Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
15 aprile 2025
Per Schweppes prendersi il proprio tempo è la vera conquista
In un'epoca dominata dalla frenesia e dall'urgenza, Schweppes sceglie di andare controcorrente, invitando a rallentare, fermarsi, godersi l'attimo. Come si fa con una bibita Schweppes. Il brand lo mostra dal 13 aprile con la sua nuova campagna di comunicazione 'Take your time', in onda sulle principali reti televisive nazionali. Campagna che si estenderà, inoltre, sulle principali emittenti offline e online e attraverso campagne digital cross canale. Il commercial, firmato Tbwa\Paris, prodotto da Ridley Scott Associates e diretto da Susanna White, vede protagonista Eva, un'astronauta in missione su Marte. Il mondo intero è con il fiato sospeso, in attesa del suo primo passo sulla superficie del pianeta rosso. Ma lei sorprende tutti: si ferma, apre una Schweppes e si concede un sorso. In un silenzio siderale, il suono frizzante della bevanda diventa un gesto rivoluzionario. Perché prendersi il proprio tempo è la vera conquista. Ad accompagnare la scena una suggestiva reinterpretazione a cappella di Space Oddity di David Bowie, che crea un intenso contrasto emotivo tra la vastità dello spazio e l’intimità di un sorso di Schweppes. Con questa campagna, Schweppes si conferma un brand capace di distinguersi per visione, ironia e originalità, rivolgendosi a un pubblico adulto con una narrazione capace di affascinare e far riflettere sul valore del tempo. In Italia, Schweppes è prodotta e distribuita da Acqua Minerale San Benedetto su autorizzazione di Schweppes International Limited.
Etichette:
astronauta,
campagna,
Schweppes,
spazio,
tempo
09 aprile 2025
A Milano sei installazioni di Winx Club contro il bullismo online
![]() |
La campagna 'Spread magic not hate' è in collaborazione con The Cybersmile Foundation e Fondazione Carolina |
02 aprile 2025
Lo storico marchio cosmetico Mavala rinnova la sua immagine
Mavala apre un nuovo capitolo della sua storia con un nuovo logo, una nuova campagna di comunicazione, un nuovo eshop e il nuovo payoff 'Mavala. Your care. Your style'.
![]() |
La campagna con la nuova brand identity Mavala è sui social |
La nuova immagine, diffusa sui social media con una campagna di comunicazione istituzionale (realizzata da MakeMyDay dell'agenzia Lonsdale e disponibile in tre formati brevi) vede un gruppo di giovani donne e un uomo uniti dalla danza e accompagnati da una coreografa esperta. Insieme incarnano il know-how del marchio in uno spirito positivo e moderno. Il film sarà inoltre adattato in immagini di campagna per meglio illustrare la diversità delle incarnazioni di Mavala, catturate in momenti veri ed emozioni sincere. Quanto al nuovo logo, incarna i 65 anni di storia ed evoluzione di Mavala: lucido e ritagliato, appare più contemporaneo, più leggero, più stiloso, con una spaziatura delle lettere più ampia. Anche il rosso identitario si trasforma, acquisendo una tonalità più profonda. Un riflesso della passione che Mavala ha sempre rivendicato sin dalle sue origini: passione per la cura, passione per lo stile. Dal design moderno e raffinato, anche il nuovo sito riflette la nuova identità del marchio, i suoi valori, il suo impegno e il suo patrimonio: è diventato ecommerce, rendendo possibile ordinare i propri prodotti 'preferiti' con pochi clic. Da sempre proiettata verso il mercato internazionale, l'azienda familiare, sempre indipendente, è oggi presente in 100 Paesi e distribuita in oltre 2mila punti vendita in Italia.
Etichette:
brand identity,
campagna,
cosmesi,
logo,
Mavala,
rebranding
29 marzo 2025
'Pastorale', la mostra di Nico Vascellari in Sala delle Cariatidi
Avrà per cornice primaria la suggestiva Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale Milano la grande mostra 'Pastorale', nuova personale di Nico Vascellari, che sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, dall'1 aprile al 2 giugno 2025.
In esposizione opere recenti e inedite dell'artista veneto, classe 1976, indicato tra i massimi performer a livello internazionale. A ispirare Vascellari per il suo nuovo progetto site-specific, che esplora il legame tra uomo e natura, è stata la storia della Sala delle Cariatidi, in particolare dagli eventi del Ventesimo secolo che, durante il bombardamento di Milano del 1943, ne causarono la quasi totale distruzione, e dalla successiva esposizione nel 1953 del dipinto 'Guernica' di Pablo Picasso. 'Pastorale', inserita nell'ambito della rassegna Milano Art Week, prevede anche altre location in città, includendo performance, sculture, installazioni e opere sonore. Curata da Sergio Risaliti, la mostra è un progetto di Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale e Codalunga. L'avvio di 'Pastorale' da qualche giorno è anticipato da una campagna teaser 3D, realizzata con Urban Vision su maxi-led in punti strategici del cuore di Milano: ad attrarre l'attenzione dei passanti delle stravaganti e coloratissime creature - i boop - che saranno visibili fino al 31 marzo.
![]() |
Colorati boop, comparsi su maxi-led di Urban Vision, anticipano la mostra (Ph. GoldenBackstage) |
28 marzo 2025
Campagna di raccolta fondi per sostenere il Campus Airett
Fino al prossimo 6 aprile, l'associazione di famiglie Airett promuove la campagna 'Ascolta i suoi occhi', con numero solidale 45596, per rendere accessibile al maggior numero possibile di bambine con la Sindrome di Rett il Campus Airett, un laboratorio che si svolge a fine agosto a Lucignano (Arezzo) in una struttura immersa nella natura dove le bimbe con le loro famiglie possono sperimentare le più moderne terapie riabilitative.
Per una settimana, terapisti della neuro-psicomotricità, esperti di riabilitazione e specialisti delle tecnologie assistive, ossia tutti quei dispositivi progettati per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, lavorano al fianco delle famiglie per offrire percorsi personalizzati, basati sulle esigenze specifiche di ogni bambina. Grazie a programmi specifici di comunicazione aumentativa alternativa, giochi interattivi, strumenti per la realtà virtuale e per la teleriabilitazione, le partecipanti hanno così l'opportunità di sviluppare competenze nuove, testare soluzioni avanzate e vivere momenti di benessere in un contesto creato apposta per loro. La Sindrome di Rett è una malattia rara che colpisce quasi esclusivamente le femmine compromettendo progressivamente le abilità acquisite dopo un periodo di apparente normalità. Queste bimbe vengono chiamate bambine dagli occhi belli, perché quando la malattia toglie loro la possibilità di muoversi e parlare riescono a comunicare solo con lo sguardo. Non esiste ancora una cura, ma riabilitazione e tecnologia possono fare molto per aiutarle a preservare e potenziare le loro capacità. Per sostenere il Campus Airett e rendere questo speciale spazio accessibile a un numero sempre maggiore di famiglie, Airett promuove dunque la campagna di raccolta fondi con donazioni da 2, 5 o 10 euro.
![]() |
Si può donare 2,5 o 10 euro fino al 6 aprile |
27 marzo 2025
Sei atlete celebrano il potere della femminilità con i capi Guess
Una nuova campagna digitale con protagoniste sei atlete europee che sono di grande ispirazione per le donne. Guess celebra così il potere della femminilità, al centro dei 40 anni di storia del brand: i suoi modelli senza tempo, le sue campagne e le sue ambasciatrici hanno sempre voluto rappresentare la forza e la bellezza dell'essere donna. Il potere della moderna femminilità non è mai stato così presente nella cultura sportiva. Dalle piste di atletica alle pareti da arrampicata, le donne stanno cambiando il futuro dello sport grazie alla loro forza, alla loro instancabile determinazione e al loro desiderio di essere le migliori. Guess punta i riflettori sulle partecipanti alle competizioni olimpiche e vincitrici di medaglie olimpiche di Polonia, Spagna, Italia, Francia, Germania e Regno Unito. Indossando capi della prossima collezione Guess primavera-estate 25, che comprende jeans dal taglio iconico a vita bassa, blazer doppiopetto e trench leggeri, come pure gioielli della collezione Sterling Silver, alcune atlete pioniere el calibro di Angelika Wator, Oriane Bertone, Clara Fernández, Darja Varfolomeev, Dalia Kaddari e Daryll Neita ridefiniscono il significato di femminilità. Le sei atlete rappresenteranno Guess in una partnership continuativa per tutto il 2025.
Etichette:
atlete,
campagna,
empowerment,
Guess
25 marzo 2025
Viaggia sui tram storici la campagna del Salone del Mobile.Milano
La campagna di comunicazione 2025 del Salone del Mobile.Milano ha preso il via nel capoluogo lombardo. Il messaggio? Thought for Humans. Il design a misura d'uomo'.
Anche quest’anno, a dare il via al conto alla rovescia del Salone sono stati gli storici tram milanesi, 'vestiti' con la campagna di comunicazione della manifestazione, che attraversano la città meneghina insieme a 500 bus con oltre 1.000 schermi, cui se ne aggiungono altri 354 in 13 aeroporti e 3.379 tra stazioni ferroviarie e metropolitane, da Genova a Roma. Firmata da Dentsu Creative Italy, la campagna anticipa l’edizione 2025 del Salone e l’atteso ritorno della Biennale Euroluce (8-13 aprile, Fiera Milano, Rho) con cinque scatti fotografici, che immortalano l’armonia naturale tra corpo umano e materiali: dal legno al metallo, dal tessuto alla bio-plastica, al più intangibile ingrediente di progetto, la luce. Per realizzarli è stato scelto Bill Durgin, artista newyorkese tra i più interessanti interpreti della body photography. Prossimo passo, Thought for Humans sui maxiwall che illumineranno Milano, il ritorno del Design Kiosk in piazza della Scala dall'1 aprile, il Progetto Accoglienza che prevede oltre 100 studenti in sei punti chiave di Milano, per coinvolgere cittadini e visitatori, agevolando il flusso di informazioni durante la Settimana del design, in collaborazione con Comune di Milano, Fondazione Fiera Milano, Naba, Nuova Accademia delle Belle Arti, Ied Istituto Europeo di Design, Politecnico di Milano - Scuola del Design e Domus Academy.
![]() |
La campagna 'Thought for humans' firmata Bill Durgin |
Etichette:
bus,
campagna,
design,
Salone del Mobil,
tram
20 marzo 2025
L'artista Sebastian Curi firma l'artwork della Chiquita House
L'annuncio è stato veicolato un paio di mesi fa sui social con uno spiritoso video in cui il celebre artista brasiliano neo pop Romero Britto lancia una banana al collega Sebastian Curi, a sottolineare il metaforico passaggio di testimone.
E' così che il pubblico ha scoperto che, quest'anno, è il giovane illustratore e animatore argentino, che vive e lavora a Los Angeles, a curare la grafica della seconda edizione di 'Pop by Nature', la vivace e colorata campagna Chiquita. Il marchio sinonimo di banane, proprio come lo scorso anno, sta già veicolando il messaggio con una domination pubblicitaria nella stazione della metropolitana Milano Cadorna dov'è allestito anche uno spazio che permette ai passanti di far parte dell'artwork di Curi e scattarsi una foto da condividere sui social media. Inoltre, dal 7 al 13 aprile Chiquita sarà protagonista della Milano Design Week 2025 con la riproposizione in via San Marco 22 della 'Chiquita House', spazio immersivo e interattivo che celebra la seconda edizione di 'Pop by Nature' attraverso grafiche dallo stile inconfondibile e giocoso di Sebastian Curi. All'interno della Chiquita House, i visitatori si sposteranno in ambienti progettati per offrire un'esperienza unica. Nel primo, l'arte prende vita in uno spazio interattivo ispirato alle illustrazioni di Curi, dove i personaggi dell'artwork realizzato per la campagna prendono forma trasformandosi in figure con cui interagire per celebrare la quotidiana relazione tra uomo e natura attraverso il consumo delle banane, frutto pop per eccellenza. Il pubblico s'integrerà nell'opera, aggiungendo il proprio tocco creativo e immergendosi in atmosfere surreali, tra scenari che riflettono l’energia tropicale di Chiquita, perfetti per scattare foto uniche.
Ci si potrà divertire mettendo alla prova le proprie abilità nella cabina delle sorprese Chiquita per aggiudicarsi esclusivi gadget, tra cui uno zaino e una instant camera personalizzata con la creatività di Curi. L’innovazione è invece la protagonista nella seconda area, dove la tecnologia Kinect offrirà un'esperienza immersiva e divertente, permettendo ai visitatori di trasformarsi in una banana Chiquita e vedere i propri movimenti rispecchiati da un avatar digitale. Un momento da vivere e condividere, capace di coniugare tecnologia e intrattenimento in modo originale. Nello spazio, sarà inoltre disponibile una arcade machine, che consentirà di provare il nuovo Sticker Generator di Chiquita. Quest'innovativo strumento digitale, alimentato dall'Intelligenza Artificiale, permetterà a ogni visitatore di generare un bollino unico personalizzato in stile pop e stamparne una versione da portarsi a casa. Infine, un'area dedicata darà l'opportunità di scoprire da vicino l'impegno di Chiquita per la sostenibilità, con particolare attenzione al progetto Yelloway e a Yelloway One, il nuovo ibrido di banana resistente alle malattie fungine più distruttive per la produzione globale. Un passo concreto verso un’agricoltura più sostenibile e resiliente. Bitmama è l'agenzia creativa che segue il progetto.
![]() |
La campagna 'Pop by nature' durante la Milano Design Week 2025 sarà veicolata nello spazio immersivo e interattivo aperto al pubblico |
![]() |
La domination della stazione della metropolitana Milano Cadorna (Ph. GoldenBackstage) |
18 marzo 2025
Nel racconto di Geopop il percorso compiuto dall'acqua Ferrarelle
Ferrarelle lancia una nuova campagna multicanale in collaborazione con Geopop, uno dei principali punti di riferimento nella divulgazione scientifica digitale.
L'iniziativa ha l'obiettivo di raccontare, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, il percorso unico dell'acqua Ferrarelle, dalla sua origine nel sottosuolo vulcanico fino alla sua naturale effervescenza. Un viaggio straordinario lungo oltre 30 anni, dalle profondità del territorio campano al Geyser. Tema centrale della campagna il water journey, il percorso che l'acqua Ferrarelle compie dalla sua origine, quando l'acqua piovana s'infiltra nel vulcano spento di Roccamonfina (CE), fino al suo ritorno in superficie. Attraverso le rocce vulcaniche e carbonatiche, infatti, l’acqua si arricchisce di preziosi minerali per poi incontrare la CO2 naturale che le dona tutta l'effervescenza che esplode in superficie attraverso il Geyser del Parco sorgenti di Riardo (CE). Un racconto affascinante che unisce scienza, natura e autenticità, per far conoscere a tutti l’unicità di Ferrarelle in modo coinvolgente, attraverso la voce del geologo e divulgatore scientifico Andrea Moccia, fondatore e ideatore di Geopop. Dal 16 marzo la campagna è on air con un long video sulle principali reti nazionali come Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Il racconto continuerà anche online con un contenuto video esclusivo di circa 7 minuti prodotto da Geopop, seguito da un estratto da 90" sulle pagine social di Ferrarelle, per raggiungere un pubblico ancora più ampio.
![]() |
La voce della campagna è quella del geologo Andrea Moccia |
Etichette:
acqua,
campagna,
divulgazione,
Ferrarelle,
Geopop,
scienza
11 marzo 2025
Saugella Younique, la campagna contro il dismorfismo corporeo
Nell'ambito del suo pluriennale progetto 'Femminile singolare' a sostegno delle donne, il brand di detergenti intimi Saugella presenta la nuova campagna 'Younique. Sono i dettagli a renderti unica', incentrata sul contrasto al dismorfismo corporeo, di cui soffre il 2,5% degli italiani.
L'iniziativa, volta a sottolineare l'importanza dell'individualità di ogni donna, è stata presentata a Milano da Anne-Marie Van de Kieft, marketing e media director Italy di Cooper Consumer Health, Ameya Gabriella Canovi, psicologa clinica e autrice, e Carlotta Bertotti, 25enne modella e influencer che, dall'età di 8 anni, convive con il nevo di Ota, un'alterazione della pigmentazione della cute. Una vistosa voglia scura sul volto, di cui Carlotta si vergognava, e che per molti anni ha celato sotto il trucco, ma che, crescendo, ha deciso di non nascondere più, trasformandola nella sua peculiarità, che oggi mostra anche sui suoi seguitissimi profili social. Durante l'incontro, moderato dalla giornalista Alma Grandin, si è parlato di modelli estetici irraggiungibili e di come Saugella, brand di Cooper Consumer Health, che da 50 anni si prende cura del benessere intimo delle donne, inviti a riconoscere e valorizzare quei dettagli che le rendono uniche e irripetibili, trasformando quindi i cosiddetti 'difetti' in caratteristiche distintive. Il brand si fa dunque promotore di un messaggio di autenticità e accettazione di sé, incoraggiando le persone a riscoprire la propria intimità e a vivere con maggiore consapevolezza e benessere. E lo fa in 6mila farmacie, per la durata di quattro mesi, con il lancio della limited edition Saugella Younique (che consiste in un bundle di tre detergenti intimi dalla grafica distintiva), sostenuta dalla relativa campagna che avrà una forte amplificazione digital per raggiungere soprattutto le giovani donne sui canali social.
![]() |
Alcuni momenti della conferenza stampa milanese Saugella che ha visto la partecipazione della modella Carlotta Bertotti (Ph. GoldenBackstage) |
03 marzo 2025
L'Università di Bologna lancia uno spot sul valore della laurea
Oggi l'Università di Bologna su tutti i suoi canali lancia uno spot emozionale rivolto a chi non sa se iscriversi all'università e per rilanciare il ruolo del sistema universitario del Paese. Il video proietta futuri studenti e studentesse in una dimensione intima e accogliente, promuovendo l'iscrizione all'università come un passo da compiere mettendo al primo posto le proprie inclinazioni ed emozioni. Un messaggio semplice, ma deciso, al servizio del diritto allo studio e una presa di posizione urgente e attuale in risposta alla più diffusa narrazione che mette in discussione il valore della laurea e dell'esperienza universitaria. È la prima volta che l'Ateneo bolognese sceglie di creare una campagna di comunicazione articolata, sperimentando diversi formati e contenuti. Partita ad aprile 2024 con il claim 'L'università non ti cambia la vita. O forse sì', la campagna ha mostrato online e attraverso affissioni in diverse città italiane, volti e storie di studentesse e studenti che liberamente hanno scelto di parlare della loro esperienza, senza tralasciare paure e incertezze, per dimostrare quanto questa scelta di vita sia comunque e sempre fondamentale e trasformativa. Il nuovo spot, apice di questa campagna, propone un messaggio e un linguaggio nuovi, perché si allontana dal modo in cui le università sono solite presentarsi alla società. Ci si è chiesti come parlare alle giovani generazioni rifuggendo i luoghi comuni e rispondendo alle loro esigenze. Senza promettere cose impossibili, si è scelto il registro dell'intimità, del racconto sottovoce e delicato, attento alla dimensione dell'incertezza e delle paure, alla fragilità, ma anche all'enorme potenziale di ognuno grazie alla propria unicità. "Non parliamo di noi come istituzione - dichiara Giovanni Molari, rettore Alma Mater Studiorum - Università di Bologna-. Non enumeriamo dati, ranking, eccellenze didattiche e di ricerca. In un'era caratterizzata dall’incertezza, che vede il nostro paese tra gli ultimi in Europa per numero di iscrizioni all'università, l'Ateneo ha scelto di offrire una visione di ampie prospettive: affrontare la vulnerabilità del nostro tempo promuovendo l'iscrizione all'università come un passo da intraprendere con fiducia e consapevolezza".
Etichette:
campagna,
formazione,
laurea,
spot,
Università di Bologna
Al via 'Una storia Pancake', campagna social di Mulino Bianco
Domani 4 marzo, in occasione del Pancake Day, giornata celebrativa del dolce tipico delle colazioni internazionali, Mulino Bianco lancia la campagna 'Una storia Pancake' dedicata ai ricordi di domani. La campagna si sposa perfettamente con '50 anni di ricordi buoni', lanciato quest’anno per festeggiare il mezzo secolo di Mulino Bianco.
Per un brand come Mulino Bianco, da 50 anni protagonista delle colazioni degli italiani con biscotti e merendine, questa è l'occasione per celebrare i ricordi di domani, quelli che nasceranno e cresceranno insieme ai nuovi prodotti, proprio come i Pancake. La campagna vivrà sui social e avrà al centro le emozioni e i ricordi. Gli utenti potranno condividere attraverso le reaction di due amati personaggi senza tempo, Clementina e il Piccolo Mugnaio, la gamma di sentimenti che la colazione con Pancake è capace di suscitare. A partire da mercoledì 5 marzo, inoltre, su Instagram prenderà il via un social contest: per partecipare basterà commentare il post sulla piattaforma con un ricordo e inserire l'hashtag #UnaStoriaPancake. Gli utenti potranno così partecipare all'estrazione istantanea e avranno l'opportunità di vincere una delle 25 T-shirt in palio, personalizzate in collaborazione con Linea Daria, brand di moda, design e studio creativo nato con l’intento di permettere alle persone di sentirsi sé stesse e di esprimere la propria visione del mondo.
27 febbraio 2025
Campagna di Shuman per l'ingresso di Les Copains negli store Ovs
![]() |
La collezione ha debuttato in 500 negozi |
Etichette:
campagna,
fotografia,
Les Copains,
Milano,
OVS
25 febbraio 2025
Stefano De Martino ambassador della campagna 'Beauty Expert'
"Siamo entusiasti di portare avanti questo progetto per il secondo anno consecutivo. Dopo il successo della prima edizione, torniamo non solo con prodotti di qualità e con servizi di bellezza supportati dai nostri professionisti".
Fabio Pampani, presidente & ceo Douglas Southern Europe, annuncia così il lancio della seconda edizione di Beauty Expert, progetto di Douglas e del colosso giapponese Shiseido, volto a valorizzare la consulenza personalizzata e competente, guidando i consumatori verso una routine skincare consapevole e su misura per le proprie esigenze. Fino al 31 marzo, nelle profumerie Douglas e su Douglas.it, si può prenotare gratuitamente una consulenza skincare personalizzata. A dare volto e voce all’iniziativa, per questa seconda edizione, il conduttore Stefano De Martino, ambassador del progetto e protagonista dello spot insieme alla Beauty Expert Douglas Daniela Botturi. La campagna di comunicazione sottolinea l’importanza di affidarsi a mani esperte per la cura della pelle, valorizzando il ruolo della consulenza specializzata e dei trattamenti mirati. "Innovare ed educare sono i due principi cardine di quest'iniziativa, che mira a sviluppare un approccio più consapevole del consumatore alla categoria skincare. Questo progetto, che ha avuto un riscontro straordinario lo scorso anno, mira a favorire lo sviluppo del canale profumeria", dichiara Vittorio Garavelli, country general manager Shiseido Italy.
![]() |
Giunta alla seconda edizione, l'iniziativa di Shiseido e delle profumerie Douglas, mira a valorizzare la consulenza skincare personalizzata |
Da Sorgenia una campagna radio per Raggio Verde, il fotovoltaico
È in onda fino al 15 marzo la campagna radio di Sorgenia per il lancio del nuovo prodotto dedicato al fotovoltaico, Raggio Verde.
Realizzati dall'agenzia Red Robiglio&Dematteis, i tre spot sono pianificati sulle principali emittenti radiofoniche nazionali. La campionessa di scherma Bebe Vio, protagonista della campagna, raccoglie alcune testimonianze sull'innovativa soluzione di Sorgenia. Raggio Verde è pensata per i privati che decidono di diventare produttori di energia rinnovabile. La nuova offerta propone la realizzazione di un impianto fotovoltaico contestualmente alla sottoscrizione di un'offerta di energia elettrica che prevede un codice sconto corrisposto in bolletta. Sorgenia acquista l'energia in eccesso prodotta dall'impianto fotovoltaico, riconoscendo ogni mese al proprietario un ritorno calcolato sulla base dei prezzi all'ingrosso. Gli annunci per promuovere il nuovo prodotto hanno come ambientazione tre città italiane – Viareggio, Asolo e Cisternino – e altrettante situazioni differenti con l'obiettivo di presentare tutti i vantaggi collegati alla soluzione: il signor Guidi, il signor Pin e il signor De Luca raccontano a Bebe Vio con entusiasmo come Raggio Verde rappresenti un passo importante verso la transizione energetica. Ogni spot, della durata di 30", si conclude con la voce della testimonial e lo slogan 'Acceleriamo la transizione energetica, tutti insieme'. Alla pianificazione in radio, si aggiunge una quota in digital audio e web display data driven.
19 febbraio 2025
Sisley riafferma il suo ruolo nel denim con una nuova campagna
Sisley, brand di urban lifestyle dallo spirito edonista, presenta la collezione spring-summer 2025 con 'Denim for two', campagna scattata dal fotografo Sebastián Faena in omaggio alle origini e ai valori del marchio. 'Facciamo jeans dal 1968 e ogni paio è pensato per viverci dentro' recita l'incipit del manifesto che guida la nuova campagna spring-summer 2025.
Due protagonisti, una storia 100% denim. La modella svedese Simona Kust, che ha debuttato con Yves Saint Laurent, e il modello americano di origine brasiliana Raphael Diogo, con un passato nel ju-jitsu, incarnano la dualità del denim Sisley: forza e sensualità, contemporaneità e fascino senza tempo. Cornice della campagna la Villa Galaxie a Cannes, un'architettura di vetro e acciaio degli anni Sessanta, affacciata sul mare, che riporta il brand in Francia, dove tutto ha avuto inizio. La fotografia, intima e luminosa, porta la firma di Faena, regista e fotografo argentino, classe 1990, che ha già lavorato per alcune delle più note testate del settore, tra cui Vogue Italia, Harper's Bazaar, Vanity Fair e V Magazine, con uno sguardo capace di raccontare la moda e, soprattutto, le storie che l'attraversano. 'Denim for two' è l'inizio di un nuovo racconto del denim Sisley, nato dalla ricerca d’archivio e dall’evoluzione stilistica. La campagna è il punto di partenza di una strategia a 360 gradi che, a lungo termine, si tradurrà in una maggiore presenza nei touchpoint fisici e digitali, con vetrine speciali nei flagship store e un focus dedicato nei primi mesi del 2025.
![]() |
'Denim for two' è l'inizio di un nuovo racconto del marchio |
17 febbraio 2025
'L'età perfetta è ora', la campagna L'Oréal Paris contro l'ageismo
L'Oréal Paris ha presentato una nuova campagna di comunicazione per il brand Age Perfect, ricordando a tutte le donne che 'L'età perfetta è ora'.
Non esiste un'età perfetta per inseguire i propri sogni, avere successo, amarsi di più, uscire dalla propria zona di confort e inseguire le proprie passioni. L'età racconta solo quanto sia stato fatto fino a quel momento e rispecchia le sicurezze costruite negli anni. Con la campagna Age Perfect, L’Oréal parla in modo autentico di ageismo, perché la linea ha proprio lo scopo di tirare fuori il potenziale dell'età. I prodotti rivitalizzano la pelle, regalando un aspetto più sodo, compatto, grazie alla formula di micro-peptidi, 30 volte più potente, che permette di contrastare l’effetto di perdita di collagene e far apparire ogni donna radiosa e vitale, in armonia con la propria forza interiore. Proprio come l'attrice Isabella Ferrari che, nella sua carriera, ha prestato il volto e il corpo per tutto il mondo femminile, con bellezza e delicatezza. Il tempo le ha insegnato ad amarsi, ad affrontare la vita e a gestire il suo successo con saggezza. L'Oréal rinnova così il suo impegno nel contrasto degli stereotipi dell'ageismo e sostiene le donne che vivono tutte le fasi della propria vita, compresa la maturità, con orgoglio. Un chiaro e forte messaggio di empowerment femminile a favore della bellezza senza tempo. L’agenzia McCann, partner creativo di L'Oréal Paris, ha firmato il progetto e lo sviluppo strategico della campagna, in onda in tv e sui social anche durante i giorni dell'edizione del Festival di Sanremo appena conclusa.
![]() |
Protagonista l'attrice Isabella Ferrari |
14 febbraio 2025
Il fumettista Giulio Mosca firma la nuova edizione limitata Mikado
Mikado celebra l'amore con un'edizione limitata dedicata a San Valentino e porta l'iconica Kiss cam a Frecciarossa Final Eight 2025, grande evento di basket in corso fino al 16 febbraio all'Inalpi Arena di Torino.
A firmare la nuova limited edition l'illustratore e fumettista Giulio Mosca, in arte ilbaffogram, che ha realizzato le grafiche del pack e della comunicazione legata al Mikado Kiss presente alla Frecciarossa Final Eight 2025. A supporto del lancio della limited edition, Mikado ha messo in atto un'ampia strategia di comunicazione che include attivazioni on field durante l'evento sportivo, collaborazioni con numerosi influencer e una campagna digital con tre storie animate. Inoltre, Mikado farà il suo ritorno in tv con uno spot dedicato al Mikado Kiss, portando così la sua dolcezza e irresistibilità in primo piano anche sui grandi schermi. ZooCom Next Gen creative agency ha gestito il progetto. Il bipack Mikado Kiss Edition è disponibile in tre varianti di design, ciascuna pensata per rappresentare le diverse sfumature dell'amore: il romanticismo di una coppia ai primi appuntamenti, una serata tra amici davanti a un film e una gita in famiglia.
13 febbraio 2025
Regina di Sofidel official sponsor del Giro d'Italia per due anni
Regina (Gruppo Sofidel) fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, entra nel mondo dello sport diventando official sponsor del Giro d'Italia per il 2025 e 2026 con Rotoloni Regina, Regina Asciugoni e Regina Fazzoletti Tascabili. Nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi in un numero crescente di Paesi europei), il brand associa il suo nome a quello dell'evento in rosa che ha fatto la storia dello sport.
Ad accomunare Regina e il Giro d'Italia il concetto d'infinito. Il Giro d'Italia assegna al suo vincitore il 'Trofeo senza fine', una 'spirale dorata' con incisi i nomi di tutti campioni che nel tempo si sono aggiudicati la corsa: ogni anno ne viene aggiunto uno nuovo per raccontare una storia che si rinnova a ogni edizione.. Allo stesso modo Regina è nota ai consumatori per il claim 'I Rotoloni Regina non finiscono mai', entrato a far parte della storia della pubblicità italiana. A unire le due realtà sono anche la passione e l'impegno, oltre che la promozione di una forma di mobilità pulita rispettosa dell'ambiente come la bicicletta. I prodotti Regina vestiranno, per l'occasione, una 'maglia speciale' tra metà aprile e metà giugno: un pack in edizione limitata dedicato al Giro d'Italia. La visibilità del marchio lungo il percorso della Corsa Rosa sarà garantita dalla presenza di archi, striscioni e gonfiabili brandizzati, dalla distribuzione di Regina Fazzoletti Tascabili al passaggio della Carovana, e da un'area riservata con stand Regina all'interno del Giroland in tutti gli arrivi di tappa. La partnership sarà anche valorizzata da una campagna pubblicitaria televisiva ad hoc in onda da inizio maggio a metà giugno, come pure da spot radiofonici. Regina avrà inoltre visibilità in altri eventi ciclistici promossi da Rcs Sports & Events: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10 – 16 marzo), Milano-Torino (19 marzo), Milano-Sanremo (22 marzo), Giro D’Abruzzo (15 – 18 aprile), Giro Next Gen (15 – 22 giugno) e Giro d'Italia Women (6 – 13 luglio). La partnership è stata presentata questa sera con un evento a Milano, moderato da Pierluigi Pardo, che ha visto la partecipazione del management Sofidel, dei vertici Rcs Sport e dall'ex ciclista Moreno Moser.
![]() |
L'accordo riguarda la partecipazione alla corsa in rosa nel 2025 e 2026 |
Etichette:
campagna,
ciclismo,
Giro d'Italia,
pack,
RCS,
regina,
Sofidel,
sponsorship
12 febbraio 2025
'Different together', la nuova campagna United Colors of Benetton
Un mondo monocolore è noioso. Per andare avanti insieme è fondamentale riconoscere e celebrare le differenze di ognuno.
Un concetto importantissimo, soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da divisioni e intolleranza diffusa. Benetton si fa portavoce di un messaggio colorato e ottimista con 'Different together', la nuova campagna primavera-estate 2025. Il brand porta dunque la sua legacy nel futuro con una serie di immagini che celebrano le differenze individuali come essenza dello stare insieme. Un tributo agli archetipi della comunicazione del brand che prende vita grazie a un cast allegro, autentico, multietnico. Capi essenziali e coloratissimi. Un limbo bianco, che contiene e armonizza tutto il resto. Le foto sono state scattate nei Benetton Studios, scenario di molte campagne che hanno fatto la storia della pubblicità. Il fotografo è Guilherme Vieira, giovane creativo cresciuto nei laboratori di ricerca sulla comunicazione dell’azienda. La stylist è Anna Carraro, talento emergente capace di esaltare un casting autentico e uno stile contemporaneo e 'normcore' (estremamente normale), in cui la moda diventa estensione della vita reale. I modelli sono un mix variopinto di età, etnie, stili e facce diverse. Insieme alla top model Lea T, infatti, c'è un gruppo composto da persone vere, scovate per strada o tra i corridoi della sede aziendale di Castrette. A unirle tutte è l'atteggiamento consapevole, collaborativo, ottimista, a volte ironico.
![]() |
Il cast è composto da persone di età, etnie, volti e stili differenti |
Iscriviti a:
Post (Atom)