Visualizzazione post con etichetta 25 novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 25 novembre. Mostra tutti i post
18 novembre 2025
Ragazze che non esistono per mostrare quanto reale sia la violenza
Si focalizza sulle giovanissime la nuova campagna #LaViolenzaVirtualeÈReale contro la violenza sulle donne della Fondazione Una Nessuna Centomila, realizzata dall'agenzia Hobo. Perché oggi le ragazze crescono in un mondo che le guarda senza vederle davvero: lo sguardo adulto si ferma ai vestiti, ai selfie, ai modi di parlare, scambiando la loro libertà per provocazione, la loro fragilità per superficialità. Invece di essere ascoltate vengono giudicate, definite, ridotte. Obiettivo della nuova campagna di Una Nessuna Centomila per questo 25 novembre è farle finalmente sentire viste e credute. In un momento storico in cui persino le tecnologie più avanzate, come l'intelligenza artificiale, sono usate per diffondere scherno, disprezzo e persino creare immagini manipolate o deepfake pornografici senza consenso, la campagna sceglie di ribaltarne il senso: servirsi dell'l'intelligenza artificiale per accende i riflettori sulla violenza e sul giudizio, usando la finzione per mostrare la realtà della violenza e ricordando che, se una ragazza può essere inventata, manipolata o sessualizzata contro la sua volontà, allora è necessario prendersi cura del linguaggio e degli sguardi, non dei corpi. Attraverso l’intelligenza artificiale, viene proposta una metafora visiva: una donna che non esiste per mostrare quanto reale sia la violenza. Urban Vision Group, che ormai da anni supporta attivamente la Fondazione condividendone i valori, darà amplificazione alla campagna sul suo network di maxi led screen nelle principali aree urbane, amplificando il messaggio e portandolo al centro della vita quotidiana. Una violenza che parte da parole dette con leggerezza per sentirsi superiori, per esercitare controllo. E che finiscono per sminuire, limitare, per definire le donne e le ragazze attraverso uno sguardo che non è il loro. La campagna proseguirà con declinazioni realizzate con artisti del Laboratorio Artistico della Fondazione e amici del mondo della cultura, della musica e dello spettacolo. Tra queste, nel video della campagna #LaViolenzaVirtualeÈReale, Carolina Crescentini, Sofia Iacuitto, Nicole Rossi, Valentina Romani, BigMama ed Elena Sofia Ricci.
24 novembre 2024
Campagna #LoveStrong di Avon contro l'abuso in una relazione
![]() |
| Un portale informativo rivolto alle giovani donne per aiutarle a riconoscere il controllo coercitivo, troppo spesso scambiato per amore |
Agromonte prende posizione contro la violenza di genere
Agromonte, leader in Italia nella trasformazione delle salse pronte di ciliegino, in occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, promuove un messaggio di sostegno e responsabilità sociale.
Fondata su solidi principi famigliari, l'azienda prende posizione contro ogni forma di violenza, promuovendo attivamente l'empowerment femminile, nella convinzione che il coraggio, la determinazione e il rispetto siano le fondamenta di una società più equa. Il 25 novembre, il brand pubblicherà alcuni contenuti sui propri canali social, al fine di sensibilizzare ulteriormente la propria community, condividendo le immagini di alcuni dipendenti che daranno voce ai valori più profondi, quelli che guidano ogni azione dell'azienda e che in questa giornata acquisiscono un significato ancora più importante. Parole chiave molto sentite che diventano protagoniste e portatrici di un significato potente e trasformativo. Un manifesto, cuore della cultura aziendale fortemente condiviso, da coltivare ogni giorno con cura, passione e rispetto, così come si coltivano le terre Agromonte e la pregiata materia prima. Principi fondamentali intesi come ingredienti preziosi e basi indispensabili per un futuro migliore. L'iniziativa rappresenta inoltre uno spunto per riflettere, creare consapevolezza e fortificare il senso di appartenenza, favorendo così il cambiamento culturale.
![]() |
| I dipendenti si sono messi in gioco e i loro volti il 25 novembre appariranno sui canali social dell'azienda |
19 novembre 2017
Il bracciale Opsobjects Nodi contro la violenza sulle donne
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


