Visualizzazione post con etichetta Martino Midali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Martino Midali. Mostra tutti i post

20 aprile 2023

Ceramiche Puzzo realizza super robot di design per Martino Midali

Goldrake e Jeeg Robot, riletti in chiave design, sono i nuovi paladini dei valori della maison Martino Midali. Quattro pezzi unici in limited edition accanto alle due speciali versioni in vendita in occasione della Milano Design Week 2023 nella boutique Midali in via Mercato 6, a Brera.
La speciale collezione di personaggi anime
si trova nella boutique Midali a Brera fino al 23 aprile
La collezione Super Robot è fatta di opere di 65 cm, in terraglia bianca con la tecnica del colaggio, lavorate, rifinite e colorate a mano con due tipi di cotture a 980 gradi e alla cristallizzazione, secondo un procedimento utilizzato da Ceramiche Puzzo, storico laboratorio milanese. La scelta di personaggi della cultura anime è un rimando in chiave simbolica ai pilastri della filosofia del brand che si ritrova nelle diverse rappresentazioni estetiche dei super robot chiamati a salvare il mondo. A identificarli sono i colori: Jeeg Robot arcobaleno evoca la pace, Goldrake rosa dal cuore rosso inneggia all'amore e alla lotta contro la violenza sulle donne; Goldrake verde e blu lotta per la salvaguardia del Pianeta, Jeeg oro è stato dedicato al 40esimo anniversario di Martino Midali. "I robot dei cartoni animati giapponesi sono parte dell'immaginario collettivo che li identifica come portatori di pace: in questo periodo storico abbiamo bisogno di sapere che qualcuno o qualcosa veglia su di noi per proteggerci", dichiara Midali. Nel suo laboratorio in zona Dergano, l'azienda milanese Ceramiche Puzzo da 50 anni modella ceramica, stampi in gesso, lavori al tornio e sculture in argilla per realizzare oggetti con la caratteristica tecnica della biscottatura intingendoli negli smalti per poi ricuocerli. Ispirandosi a questa partnership, Martino Midali ha creato anche una linea di shopping bag in tela con gli stessi soggetti che viene messa in vendita durante la Design Week. Parte del ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza Cerchi d'Acqua di Milano, cooperativa sociale onlus che dal 2000 è impegnata nel contrastare la violenza sulle donne e nel curarne le conseguenze. 

09 ottobre 2019

Lo stilista Martino Midali si racconta in un libro edito da Cairo

Carriera e passioni di un designer che ama le donne
S'intitola 'La stoffa della mia vita. Un intreccio di trama e ordito' ed è edito da Cairo il libro autobiografico che il fashion designer e imprenditore Martino Midali ha scritto con la collaborazione della giornalista Cinzia Alibrandi, sua affezionata cliente. Alla presentazione del volume, ieri sera a Milano, in via Bronzetti 23, dove sin dagli esordi ha sede la sua azienda con showroom, ha preso parte anche Jo Squillo. Il libro in 185 pagine racconta l'ascesa e l'affermazione professionale di un romantico e istintivo Midali (nato nel 1952 a Mignete, cittadina Lodigiana, ma sedicente 'milanese purosangue')  affascinato sin da giovanissimo dalla cultura pop e che ha iniziato la carriera negli anni Ottanta - in una Milano da bere in fermento, allora dominata nella moda da giganti come Armani e Versace - vestendo le milanesi. Un professionista oggi apprezzato da sempre più donne di tutte le fasce d'età (in Italia conta 60 punti vendita monomarca e da un anno esatto tre store anche nel mercato spagnolo) perché riesce a valorizzare ogni tipo di fisicità, senza assecondare i dictat della fashion industry, creando invece un modo di vestire completamente nuovo attraverso diverse linee: Martino Midali, Midali Toujour, Martino, Love Midali e Shumamshu. A caratterizzare il suo stile, con la maglia in primo piano che si adatta alle forme corpo, con il jersey in cotone e viscosa e l'impiego dell'elastico in vita, sono capi morbidi e pratici, dalle linee minimaliste e dai colori decisi, che consentono a ogni donna di far emergere, liberamente, la propria personalità.Tutto questo nella  biografia che lo stilista ha voluto dare alle stampe con il dichiarato intento di avvicinarsi "ancora di più alle mie affezionate donne, coloro che da sempre mi hanno ispirato".

20 gennaio 2018

Martino Midali veste Veronica Pivetti per 'Amore criminale'

Dallo scorso 14 gennaio Veronica Pivetti, nuova ambasciatrice femminile nella lotta contro la violenza sulle donne, conduce su Rai3 la trasmissione 'Amore criminale': otto nuove puntate in prima serata ogni domenica per questo 11esimo anno di messa in onda: racconti di battaglie di denuncia sociale e una grande campagna di sensibilizzazione a favore delle donne. Volto popolare di tante fiction e film, Veronica racconta – sia in video che in voce fuori campo – la vita di alcune donne vittime di femminicidio. Outfit in chiffon, nei colori nero e rosso porpora, della collezione Martino Midali fall-winter 2017/18 sono stati scelti dallo stilista, coerentemente con il ruolo di Veronica e con il contesto della trasmissione.

26 ottobre 2017

Nel Bra Day Italy sfilano le speciali modelle Martino Midali

Venti donne operate al seno, modelle 'speciali' per un giorno, saranno le protagoniste della sfilata Martino Midali fall-winter 17-18.
Un fashion show, quello del Bra Day Italy fissato stasera alle 18.30, presso l'Ex Circolo Ufficiali del presidio Militare di Piacenza, per sensibilizzare le altre donne in merito alla prevenzione del tumore alla mammella, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sui Tumori al Seno. Ancora una volta la Moda Martino Midali e l'impegno sociale s’incontrano. Un'iniziativa riproposta anno dopo anno, ormai giunta alla quinta edizione. La sfilata rappresenta un'occasione per riflettere sulla femminilità di ciascuna, che la malattia non può e non deve offuscare.

09 ottobre 2017

Sfilata di Martino Midali nel cinquecentesco Palazzo Spinola

Domani pomeriggio, alle ore 16, il cinquecentesco Palazzo Spinola di Genova accoglierà la sfilata di Martino Midali autunno/inverno 2017/18. Le magnifiche sale al secondo piano della Galleria Nazionale della città della Lanterna, di uno spiccato gusto barocco, faranno da sfondo a un'inedita passerella di donne, reinventate modelle per l’occasione. "Una moda oltre la moda", parafrasando una delle frasi che lo stilista Midali utilizza per sintetizzare l'origine del suo concetto creativo. In questo prestigioso scenario, sfilerà una collezione che racchiude la magia di un bosco incantato colorato dei toni d'autunno uniti alle tinte ghiacciate e nevose di un inverno misterioso, tra voli d'uccelli e ombre lunghe di una vegetazione che trova sempre nuovi spazi e occasioni di luce, con gare e rincorse tra Oriente e Occidente. Fata ammaliante, guerriera celtica, ninfa danzante, rondine leggera: a seconda del capo indossato, ogni donna appare diversa, ma è sempre protagonista. Questo evento, unico nel suo genere per la prestigiosa location, nasce dalla sinergia tra Farida Simonetti, direttrice della Galleria, e la maison di moda Martino Midali, e dall'opportunità di essersi proposti come sponsor per la realizzazione delle divise, per tutto lo staff museale, femminile e maschile. Massima sobrietà per i completi, di colore blu, studiati sia per l'interno che per l’esterno, composti da pantalone, maglia, giacca in lana cotta e piumino, il tutto all’altezza della fama di quest'istituzione culturale. Le divise saranno presentate in concomitanza con il fashion show aperto al pubblico.

18 gennaio 2016

L'abito Tulipano di Martino Midali veste cinque tipi di donna

Con un sapiente gioco di nodi, l'abito si adatta a ogni conformazione fisica
Può lo stesso abito vestire cinque donne dalla diversa conformazione fisica? La sfida '1 abito, cinque donne' è stata lanciata dal brand Martino Midali in collaborazione con Codcast Channel, il primo canale multipiattaforma internazionale, produttore di contenuti specificatamente pensati per reti sociali. Midali ha voluto dimostrare come il suo concetto di moda sia al servizio delle donne, e non il contrario. Tutto infatti dipende dall’abito, che si trasforma cambiando forma grazie a movimenti che annodano, allacciano, stringono. La dimostrazione giunge da questo video che vede protagoniste Eleonora, 28 anni, donna triangolo; Lucia, 53 anni, donna triangolo rovesciato; Maria, 53 anni, donna rettangolo; Giulia, 20 anni, donna clessidra; Susanna, 29 anni, donna cerchio. Melissa, dello staff retail del brand, è invece la maga dei nodi, dal momento che è riuscita a trasformare in poche mosse l’abito Tulipano, un best seller delle collezioni Martino Midali, in un abito per ogni tipologia di donna.

23 giugno 2015

I capi di Martino Midali sono pezzi unici con Shumamshu

Shumamshu è il nuovo brand di Martino Midali
Non un prodotto, ma un progetto dedicato ai giovani, al mondo del sociale, a coloro che vogliono ottenere una chance. E' tutto nuovo e di matrice filantropica il brand Shumamshu creato da Martino Midali, stilista-imprenditore con trentennale esperienza, che nel progettarlo ha stabilito un'unica regola: quella di lavorare con i capi delle collezioni Martino Midali o Midali Toujours. In pratica, ai giovani stilisti in cerca di visibilità richiede di reinterpretare i suoi capi dando loro nuova vita come 'pezzi unici'. "Non ho paura di vedere i miei capi diventare altro. Anzi mi incuriosisce - commenta Midali -. Mi entusiasma pensare che ciò che ha preso vita dalle mie mani si trasforma grazie alla creatività di altre persone: è come passare un testimone, vedere crescere una propria creatura... quasi come vedersi da fuori". I primi capi unici Shumamshu, realizzati dai due giovani designer Ginevra Von Drom e Roberto Novarese, saranno in vendita nello store Martino Midali di via Marghera 22, a Milano.

04 novembre 2014

Martino Midali accoglie 'Pixelamente' nel suo store torinese

'Pixelamente' s'inquadra nel format Midali Art
Brigitte, Monica, Elizabeth, Claudia, Rita e Audrey. Sono queste le icone del cinema che, eccezionalmente in versione pixelata, saranno accolte dal 5 al 9 novembre nello store Martino Midali a Torino, in via Lagrange 22/F. Le immagini destrutturate delle leggendarie Bardot, Taylor, Cardinale, Hayworth e Hepburn comporranno, per una speciale esposizione, una delle tappe del percorso cittadino organizzato da Arte per l’Arte, con apertura speciale la sera dell'8 novembre, in occasione della corale notturna cittadina Artissima e Paratissima. Intitolato 'Pixelamente', il progetto artistico è di Massimiliano Pavone, architetto alla ricerca di nuove forme espressive nel mondo digitale, e s'inserisce nel quadro del format Midali Art, 'contenitore' dedicato all’arte voluto fortemente da Martino Midali, appassionato creativo, che, dopo il fashion (è presente con Midali store a Milano, Roma, Alassio, Bari, Bologna, Brescia, Chiavari, Como, Firenze, Genova, Lodi, Monza, Parma, Pavia, Piacenza, Sanremo, Torino, Trieste e Udine) s'interessa di arte nelle sue infinite espressioni ricoprendo il ruolo di mecenate, mentore, sostenitore.