![]() |
I dipendenti si sono messi in gioco e i loro volti il 25 novembre appariranno sui canali social dell'azienda |
Visualizzazione post con etichetta Agromonte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agromonte. Mostra tutti i post
24 novembre 2024
Agromonte prende posizione contro la violenza di genere
Agromonte, leader in Italia nella trasformazione delle salse pronte di ciliegino, in occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, promuove un messaggio di sostegno e responsabilità sociale.
Fondata su solidi principi famigliari, l'azienda prende posizione contro ogni forma di violenza, promuovendo attivamente l'empowerment femminile, nella convinzione che il coraggio, la determinazione e il rispetto siano le fondamenta di una società più equa. Il 25 novembre, il brand pubblicherà alcuni contenuti sui propri canali social, al fine di sensibilizzare ulteriormente la propria community, condividendo le immagini di alcuni dipendenti che daranno voce ai valori più profondi, quelli che guidano ogni azione dell'azienda e che in questa giornata acquisiscono un significato ancora più importante. Parole chiave molto sentite che diventano protagoniste e portatrici di un significato potente e trasformativo. Un manifesto, cuore della cultura aziendale fortemente condiviso, da coltivare ogni giorno con cura, passione e rispetto, così come si coltivano le terre Agromonte e la pregiata materia prima. Principi fondamentali intesi come ingredienti preziosi e basi indispensabili per un futuro migliore. L'iniziativa rappresenta inoltre uno spunto per riflettere, creare consapevolezza e fortificare il senso di appartenenza, favorendo così il cambiamento culturale.
24 febbraio 2024
Agromonte sceglie la tv per raccontare il suo legame con la Sicilia
La televisione si conferma il mezzo di comunicazione privilegiato da Agromonte: anche quest'anno, infatti, l'azienda ragusana la sceglie per raccontare il suo legame con la Sicilia e l'orgoglio di appartenenza a una terra che conserva autentiche tradizioni di famiglia, come quella della preparazione della salsa di pomodoro ciliegino, di cui si è fatta pioniere nel 2008 con una produzione su larga scala.
Da domani al 9 marzo, la campagna 'O venite in Sicilia' sarà on air con spot da 15" sulle principali emittenti televisive Rai, Mediaset, La7 e, quest’anno, anche sul digitale Mediaset Infinity. Protagonista della comunicazione sempre la Salsa pronta di ciliegino, icona del brand Agromonte. Con un’alternanza di immagini di terra e di mare, lo spot evoca le calde atmosfere della terra iblea. Una voce fuori campo, dal tipico accento siciliano, accompagna lo spettatore attraverso una narrazione che segue i diversi componenti di una famiglia riunita, 'come i pomodori sul grappolo', impegnata a preparare, ognuno con il proprio ruolo, la salsa di ciliegino. Un insieme di scene intimiste e bucoliche che raccontano di un rito reso immutabile nel tempo. Gli ultimi frame riprendono un grande pranzo conviviale: proprio quello della famiglia Arestia che, a partire dai capostipiti Carmelo e Ida, ai quattro figli fino ad arrivare alle nuove generazioni dei nipoti, s'incontra per condividere un pasto ricco e appetitoso, come vuole la tradizione gastronomica siciliana, tra cui il piatto di pasta condito con la salsa pronta di ciliegino. Lo spot si conclude con il packshot della Passata Siciliana con ciliegino, altro prodotto top seller di Agromonte, e della Salsa pronta di ciliegino, da oggi denominata “L’originale”. È, infatti, recentissimo, il soft restyling della linea delle salse pronte che hanno accolto, sull’etichetta della loro iconica bottiglietta ambrata da 330g, l’epiteto che permetterà di identificarle meglio e di chiamarle per nome. Il claim 'Agromonte. O venite in Sicilia', firmato dal copy Antonio Briguori e dall'art director Remo Bonaguro, ci invita ad una scelta che in egual misura ci porta dritti a godere delle atmosfere iblee: provare il gusto autentico di Agromonte o, in alternativa, andare in Sicilia. Lo spot è stato ideato dall'agenzia milanese The Beef e prodotto da FilmGood; la regia è stata curata da Fabrizio Mari con il direttore della fotografia Manfredo Archinto.
![]() |
Lo spot di 15", in onda da oggi al 9 marzo, si focalizza sulla salsa ciliegino |
21 luglio 2020
Il mondo della salsa Pargolosi di Agromonte stimola la fantasia
L'azienda siciliana Agromonte lancia sul mercato la linea dei Pargolosi, una salsa pronta di datterino bio dedicata ai bambini e a cui è associato un mondo dal contenuto educativo, popolato da simpatici personaggi, i cosiddetti Pargolosi. La salsa è la prima di pomodoro datterino pensata apposta per i bambini. Piace a mamme e figli perché è preparata solo con materie prime bio, è dolce, cremosa, senza pezzi e invita i piccoli a interagire con una simpatica combriccola di amici pomodorini. Agromonte ha studiato, con il contributo dell’illustratore Paolo Campinoti, sei simpatici personaggi: il leader Jack Pargo, la perspicace Pargo Criss, il creativo Pargo Ruffo, l’osservatrice Pargo Nina, il furbetto Pargo Peppe. Insieme a loro c’è anche Bombo, un'ape che tiene sempre unito il gruppo grazie alla sua saggezza. Tutti e sei, uniti da un profondo legame di amicizia fraterna, vivono in Sicilia e trascorrono la giornata a giocare e ad avventurarsi tra le bellezze architettoniche della loro terra. Il protagonista Jack Pargo è sempre presente sul packaging colorato e sull'etichetta della bottiglia di salsa. Il packaging trasforma il prodotto in un’esperienza di svago e intrattenimento per i più piccoli: l’interno contiene dei divertenti giochi che stimolano i bambini a conoscere i Pargolosi. Inoltre, si trovano i pargo-burattini da costruire con l'aiuto di un adulto e da collezionare. Il sito di Agromonte ha inserito una sezione dedicata ai Pargolosi, che punta sull'interattività per coinvolgere genitori e figli alla scoperta di questo mondo popolato da insoliti pomodorini siciliani. Qui i bambini potranno scoprire la carta d'identità di ogni personaggio, scaricare sia disegni da colorare sia il Pargo-teatrino dove farli interagire e inventare divertenti storie.
10 aprile 2018
Agromonte porta in tv il sapore più autentico della Sicilia
Territorio, famiglia e tradizione: questi i messaggi chiave di Agromonte per il suo debutto televisivo. L'azienda ragusana, leader nella produzione di sughi, passate e conserve, è in onda sul piccolo schermo dall'8 aprile all'11 maggio, con una campagna che ha per protagonista la salsa pronta di ciliegino, fiore all'occhiello del brand.
La campagna è stata ideata da The Beef e prodotta da FilmGood |
Lo spot, realizzato dall'agenzia milanese The Beef e prodotto da FilmGood, è trasmesso nei due formati da 15" e 30" sulle reti Rai e Mediaset. Focus sulla provenienza del prodotto, 100% siciliano, e la sua artigianalità. Lo spot mostra il processo produttivo che c'è dietro la salsa di ciliegino Agromonte: dalla coltivazione e raccolta scrupolosa dei pomodori alla sua preparazione, come da ricetta tradizionale, fino all'imbottigliamento e all'arrivo sulle tavole degli italiani. A cornice delle immagini, riprese direttamente nella sede dell'azienda, i soleggiati campi di Chiaramonte Gulfi e le meraviglie della provincia ragusana. Una comunicazione classica che si sviluppa in un'atmosfera allegra e familiare, ma che si concilia anche con la modernità data dalla presenza delle nuove generazioni di casa Agromonte accostate a quelle che hanno dato vita all'azienda. Infatti, come ulteriore sigillo di garanzia e genuinità, chiamati a presenziare nel video, ci sono tutti i componenti della famiglia Arestia. Provocatorio il claim: 'Agromonte. O venite in Sicilia', firmato dal copywriter Antonio Briguori e dall'art director Remo Bonaguro. Regia di Fabrizio Mari, fotografia di Manfredo Archinto.
15 settembre 2016
Lo showcooking di Filippo La Mantia con le salse Agromonte
Cannoli, cassatine, arancine, panelle, pasta e molto altro ancora: ieri la Sicilia è sbarcata a Milano con i suoi migliori sapori, profumi e colori.
La famiglia Arestia della Società Agricola Monterosso ha infatti voluto ricreare un suggestivo angolo di Sicilia nel capoluogo lombardo con l'obiettivo di accendere i riflettori su un gustoso protagonista: il pomodorino ciliegino 100% siciliano, ingrediente base per lo speciale menu serale firmato da Filippo La Mantia. Il grande chef, anch'egli siciliano, per l'occasione ha cucinato invitanti piatti con le salse Agromonte fatte con questo pomodorino dal gusto dolce, che cresce al clima caldo del ragusano. Una specialità regionale, cresciuta su un terreno ricco e
fertile, raccolta e lavorata solo nei mesi estivi nel rispetto della
natura e dei suoi tempi. La salsa pronta di pomodoro ciliegino, ideale come condimento per la pasta e come ingrediente di molte altre gustose preparazioni è ora disponibile in due nuove versioni: all’aroma mediterraneo del basilico e alle note piccanti del peperoncino. Anche la Salsa pronta al pomodoro ciliegino Basilico e la Salsa pronta al pomodoro ciliegino Peperoncino, proprio come la classica Salsa pronta di ciliegino, sono contenute in una bottiglietta di vetro ambrato da 330 g, che ne preserva la freschezza.
Il grande chef siciliano in serata ha cucinato davanti agli ospiti |
Etichette:
Agromonte,
Arestia,
basilico,
chef,
ciliegino,
Filippo La Mantia,
Milano,
peperoncino,
pomodoro,
prodotto,
Ragusa,
salsa,
showcooking,
Sicilia,
Società Agricola Monterosso,
vip
03 giugno 2016
Agromonte presenta la salsa di ciliegino 100% siciliano
![]() |
La 500 decorata è l'emblema del marchio |
Iscriviti a:
Post (Atom)