Visualizzazione post con etichetta Cerchi D'Acqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cerchi D'Acqua. Mostra tutti i post

20 aprile 2023

Ceramiche Puzzo realizza super robot di design per Martino Midali

Goldrake e Jeeg Robot, riletti in chiave design, sono i nuovi paladini dei valori della maison Martino Midali. Quattro pezzi unici in limited edition accanto alle due speciali versioni in vendita in occasione della Milano Design Week 2023 nella boutique Midali in via Mercato 6, a Brera.
La speciale collezione di personaggi anime
si trova nella boutique Midali a Brera fino al 23 aprile
La collezione Super Robot è fatta di opere di 65 cm, in terraglia bianca con la tecnica del colaggio, lavorate, rifinite e colorate a mano con due tipi di cotture a 980 gradi e alla cristallizzazione, secondo un procedimento utilizzato da Ceramiche Puzzo, storico laboratorio milanese. La scelta di personaggi della cultura anime è un rimando in chiave simbolica ai pilastri della filosofia del brand che si ritrova nelle diverse rappresentazioni estetiche dei super robot chiamati a salvare il mondo. A identificarli sono i colori: Jeeg Robot arcobaleno evoca la pace, Goldrake rosa dal cuore rosso inneggia all'amore e alla lotta contro la violenza sulle donne; Goldrake verde e blu lotta per la salvaguardia del Pianeta, Jeeg oro è stato dedicato al 40esimo anniversario di Martino Midali. "I robot dei cartoni animati giapponesi sono parte dell'immaginario collettivo che li identifica come portatori di pace: in questo periodo storico abbiamo bisogno di sapere che qualcuno o qualcosa veglia su di noi per proteggerci", dichiara Midali. Nel suo laboratorio in zona Dergano, l'azienda milanese Ceramiche Puzzo da 50 anni modella ceramica, stampi in gesso, lavori al tornio e sculture in argilla per realizzare oggetti con la caratteristica tecnica della biscottatura intingendoli negli smalti per poi ricuocerli. Ispirandosi a questa partnership, Martino Midali ha creato anche una linea di shopping bag in tela con gli stessi soggetti che viene messa in vendita durante la Design Week. Parte del ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza Cerchi d'Acqua di Milano, cooperativa sociale onlus che dal 2000 è impegnata nel contrastare la violenza sulle donne e nel curarne le conseguenze. 

20 novembre 2013

Mauro Bergamasco con Avon contro la violenza domestica

Mauro Bergamasco presta la sua immagine a titolo gratuito
E' in allarmante crescita il fenomeno della violenza sulle donne, osservato con viva preoccupazione anche da diverse realtà aziendali, che si stanno impegnando attivamente con campagne di sensibilizzazione pubblica. Tra queste spicca Avon, attiva sin dal 2004 nel sostegno alle vittime di violenza domestica. Due le iniziative che la multinazionale leader nella vendita diretta di prodotti cosmetici si accinge a mettere in campo: la prima, di matrice globale, prenderà il via il 25 novembre con la campagna #Seethesigns che vede nel ruolo di testimonial d’eccezione l’attrice americana Megan Fox. Come ha spiegato stamattina a Milano Cristina Quintini, responsabile relazioni esterne Avon, “la campagna, finalizzata alla prevenzione, mostrerà giorno dopo giorno i segnali subdoli con cui si manifesta la violenza in modo da aiutare le potenziali vittime a riconoscerla”. La seconda iniziativa, una campagna cui presta il volto Mauro Bergamasco, riguarda invece il nostro Paese ed è promossa da Avon insieme al centro antiviolenza Cerchi D’Acqua. Caratteristica di questa specifica campagna, al via dal 22 novembre, è che è stata insolitamente studiata da un team di pubblicitari, tutti uomini, che hanno deciso di affidarsi, in maniera altrettanto originale, al noto campione di rugby. Un uomo forte e virile, che in quattro immagini (tanti sono infatti i soggetti della campagna ‘Uomo contro donna. Fermiamo questo match’) denuncia attraverso la metafora sportiva, e in particolare di uno sport duro ma nobile qual è il rugby, il fenomeno della violenza e dell’accettazione passiva pubblica. D’impatto emotivo le headline: ‘Ogni volta che una donna viene picchiata è una sconfitta per tutti’; ‘Per molte donne l’incontro più difficile è tra le mura di casa’; ‘Una donna su tre ha subito violenza da un uomo: siamo dei perdenti’; ‘Intimidazioni, ricatti, pugni, stupri. E non c’è arbitro che intervenga’. La campagna, realizzata dall’agenzia creativa Quindicizerotre e pianificata da FoxburyOutdoors, sarà visibile in affissione nel circuito di 70 stazioni della metropolitana milanese. All’ideazione e alla realizzazione hanno lavorato i direttori creativi Stefano Borsani e Davide Clerici, il copy Alessandro Omini, l’art Giovanni Banfi, il fotografo Paolo Cecchin.
Un momento dell'iniziativa presentata oggi a Milano
Uno dei quattro soggetti della campagna