La sciatrice incarna l'empowerment che il brand italiano di make up promuove |
Visualizzazione post con etichetta empowerment. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta empowerment. Mostra tutti i post
13 gennaio 2025
Sofia Goggia testimonial della nuova campagna Kiko Milano
24 novembre 2024
Agromonte prende posizione contro la violenza di genere
Agromonte, leader in Italia nella trasformazione delle salse pronte di ciliegino, in occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, promuove un messaggio di sostegno e responsabilità sociale.
Fondata su solidi principi famigliari, l'azienda prende posizione contro ogni forma di violenza, promuovendo attivamente l'empowerment femminile, nella convinzione che il coraggio, la determinazione e il rispetto siano le fondamenta di una società più equa. Il 25 novembre, il brand pubblicherà alcuni contenuti sui propri canali social, al fine di sensibilizzare ulteriormente la propria community, condividendo le immagini di alcuni dipendenti che daranno voce ai valori più profondi, quelli che guidano ogni azione dell'azienda e che in questa giornata acquisiscono un significato ancora più importante. Parole chiave molto sentite che diventano protagoniste e portatrici di un significato potente e trasformativo. Un manifesto, cuore della cultura aziendale fortemente condiviso, da coltivare ogni giorno con cura, passione e rispetto, così come si coltivano le terre Agromonte e la pregiata materia prima. Principi fondamentali intesi come ingredienti preziosi e basi indispensabili per un futuro migliore. L'iniziativa rappresenta inoltre uno spunto per riflettere, creare consapevolezza e fortificare il senso di appartenenza, favorendo così il cambiamento culturale.
I dipendenti si sono messi in gioco e i loro volti il 25 novembre appariranno sui canali social dell'azienda |
25 ottobre 2024
In un podcast storie e testimonianze di donne del vitivinicolo
Storie che s'intrecciano ad approfondimenti sociali, di genere ed economici dando voce ad antefatti, racconti di famiglia, imprese ed esperienze professionali, movimenti sociali e resilienza. Il tutto rigorosamente riferito al settore vitivinicolo.
Questi i contenuti di 'Donne, vino e segreti', un podcast che ha l'obiettivo di ispirare, emancipare e portare consapevolezza sul ruolo e sulla professionalità delle donne nel mondo dell'industria vitivinicola italiana. Fortemente voluto da L'Associazione Nazionale Le Donne del Vino (1.200 associate che lavorano nel settore), il progetto è stato realizzato dall'agenzia specializzata in storytelling, digital strategy e content creation La Content e sostenuto dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia con l'obiettivo di promuovere l’uguaglianza di genere, la crescita economica sostenibile e la riduzione delle disuguaglianze. I primi due episodi sono disponibili su Spotify e tutte le principali piattaforme di streaming musicale. Purtroppo, la strada per colmare il gender gap in questo settore, ancora fortemente connotato da figure maschili, è lunga. Le cinque puntate raccontano storie e portano all'attenzione dell'ascoltatore le testimonianze di donne straordinarie che hanno in comune non solo la passione per il mondo dell’enologia, ma anche aver dovuto superare barriere di genere e pregiudizi. Oltre ad aver contribuito alla crescita e all'innovazione del settore, ognuna di queste donne ha anche mantenuto un legame profondo con la tradizione e la terra, innovando o preservando. A dare forma e voce a questo viaggio, affiancata da La Content, c’è Giulia Blasi, autrice del podcast, scrittrice e attivista nota per il suo impegno verso l’empowerment femminile e per i suoi libri, che affrontano temi di genere e giustizia sociale. Fanno da sfondo l'Italia e la sua storia, la sua cultura enologica e il mondo dell’imprenditoria vitivinicola, approfonditi dalle voci narranti di Laura Donadoni, giornalista e wine educator, esperta di vini e cultura enologica.
Il progetto dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino è sostenuto dalla Regione Puglia e realizzato da La Content |
Etichette:
donne,
emancipazione,
empowerment,
gender gap,
podcast,
vino
05 settembre 2024
Revlon affianca La forza e il sorriso alla Milano Beauty Week
Revlon Italia sostiene La forza e il sorriso onlus patrocinata da Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche che supporta le donne che affrontano il cancro, aiutandole a riscoprire la propria bellezza e autostima durante il percorso di cura e trattamento della malattia.
Una partnership significativa per Revlon, che da sempre promuove l'importanza della bellezza come strumento di empowerment. Tra i punti chiave della collaborazione quest'anno figurano le iniziative benefiche a favore di 'Beauty gives back' e 'Love is in the hair', che si svolgeranno, come di consueto, in occasione della terza edizione di Milano Beauty Week durante la quale tutti i visitatori, a fronte di una donazione consigliata, potranno scegliere prodotti cosmetici dalle aziende sostenitrici de La forza e il sorriso onlus e aderenti all'iniziativa. La partecipazione di Revlon al progetto permetterà all'azienda di mostrare il proprio sostegno concreto e tangibile alle donne in un momento delicato della loro vita, ribadendo il messaggio che la bellezza può essere una potente fonte di forza e resilienza. 'Love is in the hair' è, invece, un evento aperto al pubblico in cui tutti i visitatori, a fronte di una donazione libera, potranno usufruire di servizi di hair style e trattamento per i capelli offerti dalle aziende aderenti all’iniziativa. Team di acconciatori saranno a disposizione dei visitatori che potranno prenotare online il trattamento desiderato. Il ricavato di 'Love is in the hair' e 'Beauty gives back' sarà utilizzato per estendere in maniera più capillare in tutta Italia i laboratori di bellezza gratuiti, organizzati da La forza e il sorriso Onlus a favore delle donne in trattamento oncologico, per donare loro piacevoli momenti di benessere, autostima, serenità e riscoprire, con un sorriso, la gioia della condivisione.
07 marzo 2024
BioNike scommette sul talento femminile nella ricerca scientifica
In vista dell'8 marzo, Giornata Internazionale delle donne, BioNike, azienda leader nel settore della cosmetica dermatologica, annuncia l'ufficializzazione della membership al programma Partner per la ricerca della Fondazione Ieo-Monzino
che, da oltre 30 anni, sostiene l'istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino, eccellenze italiane riconosciute a livello internazionale nel campo della ricerca scientifica e clinica.
Il brand dermocosmetico finanzierà la borsa di studio di una ricercatrice grazie alla membership al programma della Fondazione Ieo-Monzino |
La collaborazione prevede l'impegno da parte di BioNike a finanziare la borsa di studio di una ricercatrice dedicata alla ricerca medica, garantendole un percorso di alta qualità, dando così un forte segnale concreto per lo sviluppo del talento femminile nel mondo della ricerca e della scienza. Nell’etimologia del suo nome (BioNike deriva dal greco e significa Vittoria della Vita) il brand incarna il significato più profondo e valoriale dell'iniziativa Partner per la ricerca supportando le donne impegnate nella ricerca oncologica dello Ieo e in quella cardiovascolare del Monzino. La comunanza di obiettivi pone le basi per una collaborazione che si svilupperà nell'anno in corso con la nomina della vincitrice della borsa di studio, con l'incontro azienda-ricercatrice nel suo laboratorio per scoprire il progetto di ricerca sostenuto e con la consegna ufficiale della borsa di studio in autunno. Il 2025 sarà invece l'anno di sviluppo e follow up del progetto che permetterà a BioNike e Fondazione Ieo-Monzino di raccontare il lavoro e i risultati raggiunti dalla ricercatrice.
05 marzo 2024
Dazn offre più visibilità alle competizioni di calcio femminile
S'intitola 'Un nuovo palco per il calcio femminile' la nuova call to action globale di Dazn a supporto delle atlete e del movimento sportivo femminile.
Obiettivo: garantire sempre più visibilità alle competizioni attraverso il coinvolgimento di un pubblico di appassionate e appassionati ancora più ampio, per assicurare al calcio femminile un futuro sostenibile. Per offrire un nuovo palco al calcio femminile, Dazn ha deciso di includere nella lista di eventi fruibili in app in modalità gratuita le migliori competizioni di calcio femminile da tutto il mondo, tra cui una selezione di partite della Serie A eBay Femminile, Liga F, Women's Super League, Women's Premier League e tutte le partite della Uefa Women's Champions League. Dazn sta rendendo le competizioni il più possibile accessibili alle tifose e ai tifosi in tutto il mondo, favorendone la crescita della sua audience e costruendo giorno dopo giorno una piattaforma di riferimento per il gioco, le atlete e i fan. Sostenendo continuamente l'uguaglianza delle atlete e del calcio femminile, attraverso questa call to action Dazn condivide con tutto il sistema che opera nel mondo dello sport, in particolare del calcio, l’urgenza di promuovere la crescita del gioco e accrescere il valore mediatico delle competizioni femminili. Il messaggio lanciato prende ispirazione dal torneo di calcio femminile svoltosi nel 1967 a Deal, una città del Kent. Nell'organizzare l'evento, il falegname Arthur Hobbs, considerato successivamente il pioniere del calcio femminile, infranse il divieto di gioco alle donne imposto dalla FA inglese nel 1921, portando il torneo a diventare vero e proprio catalizzatore di cambiamenti, al punto che il divieto venne revocato nel gennaio 1970.
Dazn ha deciso d'includere nella lista di eventi fruibili in app in modalità gratuita le migliori competizioni di calcio femminile da tutto il mondo |
Etichette:
calcio,
Dazn,
donne,
empowerment
'Un'altra me' su La5 racconta le storie di empowerment di sei donne
Sei storie vere di persone autentiche che, nel loro percorso di cambiamento, hanno scoperto l'importanza di darsi una seconda chance e farlo anche con i propri capi d'abbigliamento, dando un’altra vita ai vestiti che non utilizzano più e acquistando capi pre-loved (ossia capi di seconda mano). Esperienze tutte diverse: una transizione di genere, un cambiamento professionale, la genitorialità, uno nuovo stile di vita.... Initiative, Next14 e Vinted si fanno portavoce del coraggio che si cela dietro ogni cambiamento, della forza e della soddisfazione in ogni seconda possibilità, raccontando, grazie alla partnership con Mediaset, le storie di empowerment di sei donne nel format 'Un'altra me' su La5 dal 28 febbraio in seconda serata: condotto da Carla Gozzi, racconta di donne che stanno cambiando radicalmente e vogliono, o devono, rinnovare il proprio armadio per rispecchiare il nuovo modo di sentirsi e vedersi. Gozzi, esperta di stile, incontra ciascuna protagonista per farsi raccontare la propria quotidianità e guidarla verso un rinnovamento che parte dall’outfit, ma che, in realtà, è molto di più. Per tutte loro, il nuovo capitolo passa attraverso un'esperienza significativa e motivante. Con questo programma si vuole sottolineare l’importanza delle seconde possibilità per le persone che a volte passano anche dal guardaroba. 'Un'altra me' è un branded content realizzato in collaborazione tra Vinted, Initiative Studios, la unit di Initiative dedicata al branded content, Brand On Solutions, team dedicato alle iniziative speciali di Publitalia '80, RTI e la casa di produzione Yam112003. Il branded content è parte di un più ampio progetto creato in sinergia tra Publitalia, Vinted, Initiative Italia e Next14. Il messaggio che tutte le parti coinvolte nel progetto desiderano condividere è ispirare sempre più persone a darsi una nuova possibilità, di avere il coraggio di intraprendere un cambiamento, grande o piccolo che sia, per un futuro in cui riconoscersi. Queste storie di cambiamento sono riproposte con diversi touchpoint di campagna, ideati e prodotti sotto il coordinamento strategico e creativo di Next14: tre spot da 20" e due soggetti long video da 60", on air sulle reti Mediaset dal 18 febbraio, per raccontare come Vinted sia stato un alleato fondamentale nel processo di trasformazione.
Etichette:
Carla Gozzi,
donne,
empowerment,
Initiative,
La5,
Mediaset,
programma,
Vinted
04 marzo 2024
Gillette contro i pregiudizi sulle donne che giocano a calcio
'Siete ridicole, andate a giocare a pallavolo', 'Non siete femminili', 'State meglio in cucina': sono solo alcune delle offese che le calciatrici si sentono rivolgere.
Il progetto, in collaborazione con Parole O_Stili ha fatto tappa in una scuola secondaria di Napoli |
Etichette:
calcio,
donne,
empowerment,
Gillette,
Parole O_Stili,
pregiudizi,
stereotipi
19 febbraio 2024
Premiato l'impegno di Saugella nell'empowerment delle bambine
Saugella, brand di benessere intimo di proprietà di Viatris, ha conquistato due argenti rispettivamente nelle categorie Diversity, Equity & Inclusion al prestigioso premio internazionale The Anthem Awards nato con lo scopo di amplificare e premiare progetti di comunicazione di forte impatto sociale in aree tematiche cruciali.
L'iniziativa nasce dalla constatazione che fin da bambine non esiste un solo modello in cui riconoscersi o adeguarsi, né un colore - il rosa per esempio - a rappresentare necessariamente un genere. Le sfumature sono tante, infinite, come i modi di essere. Da qui l'impegno del brand, anno dopo anno, verso tematiche tanto intime e delicate quanto attuali: empowerment femminile, gender bias, benessere psicofisico, violenza sulle donne, emancipazione e parità di genere. Un viaggio educativo volto a sensibilizzare e a diffondere l'importanza della libertà delle donne di domani. A rimarcare il valore di questo progetto c'è ora il riconoscimento agli Anthem Awards dalla campagna 'Saugella Girl, tutte le sfumature di te', firmata da Bitmama, agenzia creativa del gruppo Reply, che da anni affianca il brand cogliendone ogni sfumatura e aiutandolo a comunicare al meglio quest'impegno nei confronti delle donne e della società. Il progetto di Saugella è volto sia a incoraggiare tutte le bambine a esprimersi liberamente, senza stereotipi ed etichette di genere, sia ad affermare la propria bellezza e unicità con coraggio e senza paura di lottare per ciò in cui credono. L'iniziativa commerciale prevedeva un bundle creato appositamente per liberare la fantasia delle bambine: il detergente intimo Saugella Girl proponeva un'etichetta da personalizzare con pennarelli e simpatici sticker realizzati dall'illustratrice Giulia Zoavo. Caricando poi l'etichetta sul sito Saugella.it e raccontandone il messaggio, era possibile vincere uno dei 200 libri 'Guida per bambine ribelli. Alla conquista del mondo che vogliamo'.
Il brand ha vinto due argenti al prestigioso premio The Anthem Awards |
Etichette:
bambine,
Bitmama,
campagna,
empowerment,
gender gap,
premi,
Saugella,
Viatris
04 febbraio 2024
Una beauty lounge L'Oréal Paris al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia
Lo storico claim 'Tu vali' di L'Oréal Paris arriva alla 74esima edizione di Sanremo, in programma dal 6 al 10 febbraio, per invitare tutte le donne a credere nella propria bellezza, unica e autentica.
L'Oréal Paris sarà presente al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia con un'esclusiva beauty lounge allestita presso il Grand Hotel Londra dove tutti i cantanti in gara, gli speaker dell'emittente radiofonica e gli addetti ai lavori della kermesse canora potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi. Nell'occasione sarà inoltre lanciato l'importante messaggio 'Tu vali. Parole che lasciano il segno', che vedrà protagonista Elodie, nuova ambasciatrice L'Oréal Paris. Coraggio, rispetto, determinazione, amore, felicità, sorellanza, inclusione e diversità sono alcune delle parole che hanno lasciato il segno in alcuni di noi, per questo motivo all'interno della beauty lounge si potrà lasciare la propria testimonianza scrivendo la propria parola su un wall e comunicarla al mondo. L'Oréal Paris continua così a sostenere l'empowerment femminile sfidando gli stereotipi con una visione moderna della femminilità e aiutando tutte le donne nel loro viaggio verso la realizzazione, in linea con i loro valori e le loro aspirazioni.
Cantanti, speaker e addetti ai lavori della kermesse canora potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi |
25 novembre 2023
'Abuse is not love', la campagna di YSL Beauty contro la violenza
Nove segnali di avvertimento per non scambiare gli abusi per atti d'amore |
Etichette:
abusi,
allarme,
D.i.Re,
donne,
empowerment,
violenza,
YSL Beauty
03 novembre 2023
A novembre sono diverse le iniziative di iN's Mercato per le donne
iN's Mercato, insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 550 punti vendita, a novembre rinnova il suo impegno a favore delle donne sostenendo, nell’ambito del progetto #INsperledonne, persone che vivono situazioni di disagio e difficoltà e dedicando una serie di iniziative alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della violenza di genere. Tra le attività previste la collaborazione con We World onlus: il 3 e 4 novembre e il 17 e 18 novembre, tanti punti vendita iN's accoglieranno i Dialogatori di WeWorld per sensibilizzare sulla violenza di genere e informare sulle attività degli Spazi Donna We World, pensati per supportare donne in difficoltà e indirizzarle nel giusto percorso di assistenza. Inoltre, iN's ha organizzato un percorso formativo online composto da tre incontri per i suoi store manager, con l'obiettivo di fornire loro gli strumenti per riconoscere potenziali situazioni di difficoltà tra le clienti e condividere materiale informativo sulle attività degli Spazi Donna. L'impegno di iN’s è illustrato nel manifesto di Insperledonne che, citando Eleanor Roosevelt, vuole incoraggiare le donne a fare le cose che pensano di non poter fare.
Etichette:
donne,
empowerment,
impegno,
violenza di genere,
WeWorld
06 luglio 2023
Fondata a Milano l'Associazione Nazionale Donne del Retail
Far emergere la consapevolezza del valore etico di una cultura che contempli un universo femminile nel retail e lo renda naturalmente produttivo. Questo l'obiettivo della nuova Associazione Nazionale Donne del Retail fondata a Milano con una visione inclusiva e al femminile, atta a costruire un mondo del lavoro in ottica di pari opportunità, solidarietà, lotta alle discriminazioni e attenzione per i diritti di tutte e tutti, supportando e contribuendo a costruire un retail di qualità dal punto di vista sociale e valoriale. Uno strumento di partecipazione e azione che raccordi, incoraggi e sostenga una significativa presenza femminile, allo scopo di promuovere e sviluppare il ruolo economico, sociale e politico con comportamenti, linguaggi e politiche che favoriscano pari opportunità per le donne operanti nel settore rendendolo naturalmente produttivo. Per promuovere i diritti e le dignità di ogni donna e sostenere azioni per lo sviluppo del retail al femminile, l'Associazione collaborerà come interlocutore propositivo con tutte le istituzioni competenti in ambito provinciale, nazionale, comunitario e internazionale, creando progetti, scambi, programmi. Un progetto ambizioso che s'impegna nella formazione sociale e professionale delle associate attraverso la creazione di una rete competente, la diffusione di informazioni, l'organizzazione di convegni e seminari per una maggiore conoscenza dell'innovazione per l'impresa e per il mondo del lavoro e la diffusione dei valori del retail con strumenti e linguaggi innovativi e, non da ultimo, un sistema lavoro inclusivo, equo e non discriminatorio.
Le socie fondatrici
Le socie fondatrici
Eleonora Graffione (Coralis), presidente della neocostituita Associazione
Grazia De Gennaro (Maiora – Despar Centro Sud), vicepresidente
Cristina Lazzati (Mark UP e Gdoweek)
Cristina Lazzati (Mark UP e Gdoweek)
Barbara Gabrielli (Magazzini Gabrielli)
Alessandra Corsi (Conad)
Dominga Fragassi (Pam Panorama)
Rossella Brenna (Consulente)
29 giugno 2023
Da Desigual una campagna 'Extraordinary' con l'attrice Hari Nef
L'attrice, che figura anche nel cast del film Barbie, con Desigual condivide la visione creativa e la scommessa di autenticità (Fotografo Txema Yeste; stylist Helena Tejedor) |
Etichette:
autenticità,
Desigual,
diversità,
empowerment,
Hari Nef,
testimonial
28 maggio 2023
Lovable accompagna le adolescenti nel loro percorso di crescita
In occasione della Giornata mondiale sull'igiene mestruale, che ogni anno ricorre il 28 maggio, Lovable presenta 'From teen 2 woman', il suo impegno nel promuovere l'informazione rispetto ad alcuni temi essenziali per lo sviluppo di bambine e adolescenti, accompagnandole nel percorso di crescita. La sensibilità del brand rispetto alle tematiche adolescenziali nasce dal fatto che queste sono profondamente vicini ai valori della marca di inclusività, espressione di sé ed empowerment. Per Lovable la vera bellezza è valorizzare la propria unicità; questo percorso di consapevolezza va iniziato sin dall'età preadolescenziale con una presa di coscienza di sé e del proprio corpo. C'è un momento della crescita in cui il corpo cambia, arriva il ciclo e con esso grandi cambiamenti. Lovable vuole fornire il suo contributo per rendere più semplice questo momento con una soluzione per gestire il menarca in modo naturale e senza stress: gli slip da ciclo. Le Lovable Period Panties sono slip assorbenti lavabili e riutilizzabili che sostituiscono l’utilizzo dei sistemi usa e getta offrendo assorbenza anti-perdita durante la mestruazione. Una soluzione pratica per lo sport e per le mattinate a scuola, senza la preoccupazione di cambiarsi frequentemente o di macchiarsi. Grazie a queste iniziative, Lovable è ancora più vicina alle donne per accompagnarle con il massimo comfort in ogni momento della loro vita. In vista della Giornata per l'igiene mestruale, Lovable ha partecipato attivamente a diversi progetti, collaborando con numerose associazioni e istituzioni. Tra i tanti, ricordiamo la sua partecipazione come supporter dell'evento 'L'adolescenza ai tempi dei social: si prega di agire con cautela!', incontro informativo di ascolto e condivisione “a tu per tu” tra esperti e genitori, svoltosi a Milano sabato 13 maggio, e organizzato in occasione di AdolescenDay, Giornata degli adolescenti. Un incontro indirizzato ai genitori che affrontano quel periodo complesso che precede l'età adulta: l'adolescenza. L’obiettivo è stato quello di promuovere la comunicazione ufficiale tra adolescenti e adulti, prevenire e diminuire le fake news e valorizzare il rapporto tra le diverse generazioni.
26 aprile 2023
Inneggia all'autostima la campagna istituzionale L'Oréal Paris
Sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche un inno all'autostima. Questo il messaggio alla base della nuova campagna internazionale 'Walk your worth' di L'Oréal Paris, che da oltre 50 anni crede nel valore di tutte le donne. Una campagna di brand ispirazionale per ricordare alle donne che sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una libertà individuale. É il primo passo per affermare la propria bellezza, un inno all'autostima con un forte messaggio di empowerment perché tutte le donne affrontino il mondo con coraggio e camminino a testa alta, fiduciose verso il proprio destino e consapevoli del proprio valore. La campagna esprime le sue potenzialità anche nella localizzazione italiana che coinvolge l'attrice Miriam Leone e l’atleta paralimpica Bebe Vio, testimonial del brand e protagoniste della nuova campagna italiana, realizzata tra le vie di Roma. Utilizzare il nuovo mascara Telescopic Lift per porre l'accento sullo sguardo ed Elvive Olio Straordinario per valorizzare i propri capelli, come fa Leone, o far emergere il proprio essere con il fondotinta Accord Parfait e la propria voce con il rossetto Colors of Worth, come fa Vio, sono tutti modi per esprimere la personalità, ma anche le diversità che rendono le donne uniche. Con questo progetto, L'Oréal Paris mette ancora una volta al centro l’empowerment femminile, lasciando le donne libere di esprimere se stesse e sostenendole con prodotti e servizi beauty all’avanguardia. L'agenzia McCann, partner creativo di L’Oréal Paris, ha firmato il progetto, lo sviluppo strategico della campagna e i materiali punto vendita. La campagna è on air e coinvolge principalmente il mezzo digitale e i social, oltre che gli store offline. Il progetto è stato supervisionato da VA Consulting.
Etichette:
autostima,
Bebe Vio,
bellezza,
campagna,
empowerment,
L'Oréal Paris,
McCann,
Miriam Leone
08 marzo 2023
Motorola promuove l'empowerment femminile con Mama Chat
Sui social media le donne subiscono più attacchi rispetto agli uomini e un terzo di questi attacchi è sessista. A partire da questi dati, resi noti da Amnesty International Italia, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Motorola, brand attento da sempre ai temi sociali, lancia una campagna di sensibilizzazione sui propri canali social per contrastare ogni forma di violenza e abuso, in particolare quella che sui social. E lo fa sostenendo Mama Chat, il primo ente europeo a offrire assistenza online tramite psicoterapie low cost e uno sportello chat gratuito e anonimo. Da oggi, e per tutto il mese di marzo, la campagna digital si svilupperà attraverso video dedicati al concetto di 'Power to empower', che per l’occasione si traduce nella fierezza di essere semplicemente donne libere di vivere ed esprimersi come meglio si crede, sia online sia offline. Un messaggio in linea con la mission di Mama Chat, da sempre in prima fila per il benessere psicologico e la lotta contro la violenza sulle donne.
27 febbraio 2023
Donne manager e imprenditrici a confronto al Pink Motor Day
Inclusione, mobilità, integrazione Fleet&Travel, sostenibilità: questi i temi della seconda edizione di Pink Motor Day, evento tutto al femminile in programma giovedì 9 marzo a Le Village by CA a Milano. Quattro agorà che, a partire dalle ore 16, si apriranno alle diverse sfaccettature che la presenza e l'apporto delle donne nel sistema della nuova mobilità presentano, provando, grazie agli interventi di tante relatrici, a capire come renderle norma e non più fenomeno straordinario. L'evento, organizzato da Fleet Magazine in collaborazione con l'Osservatorio Top Thousand, si propone di accendere i riflettori sulle storie e le esperienze di professioniste che hanno creato e mantenuto il loro percorso di carriera all'interno del comparto della mobilità. Storie ed esperienze che saranno punto di partenza per tentare previsioni sul futuro prossimo del sistema automotive, che non può prescindere dal cammino parallelo e autodeterminato delle donne al suo interno. Il Pink Motor Day vedrà l'apertura dei lavori con Arianna Censi, assessora alla Mobilità del Comune di Milano, che percorrerà i temi della gender mobility e di uno sviluppo urbano comune e non soltanto creato in un'ottica maschile. Seguirà il monologo di Gabriella Greison, fisica e seguitissima divulgatrice scientifica. A concludere Aurora Angelucci, che, con la sua società Angeluss, vuole portare quante più donne possibile nel mondo maschile della MotoGP, non solo come pilote ma anche come figure tecniche.
Etichette:
donne,
empowerment,
mobilità,
motori,
Pink Motor Day
11 febbraio 2023
Francesca Protopapa per il progetto Words-Care di Filorga
Al via la seconda edizione del progetto Words-Care di Filorga. Si tratta di una newsletter mensile, un osservatorio sulla bellezza e sulle sue espressioni che stanno cambiando la nostra visione sull'estetica, sui canoni e sulla cura di sé.
Gli anni che stiamo vivendo sono intrisi di fenomeni estetico-culturali portatori di nuovi significati che definiscono la semantica della bellezza contemporanea e raccontano di una nuova presa di coscienza di sé e del corpo, oltre ogni tentativo di definire cosa sia univocamente bello. Filorga vuole farsene portavoce. Ogni mese, Words-Care accende i riflettori su alcune parole chiave, con i contributi di esperti di varie discipline, con l’obiettivo di creare un dialogo di valore con i lettori, comunicando al tempo stesso i valori del marchio: valorizzazione dell’eccezionalità di ogni viso, ispirazione alla medicina estetica, innovazione, scienza e tecnologia cosmetiche. L'edizione 2023 ha come guest-artist Francesca Protopapa: nata a Roma, vive a Parigi, città che nel 1978 ha dato i natali al marchio Filorga come primo laboratorio francese di medicina estetica. Nella capitale d'Oltralpe, l'artista svolge la propria attività di illustratrice e curatrice di mostre, festival e iniziative editoriali dedicate ad artiste e artisti emergenti. Le sue creazioni, influenzate dall'amore per l'arte antica e moderna e per il cinema indipendente, sono caratterizzate da uno stile fresco e moderno e dall’uso di tecniche molteplici - dalla pittura al digitale, dai posca alle sperimentazioni di stampa. Al centro del suo lavoro le figure umane, di cui cattura i volti e l'attitudine, lasciandosi ispirare dalla loro storia, fatta di esperienze, desideri e sogni. Fil rouge delle illustrazioni di Francesca Protopapa per Words-Care è il concetto di empowerment, nella sua doppia anima, individuale e collettiva. Empowerment collettivo come percorso in cui non si è soli, che implica anche il saper trascendere la propria individualità per riconoscersi in una prospettiva più ampia, potenziata dall'incontro e dallo scambio con l'altro da sé.
Fil rouge delle sue illustrazioni il concetto di empowerment collettivo nella sfera estetica |
26 gennaio 2023
McCann Italia da 50 anni è al fianco di L'Oréal Paris Italia
Questa campagna celebra lo storico traguardo |
Etichette:
50 anni,
campagna,
empowerment,
L'Oréal Paris,
McCann,
partnership
Iscriviti a:
Post (Atom)