Con i Coca-Cola Super Match, per la prima volta in assoluto tutti gli appassionati di calcio avranno l'opportunità di provare una nuova esperienza di visione live, condivisa in occasione delle partite più attese del Campionato. Durante i Coca-Cola Super Match, disponibili su Dazn dal 16 gennaio, gli spettatori potranno scegliere di seguire le partite, insieme alle più grandi community di calcio in Italia. Gli Autogol, Cronache di spogliatoio e Bobo TV (Christian Vieri e Nicola Ventola) si alterneranno, infatti, nella telecronaca dei principali match della stagione, accompagnati da un giornalista sportivo di Dazn, nell'esclusivo Home Stadium. Questo studio, dai toni accoglienti e casalinghi, accompagnato dal binomio pizza e Coca-Cola, darà agli utenti la possibilità di vivere una nuova ed esclusiva esperienza di fruizione e visione dei match live, entrando direttamente nelle loro case con i nostri talent e condividendo virtualmente questo momento con loro. I Coca-Cola Super Match saranno disponibili per dieci partite, con due episodi al mese da domenica 16 gennaio fino a maggio 2022. Con quest'iniziativa, Coca-Cola desidera offrire ai consumatori una nuova esperienza di fruizione, in grado di unire due grandi passioni italiane: il calcio e la condivisione. Coca-Cola ha pensato anche a una speciale sezione su Glovo, 'Emozioni da Stadio', disponibile dal prossimo weekend fino all’8 maggio, che darà la possibilità ogni settimana di vincere dieci biglietti, comprensivi di ingresso e hospitality, per assistere alle partite della squadra del cuore. La realizzazione del format è a cura di Coca-Cola e Dazn, MediaCom Creative Systems e Access, la unit di GroupM Italy dedicata a Live Communication & Sport Marketing.
Visualizzazione post con etichetta episodi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta episodi. Mostra tutti i post
14 gennaio 2022
Sono trasmessi su Dazn i Coca-Cola Super Match di calcio
Coca-Cola celebra la condivisione immaginando insieme a Dazn un nuovo modo di vedere lo sport più amato dagli italiani.
07 ottobre 2019
Il fumetto Dylan Dog diventerà una serie televisiva in dieci episodi
Sarà prodotta da Atomic Monster in partnership con Bonelli Entertainment |
La casa di produzione americana Atomic Monster di James Wan affianca la casa editrice di fumetti Sergio Bonelli Editore nella realizzazione di una serie tv in lingua inglese basata sul fumetto cult Dylan Dog, creato da Tiziano Sclavi. Si svilupperà come una serie live action in dieci episodi, ispirata al popolare fumetto che ha per protagonista il celebre 'Indagatore dell'incubo' alle prese con mostri, fantasmi, vampiri, lupi mannari e zombie. Nata 33 anni fa e pubblicata negli Stati Uniti da Dark Horse Comics, la serie vanta un catalogo di oltre 500 storie a fumetti e dal suo debutto a oggi ha venduto oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo. Per Bonelli Entertainment, la divisione che sviluppa i progetti cinematografici e televisivi basati sui personaggi della casa editrice, i produttori esecutivi saranno Vincenzo Sarno (Bonelli) e Giovanni Cova (Qmi), con la supervisione di Michele Masiero e Simone Airoldi. Per Atomic Monster (nota per aver prodotto, tra l'altro, The Conjuring Universe e Lights Out) i produttori esecutivi saranno lo stesso Wan e Michael Clear, con la supervisione di Rob Hackett. Sergio Bonelli Editore, fondata nel 1941, è una delle case editrici di fumetto più importanti del mondo. Le storie dei suoi personaggi sono distribuite in oltre 35 Paesi.
04 agosto 2018
Per le bibite Recoaro Bio una serie per il web tutta da ridere
La nuova linea di bibite Recoaro Bio vivacizza l'estate con una serie per il web tutta da ridere. Un progetto video di tre episodi, pensati per il web e che vedono riunirsi il trio composto da Nina Torresi (nota attrice protagonista dei Cesaroni e di Sbratz, la prima serie web italiana tutta al femminile), alla regia Luca Vecchi (creatore, sceneggiatore e regista dei The Pills) e alla sceneggiatura Tommaso Triolo (autore dei the Jackal e ideatore di Sbratz). La campagna social evidenzia in modo ironico, fresco e frizzante le dinamiche delle interazioni sui social network e ha come soggetto principale un fantomatico 'social tutor': niente like tattici o messaggi criptici, il social tutor ha sempre la risposta giusta per ogni situazione. Il tono di voce degli episodi è moderno e irriverente. Ricreando situazioni quotidiane, fa leva sul sentimento d'immedesimazione del pubblico: chi non si è mai ritrovato a chiedere consigli agli amici prima di rispondere a un messaggio? E chi non si è mai pentito di averlo fatto, dopo aver ricevuto mille pareri diversi? Anche la protagonista non ne può più, meglio seguire la filosofia del social tutor: semplicemente geniale, come le Recoaro Bio. Gli episodi sono online sui canali social di Recoaro (Facebook, Instagram, YouTube) e presenti su tutti i più importanti circuiti italiani grazie a un'importante pianificazione digital a display. La web series è ideata e prodotta da Gruppo Glebb&Metzger e Grey Ladder.
Etichette:
bibite,
episodi,
estate,
mondo,
prodotto,
Recoaro,
Recoaro Bio,
web series
25 luglio 2018
In arrivo due cofanetti Dvd con tutti gli episodi di Holly e Benji
La serie di 128 episodi sarà disponibile dal prossimo 9 agosto |
Etichette:
anime,
calcio,
cartoni animati,
cofanetti,
dvd,
episodi,
fumetti,
Holly e Benji,
Koch Media,
mondo,
serie,
Yamato Video
31 maggio 2018
Nonna Zola protagonista della web serie sul Gorgonzola Dop
Non si sostituisce gli chef, ma dà consigli in cucina |
Obiettivo: comunicare al pubblico della rete i valori del prodotto utilizzando, attraverso una web serie, le dinamiche e il linguaggio tipico dei social. Come si evince dagli episodi della serie, Nonna Zola ha le caratteristiche proprie del Gorgonzola Dop: allegria, condivisione, cultura, bontà, simpatia e dolcezza. La cucina è il suo regno ed è il luogo dove si svolgono tutti gli episodi. È una cucina vissuta, come quelle di una volta, punto d'incontro e allegria, dove si riunisce tutta la famiglia. Nonna Zola vive situazioni normali e quotidiane e ha sempre quel consiglio in più che in cucina può dare solo chi ha grande esperienza. Lei 'racconta' il Gorgonzola Dop, perché insegnare ricette è compito degli chef. Insomma, è una nonna a 'portata di clic per avere le dritte giuste e risolvere i piccoli problemi in cucina, evitare gli sprechi alimentari e seguire un'alimentazione sana.
Etichette:
allegria,
Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola,
cucina,
dolcezza,
episodi,
Nonna Zola,
personaggio,
prodotto,
ricette,
serie,
valori,
web serie
14 febbraio 2018
Stasera su Cine Sony una prima assoluta con un cast stellare
S'intitola 'New York, I love you' ed è un film a episodi |
Etichette:
cast,
Cine Sony,
Cities of Love,
episodi,
film,
inedito,
mondo,
New York,
prodotto,
Sony Pictures Television
11 ottobre 2016
Nuove avventure culinarie su laeffe con 'Cucine segrete'
Le avventure culinarie di Anthony Bourdain continuano con un nuovo itinerario della serie 'Cucine segrete': otto inediti episodi in prima tv assoluta in onda su laeffe (Sky canale 139) da lunedì 24 ottobre alle ore 19.45.
Il pluripremiato chef e scrittore newyorkese attraversa popolose città e disabitate isole, facendo tappa in intimi supper club e caotici ristoranti, alla ricerca delle pietanze e delle vivande che più raccontano e svelano l’anima dei luoghi e dei loro abitanti. Bourdain in questo nuovo viaggio parte dalla colorata Manila, con la sua singolare atmosfera natalizia, per poi raggiungere le strade della popolosa Chicago, la terza città negli Usa per numero di abitanti. Approda lungo le assolate spiagge di Naxos, assaporando così il rilassante lifestyle greco. Fra Europa e Asia rimane affascinato dal contrasto fra la modernità di Tbilisi e l'arcaica campagna georgiana; nella capitale si gode i bagordi alcolici delle feste e scopre la ricetta tradizionale della zuppa del doposbornia. Dopo aver conosciuto il clima gioioso del carnevale di Colonia, gremita di turisti, attraversa l'oceano per vivere un'inaspettata Buenos Aires estiva, deserta e silenziosa. Durante il percorso, 'il globetrotter dei piaceri gastronomici' rivela le tradizioni culinarie più insolite e più lontane immergendosi nelle culture locali, anche grazie ad amici celebri, come il cantante Youssou N'Dour, che lo accompagna alla scoperta del Senegal, e l’autore di fama mondiale recentemente scomparso Jim Harrison, che incontra in Montana, in una delle sue ultime apparizioni.
Protagonista lo chef e scrittore americano Anthony Bourdain, un globetrotter |
22 settembre 2016
Benetton approda per la prima volta in tv e al cinema
Una ragazza mette a soqquadro la casa per ritrovare un orecchino,
un'altra fa un colloquio di lavoro su Skype vestita solo quel tanto che
basta, una terza è alle prese con un dilemma comune a molte.
Sono tre delle situazioni dei nove video a episodi di Benetton che in 15" raccontano situazioni
ordinarie, momenti semplici di solito trascurati dall'industria
della moda. Protagoniste donne dalla bellezza originale, non
stereotipata, che si muovono in ambienti dall’aria accogliente,
contemporanea e cosmopolita. A dirigere gli spot Jaron Albertin, pluripremiato regista della pubblicità e osannato sui social network. A lui il compito di far sbarcare per la prima volta United Colors of Benetton in tv e al cinema con una serie di episodi che, a partire da oggi, diffonderanno la nuova campagna del brand di abbigliamento in tv (Italia e India) e cinema (Italia e Messico) e sui media digitali di Italia, India, Spagna, Francia, Germania Portogallo, Grecia e Messico. Mediaset, Rai e i canali satellitari Sky e Discovery le emittenti italiane coinvolte. A ottobre, tre video da 15" saranno trasmessi anche su 362 cinema italiani del circuito The
Space. 'Clothes for humans', la filosofia di brand ideata congiuntamente con l’agenzia 180 Amsterdam, prima che nei video era alla base della campagna pubblicitaria globale, del nuovo sito web, nei materiali instore, tra cui un magalog (ibrido tra una rivista e un catalogo). I vestiti svolgono un ruolo importante nel definire le nostre emozioni e l’idea della campagna video è rappresentare i momenti e le emozioni delle persone, nel modo più autentico.
Dietro la macchina da presa il regista pluripremiato Jaron Albertin |
Etichette:
180 Amsterdam,
abbigliamento,
Benetton,
campagna,
cinema,
Clothes for humans,
emozioni,
episodi,
Jaron Albertin,
mondo,
spot,
Tv,
vestiti,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)