Visualizzazione post con etichetta Milano Fashion Week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano Fashion Week. Mostra tutti i post
26 settembre 2024
Debutto in grande stile a Milano per il lusso fatto a mano di Sennes
Durante la Milano Fashion Week 2024, che si è da poco conclusa, Sennes by House of Senco, azienda con sede a Nuova Dehli (in India conta 166 showroom ed è presente con shop anche a Dubai), con un evento esclusivo ha presentato a stampa e operatori del fashion system la sua prima collezione, battezzata 'Essence of you', presentando sia gioielli con diamanti coltivati in laboratorio, provenienti da fonti etiche, sia accessori in pelle indiana artigianalmente lavorati e ispirati alle linee tradizionali italiane. Un debutto in grande stile per Sennes sulla scena globale della moda, introducendo un marchio che armonizza l'artigianato tradizionale e l'innovazione moderna e sostenibile. L'evento è stato concepito come un viaggio immersivo, in cui i sensi hanno trasceso i limiti del corpo, esplorando la connessione tra trasformazione interiore e bellezza esteriore. Un'esperienza concettuale volta a riflettere il processo di alchimia interiore, dove il grezzo e l'informe si trasformano in pura brillantezza. Gli ospiti hanno potuto sperimentare l'essenza della gioia e della felicità, riflessa in ogni sfaccettatura dei design dei gioielli Sennes, frutto dell'eccellenza artigianale. Oltre ai gioielli con diamanti e agli accessori sono andate in scena anche le fragranze Sennes, che avvolgono i sensi in un intreccio di note, conducendo chi le indossa in un viaggio di bellezza e sogno. Ispirate all'opulenza dell'oro e dell'argento, le bottiglie riflettono l'alchimia artistica di metalli preziosi, portando l'essenza del lusso anche nel mondo dei profumi. Da Sennes, ci si può così adornare con lo splendore dei diamanti, completando il look con una borsa raffinata, mentre ci si avvolge in una fragranza sontuosa. "Il tema della collezione - ha affermato Joita Sen (in alto, nella foto), director & head of marketing di Sennes - è 'Essence of you', concetto che celebra la felicità, perché crediamo che ogni creazione debba riflettere l'unicità di chi la indossa e celebrare la gioia di esprimersi attraverso un lusso consapevole e sostenibile".
17 settembre 2024
Alla Milano Fashion Week debutta il brand di lusso Sirivannavari
L'universo sofisticato di Sirivannavari, il marchio di moda di lusso fondato e diretto dalla principessa thailandese Sirivannavari Nariratana Rajakanya, debutta la prossima settimana con un evento riservato durante la Milano Fashion Week, entrando nel prestigioso calendario ufficiale stilato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana.
Con un'eleganza innata e una visione audace, la principessa ha plasmato il suo marchio dopo aver essersi laureata in Belle Arti e Arti Applicate presso l'Università Chulalongkorn di Bangkok, nel 2008, e aver affinato le sue competenze a Parigi con un master in design presso L'École de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne. Il marchio Sirivannavari è presente nel mercato italiano dal 2019 con l'istallazione periodica di un popup store all'interno della Rinascente a Milano. Oggi la presenza ufficiale di Sirivannavari alla Milano Fashion Week segna un momento di svolta, confermando il posizionamento nell'élite della moda internazionale. Fondata nel 2005, la maison Sirivannavari è sinonimo di fusione tra tradizione e modernità, dove l'eredità thailandese incontra il savoir-faire occidentale. Celebrare la bellezza e l'emancipazione del corpo femminile è il cuore di ogni collezione del brand, che attraverso l’estro della Principessa si esprime tramite un design che intreccia femminilità, silhouette maschili, stampe grafiche e artigianato multiculturale. La collezione spring summer 2025, ready to wear, incarnerà ancora una volta questa filosofia, promettendo di incantare e ispirare. Dopo il debutto milanese, Sirivannavari si sposterà nella capitale d'Oltralpe il 25 settembre, durante la Paris Fashion Week. Questo evento in un’altra delle capitali europee della moda offrirà al brand l'opportunità di connettersi con un pubblico internazionale, consolidando la sua presenza e il suo prestigio sulla scena globale.
![]() |
La maison è stata fondata ed è diretta dalla principessa thailandese Sirivannavari Nariratana Rajakanya |
Etichette:
lusso,
Milano Fashion Week,
moda,
Sirivannavari
25 febbraio 2024
Le creazioni di Francesca Liberatore sfilano al Conservatorio
Grande affluenza di ospiti, stampa, influencer e pubblico alla sfilata di Francesca Liberatore, che questa sera ha avuto per eccezionale cornice il Conservatorio di Milano in collaborazione con la Società dei Concerti. Un evento fashion, quello che ha chiuso la settimana della moda milanese, che ha reso protagoniste non solo le modelle, che hanno indossato capi dal grunge romantico, con tessuti spalmati e dettagli floreali, ma anche i musicisti di Euritmus - Orchestra delle Alpi, per l'occasione diretti dal maestro svizzero Federico Frigo e vestiti dalla stilista romana. Musiche di Haydn e Mozart hanno fatto da colonna sonora alla sfilata in Sala Verdi, che ha così coniugato moda e performance artistica com'è nello stile della fashion designer. In prima fila, ad assistere all'originale passerella, anche il cantautore Ermal Meta.
![]() |
L'evento ha coniugato moda e musica con l'Orchestra delle Alpi diretta per l'occasione dal maestro Federico Frigo |
20 febbraio 2024
Le collezioni donna sfilano alla 10a edizione di Milano Fashion Day
![]() |
L'evento, dedicato a buyer, stampa e influencer è in programma domenica 25 febbraio 2024 |
Fashion e lusso internazionale in passerella al Principe di Savoia
Il prossimo 25 febbraio, nell'ambito degli eventi della Milano Fashion Week, l'Hotel Principe di Savoia farà da cornice a un importante evento all'insegna di fashion, design e lusso. Protagonisti una serie di brand internazionali e italiani, tutti da scoprire, per avvicinare culture diverse, anche d'oltreoceano, tra le più interessanti del panorama internazionale.
Celebrità, buyer e boutique figurano tra gli invitati alla 18esima edizione della kermesse 'Fashion Art and More International Luxury Event', organizzata da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli, professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore fashion e lusso, guidata dalla voglia di confrontarsi con culture diverse, in un mondo di colori, design, stile, originalità. Tra management, comunicazione e strategia, spicca per la sua esperienza nell'organizzazione di eventi di lusso studiati per far conoscere creativi provenienti da tutto il mondo e insieme far scoprire brand esteri di successo, che possono emergere ed essere apprezzati anche nel nostro Paese. Un mix tra culture diverse caratterizzerà 'Fashion Art and More International Luxury Event' grazie ai vari brand presenti all'evento. Tra i tanti, la fusione culturale e artigianale unica e sorprendente di Alethea Official; le sete e i materiali lussuosi per i capi di SoMè; l’ispirazione che nasce dal fascino di broccati di sete e velluti indiani per la creazione di Kimono dell'italiana Zenobia Luxury. E ancora, le creazioni fashion di Mc Home per vivere il lusso in tutte le sue declinazioni; l'etica e il rispetto per la natura in linea con lo spirito della collezione di Nelya Meister; il classico, il fascino e la sensualità espressi nella linea di capi di Raimonda Casale; inno alla bellezza multiculturale e alla diversità dell'eleganza, combinata con la raffinatezza dell'alta moda algerina per Minyara Luxury; daranno alla moda un nuovo volto etico, differente e insolito, ma sempre elegante e femminile. In passerella anche l'arte raffinata e arcaica del brand di gioielli Ahura. La sfilata sarà quindi, come da tradizione, una collezione di marchi che, per un pomeriggio intero, dialogheranno tra loro in uno scambio creativo, che celebrerà le tradizioni, l’utilizzo di differenti materiali pregiati di lusso e couture, con l'attenzione ai contrasti e alle anime culturali di ogni designer e creativo, con l'esaltazione dei sogni e della libertà di espressione, dell'etica che si sposa con la femminilità, l'eleganza unita all’accurato lavoro artigianale, le creazioni che accendono i riflettori anche sul mondo dell'arte.
![]() |
Brand italiani e internazionali dialogano in questo evento organizzato da Wellness for You Fashion by Sabrina Spinelli |
Etichette:
design,
eventi,
fashion,
lusso,
Milano Fashion Week,
Sabrina Spinelli,
sfilata
21 febbraio 2023
Cotril partner di LuisaViaRoma all'hub della Milano Fashion Week
Una postazione capelli è presente a Palazzo Giureconsulti |
22 febbraio 2022
Il metaverso, la scommessa retail di United Colors of Benetton
United Colors of Benetton rivoluziona il suo negozio in Corso Vittorio Emanuele in occasione della Milano Fashion Week, adattandolo al nuovo store virtuale nel metaverso, che apre contestualmente. Il termine metaverso indica una realtà virtuale in cui le nuove tecnologie rendono l’interazione online sempre più simile a quella reale. Chiunque entrerà nei prossimi giorni nel negozio nel pieno centro di Milano potrà immergersi in un incrocio tra realtà fisica e connessione digitale, il tutto in un’esplosione di creatività, colori e sonorità. Lo store nel metaverso avrà però un approccio nuovo. I visitatori, infatti, non acquisteranno capi, ma parteciperanno a esperienze di gaming che consentiranno loro di accumulare Qr code per effettuare acquisti nello store fisico. Una scelta che crea un ulteriore touchpoint con il consumatore nella strategia omnichannel del marchio. L'obiettivo è offrire un’esperienza di brand sempre più immersiva e vicina ai giovani. Lo store virtuale offrirà un'esperienza speculare a quella che i visitatori possono provare entrando nelle prossime settimane nel negozio di Corso Vittorio Emanuele. In occasione della Fashion Week, infatti, il flagship store di Milano, è dominato dal colore rosa, che ha ricoperto tutte le sue superfici - dalle vetrine agli ambienti interni, dalle grucce agli scaffali - enfatizzando naturalmente le tonalità dei capi Benetton. L'allestimento temporary, che caratterizzerà lo store per quattro settimane, è accompagnato dal progetto #playchange. Dal 21 al 23 febbraio, cinque talent riveleranno insieme a Benetton le loro personali storie di cambiamento, raccontando di quei momenti della vita in cui hanno dovuto mutare pelle e approccio per andare avanti. I cinque talent sono la conduttrice radiofonica Andrea Delogu, il conduttore televisivo Stefano di Martino e le star dei social Giulia Paglianiti, Davide Vavalà e Anna Ciati. Questi ultimi tre TikToker saranno anche in negozio il 23 febbraio dalle ore 17 per aiutare i visitatori a cambiare look, con sessioni di styling dedicate.
08 settembre 2021
L'Oréal Paris ancora protagonista della Milano Fashion Week
Per il secondo anno consecutivo, L'Oréal Paris si conferma partner di Camera Nazionale della Moda italiana e make up ufficiale della Milano Fashion Week, in calendario dal 21 al 27 settembre. Un'occasione importante per L'Oréal Paris. che quest'anno celebra i 50 anni del leggendario claim 'Perché voi valete'. Un'affermazione che vuole essere d’ispirazione e che ancora oggi è l’anima pulsante del brand, che da sempre è al fianco delle donne e che crede nel loro valore. Uno processo di empowerment femminile per esprimere sostegno alla moda italiana e permettere a tutte le donne di vivere l’esperienza e la bellezza del make up. L'Oréal Paris presenta l'innovativo Try-On Virtuale, una digital experience dove la realtà aumentata consentirà a tutte le donne di provare comodamente da casa gli ultimi trend make up e vedere così l’effetto di un rossetto, un ombretto o un mascara direttamente sul proprio viso e in modo estremamente realistico. Per indossare ogni volta un nuovo look basterà collegarsi al sito www.loreal-paris.it dove, grazie alla presenza di uno schermo diviso in due parti, ogni donna potrà applicare il prodotto scelto solo su metà del viso. Uno strumento immediato che, proprio come in un backstage, permetterà di provare direttamente le varie tonalità dei prodotti senza stravolgere i lineamenti.
04 febbraio 2021
L’Oréal Paris si conferma partner della Milano Fashion Week
Chiunque potrà sperimentare il make up con la realtà aumentata |
10 gennaio 2020
Lo scatto di Guindani per la Fashion Week è fatto con Fujifilm
La Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con il Comune di Milano e Yes Milano, ha affidato a Stefano Guindani il concept e la realizzazione della campagna pubblicitaria della Fashion Week Uomo 2020, rassegna di moda in programma da oggi a martedì 14 gennaio.
Il noto fotografo ha utilizzato una Gfx100 |
Il noto fotografo di moda ha voluto come partner tecnico Fujifilm. Sul set, a supporto della creatività di Guindani, la potenza dei 102 megapixel di Gfx 100. Un sodalizio che ha fruttato uno scatto che sarà veicolato in tutta la città attraverso affissioni e schermi e un video che sarà utilizzato nei canali web e social. Protagonista della campagna, un look di Luca Magliano. Location dello scatto "la Galleria Vittorio Emanuele con il suo fascino antico, ma che bene sa raccontare la Milano di oggi. Ho quindi ambientato lì la campagna per realizzare uno scatto dinamico, nel quale le persone potessero invece raccontare un aspetto fondamentale della città, quella del continuo movimento dei suoi abitanti e dei turisti che ogni giorno affollano questo luogo", racconta Guindani, sottolineando che "il concept consisteva nel mantenere il modello fermo e movimentare il background per riflettere con quest'effetto la natura tipica di Milano". Fujifilm ha inoltre equipaggiato lo staff della SGP (Stefano Guindani Photo) delle ammiraglie mirrorless X-T3 e X-H1 e delle ottiche Fujinon per la realizzazione di immagini e di un video di backstage per raccontare la giornata di shooting.
15 settembre 2019
Skipper Zuegg invita all'Aperiscialla durante la Fashion Week
La città di Milano si prepara al fermento modaiolo della Fashion Week, in programma dal 17-23 settembre prossimi. Skipper, brand del gruppo Zuegg, invita ad Aperiscialla, l'aperitivo senza zuccheri aggiunti dove nessuno sarà giudicato per come è vestito o per cosa mangerà. Il leader di mercato nei succhi di frutta dà appuntamento ai paladini della easytudine per un amichevole aperitivo gratuito il 17 settembre, in una secret location di Milano. Chiunque può partecipare: basta pubblicare una foto dell'outfit sciallato che sfoggerà all'evento, taggare @skipper_zuegg e non dimenticare di esibire anche un succo Skipper. Tra tutte le proposte saranno scelti 300 fortunati. L'Aperiscialla sarà un'oasi sciallata nella metropoli meneghina, che in quei giorni sarà invasa da fashion victim e dal variegato popolo del fashion system. Una serata in cui godersi la compagnia dei propri amici tra stuzzichini, succhi senza zuccheri e attività divertenti e spiritose, ed essere genuini e spontanei proprio come Skipper. A tutti gli snobbati dalla settimana della Milano Fashion Week, Skipper impone un'unica regola: #Skippalemode #Skipthechic!
05 settembre 2019
MasterCard e Camera della Moda, una collaborazione 'priceless'
MasterCard ha siglato un accordo di partnership con Camera Nazionale della Moda Italiana per la Milano Fashion Week. La kermesse di rilevo internazionale, in programma dal 17 al 23 settembre prossimi, prevede 58 sfilate, 110 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 51 eventi in
calendario, per un totale di 170 collezioni. La collaborazione vede MasterCard official partner dell'evento e s'inserisce nella strategia dell'azienda di celebrare e promuovere le arti, l'intrattenimento e la cultura e ispirare i consumatori a vivere più da vicino questa esperienza priceless. MasterCard offrirà esperienze priceless ai propri clienti tramite la piattaforma Priceless Cities, il programma esclusivo per i titolari di carte Mastercard che dà accesso a esperienze indimenticabili per vivere le proprie passioni nelle principali città del mondo, così da poter avere l’opportunità di accedere alle sfilate, mostre, eventi e backstage per vivere da protagonisti momenti esclusivi che reinterpretano lo stile, il costume e la moda italiana in un’ottica contemporanea. I partecipanti avranno la possibilità di vivere in prima persona l'esperienza della fashion week partecipando a sfilate ed eventi presenti in calendario. L'esperienza include un tour guidato del Fashion Hub. Il ricavato di un'asta organizzata su Priceless Cities sarà devoluto a favore di Save the Children per l’implementazione delle attività nei Punti Luce, centri ad alta densità educativa che sorgono in quartieri svantaggiati di alcune città. Inoltre, in occasione di questo evento, MasterCard e Camera Nazionale della Moda Italiana hanno lanciato l’iniziativa Milano Fashion Week Reporter, un progetto che ha aperto le porte della Milan Fashion Week agli appassionati di moda. Tra tutti gli autori capaci di raccontare su Instagram la propria passione per la moda tramite gli hashtag #MFWreporter e #StartSomethingPriceless, MasterCard e Camera Moda selezioneranno due reporter sulla base della creatività e della rilevanza dei loro contenuti. I reporter saranno invitati a partecipare a sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi per diventare social reporter durante l’intera settimana della moda milanese, per ispirare e lasciarsi ispirare a iniziare qualcosa di unico, priceless appunto.
02 marzo 2019
Silhouette celebra il ventesimo anniversario di Titan Minimal Art
Durante la recente edizione della Milano Fashion Week, il marchio austriaco Silhouette, leader nel mercato premium globale dell'ottica, ha aperto i suoi archivi al Museo del Novecento per raccontare la storia e il futuro del design eyewear con quattro nuovi modelli sun.
Presentati quattro modelli sun, edizione speciale della linea ultraleggera in titanio lanciata nel 1999 |
Occasione: la celebrazione dei 20 anni di Titan Minimal Art (Tma), la linea ultraleggera in titanio lanciata nel 1999. Le più significative creazioni della casa austriaca hanno sfilato alla presenza di tanti ospiti tra ottici, giornalisti e celeb, tra cui la cantante Elodie, da sempre affezionata fan dei Titan Minimal Art Silhouette, la modella e attrice Eva Riccobono, in qualità di madrina dell'evento, il campione olimpico medaglia d'oro Antonio Rossi e alcune influencer. Protagonista della serata la '20 years Tma', l'edizione speciale in quattro forme (a farfalla, tonda, rettangolare, esagonale) che apre nuovi confini futuristici nell'ottica, grazie alla flessibilità, alle lenti a specchio dorate e argentate, che sottolineano la curvatura e la leggerezza delle aste, e all'estrema leggerezza. Gli ospiti hanno potuto provare e indossare gli occhiali in un set fotografico predisposto per la realizzazione di immagini-souvenir con sfondi fantasiosi.
20 febbraio 2019
Durante la settimana della moda riapre il loft fashion #CasaMC
Previsti un party esclusivo, esperienze beauty e talk show aperti al pubblico |
In occasione della Milano Fashion Week autunno-inverno 2019-2020 la redazione digital si trasferisce in un loft della città, in zona Porta Venezia, che verrà utilizzato come uno spazio di coworking. Il palinsesto di #casaMC prevede momenti speciali. Il 22 febbraio ci sarà il party di marieclaire.it con concerto live, cui prenderanno parte ospiti del mondo della moda e amici del brand. Il 23 e 24 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà la volta di #MCTalks: incontri dedicati al pubblico, su iscrizione, dove si affronteranno temi al femminile come lo spazio delle donne e il loro corpo. Tra i relatori Thayse Vegas founder di Casa Canvas, Matteo Frigerio country manager Airbnb Italia, Erika Brenna curatrice del progetto Marie Claire Bodytelling. Il 23 e il 25 febbraio tornano le #MCExperiences, powered by Airbnb Italia: sulla piattaforma del sito di house sharing, dieci fortunate lettrici avranno l'opportunità di partecipare alle sfilate, per vivere una giornata da fashion journalist, e di fare delle beauty experience.
I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.
I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.
Etichette:
#CasaMC,
Airbnb,
appartamento,
coworking,
eventi,
Hearst,
loft,
Marie Claire,
Milano Fashion Week
11 gennaio 2019
I capi uomo di Eleventy nelle vetrine della Rinascente di Milano
Il department store Rinascente Milano dedica tre vetrine alla collezione uomo Eleventy SS19 durante la Milano Fashion Week, in calendario da oggi al 21 gennaio. Il pubblico internazionale, gli amanti del brand e la città possono apprezzare lo stile Eleventy, che racconta la migliore tradizione manifatturiera italiana. "Sono onorato di poter presentare i nostri prodotti in un contesto così importante, soprattutto in un momento di forte crescita della nostra azienda. Ci riteniamo ambasciatori nel mondo di un lusso responsabile, dell'artigianalità italiana e di uno stile sobrio, elegante, ma soprattutto moderno", dichiara Marco Baldassari, ceo e direttore creativo uomo di Eleventy. A oggi il brand Eleventy è distribuito in oltre 30 Paesi, tra i quali Stati Uniti, Russia, Turchia e Far East, grazie ad accordi commerciali con importanti partner locali. Le più recenti aperture hanno riguardato Istanbul, New York e Selfridges a Londra, dove Eleventy ha un proprio spazio dedicato. A partire da fine gennaio, inoltre, il brand sarà presente da Harrods, altro traguardo prestigioso. La partnership con Rinascente vede Eleventy già protagonista di uno spazio dedicato, di circa 90 mq, all'interno del department store di Milano e una presenza consolidata a Roma. Le prossime aperture riguarderanno le città di Firenze e Torino.
21 settembre 2018
Svelata la Clio Moschino disegnata da Jeremy Scott e Renault
Renault Clio, l'auto straniera più venduta in Italia, dà vita a una collaborazione all'insegna del design esclusivo.
La vettura è un concentrato di tecnologia e design |
Dall'alleanza tra la casa automobilistica francese e la maison Moschino è nata Clio Moschino firmata da Jeremy Scott e realizzata in collaborazione con la direzione design Renault, anticipazione del modello di serie atteso sul mercato italiano entro fine anno. Prosegue così la collaborazione tra i due brand, avviata lo scorso febbraio con la presentazione della show car ispirata alla capsule collection Moschino Eyes, che ha incarnato alla perfezione lo stile inconfondibile, audace e ironico dello stilista statunitense. Questa volta Jeremy Scott sembra voler reinterpretare Renault Clio in chiave 4.0, dando vita ad un concentrato armonico di tecnologia e design. Sobrietà, eleganza, modernità, linee vibranti e seducenti si fondono per creare una vettura unica e inattesa, che strizza l'occhio all'auto di serie, in arrivo sul mercato italiano a fine anno. In particolare, il 'black & gold' Moschino firma la texture frutto della collaborazione tra i due brand e si declina all'interno e all'esterno della vettura, a impreziosire i cerchi in lega, le modanature laterali esterne, gli specchietti retrovisori e il profilo degli aeratori interni. Renault Clio Moschino è stata svelata ieri in occasione della sfilata Moschino nell'ambito della Milano Fashion Week.
Mood presenta Optical, la water apparel by Melissa Satta
Pattern minimal chic per la cover refrigerante |
In occasione della Milano Fashion Week, Acqua Mood lancia Optical, nuova water apparel by Melissa Satta. Il pattern disegnato dalla showgirl per la stagione autunno-inverno 2018-2019 è caratterizzato dalle linee minimal chic del bianco e nero. Unisex e super trendy, si sposa con qualunque outfit: l’eleganza street e magnetica della nuova water apparel che riveste la bottiglia di Acqua Mood, rende appealing e accattivante anche la più casual delle mise. Acqua Mood, sempre un passo avanti sulle nuove tendenze non poteva mancare alla settimana più fashion dell'anno. Per l'occasione, sfila nelle vie principali della città nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 settembre e si potrà seguire con l'hashtag lanciato per l'occasione: #SettimanadellaMood! Le water apparel sono cover refrigeranti glamour e innovative: in tessuto Nilit, garantiscono alla style water Mood di rimanere fresca più a lungo. Le bottiglie con questa livrea saranno disponibili da fine settembre in selezionati locali cittadini. Mood è la style water di chi detta le regole del glamour, di chi sceglie ogni giorno il mood in cui vivere il proprio stile. Naturale e frizzante, in una bottiglia trasparente dal design fortemente distintivo, è disponibile nei formati 500 ml e 810 ml.
19 settembre 2017
'Maire Claire #Likes Change' con gli scatti di Fabrizio Ferri
Domani, in concomitanza con la Milano Fashion Week, Marie Claire #Likes torna in edicola con un numero interamente dedicato ad approfondimenti e riflessioni su mondi che stanno subendo grandi metamorfosi: la moda, l’arte, l'editoria, il design, la sostenibilità e la comunicazione.
Interviste a opinionisti e incontri esclusivi con chi ha saputo realizzare idee rivoluzionarie a brand storici, faccia a faccia con nuovi stilisti e designer dalla vulcanica creatività. Il passaggio di testimone tra genitori e figli è protagonista dei servizi di Marie Claire #Likes e, in particolare, del servizio moda 'Maire Claire #Likes Change'. Nel servizio, 12 coppie di genitori e figli posano davanti all'obiettivo di Fabrizio Ferri, tra cui Laura Morante con la figlia Eugenia Costantini, la supermodel Susan Holmes con la figlia Grace McKagan, Francesco Clemente con la figlia Nina, l'attrice Mariel Hemingway con la figlia Langley Fox Hemingway. "Ho chiamato sul set prima le figlie e i figli e ho scattato così il primo ritratto - racconta Ferri -. Poi ho chiesto ai padri e le madri di raggiungerci sul set. Volevo che gli autentici protagonisti di questa serie fossero i ragazzi, stavolta non subordinati al ruolo di 'figli di', ma autonomi e presenti a se stessi. Durante lo shooting hanno mostrato fierezza e forza. Due qualità che, unite alla tenerezza dei loro genitori, hanno indicato la via di questo lavoro”. Il servizio, frutto della collaborazione tra Marie Claire e Ferri, è anche protagonista della mostra 'Change' allestita lungo tutta via della Spiga dal 18 al 26 settembre. Non solo ritratti d'autore in bianco e nero, ma racconti di famiglia filtrati dallo sguardo del grande fotografo. Il risultato ha il sapore di un diario intimo per immagini, tra Roma e New York. Protagoniste, infatti, sono le oltre 32 immagini stampate su grandi supporti che si alternano a un video proiettato su otto schermi che decorano la via del Quadrilatero della moda per tutta la durata della Milano Fashion Week.
'Change' è anche il titolo della mostra allestita durante la Mfw |
Etichette:
edicola,
eventi,
Fabrizio Ferri,
figli,
genitori,
Hearst,
Maire Claire #Likes,
Marie Claire,
Milano Fashion Week,
moda,
mondo,
mostra,
Quadrilatero della moda,
rivista,
via della Spiga
12 settembre 2017
Da Testanera una seduta di hair styling nello store Accessorize
L'iniziativa s'inscrive nel programma di eventi della Milano Fashion Week |
Etichette:
accessori,
Accessorize,
boutique,
eventi,
hair style,
Milano Fashion Week,
moda,
spray
13 febbraio 2017
Artistar Jewels: il gioiello contemporaneo si mette in mostra
Tra i 142 designer anche Gillo Dorfles, Giancarlo Montebello, Philip Sajet |
Iscriviti a:
Post (Atom)