Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

03 febbraio 2025

Dole festeggia l'ampliamento del centro distributivo a Guidonia

Taglio del nastro, oggi a Guidonia, da parte di Dole Italia, che festeggia l'ampliamento del suo Centro di maturazione e distribuzione situato all'interno del Centro Agroalimentare Roma (Car), consolidando la propria presenza nel centro-sud del Paese. Un tassello fondamentale nella strategia di crescita aziendale, potenziando infatti la capacità operativa e ottimizzando l'efficienza del servizio offerto al mercato italiano. Il centro di Guidonia è il risultato di un ambizioso progetto di espansione che ha trasformato e ampliato le strutture preesistenti, portando la superficie totale coperta da 1.600 mq a 5.000 mq e quasi triplicando la capacità produttiva, passata da 1 a 2,5 milioni di cartoni all'anno. L'ampliamento ha significato l'incremento delle celle di maturazione da 10 a 16 (di cui 13 già operative) e una capacità aumentata di stoccaggio da 60 pallet in cella fredda a circa 500 distribuiti su sei celle. Anche le aree di confezionamento hanno subito un importante potenziamento, passando da 150 mq a 750 mq, con sei linee operative, incluse due dedicate alla retinatura degli agrumi. Dopo l'evento istituzionale d'inaugurazione, oggi l'attenzione si è spostata sull'attività di intrattenimento, grande attrazione dell'evento: una partita di calcetto 3vs3 organizzata nei nuovi spazi Dole e che vedono sfidarsi le due squadre di Dole Roma e del Car, ciascuna capitanata da due leggende del calcio italiano e con un passato nelle iconiche maglie di S.S. Lazio e AS Roma, Anderson Hernanes e David Pizarro. Arbitro d'eccezione Max Tonetto, con alle spalle una lunga carriera di calciatore di Serie A e della Nazionale. L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con Operazione Nostalgia, celebra i valori positivi dello sport e rafforza il successo della partnership avviata nel 2024 da Dole con il progetto ideato da Andrea Bini, un format unico ed esclusivo e che continua a coinvolgere tifosi, media e appassionati.

29 luglio 2024

Otto tappe per la seconda edizione del tour Dole Summer Vibes

Tutto pronto per la seconda edizione di Dole Summer Vibes, l'evento itinerante promosso da Dole Italia, azienda leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, e che animerà alcune delle spiagge più suggestive dello stivale. Divertimento, assaggi di frutta fresca e distribuzione di gadget caratterizzeranno le otto tappe del tour che partirà dalla località toscana di Viareggio, l'1 agosto, per concludersi a Punta Grande, in Sicilia, l'11 agosto. Un format esclusivo che vedrà la crew di Dole Summer Vibes vivacizzare alcune delle più famose e frequentate località balneari, coinvolgendo villeggianti e turisti attraverso un ricco palinsesto di attività ludiche. Punto di riferimento sarà il nuovo van interamente brandizzato Dole e 100% elettrico: con il suo design giocoso e accattivante, che mette in risalto oltre le banane premium e gli ananas anche la nuova linea esotica dell'azienda composta da mango, avocado e papaya, identificherà l'area dove la crew intratterrà i passanti con attività dedicate e presso la quale ci si potrà registrare ai giochi in spiaggia. Variegato il programma d'intrattenimento volto a coinvolgere un pubblico di tutte le età: la mattina, dalle 10 alle 13, si inizierà con esercizi di risveglio muscolare e acquagym, seguiti da giochi animati e attività pensate per i più piccoli; il pomeriggio, dalle 15 alle 18, ci si potrà sfidare nei diversi tornei sportivi o partecipare ai balli di gruppo; dalle 20 alle 24 si potranno fare foto e selfie da condividere sui social, approfittando del giro del van Dole sul lungomare toccato dal tour. Attesissimo anche l'immancabile dj set che si terrà nella serata dell’ultima tappa. Tantissimi i gadget che si potranno vincere partecipando alle iniziative: braccialetti, T-shirt, cappellini, materassini, teli da mare, tazzine da colazione e racchette da spiaggia.

30 maggio 2024

La campagna Be Fruity! invita a consumare più frutta e verdura

Il team di BeFruity partecipa a Rimini Welness e 
durante l'estate sarà in tour nelle spiagge
La campagna Be Fruity!, giunta alla sua terza edizione, è pronta a tornare questa estate con tante novità, appuntamenti e attività per coinvolgere famiglie, giovani e sportivi. Una festa del gusto, della freschezza e del benessere, realizzata da SG Marketing, società di consulenza marketing specializzata nell'agroalimentare, che nel 2022 ha dato il via a questa iniziativa per promuovere il consumo della frutta e verdura per un'alimentazione sana, bilanciata e ricca di gusto. A rendere questa edizione imperdibile provvederanno le sette aziende del mondo della produzione ortofrutticola che hanno deciso di essere portavoce del progetto e dei valori condivisi: Agricola Don Camillo con il melone Dino, il Consorzio Dolce Passione con la sua anguria, Cedior con i pomodorini Elisir, Marlene con la mela Giga, Metis con le sue susine, OP Agritalia con l'uva da tavola Piacere Viviana e Apofruit con la Pesca e Nettarina del marchio Solarelli. Uno dei momenti più attesi e ricchi d'interesse è la partecipazione al Rimini Wellness, l'evento di riferimento del settore benessere e fitness nel panorama nazionale ed internazionale, dove il team di Be Fruity! sarà presente con uno stand dedicato all'interno della Foodwell Expo, la sezione dedicata all'alimentazione sana per chi svolge e pratica attività fisica (stand 039 B5). Be Fruity! darà ancora più sapore all'estate: sarà infatti presente nelle principali località marittime italiane con un tour nelle spiagge dedicato a degustazioni di prodotti, distribuzione di gadget e si renderà protagonista di un contest della durata di otto settimane sul sito befruity.it.

16 aprile 2024

Keglevich si rilancia con un popup bar e un'ironica campagna fake

Da oggi a domenica 21 aprile, in occasione della Milano Design Week 2024Keglevich presenta la sua nuova brand identity in un sorprendente popup bar aperto al pubblico nel secret garden dello showroom Seletti. Il bar 'Siamo tornati. E siamo alla frutta' propone non solo la Keglevich classica, nella sua iconica bottiglia curvy, ma soprattutto le varianti alla frutta, dai tanti gusti sfiziosi e i nuovi cocktail Pronti da Bere, a bassa gradazione alcolica e ideali per l’aperitivo.
Il bar 'Siamo tornati. E siamo alla frutta' è stato allestito 
all'interno dello Spazio Seletti in occasione della Milano Design Week
All'interno dello spazio Seletti, lo spirito pop e le raggianti tonalità della frutta caratterizzano un allestimento dal mood informale e ironico che si unisce a suggestioni vintage, eccentricamente dandy. Addentrandosi nel secret garden Seletti è possibile scoprire un inatteso bar dove la frutta, compresa quella fresca, la farà da padrona. Il divertente bancone – dove degustare signature cocktail Keglevich Fruit & Soda e i nuovi Cocktail Pronti Da Bere nelle due varianti vodka soda e vodka lemon – si nasconde tra sagome giganti di fragole, pesche, mele e limoni. Keglevich riparte da un nuovo logo, con l'aquila simbolo della casata Keglevich che racchiude il cartiglio con il cognome del Conte per comunicare l'heritage lontana e nobile. La firma del Conte sul collarino della bottiglia suggella una storia senza tempo fatta di competenze distillatorie tramandate per oltre un secolo. Per amplificare il rilancio, durante la settimana del design, Keglevich e Milano si presenteranno insieme anche nella prima creatività di una curiosa campagna di Fake out of home che animerà i profili social del brand. Accompagnata dall'ironico annuncio 'Siamo tornati. E siamo alla frutta' una sbalorditiva bottiglia di Keglevich alla fragola sarà inoltre protagonista di una pacifica invasione della città. Nelle settimane successive alla Milano Design Week, i Fake Out of Home targati Keglevich faranno tappa anche a Roma e Napoli.

26 gennaio 2024

Il Gioco di inOrto della Fondazione Bonduelle riparte da Torino

La Fondazione Louis Bonduelle, creata nel 2004, quest'anno celebra i suoi primi 20 anni riprendendo il Gioco di inOrto, in collaborazione con Città del Sole: un momento ludico dedicato ai più piccoli in cui parlare di corretta alimentazione e del consumo di frutta e verdura.
Il tour è organizzato nei punti vendita di Città del Sole
Il primo appuntamento è fissato sabato 27 gennaio presso il punto vendita Città del Sole in via Garibaldi 35 a Torino. Il Gioco di inOrto è un’attività educativa ludica avviata nel 2012 da Fondazione Louis Bonduelle per sensibilizzare i bambini sull'importanza del consumo di verdura e frutta – nel quadro di un'alimentazione sana ed equilibrata – attraverso attività mirate alla scoperta dell’importanza di non sprecare cibo e risorse. Passo dopo passo, attraverso la costruzione di un vero e proprio orto, si parlerà dell'importanza di integrare le verdure nella propria alimentazione quotidiana. Accanto alle attività di preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine, i bambini divisi in squadre e guidati dagli animatori saranno coinvolti in giochi interattivi con lo scopo di valorizzare gli elementi considerati di scarto, insegnando così l’importanza delle proprie azioni in ambito alimentare. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, che saranno suddivisi in turni per assicurare l’ottimale svolgimento del gioco all'interno del negozio. Dopo la tappa di Torino, il tour Il Gioco di inOrto proseguirà in altri punti vendita di Città del Sole. In 12 anni, il Gioco di inOrto ha già coinvolto oltre 3mila bambini.

10 luglio 2023

I prodotti ortofrutticoli italiani arrivano in spiaggia con Be Fruity!

Otto tappe, tre regioni, sette prodotti ortofrutticoli di alta qualità. Con l'obiettivo di portare sulle spiagge italiane tanta bontà e freschezza con la consapevolezza che i sani stili di vita non vanno mai in vacanza.
Dal 14 al 30 luglio, il tour promozionale toccherà Romagna, Veneto e Toscana
Tutto questo è Be Fruity!, programma di promozione dell'ortofrutta italiana che, dal 14 al 30 luglio, toccherà la Romagna, il Veneto e la Toscana. In spiaggia, al posto di gelati e ghiaccioli, quest'anno sotto gli ombrelloni si vedranno frutta fresca e centrifugati: questo il trend estivo che vuole lanciare Be Fruity!, per trasformare la frutta e la verdura in una scelta di gusto oltre che di benessere. Per coinvolgere il pubblico, negli stabilimenti balneari aderenti, verrà realizzato un corner bar dove sarà possibile rinfrescarsi con i drink a base di frutta ideati dalla Bartender Accademy Italia, mentre i promoter Be Fruity! passeranno sotto gli ombrelloni offrendo assaggi di frutta fresca selezionata e distribuendo gadget ai presenti. Infine, per chi non sarà sulle spiagge, un gioco online permetterà di vincere numerosi premi e metterà alla prova la propria conoscenza dei prodotti ortofrutticoli. Be Fruity! è un progetto ideato e promosso da SG Marketing Agroalimentare, agenzia specializzata nella valorizzazione dell'agrifood.

Le tappe del tour Be Fruity!
Otto le tappe previste in sette stabilimenti balneari. Si parte in Romagna venerdì 14 e sabato 15 luglio a Rimini all'Adriatic Village (inizio alle ore 15), mentre domenica 16 luglio si va a Cervia al Balmor. La settimana successiva il tour farà tappa in tre diversi stabilimenti balneari del Veneto: 21 luglio alla Duna Verde presso Bagni Bellavista; sabato 22 a Eraclea all’Eraclea Beach; domenica 23 a Rosolina Mare presso Tortuga Beach Club. L’ultimo approdo è nelle spiagge della Toscana: Torre del Lago Puccini sabato 29 luglio presso il Bagno Andrea Doria e domenica 30 a Lido di Camaiore, al bagno Buoniamici.

03 aprile 2023

Dole Italia punta sui triatleti Bianca Seregni e Michele Sarzilla

Dole Italia
 porta a Milano e Roma tutto il calore del suo sole, insieme all’energia e alla bontà della frutta fresca. Quest'anno la campagna di comunicazione 'Il sole anche quando non c'è' si rinnova con la scelta di due triatleti di successo: Bianca Seregni, medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23 di Triathlon 2022, e Michele Sarzilla, campione italiano assoluto di Triathlon Olimpico 2022, protagonisti insieme ai prodotti core business di Dole Italia, le banane Premium e l'ananas Dole. Le iniziative di comunicazione out of home dell'azienda, che seguono un fitto calendario di programmazione, si articoleranno con manifesti di pubblicità dinamica sull’intera rete autofilotranviaria di Milano, Roma, Firenze, Verona, Bologna, Cagliari e tantissime altre città del Bel Paese. La Capitale e il Capoluogo meneghino saranno scaldati dai raggi del sole di Dole Italia anche con una serie di tram e pullman interamente brandizzati, che attraverseranno le principali vie dei centri cittadini per tutto il mese di aprile: Bianca e Michele, ambassador di Dole Italia e triatleti di DDS-7MP Triathlon Team di cui l'azienda è sponsor, compariranno sui mezzi di superficie assieme all'immancabile frutta fresca e fotografati nelle loro tre diverse discipline - nuoto, bici e corsa. Due i momenti in cui sono ritratti: il primo di stanchezza e tristezza; il secondo di gioia ed esultanza, a significare che l'energia, la bontà e la naturale dolcezza della frutta fresca Dole possono cambiare la percezione di una situazione negativa trasformandola in una positiva, facendo splendere 'il sole anche quando non c’è'. Con questa campagna e con la scelta dei triatleti Seregni e Sarzilla l’azienda si rivolge al grande pubblico e ai propri consumatori per trasmettere un consumo gioioso della frutta fresca e i benefici che il suo consumo quotidiano apporta.

20 maggio 2021

F.lli Orsero vende frutta e verdura nelle edicole urbane riconvertite

Gadget, bibite, prodotti alimentari, articoli di cartoleria, giornali. E ora anche prodotti freschissimi. Orsero e Gruppo Milano Card annunciano la loro partnership, grazie alla quale da oggi si possono acquistare i freschissimi prodotti a marchio F.lli Orsero nel primo dei 20 punti vendita Quotidiana attivati su Milano. L'assortimento delle edicole meneghine, ripensate e riconvertite in negozi di prossimità al centro del fermento cittadino, si completa così con l'alta qualità di frutta e verdura di stagione e tropicale F.lli Orsero e, durante il periodo più caldo, con una delle sue referenze ideali per il consumo on the go: la frutta da bere, spremute 100% naturali, lavorate a freddo grazie alla tecnologia Hpp. "Siamo felici di prendere parte al progetto Quotidiana che permette l'acquisto dei nostri prodotti in un innovativo contesto di prossimità - commenta Mattia Beda, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Orsero -. Abbiamo selezionato le referenze di frutta e verdura F.lli Orsero maggiormente idonee al pubblico metropolitano, creando confezioni e formati ad hoc con pack ecosostenibili 100% compostabili, in un iconico espositore brandizzato F.lli Orsero". Prodotti che, insieme alle oltre 300 referenze alimentari offerte da Quotidiana, sono acquistabili nell'edicola già attiva in via Bocconi a Milano e, a breve, negli altri 20 chioschi di prossima apertura nel capoluogo lombardo e nelle città di Torino e Roma.

18 maggio 2020

La banana Dole sbarca per la prima volta in tv con uno spot

Dole, tra i maggiori produttori e distributori al mondo di frutta e verdura fresche di alta qualità, da domenica 17 maggio sino a fine mese è in onda sulle principali reti Mediaset con uno spot di 15".
Vivace e moderno, il commercial è in pianificazione sulle reti Mediaset
Per il brand si tratta di un debutto sugli schermi televisivi italiani. Il commercial celebra la nuova identità corporate di marca e rende omaggio alla banana Dole, il frutto indicato per qualsiasi età e pratico da consumare in ogni situazione: in casa, in ufficio, prima o dopo l’attività fisica e nei momenti di svago all'aria aperta. Buona, leggera, equilibrata e ricco di sostanze nutritive la banana è ideale per una carica di energia in ogni momento della giornata, riuscendo a mettere d’accordo tutti grazie alla sua naturale dolcezza e cremosità. 'Banane Dole, per essere sempre in forma, dinamici e alla moda', racconta la voce fuori campo, accompagnata da un motivo musicale brioso, a sottolineare il mood vivace e moderno di tutta la comunicazione. L’immagine della campagna istituzionale, a chiusura dell'annuncio, pone l'accento sull'ampia gamma della frutta fresca Dole, mentre l'headline 'Abbiamo il sole dentro' evoca l’energia e la vitalità del sole, elemento imprescindibile della qualità premium di tutti i prodotti dell’azienda. La creatività è di Short Video Production Publitalia '80 (Daniela Esposito), la regia di Laura Del Zoppo.

15 maggio 2020

Con Antica Erboristeria si vince frutta fresca biologica di Biofarm

Ogni settimana il concorso mette in palio l'adozione di venti alberi da frutto
Antica Erboristeria, il brand che dal 1979 propone prodotti per l'igiene orale e per la bellezza dei capelli, ha avviato una collaborazione con Biorfarm, la prima comunità agricola virtuale che mette in contatto i piccoli produttori biologici e i consumatori finali, per dar vita all'iniziativa 'Rivivi la semplicità della natura a casa tua'. Fino al prossimo 8 luglio, chi acquista tre prodotti di Antica Erboristeria potrà partecipare a un concorso che mette in palio l'adozione di venti alberi a settimana. Un albero da cui si riceveranno almeno 5 kg di frutta biologica fresca di raccolta. L’adozione dell’albero prevede la creazione di un campo digitale, dove gli agricoltori condividono il loro lavoro: ovunque ci si trovi si può monitorare la coltivazione. Un'iniziativa che riflette la filosofia di Antica Erboristeria e il suo legame con la natura.

09 luglio 2019

Nella famiglia Sparkletini di Bosca entra il nuovo gusto anguria

Spumanti ai gusti della frutta a bassa gradazione alcolica
Dopo fragola, lampone, pesca e acai arriva il nuovo profumo anguria. La famiglia degli Sparkletini, ultima tendenza nel mondo dei drink lanciata da Bosca, leader internazionale nel mercato degli spumanti, si allarga con il nuovo gusto anguria per rinfrescare le serate estive e inebriare i momenti più caldi con tutto il gusto e la classe dei prodotti Bosca. Gli Sparkletini, bollicine a bassa gradazione alcolica con fresche note di frutta, uniscono all'eleganza di uno spumante la leggerezza di una bevanda poco alcolica. Ideali contro l'arsura dei mesi più roventi dell'anno, mantengono l'effervescenza a ogni stappo con il sistema multistap salva freschezza. Da soli o miscelati per gustosi cocktail, gli Sparkletini accompagnano ogni momento dell'estate: sono ideali per un picnic in montagna, una giornata al mare o un aperitivo glamour in città, una serata tra amici con la sicurezza di non superare i 5 gradi alcolici. Gli Sparkletini si trovano in Gdo, enoteche e locali nel formato bottiglia. Per il nuovo aroma anguria, è partita una campagna di promozione e distribuzione nazionale per far conoscere le 'bollicine che hanno conquistato Miami Beach!'.

29 maggio 2019

Il tè biologico Honest creato da Seth Goldman arriva in Italia

Il brand nel 2011 è stato rilevato da
The Coca-Cola Company
Limone e fiore d'arancia; lampone e basilico: debutta oggi sul mercato italiano con questi due gusti Honest, il tè biologico a basso contenuto calorico (18 kcal per 100 ml) che combina un'infusione di selezionate foglie di tè, succhi di frutta bio e poco zucchero di canna. Nato da una ricetta del cofondatore Seth Goldman, che nel 1998 lo preparò nella cucina di casa sua, Honest è prodotto in modo semplice, utilizzando ingredienti biologici e di qualità, coltivati nel rispetto delle comunità agricole locali, e supportando pratiche agricole biologiche che hanno un impatto positivo sull'ambiente e sulla biodiversità.
Seth Goldman ha cofondato il marchio nel 1998
Un invito ad avvicinarsi alla natura e fare la cosa giusta per sé stessi, la comunità e il pianeta. Da oggi la bevanda, in bottiglie di vetro 100% riciclabile nel formato da 330 ml, è disponibile anche in Italia in selezionati punti vendita. Honest è stato rilevato nel 2011 da The Coca-Cola Company, sempre più orientata verso un'ampia scelta di prodotti con cui soddisfare le esigenze e i desideri dei consumatori. Il lancio di Honest è supportato dalla campagna di comunicazione 'C'è bisogno di tè' ispirata al prodotto, con attività capillari sul territorio e su misura per il target cui si rivolge. Nello specifico, la comunicazione godrà di pianificazione social e digital, di attività in punti vendita selezionati e in linea con la filosofia del brand; di attività di campionamento e pt. L'agenzia Wave Design&Communication firma l’idea creativa, gli eventi, la strategia social e digital e l'advertising.

19 febbraio 2019

Terza edizione dell'iniziativa sociale 'I limoni per la ricerca'

La Fondazione Umberto Veronesi è stata scelta come partner esclusivo per la terza edizione dell'iniziativa ' I limoni per la ricerca'.
La confezione speciale di limoni Citrus, in vendita dal 3 al 16 marzo
Dal 3 al 16 marzo prossimi, le speciali retine da 500 g di limoni (varietà primofiore) della Fondazione che porta il nome dell'eminente oncologo saranno distribuite in tutta Italia da Citrus - l'Orto Italiano in oltre 2.500 supermercati a 2 euro. I limoni per la ricerca sono un esempio virtuoso di collaborazione tra fornitore e grande distribuzione, uniti nell'obiettivo comune di un'azione di responsabilità sociale: 40 centesimi a retina saranno devoluti alla Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza. Le precedenti edizioni del progetto hanno permesso di finanziare con 240mila euro il lavoro annuale di otto ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura delle patologie oncologiche. L'idea nasce dalla volontà di diffondere l'uso del limone per le sue proprietà nutritive e preventive, come la molecola antitumorale contenuta nella buccia: il limonene. Per questa ragione Citrus - l'Orto Italiano, da sempre vicina a queste tematiche, offre solo limoni italiani e non trattati in superficie. Quanto al packaging, prodotto dall'azienda Sorma Group e donato per l'iniziativa in questione, si sposa con la filosofia di Citrus che lo utilizza abitualmente per tutti i suoi agrumi, poiché realizzato con un contenuto impiego di plastica e completamente riciclabile.

08 febbraio 2019

Rilancio per il marchio ortofrutticolo 'Natura è' di Penny Market

Penny Market, discount alimentare del gruppo Rewe, rilancia il marchio 'Natura è', per offrire prodotti ortofrutticoli di qualità con le più ampie garanzie di controllo e nel rispetto dell’ambiente.
Il marchio garantisce 40  referenze al 100% di origine italiana
Il marchio, infatti, garantisce prodotti al 100% di origine italiana e provenienti unicamente da agricoltura integrata, nel totale rispetto dell'ambiente e della biodiversità a ulteriore riprova dell'impegno di Penny Market nel campo della sostenibilità ambientale e dell'attenzione verso il territorio. La linea consta di 40 referenze di frutta e verdura - sfusa e confezionata e con verdure di quarta gamma - che cambiano a seconda delle stagioni per seguire i ritmi della natura e della terra. Il vasto assortimento comprende frutta, verdura e insalate pronte, attentamente confezionate per conservarne al meglio tutta la freschezza e i benefici del prodotto appena colto. L'impegno di Penny Market, volto ad offrire alle famiglie italiane la possibilità di scegliere pasti sani ed etici, si concretizza nel rispetto dell’ecosistema e della sostenibilità – valori condivisi ogni giorno con le aziende agricole impegnate nella difesa e nella tutela ambientale. Le aziende agricole vengono, infatti, attentamente selezionate e sottoposte a costanti controlli, permettendo di verificare il rispetto degli standard previsti e tutte le garanzie di rintracciabilità: un processo che rende possibile ricostruire la storia di ogni singolo prodotto. Il sistema di produzione integrata, inoltre, prevede l'uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione, riducendo così al minimo l'uso di sostanze chimiche di sintesi e ottimizzando le tecniche agronomiche, sempre nel rispetto delle biodiversità.

06 settembre 2018

I peluche della collezione Ortaggiotti arrivano da Penny Market

Penny Market (gruppo Rewe), da oggi al prossimo 7 novembre, propone la collezione di peluche a forma di cavolfiori, zucche, sedani e altri simpatici vegetali, per divertirsi anche facendo la spesa e avvicinare i più piccoli alla corretta alimentazione.
Frutta e verdura sono uno dei principali punti di forza dell’assortimento di Penny Market, impegnata da sempre ad offrire ai propri clienti prodotti di stagione di Categoria 1, di prima scelta e di buona qualità, garantendo varietà in tutti i periodi dell’anno. Da qui l'idea di celebrare le eccellenze di Penny Market non solo nei punti vendita, ma anche in formato peluche per i più piccoli: basteranno 18 bollini per poter ritirare, senza alcun contributo aggiuntivo, il peluche preferito. In alternativa, per aggiudicarselo, si può scegliere di corrispondere 12 bollini con un piccolo contributo di 1,90 euro. Ogni 15 euro di spesa con Penny Card verrà consegnato un bollino da applicare sull'apposita scheda, valida per il ritiro di un solo premio. I clienti potranno inoltre divertirsi con l'app Ortaggiotti, disponibile per iOS e Android. Al momento del download sarà disponibile per tutti il primo personaggio, Fragola. Al fine di sbloccare i restanti nove personaggi e i rispettivi giochi basterà inquadrare i codici presenti nei punti vendita Penny Market nei reparti Frutta e Verdura e sugli scaffali dei prodotti a marchio (Valbontà, Le Freschette, Sapor di Cascina, Cuori di Terra e Orto Mio e tanti altri). E non è finita: sul sito di Penny Market, nell'area Impara e Divertiti, saranno disponibili per gli utenti sfiziose ricette con protagonisti gli Ortaggiotti e alcune curiosità relative alla corretta alimentazione e ai benefici della frutta e della verdura.

31 luglio 2018

Con il marchio 'Vicino', Penny Market valorizza il territorio

Sostenere i piccoli produttori locali dando voce alla loro esperienza, salvaguardandone le tradizioni familiari, puntando al rispetto del territorio e valorizzando le aree vocate di produzione.
Frutta e verdura sostenibili, di stagione e a prezzi convenienti
Sono questi gli obiettivi che Penny Market intende perseguire con l'introduzione del nuovo marchio 'Vicino – prodotti del tuo territorio', per offrire i sapori della tradizione con semplicità e prezzi convenienti, anche nel reparto frutta e verdura. La nuova linea pone al centro dell'offerta alcuni tra i più importanti valori di Penny Market, come l'attenzione verso il territorio e la sostenibilità ambientale, privilegiando i regionalismi per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti, cogliendo così l’opportunità di diversificare l'offerta nelle diverse regioni in cui Penny Market è presente. Con il marchio 'Vicino', Penny Market vuole sostenere i piccoli produttori locali in un'ottica di innovazione dell’etica di produzione, puntando alla sostenibilità come criterio di scelta salvaguardando l’integrità ambientale. Questa missione ha da subito incontrato il favore e l'entusiasmo dei fornitori locali, che sono diventati testimonial del brand 'Vicino'. L'assortimento, destinato ad ampliarsi nel corso dei prossimi mesi, si compone di circa 25 referenze (insalata trocadero, insalata gentile, pomodoro datterino, uva, ecc.) che si alternano a seconda delle stagioni.

03 maggio 2018

Hanno i colori della natura i succhi e gli snack in barretta Misura

Rispondono alla sempre più diffusa esigenza di benessere e naturalità le novità Misura pensate per intercettare un consumatore giovane, dinamico e attento all'alimentazione, anche on the go. Il brand di alimenti salutistici di Colussi Group esordisce infatti nel segmento dei succhi con una linea di tre bevande di frutta e verdura al 100% e con spezie, senza acqua aggiunta, senza aromi, conservanti, coloranti e zuccheri aggiunti. Proposti in tre varianti e in due formati (da 200 ml x 2 e da 690 ml) i nuovi Succhi 100% frutta e verdura e con spezie sono a base di un mix di frutta e verdura arancione, gialla e viola. Com'è stato calcolato, un bicchiere fornisce 2,5 porzioni nell'ambito delle cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate giornalmente dal Ministero della Salute.
Con il lancio dei succhi, il brand debutta in questo segmento
Un'altra importante novità per i consumatori alla ricerca di prodotti naturali, gustosi e con benefici in termini di salute è rappresentata dagli Snack Natura Ricca ai cereali, frutta secca e dei cosiddetti superfood (spirulina, acaimoringa, baobabmirtillo), prodotti senza aggiunta di coloranti, conservanti, addensanti e anche senza sciroppo di glucosio, olio di palma e glutine. A differenziarli è, anche in questo caso, il colore: la barretta arancione è fonte naturale di fosforo, quella verde apporta rame, quella viola vitamine, quella di colore marrone è invece ricca di fibre. A partire da giugno le due novità Misura, contraddistinte dai 'colori della natura', sbarcheranno in televisione e sul web con creatività targata Red Cell.

06 aprile 2018

Alla Lidl tornano gli Stikeez di frutta e verdura da collezionare

Dal 9 aprile al 13 maggio 2018, negli oltre 600 punti vendita Lidl Italia tornano gli Stikeez: ogni 15 euro di spesa si riceverà in regalo uno dei 24 pupazzetti della collezione a tema frutta e verdura.
Una sfida a colpi di genuinità tra il team frutta e quello verdura, formati da pupazzetti originali, come lo stralunato kiwi Mipo, la timida fragola Emma, il tenero pomodoro Tommy, l'irriverente banana Sepp. Attraverso i colorati Stikeez, l'azienda trasmette in modo giocoso e interattivo l'importanza che frutta e verdura ricoprono in una dieta equilibrata, rivolgendosi in special modo ai bambini. Per rendere la collezione ancor più coinvolgente, i clienti Lidl potranno acquistare un raccoglitore a forma di cassetta porta frutta e verdura, in cui inserire tutti gli Stikeez. La box contiene anche un gioco da tavola pensato per tutta la famiglia, in cui i partecipanti ripercorrono, tappa dopo tappa, la crescita della carota Jim, dalla semina fino alla raccolta. Lidl vende inoltre un sacchettino adatto per portare i pupazzetti sempre con sé e scambiarli con gli amici. L'azienda distributiva ha poi lanciato Stikeez Farmer, una game app dedicata al mondo dei pupazzetti attacca-stacca, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play. Nelle vesti di un contadino virtuale ciascun giocatore potrà mettersi alla prova: coltivando la frutta e la verdura imparerà a conoscere le proprietà e le caratteristiche di tutti i protagonisti della collezione Stikeez, acquisendo punti per creare e arricchire la propria tenuta agricola. E per chi vuole scoprire di più sugli Stikeez e le loro avventure sarà disponibile un pagina dedicata sul sito di Lidl Italia.

22 marzo 2018

Citrus ha finanziato cinque borse di studio destinate alla ricerca

Il sostegno viene dato alla Fondazione Umberto Veronesi
La Fondazione Umberto Veronesi ha consegnato ieri a Milano delle borse di ricerca annuali a 188 tra medici e ricercatori, cinque delle quali sono state finanziate da 'Citrus - l'Orto Italiano', azienda ortofrutticola di Cesena che da anni sostiene la Fondazione intitolata al grande oncologo. Citrus ha coinvolto i consumatori nell'operazione, comunicando nei supermercati che parte dei ricavi sarebbe stata destinata alla ricerca scientifica, rendendoli così consapevoli protagonisti. In tre anni di attività, Citrus è riuscita a finanziare un totale di otto borse di ricerca, per un valore di 240mila euro. "Siamo un'azienda giovane, che ha collaborato fin da subito con la Fondazione Umberto Veronesi – ha dichiarato Marianna Palella, 25enne amministratore delegato di 'Citrus – L'Orto italiano' – perché crediamo nell'azione civile di coinvolgere aziende e cittadini nell'impegno costante della ricerca scientifica". Citrus e Fondazione Umberto Veronesi ad aprile la seconda edizione del progetto 'I limoni per la ricerca', iniziativa che conta di dare ulteriore slancio a quest'attività di sostegno. Un'azione nelle corde dell’azienda di Cesena, nata con l'intento di riscoprire e valorizzare agrumi, frutta, verdura ed erbe aromatiche del territorio, come il bergamotto, il verdello (limone siciliano estivo) e altri, selezionati per le loro proprietà salutistiche e di prevenzione a tavola.

08 gennaio 2018

Gli Infusi Twinings debuttano con una campagna da favola

E' on air da ieri la nuova campagna Twinings ideata dall'agenzia Saatchi & Saatchi a sostegno del lancio degli Infusi Twinings. Leader riconosciuto del più tradizionale mondo del tè britannico, Twinings spinge ora sul mercato degli infusi con blend composti da combinazioni esclusive di frutta, erbe e spezie, naturalmente prive di caffeina e 100% naturali.
Lo spot è stato ideato dall'agenzia Saatchi & Saatchi
Proseguendo nel solco dello spot precedente, che in tre anni è stato adattato e messo in onda in ben 14 paesi, l'agenzia ha pensato a una nuova, magica e sensoriale esperienza per la bionda protagonista che questa volta,, attratta dal suono di un telefono proveniente da una classica cabina londinese, viene catapultata assieme al coniglio bianco in un giardino incantato. Qui, un affascinante giardiniere, dal look hipster e stravagante, condurrà la coppia alla scoperta di piante, fiori e frutta giganteschi, coltivati da bizzarri protagonisti, e che, sapientemente mixati, diventeranno gli ingredienti degli infusi Twinings. Anche questa volta, non le rimarrà che scegliere tra i vari gusti: un pettirosso le offrirà in volo una bustina, così da permetterle di assaporare e di lasciarsi trasportare in un mondo magico, quello degli infusi, ancora tutto da scoprire.