Visualizzazione post con etichetta Benetton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Benetton. Mostra tutti i post

12 febbraio 2025

'Different together', la nuova campagna United Colors of Benetton

Un mondo monocolore è noioso. Per andare avanti insieme è fondamentale riconoscere e celebrare le differenze di ognuno.
Il cast è composto da persone di età, etnie, volti e stili differenti
Un concetto importantissimo, soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da divisioni e intolleranza diffusa. Benetton si fa portavoce di un messaggio colorato e ottimista con 'Different together', la nuova campagna primavera-estate 2025.  Il brand porta dunque la sua legacy nel futuro con una serie di immagini che celebrano le differenze individuali come essenza dello stare insieme. Un tributo agli archetipi della comunicazione del brand che prende vita grazie a un cast allegro, autentico, multietnico. Capi essenziali e coloratissimi. Un limbo bianco, che contiene e armonizza tutto il resto. Le foto sono state scattate nei Benetton Studios, scenario di molte campagne che hanno fatto la storia della pubblicità. Il fotografo è Guilherme Vieira, giovane creativo cresciuto nei laboratori di ricerca sulla comunicazione dell’azienda. La stylist è Anna Carraro, talento emergente capace di esaltare un casting autentico e uno stile contemporaneo e 'normcore' (estremamente normale), in cui la moda diventa estensione della vita reale. I modelli sono un mix variopinto di età, etnie, stili e facce diverse. Insieme alla top model Lea T, infatti, c'è un gruppo composto da persone vere, scovate per strada o tra i corridoi della sede aziendale di Castrette. A unirle tutte è l'atteggiamento consapevole, collaborativo, ottimista, a volte ironico.

22 febbraio 2022

Il metaverso, la scommessa retail di United Colors of Benetton

United Colors of Benetton rivoluziona il suo negozio in Corso Vittorio Emanuele in occasione della Milano Fashion Week, adattandolo al nuovo store virtuale nel metaverso, che apre contestualmente. Il termine metaverso indica una realtà virtuale in cui le nuove tecnologie rendono l’interazione online sempre più simile a quella reale. Chiunque entrerà nei prossimi giorni nel negozio nel pieno centro di Milano potrà immergersi in un incrocio tra realtà fisica e connessione digitale, il tutto in un’esplosione di creatività, colori e sonorità. Lo store nel metaverso avrà però un approccio nuovo. I visitatori, infatti, non acquisteranno capi, ma parteciperanno a esperienze di gaming che consentiranno loro di accumulare Qr code per effettuare acquisti nello store fisico. Una scelta che crea un ulteriore touchpoint con il consumatore nella strategia omnichannel del marchio. L'obiettivo è offrire un’esperienza di brand sempre più immersiva e vicina ai giovani. Lo store virtuale offrirà un'esperienza speculare a quella che i visitatori possono provare entrando nelle prossime settimane nel negozio di Corso Vittorio Emanuele. In occasione della Fashion Week, infatti, il flagship store di Milano, è dominato dal colore rosa, che ha ricoperto tutte le sue superfici - dalle vetrine agli ambienti interni, dalle grucce agli scaffali - enfatizzando naturalmente le tonalità dei capi Benetton. L'allestimento temporary, che caratterizzerà lo store per quattro settimane, è accompagnato dal progetto #playchange. Dal 21 al 23 febbraio, cinque talent riveleranno insieme a Benetton le loro personali storie di cambiamento, raccontando di quei momenti della vita in cui hanno dovuto mutare pelle e approccio per andare avanti. I cinque talent sono la conduttrice radiofonica Andrea Delogu, il conduttore televisivo Stefano di Martino e le star dei social Giulia Paglianiti, Davide Vavalà e Anna Ciati. Questi ultimi tre TikToker saranno anche in negozio il 23 febbraio dalle ore 17 per aiutare i visitatori a cambiare look, con sessioni di styling dedicate.

21 settembre 2021

Presentata a Milano la collezione Benetton disegnata da Ghali

La musica incontra la moda, l'Occidente s'intreccia con l'Oriente.
Sui capi 'United Colors of Ghali' anche scritte in arabo,
lingua che sarà anche nel prossimo disco del rapper
Annunciata diversi mesi fa, debutta oggi nel contesto della Milano Fashion Week la nuova capsule collection disegnata da Ghali per Benetton con il supporto di un team di designer della casa di moda. 'United Colors of Ghali' il nome della collezione, che segna l'avvio di una nuova avventura per il rapper di origini tunisine, una collaborazione con lo storico marchio italiano che a novembre riserverà ulteriori sorprese. In vendita dal 30 settembre, i capi della neonata collezione di Ghali sono più di una quarantina, per la fascia 0-12 anni e per adulti, pezzi per tutte le occasioni che riprendono le scelte stilistiche dell'artista combinando, in un tripudio di colori vivaci, felpe oversize e tute extralarge, compresa una varsity jacket e il copricapo hijab. Una capsule che getta un ponte tra Occidente e Oriente, nella consapevolezza che la popolazione italiana negli ultimi anni è profondamente cambiata e la diversità è un valore. Come ha ricordato il musicista, i ragazzi a scuola sono infatti per metà di origine straniera e questa è la nuova normalità. Peculiarità dei capi di abbigliamento della 'United Colors of Ghali' è quella di riportare scritte in arabo con il nome del musicista da 1,5 milioni di dischi venduti. Lingua, l'arabo, che sarà anche nel nuovo disco del cantante, in uscita nel 2022. La collezione viene presentata nella cornice milanese di Palazzo del Senato anche con un evento serale con la partecipazione di tanti ospiti, tra cui personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport, manager, giornalisti e del dj e compositore francese mascherato Vladimir Cauchemar.

17 marzo 2021

Ghali creerà una capsule collection per United Colors of Benetton

L'artista incarna i valori di multiculturalità e integrazione
Ghali diventa brand ambassador di United Colors of Benetton 2021. Scegliendo il rapper milanese di origine tunisine - attualmente al lavoro in studio per il suo nuovo album - il brand italiano si lega per la prima volta a un artista che incarna i suoi valori fondanti: multiculturalità e integrazione. Rapper che ha fatto della contaminazione la sua cifra stilistica, Ghali è già uno degli artisti più influenti della sua generazione; l’artista non sarà solo il volto di United Colors of Benetton, ma creerà una capsule collection e contenuti che celebreranno i suoi valori e quelli del brand. "Ogni opportunità di sperimentare ed espandere la mia arte mi appassiona - dichiara Ghali -. Sono molto orgoglioso e felice di creare una capsule collection per un brand come United Colors of Benetton; per me è una grande sfida e non vedo l'ora di mettermi all'opera".

06 novembre 2020

Tour virtuale alla scoperta degli oltre 50 anni di storia di Benetton

Dodicimila capi di maglieria, 30mila scatole di documenti, oltre 180mila materiali iconografici e multimediali. Tesori preziosi racchiusi in uno scrigno di 1.300 mq, un'officina di idee e creatività.
Due gli appuntamenti in occasione della Settimana della cultura d'impresa
Nato nel 2009, l’Archivio Benetton – con sede negli Studios di Castrette di Villorba (Treviso) – apre virtualmente le sue porte al pubblico lunedì 9 e giovedì 12 novembre, dalle 17.30 alle 18.30, in occasione della 19esima edizione della Settimana della cultura d'impresa, iniziativa promossa da Confindustria e Museimpresa in programma dal 5 al 20 novembre, che quest’anno avrà come tema centrale 'Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese'. Durante il tour online dell’Archivio, i visitatori connessi via Zoom saranno accompagnati alla scoperta di capi storici, bozzetti, cartelle colori, macchinari industriali, immagini pubblicitarie, per rivivere così i momenti più importanti degli oltre 50 anni di storia di Benetton che – grazie alla sua capacità di visione basata su qualità, innovazione, impegno sociale e legame con il territorio trevigiano - ha saputo raggiungere e affermarsi ai vertici dell'industria globale della moda. Per partecipare è possibile prenotarsi su EventBrite.                

24 aprile 2020

Un messaggio di speranza con gli arcobaleni su Instagram

 United Colors of Benetton lancia 'We are rainbows', un progetto Instagram concepito dal suo direttore artistico Jean-Charles de Castelbajac per trasmettere un messaggio positivo e solidale in questo periodo di difficoltà.
L'iniziativa è promossa da Benetton
L'hashtag ufficiale è #Wearerainbows 
Tra i brand di abbigliamento, Benetton è conosciuto come uno dei custodi a livello globale della magia del colore. Quando gli arcobaleni sono spuntati sui balconi di tutta Italia, accompagnati dall'hashtag #andràtuttobene, il profilo social del marchio ha risposto con un messaggio solidale: 'Restiamo uniti, come i colori dell'arcobaleno'. Oggi, quel concept fa un altro passo in avanti. United Colors of Benetton chiederà alla sua community su Instagram di interpretare l’arcobaleno con un disegno, una foto, un video, e postarlo sui propri profili social con l'hashtag #Wearerainbows e i tag @benetton @jcdecastelbajac. I contributi migliori saranno ripubblicati sul profilo ufficiale di Benetton: l'invasione di arcobaleni andrà avanti per alcune settimane, con l’obiettivo di riunire la community Benetton, in Italia e nel mondo, intorno a un simbolo universale di speranza.

18 aprile 2018

Benetton aderisce alla celebrazione della Giornata della terra


Il 22 aprile anche Benetton Group si unirà alla celebrazione della Giornata della terra, dal momento che il rispetto dell'ambiente da decenni permea la cultura dell'azienda veneta. Oggi l'impegno di Benetton Group si riflette in una serie di progetti volti a diminuire l'impronta ambientale dell'attività dell'azienda, dalla sostenibilità dei materiali (la quasi totalità delle fibre utilizzata nei capi Benetton e Sisley è di origine naturale) alla gestione degli impatti ambientali. Il marchio United Colors of Benetton è uno dei leader nella classifica Detox, stilata da Greenpeace per premiare i brand che hanno fatto importanti passi in avanti per ridurre in maniera significativa la presenza di sostante chimiche nocive nei propri processi produttivi. Inoltre l'azienda ha ridotto di oltre il 25% le emissioni di CO2 legate al trasporto su strada, eliminando un camion su cinque necessari per trasportare la sua merce in Italia ed Europa. Tra le iniziative più recenti, nel 2017 Benetton Group è diventato membri del Bci (Better Cotton Initiative), il più grande programma al mondo dedicato alla sostenibilità del cotone. Nel 2017 Benetton Group è anche entrato a far parte del Sac (Sustainable Apparel Coalition), l'alleanza per la produzione sostenibile cui appartengono marchi, retailer e produttori della moda, delle calzature e del tessile. Di conseguenza, a partire dal 2018 inizierà a utilizzare l'Higg Index, una serie di strumenti nati per misurare gli impatti sociali e ambientali della produzione, identificare ed eliminare inefficienze e pratiche dannose, garantire ai consumatori trasparenza rispetto ai risultati di sostenibilità delle aziende e in generale proteggere l’ambiente e il benessere degli operai e delle comunità locali. Le iniziative di Benetton Group nel campo della sostenibilità ambientale non sono isolate, ma rientrano in una strategia a medio termine di economia circolare, destinata a migliorare la sostenibilità del processo produttivo, limitando gradualmente l'apporto di materia ed energia in ingresso e riducendo scarti e perdite in uscita.

14 febbraio 2018

Oliviero Toscani firma per Benetton una campagna no gender

Margherite, rose, garofani, girasoli... la campagna primavera-estate 2018 di United Colors of Benetton, che sarà lanciata da questo mese in affissioni e su stampa, è un tripudio di fiori, indossati da uomini, donne e bambini.
Viene anche celebrata la diversità etnica
In testa, in mano, al collo e nel taschino. Su capi che parlano dell'identità di genere. Lo stile fotografico è quello inconfondibile di Oliviero Toscani: facce pulite che celebrano la diversità etnica e di genere. Styling sgargiante tra tessuti batik e stampe esclamative, righe orizzontali e maglie girocollo, completi blu e tutù colorati. Diversi colori si mescolano a materiali diversi in uno styling mix & match senza regole precise, in un’immagine forte e incisiva. Una moda che è insieme punk, chic, hippie e casual. Un modo di vestire che è più che globale: è libertà completa, un messaggio per tutto il mondo, per tutte le persone, senza distinzioni di religione, orientamento sessuale e età. Una moda che parla, a voce alta e senza paura, di slogan e idee manifesto stampate su T-shirt, felpe e accessori: pace, amore, uguaglianza, no gender, positività. Il tocco del fotografo è anche nel titolo del catalogo 'Le rivoluzioni cominciano a primavera', un riferimento allo spirito indomito del brand di moda italiano, ma anche al lavoro che Toscani ha intrapreso a Benetton. "I nostri maglioni torneranno a splendere", ha dichiarato Toscani, che da qualche mese sta lavorando per riportare la magia dentro a un marchio che ha fatto la storia della moda mondiale. La campagna si vedrà in Italia e all'estero. Le immagini saranno utilizzate anche nei negozi, sul sito, sui social media e gli altri canali di United Colors of Benetton.

30 novembre 2017

Benetton e Oliviero Toscani di nuovo insieme per il sociale

"Il problema del mondo attuale è l'integrazione. Il futuro si giocherà su quanto e come sapremo usare la nostra intelligenza per integrare il diverso, superando le paure".
La nuova campagna verte sul tema dell'integrazione
Con queste parole il noto fotografo Oliviero Toscani commenta la sua nuova campagna per Benetton, azienda con cui aveva in passato lavorato firmando diverse campagne di comunicazione a tematica sociale che sono entrate nella storia della pubblicità. Con questo nuovo progetto, Toscani rinnova un tema caro alla storia del marchio, dotandolo di nuovi significati e mostrandone l'urgenza. Il sodalizio tra Benetton e Toscani riparte da queste due immagini, che usciranno su stampa nazionale ed estera l'1 e il 7 dicembre. Le due immagini, che ritraggono una scolaresca di Milano composta da bambini di tante etnie (in una foto sono riuniti intorno a una maestra intenta a leggere Pinocchio), fanno parte di un progetto più ampio sul tema dell'integrazione, che Toscani porterà avanti con Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione del gruppo Benetton. Il fotografo si occuperà anche del'immagine del marchio United Colors of Benetton, a partire da una campagna prodotto in pianificazione da febbraio 2018.

23 settembre 2017

'I see colors everywhere', la mostra di Benetton alla Triennale

Dal 24 al 28 settembre 2017, United Colors of Benetton è negli spazi della Triennale di Milano con la mostra I see colors everywhere, un'immersione nel colore con i capi della sua nuova collezione primavera-estate 2018 e le opere di Fabrica, il suo centro di ricerca sull'arte e la comunicazione.
Opera provocatoria dell'artista Daniel Benitez
Il colore, cifra stilistica del marchio internazionale veneto, è declinato in tutte le sue espressioni: le maglie sgargianti che hanno rivoluzionato la moda, le campagne controverse che hanno promosso la multirazzialità e, in generale, quel legame inscindibile con la comunicazione che da sempre costituisce il Dna del marchio di abbigliamento. La mostra I See Colors Everywhere celebra questo patrimonio, presentando un vasto spettro di produzioni editoriali e creative di Fabrica in uno spazio in cui design, arte e società dialogano tra di loro. L'allestimento, curato dal team di designer di Fabrica guidato da Sam Baron, si articola in otto sezioni, ciascuna dedicata a un colore, che viene esplorato e celebrato attraverso video, poster, musica, foto, illustrazioni, oggetti, performance e installazioni interattive prodotti da Fabrica in oltre vent'anni di attività.
Un'opera pop firmata dall'illustratore americano Andy Rementer
Ci sono le opere pop dell'illustratore americano Andy Rementer e un'installazione di Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, un progetto sugli albini del fotografo sudafricano Pieter Hugo e le opere grafiche del designer spagnolo Jaime Hayon e dell'art director ucraina Anna Kulachek. Muovendosi tra le oltre cinquanta opere, il visitatore incontrerà anche una squadra di modelli che indossa i capi della collezione primavera-estate 2018 di United Colors of Benetton, in una modalità che strizza l'occhio alla performance artistica più che alle tradizionali sfilate di moda. E' stato anche prodotto un magazine-catalogo, che dà un ulteriore livello di lettura alla mostra grazie a un editoriale firmato da Myriam Ben Salah, scrittrice e curatrice della programmazione culturale al Palais de Tokyo di Parigi.

07 marzo 2017

#UnitedByHalf, una campagna per la parità della donna

United Colors of Benetton lancia #UnitedByHalf, campagna nata in India per promuovere la parità di genere e che, in occasione della Giornata internazionale della donna, verrà diffusa a livello globale.
La campagna, prodotta in India, viene diffusa nel mondo
In oltre cinquant’anni di campagne su temi sociali, più recentemente finalizzate al miglioramento della vita delle donne con il Women Empowerment Program, questa è la prima volta che Benetton sfida in modo diretto i comportamenti sociali prevalenti in uno dei suoi principali mercati globali. #UnitedByHalf cerca di attirare l’attenzione su uno dei problemi sociali che i progetti del Women Empowerment Program cercano di risolvere, sfidando gli stereotipi legati al ruolo della donna. Sostenuta da voci importanti e personaggi celebri attivi in tutta l'India, la nuova campagna è stata lanciata a San Valentino per promuovere una maggiore parità tra i sessi all'interno delle relazioni. In occasione della Festa della donna viene dunque rilanciata a livello globale, con l’intento di spingere la gente a riflettere, parlare e agire a sostegno dell'emancipazione delle donne. L'India è il più grande mercato della Benetton al di fuori dell'Italia. Il marchio è particolarmente popolare tra gli uomini, target principale della nuova campagna che cerca di convincerli a riconoscere le donne come partner al loro stesso livello e di rendere evidente il bisogno di una vera parità di genere.

28 ottobre 2016

Benetton rafforza le donne in Pakistan e Bangladesh

Rientra nel Women Empowerment Program lanciato da Benetton il Progetto Sustainable Livelihood, un calendario di due anni d'iniziative concrete finalizzate all’emancipazione e alla legittimazione delle donne che lavorano da casa in Pakistan e di quelle impiegate nel settore Rmg (Ready Made Garments) in Bangladesh.
L'iniziativa s'inscrive nel Women Empowerment Program dell'azienda
Basato sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite per il 2020, il programma sarà implementato attraverso cinque priorità per raggiungere la parità di genere e l’empowerment femminile: mezzi adeguati per una vita dignitosa, non discriminazione e pari opportunità, accesso a un’istruzione di qualità e all’assistenza sanitaria, fine di ogni forma di violenza contro le donne nel mondo. Un passo fondamentale per rafforzare le donne di tutto il mondo è garantire loro la possibilità di realizzarsi attraverso un lavoro dignitoso in luoghi sicuri e pagato adeguatamente e offrire loro supporto in modo che possano raggiungere sostenibilità sociale ed economica per sé e la propria famiglia. E' tenendo presente quest'obiettivo che Benetton Group ha lanciato il Progetto Sustainable Livelihood. In Bangladesh e Pakistan, nei prossimi due anni, Benetton sosterrà le attività di UN Women, l’organizzazione delle Nazioni Unite per la parità di genere e l’empowerment femminile. I fondi stanziati da Benetton sono finalizzati a migliorare le condizioni e ridurre la vulnerabilità delle donne impiegate nel settore tessile, sia a casa che sul luogo di lavoro. Saranno sostenute dalle 5mila alle 6mila donne con corsi di formazione per aumentare il loro patrimonio professionale: in Bangladesh saranno aiutate ad attivare prestiti, assicurazioni e libretti di risparmio presso le banche locali e sarà avviato un dialogo con i loro datori di lavoro per aumentare la sicurezza delle lavoratrici nelle fabbriche e nei luoghi circostanti. In Pakistan saranno sostenute 1.500 donne residenti nel distretto industriale di Sialkot, con preferenza per le disoccupate, quelle che lavorano a casa o nei campi e le appartenenti a minoranze etniche e religiose. Saranno aiutate a ottenere documenti d’identità, necessari per votare, aprire un conto corrente e accedere a corsi di formazione.

22 settembre 2016

Benetton approda per la prima volta in tv e al cinema

Una ragazza mette a soqquadro la casa per ritrovare un orecchino, un'altra fa un colloquio di lavoro su Skype vestita solo quel tanto che basta, una terza è alle prese con un dilemma comune a molte.
Dietro la macchina da presa il regista pluripremiato Jaron Albertin
Sono tre delle situazioni dei nove video a episodi di Benetton che in 15" raccontano situazioni ordinarie, momenti semplici di solito trascurati dall'industria della moda. Protagoniste donne dalla bellezza originale, non stereotipata, che si muovono in ambienti dall’aria accogliente, contemporanea e cosmopolita. A dirigere gli spot Jaron Albertin, pluripremiato regista della pubblicità e osannato sui social network. A lui il compito di far sbarcare per la prima volta United Colors of Benetton in tv e al cinema con una serie di episodi che, a partire da oggi, diffonderanno la nuova campagna del brand di abbigliamento in tv (Italia e India) e cinema (Italia e Messico) e sui media digitali di Italia, India, Spagna, Francia, Germania Portogallo, Grecia e Messico. Mediaset, Rai e i canali satellitari Sky e Discovery le emittenti italiane coinvolte. A ottobre, tre video da 15" saranno trasmessi anche su 362 cinema italiani del circuito The Space. 'Clothes for humans', la filosofia di brand ideata congiuntamente con l’agenzia 180 Amsterdam, prima che nei video era alla base della campagna pubblicitaria globale, del nuovo sito web, nei materiali instore, tra cui un magalog (ibrido tra una rivista e un catalogo). I vestiti svolgono un ruolo importante nel definire le nostre emozioni e l’idea della campagna video è rappresentare i momenti e le emozioni delle persone, nel modo più autentico.

25 novembre 2015

Da Benetton una campagna contro la violenza sulle donne

'Tutte per una. Una per tutte'. Questo il messaggio della nuova campagna United Colors of Benetton di Fabrica, lanciata oggi, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, promossa dall’Onu. Una dichiarazione importante che connota la nuova strategia del brand italiano, focalizzata sull’emancipazione e il rafforzamento delle donne in tutto il mondo. La campagna mostra giovani donne, ciascuna pronta a impegnarsi in differenti attività - da neolaureata ad artista, da studentessa ad atleta, da soldato a madre - che tutte le donne del mondo nel corso della loro vita dovrebbero essere libere di perseguire al massimo delle loro capacità, secondo il principio di pari opportunità per tutte le donne e gli uomini del mondo. Al centro dell'immagine una donna che indossa un vestito arancione: un richiamo all’unità nella lotta per l’uguaglianza di genere, oltre che un riferimento a Orange the World, una campagna dell’Onu che da oggi e per 16 giorni si ripromette di promuovere azioni e iniziative contro la violenza di genere. Da oggi il vestito arancione che appare nella campagna, capo che fa anche parte di A Collection Of Us di Benetton, è in vendita solo sul sito benetton.com. Il ricavato delle vendite sarà devoluto interamente a UN Women, l’ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile.

22 ottobre 2015

United Colors of Benetton presenta 'A collection of us'

Si chiama 'A collection of us' e fa capo al 'Benetton Women Empowerment Program' il progetto con cui il brand torna a puntare sul suo Dna, fatto di una miscela unica di maglieria e impegno sociale.
Cinque diverse donne nella campagna 'A collection of us' firmata Fabrica
Si tratta di una nuova collezione di United Colors of Benetton composta da quattro capsule che saranno rivelate rispettivamente a ottobre, dicembre, febbraio e aprile. Heritage, technique, color, performance: ciascuna delle quattro capsule rilancia un elemento centrale dell’identità del marchio, ma solo dopo averlo reinterpretato e investito di significati dinamici e contemporanei. 'A collection of us' prende il via oggi con una campagna globale, firmata Fabrica, che vede protagoniste cinque donne di generazioni e background diversi. In comune hanno il fatto di essere portatrici di emancipazione e legittimazione, un messaggio che sarà diffuso attraverso media digitali e tradizionali per raggiungere tutte le donne del mondo. Cosa succederebbe se ogni donna potesse essere protagonista della sua storia? L'interrogatico guida anche un nuovo orizzonte d’impegno sociale per l’azienda trevigiana, che nei prossimi anni ha deciso di concentrare la sua strategia di sostenibilità proprio sulle donne, al fine di garantire loro mezzi adeguati per una vita dignitosa e la piena partecipazione in tutti i settori dell’economia. 'Benetton Women Empowerment Program' è un programma a lungo termine, attraverso cui il gruppo supporterà una serie di progetti e iniziative concrete destinati a raggiungere obiettivi fondamentali per le donne, sulla base degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030: mezzi adeguati per una vita dignitosa, non discriminazione e pari opportunità, accesso a un’istruzione di qualità e all’assistenza sanitaria, lotta contro la violenza sulle donne.

05 febbraio 2015

Fedez e Giulia Valentina testimonial della campagna Sisley


Al lancio dell campagna, oggi a Milano, il management di Sisley,
Fedez con la fidanzata e la moderatrice Camila Raznovich
Sexyness e ironia: questo il mood della nuova campagna ‘Sisley stories’ primavera-estate 2015 di Sisley che, per la rifocalizzazione del brand sull’Italia, ha scelto come testimonial Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez. Con il giovane, tatuatissimo rapper milanese, scelto dal marchio del gruppo Benetton perché sa essere ironico e spregiudicato al ‘punto giusto’, anche la sua bellissima fidanzata Giulia Valentina, studentessa e modella, e il loro chihuahua Gué. Il concept, ideato dall’agenzia Factory 27 con la direzione creativa di Cristina Baccelli, si basa su un'intervista immaginaria fatta di domande ‘provocatorie’ (“Chi porta i pantaloni?”) le cui risposte sono le immagini stesse, sensuali e divertite. Gli scatti si devono al grande fotografo americano Wayne Maser, dallo stile essenziale, che nella sua carriera ha ritratto celebrity del calibro di Elizabeth Taylor, Johnny Depp, Madonna, Mikhail Baryshnikov, Clint Eastwood. La campagna sarà pianificata su periodici, quotidiani, web e outdoor dal 12 febbraio, insieme ad un’intensa attività sui canali social. L'operazione 'Sisley stories' (da seguire con l'hashtag #sisleystories) proseguirà quindi nei negozi flagship Sisley di Milano, Roma e Firenze,  dove, a partire dal prossimo 25 marzo a Milano, Fedez sarà protagonista di esclusivi eventi instore.
Domande provocatorie nella campagna 'Sisley Stories' con Fedez