Visualizzazione post con etichetta Coca-Cola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coca-Cola. Mostra tutti i post

13 giugno 2024

Senstation Summer, un villaggio dello sport a Milano Centrale

Senstation, il format di Grandi Stazioni Retail che da due anni anima il Natale in piazza Duca D’Aosta con il percorso ghiacciato all'aperto più grande d'Italia, si presenta per la prima volta in una versione estiva dedicata allo sport. 
Il villaggio di Grandi Stazioni Retail ha per partner Plenitude e Coca-Cola
Un grande villaggio sportivo allestito dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta, antistante la stazione di Milano Centrale. In quello che è stato battezzato Senstation Summer è possibile visitare Casa Azzurri grazie alla presenza di Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio), seguire con Coca-Cola le partite di Uefa Euro 2024, praticare skateboard nello Skate Park di Plenitude e assistere ai campionati di Pattinaggio Inline Freestyle, promossi da Fisr e World Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici). Si potrà quindi assistere tutti assieme a uno degli appuntamenti sportivi più attesi dagli amanti del calcio e della Nazionale, grazie agli schermi e diversi punti ristoro, gioco e intrattenimento. Sarà inoltre l'occasione per celebrare la squadra e la sua storia attraverso una mostra interattiva e gratuita nell'unica Casa Azzurri allestita dalla Figc in Italia. Un altro luogo di aggregazione per i tifosi, che farà il paio con Casa Azzurri in Germania che, durante l'Europeo, sorgerà all’interno del quartier generale della Nazionale a Iserlohn. Coca-Cola, sponsor ufficiale di Uefa Euro 2024, creerà una Fan zone che, oltre a consentire di vivere le emozioni delle partite sugli schermi, farà divertire con attività all'insegna dei rituali tipici dei tifosi prima e durante il match.
Appuntamento dal 13 giugno al 14 luglio in piazza Duca D'Aosta
Prevista, inoltre, la consueta collaborazione con il consorzio Cial, in modo da assicurare l’avvio a riciclo e una nuova vita alle confezioni distribuite durante le serate, grazie all'attivazione del progetto Ogni Lattina Vale. Un appuntamento immancabile anche per gli skater che, grazie a Plenitude (Eni), già partner di Grandi Stazioni Retail per Senstation On Ice, potranno usufruire di uno Skate Park realizzato appositamente per l’occasione. Inoltre, Plenitude contribuirà ad alimentare il villaggio con energia rinnovabile grazie ad alcuni pannelli fotovoltaici installati presso la manifestazione e fornendo energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Il progetto è stato concepito e sarà realizzato da Aadv Entertainment. Con la partecipazione di Radio Italia.

31 gennaio 2024

Coca-Cola e la musica, un matrimonio perfetto anche a Sanremo

Coca-Cola è partner della 74esima edizione del Festival di Sanremo. Un'assoluta novità per l’azienda, che, per la prima volta, si unisce ai festeggiamenti del Festival che dal 6 al 10 febbraio animeranno la celebre città dei fiori.
L'azienda è partner del Festival con una serie di iniziative
L'azienda sarà a Sanremo anche con il premium brand Lurisia, come partner di Radio Kiss Kiss e di Radio Italia negli studi Fuori Sanremo Ing. Da sempre Coca-Cola ha un forte legame con il mondo della musica e con il suo potere di unire le persone e far vivere esperienze e momenti unici. Valori perfettamente incarnati dal Festival di Sanremo, lo spettacolo italiano per eccellenza, scelto da Coca-Cola per omaggiare una delle eccellenze del nostro Paese: la pizza, icona della tradizione italiana in tutto il mondo e dei momenti di convivialità e condivisione. Il binomio pizza e Coca-Cola sarà al centro della nuova campagna pubblicitaria, realizzata ad hoc per celebrare la prima volta dell'azienda a Sanremo, che sarà on air proprio dal 6 febbraio. Pizza e Coca-Cola? Il binomio perfetto anche per una serata davanti alla tv guardando il Festival di Sanremo.

29 settembre 2023

Il bicchiere in edizione speciale di Coca-Cola e Rossopomodoro

Lo si riceve subito in omaggio nei ristoranti Rossopomodoro
aderenti all'iniziativa, valida fino al prossimo 20 ottobre
Nicola Saraceno
, amministratore delegato dell'insegna di ristorazione Rossopomodoro (Gruppo Sebeto), Clelia Martino, business development manager della catena di pizzerie napoletane, e Salvatore Canale, group national accounts manager di Coca-Cola Hbc Italia, hanno presentato a Milano la nuova operazione congiunta che lega nuovamente i due brand dopo il lancio, lo scorso anno, del piatto da collezione. Si tratta del bicchiere in edizione speciale (prodotto in 30mila pezzi) che, acquistando una pizza a scelta e una bevanda (Coca-Cola Original Taste, Coca-Cola Zero Zuccheri, Fanta o Sprite) con un unico scontrino si può ricevere subito in omaggio dal 25 settembre al 20 ottobre 2023 nei ristoranti Rossopomodoro aderenti all'iniziativa.

21 giugno 2023

Coca-Cola alla parata Milano Pride in qualità di partner ufficiale

Per il sesto anno consecutivo Coca-Cola torna al fianco di Milano Pride in qualità di partner ufficiale, confermando il proprio impegno per la valorizzazione della diversità e l’inclusione, e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal Cig Arcigay Milano per promuovere progetti di solidarietà in ambito sociale per la comunità Lgbtq+ e non solo, 365 giorni all'anno.
Sul truck Coca-Cola saliranno anche Jo Squillo e Dargen D'Amico
Sabato 24 giugno Coca-Cola sfilerà alla parata di Milano e in altre città italiane, unendo la propria voce al popolo del Pride per celebrare l'amore nelle sue mille sfaccettature e colori e per ribadire l'importanza dell’unione e della condivisione. È solo stando insieme, infatti, accogliendo le differenze e valorizzando l’identità di ciascuno che possiamo puntare a liberare nuove energie per una società più coesa e inclusiva. A partire dall’azienda stessa: i presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera delle oltre 2mila persone che lavorano in Coca‑Cola tra uffici, stabilimenti e forza vendita, sono solamente le competenze, i risultati e l'esperienza. Coca-Cola ha scelto quest'anno di ricreare un arcobaleno grazie a delle magliette colorate e il claim 'I am #Partoftherainbow'. Ogni maglietta indica con il proprio colore che sono proprio le nostre differenze e peculiarità, in armonia con quelle degli altri, a renderci speciali. Appuntamento il 24 giugno a Milano, in via Vittor Pisani, dalle ore 14, per un momento iniziale di musica. Dalle 16 Coca-Cola si unirà alla parata del Pride, che proseguirà verso l'Arco della Pace. Per il secondo anno consecutivo ci sarà il colorato truck elettrico Volvo Trucks e un Dj set insieme a due ospiti d’eccezione: Jo Squillo, che torna con la sua inconfondibile carica al Pride dopo il successo dello scorso anno sempre sul truck Coca-Cola, e Dargen D'Amico.

02 febbraio 2023

Emozioni e musica con Coca-Cola al festival I-Days Milano

Coca-Cola sarà title sponsor del festival di musica italiano I-Days Milano. Organizzato da Live Nation, nei mesi di giugno e luglio ospiterà i grandi nomi del panorama musicale internazionale.
Una line-up di artisti eclettica e di altissimo livello si esibirà sul palco dell'Ippodromo Snai San Siro e dell'Ippodromo Snai La Maura di Milano tra il 22 giugno e il 15 luglio. Sette serate pensate per vivere insieme la magia della musica, che regaleranno al pubblico spettacoli imperdibili con tanto divertimento ed emozioni indimenticabili. Coca-Cola ha un forte legame con la musica e da sempre collabora con talenti di spicco in tutto il mondo. Poche cose, infatti, riescono a unire le persone quanto la musica che permette di condividere esperienze con gli altri e vivere momenti unici. L’iniziativa s'inserisce all'interno del progetto Coke Studio, un progetto che guarda al futuro supportando lo sviluppo dei talenti nell'industria musicale, estensione della filosofia Real Magic di Coca-Cola, secondo cui la vera magia avviene quando ci riuniamo attraverso esperienze condivise.

Gli artisti che saliranno sul palco
Florence + The Machine – 22 giugno 2023
Rosalia – 23 giugno 2023 Paolo Nutini – 24 giugno 2023
Travis Scott – 30 giugno 2023
Black Keys / Liam Gallagher + Nothing But Thieves– 1 luglio 2023
Red Hot Chili Peppers – 2 luglio 2023
Arctic Monkeys + The Hives + Willie J Healey – 15 luglio 2023

30 novembre 2022

Coca-Cola ha disegnato per Rossopomodoro un piatto esclusivo

L'insegna di ristorazione Rossopomodoro (Gruppo Sebeto) presenta il piatto da collezione disegnato da Coca-Cola per una speciale iniziativa a tempo limitato. Il piatto sarà disponibile da domani, 1 dicembre, fino all'8 gennaio 2023 prenotando un tavolo sul sito rossopomodoro.it e richiedendo il coupon per ordinare il menu XMas
Il management di Rossopomodoro alla presentazione dell'iniziativa
Questo speciale menu delle feste prevede, a fronte di una spesa di 18,90 euro, una pizza classica, una Coca-Cola e il piatto in edizione limitata dedicato a Napoli e alle sue specialità. A presentare l'esclusivo piatto, questa sera a Milano, il management di Sebeto Group composto dal ceo e general manager Nicola Saraceno, dal marketing manager Daniele Gargano, da Clelia Martino, responsabile relazioni esterne, e dallo chef Antonio Sorrentino. Ricordiamo che Rossopomodoro è la più grande catena di pizzerie napoletane nel mondo con 150 ristoranti-pizzerie nei centri storici delle più importanti città italiane, nelle località turistiche, in stazioni, aeroporti e centri commerciali del Belpaese. Si trova inoltre in dieci Paesi stranieri, tra cui gli Usa. Da 22 anni l'insegna di pizzerie detiene la leadership basando la sua filosofia su tre pilastri: elevata qualità della materie prime, lavorazione artigianale affidata a pizzaioli e chef di scuola partenopea e alto livello di servizio. Il Dna napoletano della catena si riflette nel suo claim 'Come un giorno a Napoli', che significa sperimentare la bellezza e il sapore della città campana ovunque ci si trovi in Italia e nel mondo.

20 settembre 2022

La magia delle partite si vive con i Coca-Cola Super Match

Dopo il successo della scorsa stagione, i Coca-Cola Super Match sono tornati su Dazn da domenica 18 settembre in occasione di Milan-Napoli. Gli spettatori potranno seguire le partite insieme alle community più amate d'Italia: i primi a 'scendere in campo' per la telecronaca dei più importanti match sono gli Autogol, ma tornano anche Cronache di spogliatoio e Christian Vieri e Nicola Ventola (due dei quattro protagonisti della Bobo tv); inoltre, si aggiungono i The Jackal.
Sono disponibili per 17 partite con due episodi al mese
La telecronaca è accompagnata dalla regia fissa della Gialappa's Band e dal giornalista sportivo di Dazn Giovanni Barsotti, nell'esclusivo Home Stadium. In questo studio dall'atmosfera accogliente e casalinga, accompagnati da pizza e Coca-Cola, gli utenti potranno vivere una nuova esperienza guardando le partite in compagnia dei talent, che entreranno virtualmente nelle loro case per vivere insieme le emozioni, i colpi di scena e i momenti migliori dei match. I Coca-Cola Super Match sono disponibili per 17 partite, con due episodi al mese per tutta la durata del campionato di Serie A Tim. Per condividere in tempo reale la visione delle partite con tutti gli appassionati e vivere insieme i momenti più emozionanti, i Coca-Cola Super Match diventano un'esperienza digitale completa: gli spettatori possono seguire i match anche dal canale Twitch di Dazn e interagire attivamente tramite la chat con il resto della community, con i talent e con gli ospiti in studio per tutta la durata della partita. Per gustare al meglio ogni secondo della partita con parenti e amici, Coca-Cola presenta anche quest'anno il concorso 'Emozioni da stadio', realizzato in collaborazione con i principali servizi di food delivery. Per ogni combo menu acquistata, gli utenti avranno la possibilità di vincere ogni settimana dei biglietti per assistere alle partite della loro squadra del cuore.

27 giugno 2022

Coca-Cola è partner di Milano Pride con diverse iniziative

Per il quinto anno consecutivo Coca-Cola è partner di Milano Pride, confermando il proprio impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal Cig Arcigay Milano per sostenere progetti di solidarietà in ambito sociale durante tutto l'anno. Il 2 luglio Coca-Cola tornerà a sfilare alla parata di Milano e si unirà alla comunità Lgbt+ per raccontare con forza il valore inestimabile dell'amore, un bene prezioso e una risorsa da preservare e difendere. Coca-Cola vuole raccontare l'amore proprio attraverso i gesti, i sorrisi e la gioia di chi lo vive senza confini, senza limiti né vincoli, uniti dal desiderio di vivere un sentimento pieno: sono i Love Hero che alimenteranno l'amore in parata, persone che sanno vivere e raccontare un’emozione dal valore veramente inestimabile. L'appuntamento è in via Vittor Pisani, di fronte alla stazione centrale di Milano. Coca-Cola e i suoi Love Hero si uniranno alla parata del Pride e proseguiranno verso l'incrocio tra via Francesco Melzi d'Eril e corso Sempione, con un iconico e colorato truck elettrico e con un imperdibile DJ set insieme a un ospite d'eccellenza, Jo Squillo. Coca-Cola è presente anche nelle piazze di altre tre città italiane. A Napoli, il brand sarà main sponsor della manifestazione e supporterà la Casa delle Culture e dell’Accoglienza della comunità Lgbt+, un progetto nato da una collaborazione tra il Comune di Napoli e un partenariato di associazioni guidato da Antinoo Arcigay Napoli. A Padova, Coca-Cola è per il quarto anno consecutivo tra i sostenitori del Pride Village, supportando la prima la prima casa di accoglienza del Nord Est nata per offrire ospitalità e aiuto alle persone della comunità Lgbt+ vittime di violenza. A Torino, infine, Coca-Cola si è unita ai festeggiamenti del Pride come partner di La Stampa, dando concreto supporto a TO Housing, il nuovo cohousing sociale a che accoglie le persone Lgbt+ in difficoltà. Inoltre, a Milano Coca-Cola coinvolgerà circa 100 bar e locali tra Porta Venezia e Arco della Pace promuovendo il supporto al Pride e omaggiando i consumatori con un braccialetto 'Love Hero'.

20 giugno 2022

Coca-Cola Summer Festival, a luglio tre concerti aperti al pubblico

Coca-Cola
annuncia tre appuntamenti musicali a luglio. Un tour che vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti nomi del panorama musicale italiano e internazionale esibirsi a Lignano Sabbiadoro (15 luglio), Rimini (22 luglio) e Paestum (29 luglio). Gli artisti più popolari della scena si alterneranno sui palchi del Coca-Cola Summer Festival in tre concerti aperti al pubblico per vivere insieme un momento di musica e divertimento. Coca-Cola ha un forte legame con la musica e da sempre collabora con talenti di spicco in tutto il mondo. Poche cose, infatti, riescono a unire le persone quanto la musica che permette di condividere esperienze con gli altri e vivere momenti indimenticabili. L'iniziativa musicale promossa da Coca-Cola si inserisce all’interno di Coke Studio, un progetto che guarda al futuro supportando lo sviluppo dei talenti nell'industria musicale, estensione della piattaforma globale Real Magic, la più recente espressione della nuova filosofia del brand. Partner ufficiale Radio 105, che accompagnerà l’intera iniziativa con un percorso di comunicazione crossmediale che coinvolgerà radio, canali social e online. Gli eventi saranno condotti da Mariasole Pollio e Rebecca Staffelli, speaker di Radio 105 e vivranno nelle seguenti location: 15 luglio Piazza Marcello D’Olivo - Lignano Sabbiadoro, 22 luglio Rimini Beach Arena, 29 luglio Clouds Arena di Paestum (SA). Il Coca-Cola Summer Festival sarà anche l’occasione per confermare l’impegno del brand per la sostenibilità e sensibilizzare i consumatori sul tema riciclo ed economia circolare. Ai tre concerti sarà infatti presente una recycling machine, per smaltire i pack consumati all’evento, durante il quale verranno distribuite bottiglie Coca-Cola in 100% plastica riciclata, già presenti sul mercato da oltre un anno, e 100% riciclabili, come tutte le confezioni dell’azienda. Coca-Cola inviterà tutti i partecipanti agli eventi a scoprire il processo di riciclo e a dare una seconda vita alle bottiglie in Pet. Sarà poi Coripet, il consorzio volontario senza scopo di lucro riconosciuto dal Mite che chiuderà il cerchio raccogliendo ed avviando a diretto riciclo le bottiglie.

Gli artisti che saliranno sul palco:
Aka 7even, Albe, Alfa, Alice Merton, Alvaro Soler, Annalisa, Baby K, Berna, Big Boy, Briga, Chadia Rodriguez, Crytical, Damante, Dargen D’Amico, Deddy, Didy, Elodie, Ermal Meta, Federico Rossi, Follya, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gemelli Diversi, Giusy Ferreri, Hanssel Delgado, Ketama126, La Rappresentante di Lista, LDA, Michele Bravi, Mr Rain, Naicok, Nika Paris, Noemi, Rhove, Riki, Rocco Hunt, Room9, Samuel, Sottotono, Tecla, The Kolors, Tredici Pietro, Tropico e Vegas Jones.

14 gennaio 2022

Sono trasmessi su Dazn i Coca-Cola Super Match di calcio

Coca-Cola celebra la condivisione immaginando insieme a Dazn un nuovo modo di vedere lo sport più amato dagli italiani.
Con i Coca-Cola Super Match, per la prima volta in assoluto tutti gli appassionati di calcio avranno l'opportunità di provare una nuova esperienza di visione live, condivisa in occasione delle partite più attese del Campionato. Durante i Coca-Cola Super Match, disponibili su Dazn dal 16 gennaio, gli spettatori potranno scegliere di seguire le partite, insieme alle più grandi community di calcio in Italia. Gli Autogol, Cronache di spogliatoio e Bobo TV (Christian Vieri e Nicola Ventola) si alterneranno, infatti, nella telecronaca dei principali match della stagione, accompagnati da un giornalista sportivo di Dazn, nell'esclusivo Home Stadium. Questo studio, dai toni accoglienti e casalinghi, accompagnato dal binomio pizza e Coca-Cola, darà agli utenti la possibilità di vivere una nuova ed esclusiva esperienza di fruizione e visione dei match live, entrando direttamente nelle loro case con i nostri talent e condividendo virtualmente questo momento con loro. I Coca-Cola Super Match saranno disponibili per dieci partite, con due episodi al mese da domenica 16 gennaio fino a maggio 2022. Con quest'iniziativa, Coca-Cola desidera offrire ai consumatori una nuova esperienza di fruizione, in grado di unire due grandi passioni italiane: il calcio e la condivisione. Coca-Cola ha pensato anche a una speciale sezione su Glovo, 'Emozioni da Stadio', disponibile dal prossimo weekend fino all’8 maggio, che darà la possibilità ogni settimana di vincere dieci biglietti, comprensivi di ingresso e hospitality, per assistere alle partite della squadra del cuore. La realizzazione del format è a cura di Coca-Cola e Dazn, MediaCom Creative Systems e Access, la unit di GroupM Italy dedicata a Live Communication & Sport Marketing.

19 luglio 2021

Un'iniziativa di recupero e smaltimento delle lattine sulle spiagge

Coinvolti nel progetto Epmr, Cial e Coca-Cola
'Nei parchi marini Calabria… ogni lattina vale' è il nome dell'iniziativa che vede la collaborazione tra Ente Parchi Marini Regionali della Calabria (Epmr), Cial - Consorzio nazionale imballaggi alluminio e Coca-Cola e che coinvolge 11 Comuni dell'area dei Parchi marini calabresi. Dotati di appositi zaini, nei mesi di luglio e agosto, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all'aperto, e sensibilizzare residenti e turisti sull'importanza dell'economia circolare e promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti. In un centinaio di lidi verranno inoltre posizionate delle piccole isole ecologiche con raccoglitori dedicati alla raccolta differenziata delle lattine, segnalate da una vela personalizzata in modo che i bagnanti possano riconoscere le aree accreditate al progetto. I risultati della campagna saranno resi noti durante l'annuale 'Settimana europea della mobilità sostenibile', in programma dal 16 al 22 settembre.

18 maggio 2021

'Riprendiamoci #ilSolito', lo spot che esorta a consumare nei locali

La campagna di Fipe-Confcommercio è firmata Yam112003
Fipe-Confcommercio
si è affidata all'agenzia creativa Yam112003 per la realizzazione della campagna di comunicazione #ilSolito, promossa in collaborazione con i colossi alimentari Coca-Cola, Lavazza, i brand Golia e Vivident di Perfetti Van Melle e S.Pellegrino. Mostrando situazioni di rilassata normalità con una ragazza che torna soddisfatta nel solito bar per fare la solita prima colazione, di due colleghi seduti al tavolo nel solito ristorante e di due amiche felici in pizzeria, lo spot, che si chiude con l'esortazione 'Riprendiamoci #ilSolito', mira a far riapprezzare al pubblico il consumo nei locali nel rispetto delle condizioni di sicurezza.
Lo spot è stato realizzato in collaborazione con Coca-Cola
Lavazza, Perfetti Van Melle e S.Pellegrino
Oggi a Roma la campagna #IlSolito sarà presentata ufficialmente alla stampa nell'ambito della presentazione del Rapporto ristorazione 2020, curato dalla Federazione italiana dei Pubblici esercizi. Un rapporto che, dati alla mano, farà il punto sul grave impatto della pandemia sul settore della ristorazione in quest'ultimo anno e sulle evidenze di un'indagine condotta tra gli operatori del comparto sulle prospettive per il 2021. Prenderanno parte all'incontro Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe-Confcommercio, Giancarlo Giorgetti, ministro per lo Sviluppo economico, Raluca Vlad, direttore marketing Coca-Cola Italia, Igor Nuzzi, regional director Italia-Svizzera Lavazza, Corrado Bianchi, amministratore delegato Perfetti Van Melle, Stefano Marini, amministratore delegato Gruppo Sanpellegrino, Laura Corbetta, ceo Yam112003, Roberto Calugi, direttore generale Fipe-Confcommercio, e Luciano Sbraga, direttore centro Studi Fipe-Confcommercio.

06 dicembre 2020

Acceso in piazza Duomo l'Albero del Dono di Coca-Cola Italia

Acceso in piazza Duomo a Milano l'Albero del Dono di Coca-Cola Italia. Prende così il via il 'Il Natale degli Alberi', il progetto nato da un'idea di Marco Balich e donato al Comune di Milano da Fondazione Bracco. Domani si accenderanno tutti i 18 alberi disseminati da piazza Duomo al quartiere Greco, da piazza XXV Aprile a CityLife, e in questo modo l'atmosfera del Natale porterà a Milano un po' di serenità in un anno difficile per la città e il mondo intero. L'Albero del Dono di Coca-Cola è accompagnato dall’invito a sostenere la rete Banco Alimentare, per ricordare, ancora di più in un anno così complesso, quanto sia importante donare a chi ha bisogno. Un progetto che permetterà di raccogliere prodotti alimentari per almeno 2 milioni di pasti. Con un messaggio poetico e sostenibile, il grande albero in piazza Duomo e i gli alberi che lo circondano saranno ripiantati al termine delle festività natalizie, creando un'eredità verde per il capoluogo lombardo. 

28 ottobre 2020

Coca-Cola propone in podcast sei storie inedite di resilienza

Coca-Cola entra nel mondo dei podcast con 'Come mai prima', una serie di sei storie inedite, ciascuna della durata di 15', incentrate su coloro che hanno creduto nei propri sogni.
Il racconto in prima persona di chi ha imboccato strade inesplorate 
Disponibile su Spotify, Google Podcast e Spreaker, come pure sul sito coca-colaitalia.it, la serie mira a dar voce a chi sceglie strade inesplorate, immagina percorsi alternativi, pensa un nuovo modo di vedere le cose, tramite uno strumento comunicativo sempre più apprezzato in questi ultimi anni. Quello del podcasting è, infatti, una tendenza di consumo in continuo aumento. Da 10 milioni di ascoltatori nel 2018, il 2019 ha registrato una cifra di 12,1 milioni per un incremento del +16%, in particolare fra i giovani (tra i 25 ai 34 anni di età li ascolta il 68%) già appassionati consumatori di contenuti in streaming, che si adattano con facilità a nuove forme di ascolto e intrattenimento. L'utilizzo del formato audio permette a Coca-Cola di raccontare storie di resilienza, con un'attenzione particolare al canale Horeca, a bar, ristoranti e pizzerie da sempre partner dell'azienda che hanno vissuto un anno difficile e che sono una parte importante del tessuto sociale del nostro Paese. 'Come mai prima' invita  ad ascoltare le storie dei protagonisti di diverse parti d’Italia direttamente dalla loro voce, concentrandosi sulle sfide che hanno affrontato prima e durante l’emergenza Covid-19. La voce narrante è quella di Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay, videomaker e storyteller.

14 settembre 2020

L'economia circolare sta sempre più a cuore a Coca-Cola

Coca-Cola introduce sul mercato italiano bottiglie realizzate con il 50% di plastica riciclata confermando l'impegno verso un’economia circolare e facendo un ulteriore passo avanti nel ridurre l'utilizzo di materie prime: oltre ad essere già al 100% riciclabili, negli ultimi dieci anni bottiglie e lattine hanno visto ridursi la quantità di plastica, vetro e alluminio rispettivamente del 20, 25 e 15%. Per rendere ancora più visibile questo impegno, le etichette delle bottiglie da 450 ml di Coca-Cola Original Taste e Coca-Cola Zero Zuccheri abbandonano temporaneamente il colore rosso a favore di una etichetta bianca con il messaggio 'Riciclami ancora', un invito che vuole sensibilizzare e incoraggiare i consumatori al riciclo. La scelta di introdurre sul mercato bottiglie con il 50% di plastica riciclata è infatti solo uno degli impegni che Coca-Cola sta da tempo portando avanti per ridurre i materiali impiegati nella produzione dei propri imballaggi.

23 giugno 2020

Coca-Cola, Muriel e Arcigay Milano insieme per la diversità

Coca-Cola, partner di Milano Pride per il terzo anno, conferma l'impegno per la valorizzazione della diversità e dell’inclusione negli eventi virtuali della Pride Week e supportando il Rainbow Social Fund, un fondo di solidarietà per aiutare le persone più fragili della comunità milanese a superare questo momento di difficoltà. Fare informazione ed educazione è fondamentale quando si parla di temi Lgbtqi+: ci sono ancora domande a cui molti non trovano una risposta e i motivi sono svariati, dalla paura, alla vergogna, fino al pregiudizio verso qualcosa che non si conosce. Coca-Cola ha messo quindi a disposizione i propri canali social, per raccogliere le domande e i dubbi degli utenti, invitando tutti a tirar fuori il coraggio e sentirsi liberi di chiedere, lasciando da parte ogni pregiudizio. Ma non sarà sola: ha infatti unito le forze assieme ad alcuni esperti del tema, riconosciuti per la loro lotta alla discriminazione a favore di un mondo libero dai pregiudizi: Muriel, la star di YouTube che si batte per promuovere la libertà di espressione, e Arcigay Milano, che, grazie alla sua rete di volontari Cig, promuove programmi nelle scuole per educare gli studenti su tematiche Lgbtqi+. Le domande raccolte sui canali Coca-Cola e di Muriel troveranno risposta in un un talk virtuale dal titolo Pride Not Prejudice, powered By Coca-Cola: mercoledì alle ore 18, Muriel e Arcigay Milano si confronteranno sullo stage virtuale, in un momento di educazione e informazione fondamentale contro ogni pregiudizio. 

03 aprile 2020

Coca-Cola sceglie 'Un giorno migliore' di Cesare Cremonini

Coca-Cola Italia ha scelto #UnGiornoMigliore, celebre brano di Cesare Cremonini, come fonte d'ispirazione per riacquistare fiducia nel futuro.
Il video è ispirato ai flashmob spontanei degli italiani sui balconi 
La collaborazione tra l'azienda e il cantautore bolognese si concretizza in un progetto a sostegno di chi, in questo periodo di emergenza sanitaria, sta combattendo in prima linea affinché il 'giorno migliore' arrivi il prima possibile. Con un video-tributo ai flashmob spontanei organizzati sui balconi dagli italiani, s'invita a effettuare una donazione alla Croce Rossa Italiana attraverso la piattaforma Gofundme, che si aggiungerà ai 100mila donati dall'azienda per fronteggiare l’emergenza sanitaria. "Sono onorato e ringrazio Coca-Cola per aver scelto un 'Un giorno migliore' come un messaggio di speranza in un momento in cui la forza della musica può essere uno strumento capace di unire le persone - ha dichiarato l'artista-. Mai come in questi giorni difficili la musica ha avuto il potere di farci sentire vicini". Le donazioni contribuiranno ad acquistare altre ambulanze attrezzate, mezzi per l'assistenza personale, materiali per trasporto ad alto contenimento biologico, macchine e ciclomotori per assistere le persone a casa, acquisto di dispositivi medici per l'utilizzo da parte di medici e volontari, oltre che per uso ospedaliero. Ricordiamo che in precedenza Coca-Cola aveva già destinato alla Croce Rossa Italiana 1,3 milioni di euro.

17 dicembre 2019

Da Coca-Cola una lattina dedicata alla saga di culto Star Wars

Coca-Cola celebra l'uscita dell'ultimo capitolo 'Star Wars: L'Ascesa di Skywalker', nelle sale italiane dal 18 dicembre, con una limited edition dedicata all'amata saga intergalattica che conta milioni di appassionati nel mondo. Pronti a scontrarsi al cinema, i due protagonisti Rey e Kylo Ren si fronteggiano sulla lattina di Coca-Cola Zero Zuccheri da 150 ml, disponibile sugli scaffali fino alla fine dell'anno. La limited edition permette a tutti i fan di arricchire la collezione di oggetti di culto dedicati al racconto di George Lucas. La comunicazione delle attività di Coca-Cola Zero Zuccheri legate all'ultimo capitolo dell’iconica saga, diretto da J. J. Ambrams, vivrà nei punti vendita e sui canali social e digital del brand. Inoltre, grazie al concorso valido fino al prossimo 31 dicembre, Coca-Cola porterà due persone a Los Angeles in un viaggio totalmente ispirato al mondo di Star Wars: acquistando una confezione da sei mini lattine da 150 ml di Coca-Cola Zero Zuccheri in edizione limitata, è possibile giocare e vincere il premio in palio sul sito Coca-cola.it.

27 settembre 2019

Il gusto di Coca-Cola abbatte i confini a tavola unendo le persone

Un invito a ritrovare il gusto di un mondo senza confini: questo il messaggio della nuova campagna Coca-Cola che sarà in onda anche a ottobre. Il concept, di McCann, muove dalla constatazione che il mondo è pieno di confini, ma c'è un posto in cui è facile e piacevole superarli: la tavola.
A Napoli, lo chef Simone Rugiati fa incontrare la cucina cinese e quella italiana
Sviluppato in tre formati, lo spot si declina in tv, digital e social e mostra, appunto, quanto cibi e ricette siano in grado di diffondersi senza badare ai confini: kebab, cucina cinese e pizza girano il mondo da sempre e nessuno li ha mai fermati, sono anzi apprezzati a ogni latitudine. Coca-Cola ha voluto portare la campagna anche sul territorio, coinvolgendo lo chef Simone Rugiati nella realizzazione di una ricetta inedita che sarà presentata al pubblico all'evento 'A tavola senza confini' che si terrà a Napoli oggi e domani. Sotto la guida di Rugiati, i cuochi di due ristoranti - uno cinese e uno italiano - della città di Napoli hanno lavorato assieme per dare vita al Wok ‘e press, un morbido panzerotto ripieno di spaghetti di riso. Una fusione di cucina italiana e cinese, scelte come emblema di poli opposti del gusto che si uniscono. Per celebrare questo incontro di culture, Coca-Cola ha scelto un posto speciale nel cuore di Napoli, simbolo della convivenza di due tradizioni gastronomiche, via Giulio Cesare Cortese 8, dove si trovano una tipica trattoria napoletana e un ristorante cinese. Sorgerà lì il temporary restaurant in cui il pubblico potrà scoprire il gusto di un mondo senza confini con l'assaggio del Wok 'e press. Lo storytelling dell'incontro fra gli chef, la creazione del Wok 'e press e la sua presentazione al pubblico si snoderà sui canali social di Coca-Cola attraverso diversi momenti che si potranno seguire e condividere con l'hashtag #ATavolaSenzaConfini.

28 giugno 2019

#LoveUnites testimonia l'impegno di Coca-Cola per la diversità

Coca-Cola si conferma partner della manifestazione per l'orgoglio arcobaleno Milano Pride con Love Unites, campagna dedicata all'amore.
Per diffondere il messaggio, è stata realizzata una T-shirt in edizione limitata che celebra la forza in grado di cancellare le distanze e di unire tutto e tutti. Un messaggio da indossare e diffondere con orgoglio, e da condividere con l'hashtag #LoveUnites. A conferma del suo impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, attraverso Milano Pride, Coca-Cola supporta progetti educativi rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano e provincia per affrontare i temi dell'omofobia, del bullismo, della discriminazione di genere e dell'orientamento sessuale. Tutti potranno contribuire a questo progetto, acquistando le T-shirt Love Unites in Pride Square: i dipendenti Coca-Cola saranno volontari di Milano Pride, con uno stand dedicato, da giovedì 27 a sabato 29 in Largo Bellintani. Coca-Cola sfilerà alla consueta parata del 29 giugno con i propri dipendenti, familiari e amici, e invita tutti a partecipare. L'iniziativa conferma l'impegno dell'azienda nel promuovere la diversità e l’inclusione, a partire dalle 2mila persone che in Italia lavorano presso gli uffici, gli stabilimenti e la forza vendita, per cui i soli presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera sono le competenze, i risultati e l’esperienza.
La T-shirt in edizione militata che accorcia le distanze
Già prima dell'approvazione della legge Cirinnà, inoltre, erano riconosciuti diritti per creare un ambiente di lavoro accogliente, come l'estensione dell’assicurazione sanitaria e il congedo matrimoniale anche ai partner dello stesso sesso. Nell'ottica di creare un luogo di lavoro accogliente e inclusivo, dal 2017 Coca-Cola ha aderito a Parks, l’associazione di datori di lavoro che aiuta le aziende a realizzare le potenzialità di business legate a strategie inclusive della diversità Lgbt+. Questo impegno continua a vedere la sua concretizzazione anche attraverso la produzione di campagne di comunicazione: l’ultimo esempio è il nuovo progetto Sprite 'I love you haters', con il quale l’azienda prende una forte posizione contro il bullismo e l'omofobia e invita tutti a rispondere con l’amore a chi invece si nutre di odio. La campagna Love Unites vivrà anche in collaborazione con Uber Eats e nei punti vendita del canale moderno e Horeca della Pride Square, dove i consumatori che sceglieranno i prodotti Coca-Cola riceveranno in omaggio la sacca Love Unites.