Opsobjects accanto alle donne, in occasione del
25 novembre, la
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza di genere istituita dalle Nazioni Unite. Per l'occasione, il brand di
fashion jewellery designed in Italy, lancia una campagna di sensibilizzazione a favore dei diritti delle donne: 'Be together, Contro la
violenza restiamo uniti'.

Simbolo di questa campagna il
bracciale Nodi, un bestseller di Opsobjects che per il progetto è stato ripensato nei materiali e nei colori: il cordino si tinge di rosso e un
nodo simboleggia il legame che unisce le donne, ma non solo, in una rete di forza e fiducia, necessaria per sconfiggere le violenze di genere. Un dettaglio di stile custodito in un pack di design che, richiamando il claim dell'iniziativa, ritrae con un segno grafico stilizzato
un bambino e una bambina che si tengono la mano, per sottolineare ancora una volta l’unione fra maschi e femmine contro la violenza. Così, Opsobjects riconferma la propria di mission che va oltre la pura commercializzazione delle sue collezioni e sostiene lo sviluppo di attività etiche e solidali che migliorino la vita delle donne. A
WeWorld Onlus l'azienda donerà 500 bracciali per gli ospiti e i partecipanti dell'8a edizione del
WeWorld Festival: kermesse di film, talk, performance teatrali e artistiche sui
diritti delle donne, sulla parità di genere e sull'empowerment femminile, che si terrà dal 24 al 26 novembre prossimi all'
UniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, a Milano. Gli ospiti, facendo una
donazione, potranno ricevere in dono il
braccialetto Nodi, il cui ricavato sarà devoluto alle attività degli Spazi Donna WeWorld Onlus. WeWorld Festival è aperto a tutti e gratuito, previa registrazione sul sito
Weworld.it/weworldfestival.