Visualizzazione post con etichetta ActionAid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ActionAid. Mostra tutti i post

01 febbraio 2023

Nella sfida del FantaSanremo l'ukulele è solidale con ActionAid

Il FantaSanremo, la sfida online diventata un vero fenomeno di costume parallelo al Festival di Sanremo, in quest'edizione 2023 vede partner sociale ActionAid. Il gioco, nato nel 2020 dall'idea di un team di musicisti, insegnanti, fonici e operatori dello spettacolo uniti dalla passione per il Festival, nel 2022 ha superato ogni aspettativa, con oltre 500mila squadre iscritte.
L'edizione in arrivo, con nuove sfide e punti da guadagnare è pronta per essere ancora più interattiva e coinvolgente: non solo sfide e musica ma, grazie agli organizzatori, alle squadre partecipanti e agli artisti in gara si promuoverà anche la solidarietà dando seguito all'impegno di ActionAid per garantire un'istruzione gratuita e di qualità ai bambini e bambine in Kenya. Gli organizzatori di FantaSanremo doneranno infatti strumenti musicali e materiale scolastico per gli studenti della comunità africana di Kathonzweni.
Ogni volta che un artista porterà un ukulele sul palco verrà inoltre assegnato un bonus solidale e saranno effettuate ulteriori donazioni. La scuola primaria di Kathonzweni è frequentata da oltre 350 bambini e ogni anno partecipa a un festival musicale promosso dal Ministero dell'istruzione, un appuntamento sentito e atteso da tutta le comunità. ActionAid è attiva nell'area dal 2014 e a oggi sono più di 1.600 i bambini sostenuti a distanza. ActionAid nell'area interviene per il diritto all’istruzione, garantendo pasti scolastici e lavorando affinché ai bambini venga garantito il diritto alla scuola, per i diritti delle donne contrastando la violenza e le discriminazioni di genere e a sostegno del reddito delle famiglie con interventi in agricoltura, con l’introduzione di nuove colture e tecniche che contrastino gli effetti dei cambiamenti climatici.

22 novembre 2019

Wella e System Professional contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre Wella, System Professional e ActionAid promuovono un evento speciale a sostegno del progetto 'Lei - Lavoro, Empowerment, Indipendenza' per favorire l'indipendenza socioeconomica delle donne fuoriuscite da un percorso di violenza.
I brand haircare promuovono con ActionAid
il progetto 'Lei - Lavoro, Empowerment, Indipendenza'
L'iniziativa coinvolge i principali gruppi nazionali di hairstylist Wella e System Professional - Art Hair Studios, The Club, Mitù, Soglam, James, Joelle, Extrema – e alcuni saloni appartenenti ai gruppi regionali. I parrucchieri che hanno scelto di aderire, offriranno il servizio speciale Care&Piega con System Professional lunedì 25 novembre, effettuando un'apertura straordinaria oppure in un giorno successivo. Il ricavato sarà devoluto al progetto Lei di ActionAid, che intende agevolare l'inclusione sociale e la realizzazione personale e socioeconomica di donne che hanno subito violenza. Protagoniste 60 donne, italiane e straniere, prese in carico da centri antiviolenza, case rifugio o altre strutture rilevanti che, grazie a specifici percorsi, miglioreranno il loro livello di autonomia personale e le loro competenze professionali, avendo l'opportunità di cambiare concretamente le loro vite. L'elenco aggiornato dei saloni aderenti è sulla pagina Fb @SPSystemProfessionalItalia.

05 dicembre 2016

Rosato contro la violenza sulle donne insieme a We GO!

 Rosato sostiene la causa con un orologio in 500 esemplari numerati
Rosato, brand di gioielleria del gruppo Bros Manifatture, sostiene la causa di We GO! (Women Economic-independence & Growth Opportunity) contro la violenza di genere, progetto finanziato anche dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell'Unione europea e realizzato da ActionAid, organizzazione internazionale indipendente impegnata in oltre 40 paesi del mondo nella lotta contro le cause della povertà e dell'esclusione sociale. A supporto di quest'iniziativa, Rosato ha realizzato un orologio in edizione limitata in acciaio e oro rosa, zirconi e cinturino in pelle, fatto a mano in Italia, contraddistinto dal logo del progetto e realizzato in tiratura limitata di 500 pezzi numerati. Sul retro della cassa è inciso 'It is time to stop', invito al cambiamento. L'orologio è in vendita in gioiellerie e nelle boutiques Rosato di Milano, Roma e Forte dei Marmi, dallo scorso 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, al prezzo speciale di 175 euro, e parte del ricavato sarà devoluto al progetto. We GO! opera per migliorare la cooperazione nella progettazione di percorsi di empowerment economico e per rafforzare la capacità dei centri antiviolenza di rispondere alle esigenze delle donne in modo da favorirne l’indipendenza economica.

15 giugno 2016

Vanity Fair celebra sport e Giochi Olimpici con un gala

Il supplemento di Vanity Fair dedicato ai grandi campioni
Sarà curato da Davide Oldani, chef stellato di Casa Italia in Brasile, il gala dinner che il prossimo 21 giugno al Foro Italico di Roma vedrà ospiti il presidente del Coni Giovanni Malagò, 60 tra atleti e tecnici che saranno ricevuti al Quirinale il giorno successivo (tra cui vincitori del 'Premio Onesti' Tania Cagnotto, Giulia Conti e Francesca Clapcich) e varie celebrity italiane. La cena è l'occasione per presentare il numero speciale Collection Sport, in edicola oggi, con cui il magazine Vanity Fair celebra lo sport, le Olimpiadi, la Nazionale Olimpica. Un supplemento dedicato ad atleti, storie, interviste e una guida ai Giochi Olimpici con i protagonisti dello sport che il prossimo agosto terranno alta la bandiera dell'Italia alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi 2016 di Rio de Janeiro, in Brasile. Il magazine racconta anche le storie di alcuni campioni del passato. Collection Sport, i cui contenuti principali sono sia in italiano sia in inglese, sarà distribuito a Casa Italia, la base dell’Italia Olympic Team a Rio. Parte del ricavato del gala dinner romano sarà devoluto a favore del progetto sociale che vede protagonisti il Coni e ActionAid. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita dei bambini e adolescenti con un programma di attività sportive e di accesso al cibo in due delle principali favelas di Rio, Rocinha e Cidade de Deus.

14 maggio 2015

Damiani e Rocca 1794 con ActionAid per sostenere il Nepal

Damiani promuove un’attività di charity al fianco di ActionAid con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della popolazione del Nepal colpita dalle due violente scosse di terremoto.
Damiani for Nepal
L’operazione, che si svolgerà dal 15 maggio al 30 giugno 2015, coinvolgerà le boutique Damiani di Milano, Firenze, Roma, Napoli, Torino e Venezia e le boutique Rocca 1794 di Milano, Bologna, Torino, Padova, Mantova, Bari, Lecce, Catania e Taormina. Ogni negozio offrirà una selezione delle migliori collezioni Damiani, denominata 'Damiani for Nepal', in vendita, solo per questo periodo limitato, a un prezzo eccezionale. Damiani donerà parte del ricavato ad ActionAid per attività a sostegno della popolazione nepalese. Un segno concreto di solidarietà in linea con lo spirito e i valori condivisi dalla famiglia Damiani e dall’azienda. Tra le attività dell’associazione che saranno sostenute grazie alla donazione Damiani l'organizzazione di spazi protetti per donne e bambini, i soggetti più vulnerabili e a rischio di violenza e sfruttamento durante le emergenze. ActionAid ha già realizzato quattro spazi protetti a Chapagaun e Badikhel, nella valle di Kathmandu. A oggi l’organizzazione ha raggiunto 48.520 persone supportandole con cibo, kit medici e sanitari, materassi, coperte e alimenti nutrizionali per madri in attesa e in allattamento. In totale, entro la prima metà di maggio ActionAid raggiungerà 77.000 persone con aiuti immediati e la prossima fase di intervento si focalizzerà sulla protezione, sulla costruzione di spazi e rifugi, sulla fornitura di contanti e impiego lavorativo (il cosiddetto cash for work) e beni di prima sopravvivenza.

02 marzo 2015

Roger&Gallet pensa ai giovani nella Giornata della Felicità

Il prossimo 20 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, il brand cosmetico parigino Roger&Gallet lancia l’iniziativa Gocce di Felicità per sostenere il programma 'Lavoro di squadra' di ActionAid. Dal 9 al 20 marzo cliccando sul sito goccedifelicita.roger-­gallet.it sarà possibile realizzare una card personalizzata recante il messaggio #oggisonofelice, per ricordarci che ogni giorno, anche nelle piccole cose, possiamo trovare la nostra goccia di felicità, un motivo per cui essere felici e rendere felice anche chi ne ha bisogno. Per ogni card condivisa su Facebook o inviata via email, Roger&Gallet devolverà 50 centesimi di euro a sostegno di 'Lavoro di squadra' per i giovani che non hanno un lavoro né la possibilità di seguire un percorso formativo adeguato, per aiutarli a trovare il loro posto nella società. Partecipando all’iniziativa si potrà inoltre scaricare un coupon per ritirare nella settimana della felicità, dal 20 al 27 marzo, il proprio porta­-felicità: una mouillette da profumare con la fragranza Roger&Gallet preferita.