara ad alta fermentazione, caratterizzata da un corpo morbido e vellutato e da spiccate note agrumate, ha accompagnato la prima creazione firmata dal titolare del D'O di Cornaredo: risotto alle rose e pompelmo. La 8 Luppoli Gusto Tostato, birra ambrata ad alta fermentazione, caratterizzata da note maltate e tostate, ha sposato la seconda ricetta: fonduta di formaggi stagionati con cioccolato e nocciole. Le Armonie di Gusto sono uno degli elementi della nuova 'architettura di gusto' del Birrificio Angelo Poretti, nata per guidare il consumatore nella scoperta di nuovi aromi e stili birrari con un metodo semplice e intuitivo: i numeri, che rappresentano sia l'innovazione crescente di prodotto sia le varietà di luppoli utilizzati per ogni birra.
Lo chef ha creato due ricette ideali da abbinare alle nuove Poretti 8 luppoli |
Etichette:
8 luppoli,
agrumato,
birra,
Birra Poretti,
Birrificio Angelo Poretti,
Davide Oldani,
Le Armonie di Gusto,
prodotto,
ricette,
Rossana Orlandi,
showcooking,
tostato,
vip
21 gennaio 2017
Il cioccolato torna protagonista a Salon du Chocolat Milano
La sfilata di abiti di cioccolato |
Davide Comaschi e Davide Oldani |
Etichette:
Accademia Maestri Pasticceri Italiani,
Carlo Cracco,
cioccolato,
Davide Comaschi,
Davide Oldani,
Digital Events,
Ernst Knam,
eventi,
impegno,
MiCo,
Milano,
Naba,
Salon du Chocolat,
sfilata
11 novembre 2016
Con riso candito Il Milano Pop di Davide Oldani per Galup
Galup ha avviato una collaborazione con lo chef stellato Davide Oldani. L'inventore della cucina Pop ha realizzato in esclusiva per il marchio dolciario di Pinerolo Il Milano Pop, un panettone unico e originale, con riso candito, frutta candita e uvetta, senza glassa. Seguendo i principi della sua filosofia culinaria, la creatività e il lungo lavoro di ricerca, Oldani ha reinterpretato la ricetta Galup realizzando un panettone che combina due classici della gastronomia meneghina: il riso e il panettone. Le qualità delle materie prime vengono così valorizzate da un accostamento inaspettato, che trova un nuovo equilibrio nel contrasto. Il risultato è il dolce natalizio per eccellenza ma più leggero, sano e sorprendente.
Etichette:
Davide Oldani,
dolce,
Galup,
Il Milano Pop,
panettone,
prodotto,
riso,
riso candito
17 settembre 2016
So'Riso Bistrot, quando il benessere dei cereali fa cultura
Valentina Scotti e Davide Oldani |
Nei menu e negli ambienti si ritrova la medesima cura per i dettagli |
Etichette:
bistrot,
cereali,
cereali antichi,
cialda,
cultura,
Davide Oldani,
gusto,
locali,
menu,
Milano,
mondo,
Monica Bagni,
piacere,
riso,
Riso Scotti,
senza glutine,
So'Riso,
Valentina Scotti,
vip
15 giugno 2016
Vanity Fair celebra sport e Giochi Olimpici con un gala
Il supplemento di Vanity Fair dedicato ai grandi campioni |
Etichette:
ActionAid,
bambini,
Brasile,
cena,
Condé Nast,
Davide Oldani,
gala,
Giochi Olimpici di Rio 2016,
impegno,
magazine,
Olimpiadi,
Paralimpiadi,
sport,
Sport Collection,
Vanity Fair
12 aprile 2016
Mercedes-Benz Milano ha presentato la nuova Classe E
L'evento ha visto la partecipazione di 250 ospiti selezionati |
08 marzo 2016
Quattro cover per il nuovo GQ Italia di Emanuele Farneti
Emanuele Farneti |
Gli attori interpretano lo stile italiano nelle pagine del mag |
Etichette:
Andrea Berton,
attori,
auto,
Carlo Cracco,
copertine,
cover,
Davide Oldani,
denaro,
Emanuele Farneti,
food,
GQ Italia,
Made in Italy,
maschile,
moda,
mondo,
passione,
ricette,
tempo,
uomo
14 febbraio 2016
Il Salon du Chocolat tra chocoshow, novità e degustazioni
Uno degli abiti dei designer della Naba |
Abito di praline firmato dal francese Philippe Bel |
Da sinistra, Roberto Silva Coronel, Silvia Grilli, Sylvie Douce, Francois Jeantet, Pietro Cerretani |
Da sinistra, Philippe Bel con consorte, Fiammetta Fadda, Davide Comaschi, Davide Oldani, Andrea Berton |
20 novembre 2015
All'asta per beneficenza il collier Miluna di Miss Italia 2015
Il collier di Miss Italia 2015 |
Davide Oldani |
Etichette:
Alice Sabatini,
asta,
Bambini Cardiopatici nel Mondo,
cena,
CharityStars,
Cielo Venezia 1270,
Davide Oldani,
diamanti,
gioiello,
impegno,
Miluna,
oro bianco,
prodotto
19 ottobre 2015
Dieci top chef ritratti da Bob Krieger in mostra il 21 ottobre
Apre al pubblico al Palazzo Filologico di Milano, nella sola giornata del 21 ottobre (dalle 9 alle 13) la mostra 'Dinner in ten' del fotografo Bob Krieger, uno più grandi ritrattisti internazionali. In esposizione i ritratti di dieci famosi chef stellati, per la prima volta riuniti intorno a un tavolo, simbolo di condivisione: Andrea Aprea, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Gualtiero Marchesi, Giancarlo Morelli, Davide Oldani, Claudio Sadler, Viviana Varese. Interpretando le peculiarità di ciascuno, come succede quando si prepara una grande ricetta, sono scaturite altrettante opere, in tecnica mista. Dieci cuochi stellati, dieci amici. Più uno. Un omaggio all’eccellenza del cibo come materia prima e alla tradizione e il prestigio di Peck. Con questa esposizione il grande professionista, che ha immortalato volti noti della politica, dell'industria, dello spettacolo e della cultura, mira a dare il suo contributo a quell’eredità immateriale - cibarsi dell’arte - che Expo 2015 lascerà.
Etichette:
Andrea Berton,
Antonino Cannavacciuolo,
arte,
Bob Krieger,
Carlo Cracco,
chef,
Claudio Sadler,
Cristina Bowerman,
Davide Oldani,
eventi,
Expo 2015,
foto,
Gualtiero Marchesi,
mondo,
mostra,
ritratti,
Viviana Varese
01 settembre 2015
Laureus F1 Charity Night, una serata di gala per solidarietà
In programma il prossimo 3 settembre al Mercedes-Benz Center Milano la seconda edizione della Laureus F1CharityNight, notte dedicata allo sport e al sociale.
Numerosi gli ospiti e gli ambassador Laureus che calcheranno il red carpet, insieme per contrastare il disagio giovanile attraverso lo sport. Al centro della serata, che sarà presentata da Federica Masolin, giornalista e conduttrice di Sky Sport, un’asta benefica battuta da Renato Pennisi di Christie's, che metterà all’incanto pezzi unici, di altissimo valore: un ritratto a mosaico fotografico personalizzato di Maurizio Galimberti, una Vespa 946 limited edition firmata Marc Newson, una preziosa borsa Santoni, un bracciale Cartier 'Juste un Clou' in oro rosa 18 carati con pavé di diamanti, una MV Agusta Turismo Veloce, una Smart fortwo twinamic personalizzata da Fabio Novembre e un orologio IWC Portofino Hand-Wound Monopusher Edizione Laureus Charity Night Milan 2015 (pezzo unico, in platino). Alla Laureus F1 Charity Night tante leggende sportive di ieri e di oggi, insieme ai campioni di Formula 1 Lewis Hamilton e Nico Rosberg, ambassador della Fondazione che, con il progetto #DriveForGood dona a Laureus Sport for Good Foundation 100 euro per ogni chilometro percorso durante le gare vinte in questa stagione. Insieme ai piloti del team Mercedes Amg Petronas anche Giacomo Agostini, Edwin Moses e Franz Klammer a rappresentare gli Accademy Members di Laureus.Tanti anche i volti noti, stelle del cinema italiano e ‘friend ambassadors’ della Fondazione, che si uniranno in questo grande evento dedicato al sociale: Cristina Chiabotto, Filippa Lagerbäck, Jean Alesi, Marco Tardelli, Adriano Panatta, Fabio Capello, Miki Biasion, Alessandro Fabian, David Trezeguet, Norberto Murara Neto, Fabrizio Macchi, Marco Bortolami, Mirco Bergamasco e Pierluigi Pardo. Davide Oldani, chef stellato amico di Laureus e ambassador di Mercedes-Benz, sarà protagonista in cucina alla Laureus F1 Charity Night.
Iscriviti a:
Post (Atom)