Visualizzazione post con etichetta trend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trend. Mostra tutti i post

27 febbraio 2024

In farmacia due deodoranti best seller Bioclin in formato mini

I cosmetici travel size rispondono alle
esigenze di uno stile di vita dinamico
Sono comodi e leggeri da portare in viaggio, in palestra, in borsetta. Stiamo parlando del trend dei cosmetici in formato mini, che ha preso sempre più piede negli ultimi anni perché risponde alle esigenze di uno stile di vita dinamico. I formati travel size dei cosmetici contribuiscono alla riduzione degli sprechi (i consumatori possono terminare il prodotto prima della data di scadenza o prima che il prodotto perda la sua efficacia); in viaggio perché occupano meno spazio, sono più leggeri e conformi ai regolamenti di sicurezza per i liquidi in aeroporto; permettono di sperimentare nuovi prodotti a un prezzo accessibile. Bioclin Laboratorio Dermonaturale, brand di dermocosmetica sostenibile di Istituto Ganassini, che fonda le proprie basi su un costante processo di ricerca e sviluppo in campo scientifico e tecnologico e monitora costantemente i trend di mercato,  dal prossimo marzo introdurrà in farmacia il formato mini di due deodoranti best seller: Deo 24H Spray Dry, con formula arricchita con xilitolo e vitamina E, che esplicano un'azione deodorante e rinfrescante di lunga durata, regolando la sudorazione senza modificare il naturale processo di traspirazione delle pelle, e il deodorante Deo Control Spray Talc, che unisce al profumo di talco 100% di origine vegetale, ricavato dall'amido di mais, xilitolo e aloe barbadensis, che lasciano una sensazione di pulito sulla parte del corpo interessata, e addolcita ulteriormente da azioni idratanti e antimicrobiche.

21 giugno 2022

I trend del salmone norvegese secondo Norwegian Seafood Council

Disponibilità online, benessere a tavola, attenzione alla sostenibilità: questi i trend del prossimo futuro del salmone, un alimento sempre più amato dagli italiani, secondo quanto emerso dall'annuale seminario sul salmone norvegese organizzato di recente a Milano da Norwegian Seafood Council (nella foto, Gunvar Lenhard Wie, director Italy) che promuove la cultura del pesce norvegese in Italia. La penetrazione del salmone nel mercato italiano è pari al 73,1% e il sushi è, per il 38% dei nostri connazionali, tra le modalità di consumo preferite. Gustoso, di qualità e versatile, è apprezzato in tutte le sue varianti, dall'affumicato (59,7% della penetrazione del mercato del salmone) al fresco (30,1%) fino al congelato (15,2%). Le esportazioni dirette in Italia di salmone norvegese, allevato in maniera sostenibile nelle limpide acque fredde della Norvegia, sono cresciute del 188% in termini di volume nell'ultimo decennio, dal 2011 al 2021. Per proseguire il trend positivo di crescita nel nostro mercato, il salmone norvegese dovrà puntare sui canali emergenti della Gdo (come l'online) che si sono distinti durante l'ultimo periodo per qualità, convenienza e praticità in fase di acquisto. Fondamentale sarà poi promuovere il pesce come sano e ingrediente ideale per una corretta alimentazione a tutte le età, in quanto fonte di Omega 3 e ricco di proteine nobili, sali minerali e vitamine. Infine, per ampliare il target, Norwegian Seafood Council ha delineato che il salmone dovrà rivolgersi anche a consumatori sempre più sensibili verso i prodotti sostenibili: in Norvegia ogni allevamento è tenuto sotto controllo tramite un programma di ispezioni regolari e di analisi di laboratorio che hanno lo scopo di verificare gli aspetti ambientali, lo stato di salute e la qualità dei pesci. Secondo un recente studio, il 99% del salmone norvegese d'allevamento è stato prodotto senza alcun trattamento antibiotico, un traguardo importante che rappresenta una garanzia di qualità e sostenibilità per i consumatori.

15 giugno 2022

Sephora detta i trend trucco estivi al Jova Beach Party 2022

A pochi giorni dall'inizio dell'estate, il colosso beauty Sephora annuncia la partnership che detterà i trend make up dell'estate: Sephora x Jova Beach Party 2022.
La partnership si basa su valori comuni quali la condivisione, la self-expression, l'inclusione e la volontà di coinvolgere tante generazioni diverse, unite dalla passione per la musica e il beauty. Sephora e Jova Beach Party, due realtà in continua evoluzione e sempre alla ricerca di nuove intuizioni e contaminazioni, con quest'alleanza si uniscono per portare in Italia, come già accade in altri festival internazionali, un ambiente ricco d'ispirazioni dove far nascere nuove mode e modi di esprimersi attraverso la musica e il make up. Da questa filosofia condivisa nasce il connubio tra musica e bellezza che si concretizzerà proprio in occasione del grande tour musicale estivo, durante il quale Sephora coinvolgerà i suoi migliori talenti  da tutta Italia per portare i look più ambiti dell'estate nelle 21 tappe del tour, a partire da Lignano Sabbiadoro il 2 luglio fino al 10 settembre nell'ultima tappa all'aeroporto di Milano Bresso. Per l'occasione, Sephora darà vita ai make up look ufficiali dell’evento che potranno essere realizzati da tutti i partecipanti nell'esclusivo spazio Sephora Beach Club all'interno dell’area sponsor. Tre eyes-look, un face-look e un lips-look che, in soli dieci minuti, grazie all'expertise dei make up artist Sephora, trasformeranno in perfetti 'festival lover' tutti coloro che entreranno nell'area dedicata. E chi cerca qualcosa di veloce, ma d’impatto, potrà accedere al servizio Flash Strass disponibile nella make up station dedicata. Sephora sarà protagonista anche del backstage con altri tre make up look creati appositamente per gli artisti: Halo Glittery Look, Colorful Make-up e Liner Power.

04 febbraio 2021

L’Oréal Paris si conferma partner della Milano Fashion Week

Chiunque potrà sperimentare il make up con la realtà aumentata
L'Oréal Paris si conferma partner di Camera nazionale della moda italiana e make up ufficiale della Milano Fashion Week. Quest’anno l'azienda sposa i valori di condivisione, ottimismo, fiducia e inclusione. In un 2021 che purtroppo si apre ancora con dubbi e incertezze, vuole infatti affiancare gli stilisti e gli italiani contribuendo a creare un ponte tra l'Italia e il resto del mondo, ponendo al centro la bellezza femminile. Come? Offrendo a tutte le donne la possibilità di indossare comodamente da casa gli ultimi trend make up grazie all'innovativo tool di realtà aumentata Try-On Virtuale. Basterà collegarsi al sito loreal-paris.it e, proprio come in un backstage, provare un look nuovo ogni volta che lo si desidera, provare tutte le tonalità di un rossetto e passare da un ombretto di una nuance tenue a uno più brillante. Basta un semplice clic. Un progetto che rende sempre più democratica la magia della moda e della bellezza.                                                  

16 gennaio 2021

L'indagine di Galbani Santa Lucia sul trend della pizza fatta in casa

Il 17 gennaio ricorrerà la Giornata mondiale della pizza. In vista della celebrazione, Galbani Santa Lucia si è affidata a interviste online sul panel di ricerca di Human Highway intervistando 1.000 italiani di età superiore ai 15 anni. Obiettivo dell'indagine: definire gusti, preferenze e modalità di preparazione e consumo di quello che si conferma essere il trend in cucina dell’anno appena concluso: la pizza fatta in casa. La media di pizze cucinate nelle case italiane è passata da 1,9 pizze al mese a totale campione del 2019 alle 2,9 del 2020. Sono i più giovani ad aver scoperto questa passione - nella fascia tra i 18-24 anni si raggiunge infatti una media mensile pari a 3,6 - e nei grandi nuclei famigliari, di sei persone o più, viene prearata ogni settimana con una media di 4,8 pizze al mese. A cimentarsi nella preparazione della pizza sono soprattutto le donne: al 53% affrontano la preparazione da sole, per il 18% di loro è un momento da condividere con il proprio partner. 

17 luglio 2019

Wiko indaga i trend in tema di emoji, le faccine gialle stilizzate

Oggi si celebra il World Emoji Day, la giornata internazionale dell'emoticon. Wiko, brand di telefonia portavoce del lusso democratico, ha interrogato, con un sondaggio su Facebook, gli utenti iscritti al gruppo Wiko Community Italia, per scoprire quali sono i trend in tema di emoji.
Sempre più utilizzate, le emoticon sono un linguaggio non verbale universale
Le 'faccine gialle', sempre più utilizzate, sono ormai diventate un linguaggio non verbale universale capace di tradurre in simboli grafici emozioni, espressioni, reazioni e gesti, ma anche di sostituire determinate parole, arricchendo e talvolta cambiando radicalmente il significato dei messaggi. Questo fenomeno testimonia un'evoluzione delle abitudini e dei costumi, evidenziando come il linguaggio della nostra società stia cambiando in una direzione che privilegia velocità, immediatezza e immagini. Il primo dato che emerge riguarda l'utilizzo stesso delle emoji: il 100% del campione le usa abitualmente per velocizzare e sintetizzare messaggi. Più nel dettaglio, si scopre inoltre che le emoji più diffuse sono quelle legate a emozioni positive. Al primo posto c'è la faccina che piange di gioia (53%), seguita dal classico smile che sorride (18%) e dall'emoji con gli occhi a forma di cuore (16%). E se le immagini e foto di animali fanno incetta di cuori e like sui social, tra le emoji sembra invece che abbiano meno successo: solo il leone (3%) va per la maggiore. Se da un lato le faccine sono un alleato perfetto, da utilizzare a tutte le età per una comunicazione efficace e veloce, ci sono alcuni contesti in cui sarebbe meglio evitarle. Secondo il 42% degli intervistati è meglio non utilizzare le emoji per comunicare con i propri superiori, seguito da un ulteriore 25% che dichiara che sarebbe meglio evitarne l'utilizzo anche con i colleghi di lavoro.

15 luglio 2019

Nasce Radio Italia Trend dedicata alle nuove tendenze musicali

Vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia
con un appuntamento condotto da Manola Moslehi
Indie, rap, trap e tutte le nuove tendenze italiane da oggi hanno una nuova casa: Radio Italia Trend, il nuovo progetto promosso da Radio Italia che vivrà attraverso una web radio, sul Dab, un canale tv e un programma radiofonico sulle frequenze di Radio Italia solomusicaitaliana. La nuova web radio subentrerà a Radio Italia Rap e sarà attiva 24 ore su 24 con una programmazione musicale dedicata alle nuove tendenze italiane. Fruibile anche sul canale 717 del digitale terrestre e tramite l'app iRadioItalia, vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia: ogni domenica dalle 23 a mezzanotte appuntamento settimanale condotto dalla speaker Manola Moslehi, che darà spazio alla musica e alle interviste di alcuni degli artisti più amati e seguiti. Radio Italia Trend è nel mux del consorzio EuroDab Italia, quindi ricevibile in digitale su gran parte del territorio nazionale. La nuova radio è ricevibile in Hd sul canale 726 di Sky e 54 di TivùSat. Già attivo su il profilo @radioitaliatrend su Instagram: il progetto vivrà sul social d'eccellenza per il mondo a cui fa riferimento Radio Italia Trend, raccontando novità, iniziative, tour e interviste dei principali artisti.

08 maggio 2019

Gli italiani e l'igiene orale secondo l'indagine di tau-marin

Setole arrotondate in tynex e con elasticità differenziata, testine in due misure (da 33 e 27 ml) per adattarsi alla dimensione della bocca, manico ergonomico per una comoda impugnatura: ha tutte queste caratteristiche, che si combinano alla massima delicatezza, il nuovo spazzolino da denti tau-marin con setole molto morbide, efficaci con la placca ma gentili con le gengive. Una novità in termini di gradazione di morbidezza che allarga così la famiglia di spazzolini del marchio sinonimo d'igiene orale, distribuiti in farmacia. Per comunicare la sua gamma dedicata al benessere del cavo orale, l'azienda Alfasigma a estate inoltrata porterà tau-marin in comunicazione sui canali digital. Intanto, ha affidato all'istituto di ricerca Valdani Vicari & Associati l'incarico d'indagare i nuovi trend relativi all'igiene orale. Più nel dettaglio, tau-marin ha inteso approfondire quali prodotti vengono utilizzati per l'igiene orale, quali sono le esigenze dei consumatori e quale il livello di conoscenza e percezione del marchio.
L'indagine, condotta dall'istituto tramite 1.800 interviste agli italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni, effettuate con la metodologia Cawi (Computer assisted web interviewing) ha messo in luce che nella cura dell'igiene orale gli aspetti e le patologie cui gli italiani prestano maggiore attenzione sono carie, placca e tartaro, alitosi, denti sensibili, gengive sanguinanti e sensibili. Inoltre, ha mostrato come l'approccio all'igiene orale sia in continua evoluzione, in relazione alle diverse abitudini degli italiani e alle loro modalità di acquisire informazioni. Gli intervistati in media si lavano i denti due volte al giorno: la mattina, soprattutto dopo colazione, e la sera, prima di andare a dormire. L'igiene orale viene considerata non solo come salute dei denti, ma di tutta la bocca perché contribuisce al benessere generale della persona. Lo spazzolino viene acquistato tre/quattro volte all'anno, seguendo i consigli del dentista. Il supermercato è il canale di acquisto prevalente sia per lo spazzolino che per il dentifricio, ma l'8% degli italiani acquista i prodotti oral care in farmacia. Quanto al prezzo, è un parametro di confronto tra prodotti simili per qualità, anche un ruolo più preponderante lo giocano la fiducia della marca e la conoscenza degli effetti benefici. Lo strumento più importante per il benessere della bocca è lo spazzolino, sia manuale sia elettrico, considerato strumento imprescindibile e utilizzato diverse volte al giorno. Dalla ricerca si evince anche che uno dei criteri prioritari di scelta, quando si acquista uno spazzolino, è la qualità delle setole. In riferimento a questo parametro, tau-marin è considerato un marchio leader. Chi acquista i prodotti di questo brand lo fa perché conosce la marca e la qualità dei materiali; i suoi consumatori sono infatti tra i più attenti all'efficacia e al design e mostrano una ferma volontà di continuare a utilizzare prodotti tau-marin, grazie anche alla fiducia espressa dal brand. Così facendo antepongono la qualità alla convenienza e non si limitano a spazzolino e dentifricio, ma usano almeno quattro prodotti diversi, inserendo, ad esempio, nella routine di pulizia del cavo orale anche filo interdentale e collutorio.

06 marzo 2018

Condé Nast MAGaccessory, un nuovo periodico sugli accessori

Domani arriva in edicola Condé Nast MAGaccessory, un nuovo magazine interamente dedicato al mondo degli accessori e rivolto a un parterre internazionale, grazie ai testi bilingue. Il giornale, diretto da Elisabetta Barracchia, si trasformerà di numero in numero, mantenendo inalterati i suoi valori: la qualità della ricerca, lo spessore dei contenuti, la forza delle immagini.
Si troverà in edicola da domani, mercoledì 7 marzo
A ogni uscita, cambierà il lettering di MAG, per essere sempre coerente ai temi trattati, sorprendendo il lettore . Al suo interno nuove tipologie di rubriche in cui si raccontano i trend e i personaggi di spicco, ma anche quelli ancora da scoprire. Le informazioni, le suggestioni e i suggerimenti contemporanei fanno sì che il lettore possa avere nel proprio guardaroba gli accessori più interessanti della stagione. La rubrica 'What you need' è infatti un focus sui trend, una guida per trasmettere il gusto della scelta mentre 'The overview' si focalizza sui brand e su tutto quello che si deve sapere parlando di tendenze. Per chi vuole scoprire gli e-commerce multi brand, monomarca, o dedicati a un particolare settore dell’accessorio c’è la rubrica 'Surfing'. Con l’obiettivo di raccontare i maestri conosciuti e riconosciuti del settore e i loro retroscena è nata 'Passport', che permette anche ai giovani talenti di farsi scoprire. Infine, la rubrica 'Editor’s pick' svela la hit della stagione eletta dalla redazione. Il periodico esce in edicola per la prima volta domani, mercoledì 7 marzo, in abbinamento al fascicolo 10 di Vanity Fair, ma lo si troverà anche in uscita singola il 14 marzo e con le copie estero di Vogue Italia di aprile. Con una diffusione intorno alle 150mila copie (stima dell'editore) e una fan base di oltre 400mila follower tra Fb e Ig, il magazine raggiungerà un'audience di oltre un milione di contatti. Le prossime uscite del mag sono previste il 19 settembre (anche in abbinamento a Vanity Fair n. 37 in edicola il 12 settembre e a Vogue Italia di ottobre, copie estero) e il 14 novembre (anche in abbinamento a Vanity Fair n. 45 in edicola il 7 novembre e a Vogue Italia di novembre, copie estero).

14 settembre 2017

Elio si fa in quattro nel talent Jam Session firmato Zuegg

'Uan, ciu, tri, for'.  Zuegg sovverte le regole con il lancio di Jam Session, il primo talent di confetture che mette alla prova i concorrenti con il solo utilizzo della confettura. In quest'occasione il sito Zuegg rafforza il suo ruolo nel panorama digital, diventando una piattaforma di divertimento che vuole coinvolgere e divertire i propri utenti. Partecipare è semplice: basterà avere a disposizione una confettura Zuegg e un'idea brillante utilizzando la marmellata in modi non convenzionali… la creatività non ha limiti. A valutare i post caricati, una giuria cattivissima, interpretata da Elio, che per l'occasione si fa in quattro: anzitutto veste i panni del giudice Aurelio, esperto di moda detto 'il tiranno dello stile', cinque volte vincitore del titolo 'Pochette dell'anno', accompagnato in tutti gli eventi mondani dal suo Chihuahua. Ma si cala anche nel ruolo del giudice Alielio, 10mila anni luce avanti a tutti, che arriva da un altro mondo e ama le confetture Zuegg, che definisce le più buone della galassia. Interpreta anche il giudice Chef Elieau, per il quale la cucina viene prima di tutto, tanto che è riuscito ad aggiudicarsi ben 3 stelle Madeleine e non rinuncia mai a un piatto di formaggio francese accompagnato dalla confettura Zuegg. Senza dimenticare il giudice Palloncino a Elio, uno che è una spanna e mezza sopra tutti, con la testa per aria e il cuore leggero: non provate a dargli del pallone gonfiato perché scatenereste in lui una reazione mai vista. I passi per partecipare al talent sono quattro. Uan: prendere una confettura Zuegg. Ciu: trovare l'idea geniale. Tri: scattare una foto o un video della propria Zuegg Jam Session. For: caricarla sul sito jamsession.zuegg.it/e conquistare la giuria. Zuegg Jam Session, che durerà fino a dicembre, decreterà ogni mese il vincitore che avrà avuto l'idea più brillante. Il premio in palio? Essere giudicati da una giuria d'eccezione e la possibilità di diventare a dicembre il vincitore dei vincitori. Ci si può fare ispirare da questi tutorial.

05 giugno 2017

In arrivo i trucchi Essence alle fragranze di Chupa Chups

La trend edition sarà disponibile a luglio e agosto
Ciliegia, fragola, pesca, cola.... è una collezione make up e accessori tutta da 'gustare' quella battezzata 'I want candy'.
A luglio e agosto Essence e Chupa Chups lanceranno infatti questa trend edition ricca di imperdibili trucchi dalle irresistibili fragranze dei lecca-lecca più famosi e amati. Un'acqua profumata alla pesca, una spazzolina profumata alla cola. E poi, ancora, palette ombretti, blush viso e pennello, adesivi per unghie, eyeliner, palette lucidalabbra, smalto, top coat e scrub unghie: tutti i trucchi della collezione estiva del brand Essence di Cosnova saranno contraddistinti dai deliziosi aromi Chupa Chups.

25 luglio 2016

3INA punta sui trend con la campagna estiva #Squadgoals

3INA, il brand cosmopolita di make up fondato dallo spagnolo Pablo Rivera e dal britannico Mark Eve, approdato in Italia col primo flagship store di Milano in corso Buenos Aires, lancia la campagna estiva 2016 #Squadgoals. Il nome è ispirato a un fenomeno molto diffuso sui social media tra i giovani e reso celebre anche da alcune celeb, come Rihanna e Taylor Swift. Obiettivo della campagna: promuovere la diversità come bellezza e valori come la solidarietà femminile, la possibilità di scegliere chi si vuole essere rompendo le regole e uscendo dagli schemi anche grazie al make up. 'The cosmic love child' rappresenta l’inizio dell’estate ed è il primo di tre trend caratterizzati sia da look sfrontati sia nude look, adatti per qualsiasi stile, in cui spiccano i nuovi prodotti-chiave 3INA ipercolorati.

21 giugno 2016

Testanera e Annie Leibovitz presentano i trend capelli 2016

Dopo le collaborazioni con i più grandi nomi della fotografia - da Elle von Unwerth a Peter Lindbergh, da Patrick Demarchelier a Karl Lagerfeld, a Mario Testino - quest’anno Testanera e l’hair expert Armin Morbach interpretano i trend 2016 e le influenze  in fatto di styling con quattro nuove proposte di look. Acconciature voluminose, ariose, selvagge, ma eleganti, realizzate ad arte dalle mani esperte di Armin Morbach e scattate a New York da Annie Leibovitz, nota icona della fotografia moderna ed esperta ritrattista di celebrity internazionali. Il suo stile è caratterizzato dalla stretta empatia che riesce a creare con le modelle dei suoi scatti: il risultato finale celebra il vivace mix di culture e stili che caratterizza New York. Come ha commentato Morbach "passeggiando per la Grande Mela, si vedrà una ragazza latina, poi subito dopo una rossa e poi ancora una bionda. Abbiamo voluto esaltare l’atmosfera multiculturale e cool che si assapora in questa città elettrizzante". Le modelle sono state messe in posa come star da copertina.

02 aprile 2015

Esprit d'Atelier, lo spirito La Perla nei pouf di Walter Terruso

Lo spirito sartoriale delle collezioni La Perla è la scintilla creativa da cui scaturisce Esprit d'Atelier, nuovo elemento d’arredamento disegnato da Walter Terruso in esclusiva per La Perla. Il progetto multifunzionale di design (si tratta infatti di un pouf interpretabile anche come un tavolino) sarà visibile nelle vetrine della Boutique La Perla in via Montenapoleone, al FuoriSalone 2015 di Milano. Le pieghe di raso di seta creano un suggestivo effetto tridimensionale ispirato a una delle lavorazioni cult del mondo La Perla: le nervures, uno dei temi principali delle creazioni di lingerie e beachwear primavera-estate 2015. I codici di La Perla si ritrovano nel nastro di raso chiuso dallo stesso gancio dorato delle proposte dell'Atelier Collection 2015, presentata a Parigi durante la settimana dell'alta moda. Le forme di quest'oggetto d’arredo riprendono le linee sinuose del corpo femminile e lo rendono un modulo versatile per molteplici combinazioni. Anche i colori (nero, bianco, nudo, rosso, blu) richiamano le tinte-simbolo del brand di lingerie.

23 marzo 2015

Avon #HappyDingDong, il concorso per gli attimi speciali

Farsi un selfie è il trend più in voga del momento e con il concorso Avon #HappyDingDong, da tendenza si trasforma in un’occasione per vincere premi. Da oggi al 24 maggio basta registrarsi sul sito omonimo e caricare un selfie per partecipare all’estrazione finale (tra tutte le immagini caricate) di cinque buoni acquisto Tickets Compliments dal valore di 200 euro. L’immagine potrà essere condivisa anche sui propri social network con #HappyDingDong per farsi votare dai propri amici. Le cinque immagini più votate verranno pubblicate sulla pagina web di Avon Italia: un’occasione che Avon Cosmetics, azienda leader in tutto il mondo nella vendita diretta di prodotti cosmetici, vuole offrire a tutte le donne. "Avon sostiene da sempre tutte le donne e con questo concorso vogliamo farci raccontare i loro momenti Happy Ding Dong, ovvero attimi speciali, che restano nella memoria, resi tali anche dal nostro contributo - afferma Stefania Alberta, local marketing head Italia -. Ci piace l’idea di renderle tutte protagoniste e di condividere con noi un’immagine di un momento felice delle loro vite".

18 marzo 2015

'Piacere, Milano': i cittadini accolgono i visitatori di Expo


Un’occasione per far conoscere e conoscersi, aprendo le porte di casa propria a turisti sconosciuti per invitarli a cena o narrando loro la città per un giorno, portandoli magari alla scoperta di angoli poco noti, ma meritevoli di attenzione. Il tutto a titolo rigorosamente gratuito. Si articola in queste due attività 'Piacere, Milano', progetto di turismo collaborativo presentato questa mattina dai tre promotori coinvolti: le cooperative sociali La Cordata e Spazio Aperto Servizi e il gruppo di comunicazione Altavia. Presenti gli assessori del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, che nel corso della conferenza sono stati anche simpaticamente invitati a presentare un panino di loro invenzione in omaggio allo spirito conviviale del progetto. Sviluppato da Clinc, con la sponsorship di Coop Lombardia e la copertura mediatica di Radio Popolare, 'Piacere, Milano' punta quindi sul valore e la forza della rete, sia sociale che digitale, per incoraggiare l’accoglienza a tutti i livelli durante e dopo i mesi di Expo 2015, il grande evento internazionale che dovrebbe portare in Italia oltre 20 milioni di visitatori.
I panini presentati dai tre assessori durante la conferenza
Nello specifico, per aderire al progetto occorre registrarsi sulla piattaforma www.piaceremilano.it e fornire i propri dati e le proprie disponibilità. Il sistema provvederà quindi a mettere in contatto i milanesi di qualsiasi nazionalità che vogliano farsi ambasciatori della città con coloro che desiderano avvicinarsi alla cultura locale. Nelle intenzioni dei promotori, questa rete di itinerari ed esperienze di accoglienza confluirà quindi in un progetto più ampio, che prevede la creazione di una narrazione partecipata della città in una mappa social, multimediale e geolocalizzata, consultabile online da computer come pure da smartphone e tablet tramite l’app 'Piacere, Milano'. Anche noti personaggi delle arti, della scienza e dello spettacolo milanese (tra cui Maurizio Nichetti, Luca Mangoni, Piero Colaprico) hanno abbracciato il progetto, che prenderà pubblicamente il via domenica 29 marzo con 'Tutta mia la città', una passeggiata in loro compagnia.

17 marzo 2015

Sfrutta l'aderenza del silicone l’intimo 'furbo' Shibue Couture

Le autoreggenti con un cuore adesivo
La canotta che aderisce al corpo
Si arricchisce di soluzioni innovative, studiate per risolvere i piccoli problemi quotidiani in tema di lingerie, la famiglia Shibue Couture. L’ormai grande classico, adottato dagli stilisti per le modelle in passerella e da tante star di Hollywood, lo Slip Autoreggente senza elastici laterali, che rimane ben aderente al corpo grazie a due adesivi in silicone posizionati su fronte e retro (è tanto discreto e invisibile che lo hanno scelto anche i costumisti di ‘50 sfumature di grigio’,  ‘Jupiter - Il destino dell’universo’, ‘Vampire diaries’) è ora disponibile anche nelle varianti in pizzo in vari colori (compreso il bianco per le spose sexy) ed esiste anche nella versione per lui con la denominazione maschile Hibue. Altra soluzione pratica, per chi sotto un abito particolare non desidera indossare il reggiseno, è un lembo di tessuto a forma di cuore o di fiore che protegge i capezzoli.
Anche in pizzo lo slip senza elastici
Sfruttano l’aderenza del silicone anche le Calze Autoreggenti con una striscia siliconica completata da un cuore autoadesivo per evitare che le calze scivolino. Stesso principio per la Sottoveste Super-Fit in microfibra e per la Canottiera Super-Fit, due capi che, grazie agli inserti in silicone applicati sul fondo, non si arricciano e non salgono, restando ben aderenti alla silhouette. Creato negli Usa da Jenny Buettner, il marchio in Europa è distribuito da Euracom

15 marzo 2015

Rosangela Manca alla battaglia di perline con il soutache


La designer Rosangela Manca di Pizzi e Perle, brand artigianale di gioielli made in Italy realizzati con la tecnica del soutache, è stata selezionata per partecipare al B.O.T.B. 2015 (The Battle of the Beadsmith), il concorso mondiale di perline che vedrà sfidarsi artisti da tutto il mondo. 
Gioielli del brand Pizzi e Perle di Rosangela Manca
Il contest punterà i riflettori su 256 partecipanti, per un totale di 39 Paesi, che daranno prova della loro abilità realizzando gioielli con arte, fantasia, stile. Il 16 marzo saranno divisi in 4 gruppi di 64 artisti e la battaglia di perline avrà inizio. Step dopo step, la sfida si concluderà l’8 giugno, data in cui sarà proclamato il vincitore. Manca, dopo essere stata impegnata dal 5 all’8 marzo alla fiera Creattiva di Bergamo dove, oltre ad aver esposto i suoi gioielli, ha tenuto lezioni di soutache a tutte le ragazze desiderose di avvicinarsi a questa tecnica, in questi giorni è ospitata in trasmissioni televisive su Canale 5. Per chi non lo conoscesse, il soutache è un’antica tecnica russa che deriva dalla seicentesca parola ungherese sutàš, che significa treccia ornamentale. Utilizzata in Russia e nei Paesi dell’Est per decorare gli alamari tradizionali delle casacche militari e gli abiti degli Zar, di recente si è imposta anche nel panorama della moda italiana.

23 febbraio 2015

Tombini Art, la mostra open air di tombini artistici griffati

Sono 24 i Tombini Art ideati da grandi nomi della moda
 I tombini 'griffati' saranno in mostra per le due vie fino a gennaio 2016
Torna a Milano la mostra a cielo aperto dedicata alla Tombini Art. Dal 24 febbraio 2015 (con inaugurazione alle 18.30) fino a gennaio 2016 compariranno in via Montenapoleone e via S. Andrea 24 tombini artistici del progetto 'Sopra il sotto – Tombini Art raccontano la città cablata' curato dall'ideatrice Monica Nascimbeni e promosso e realizzato da Metroweb, l’azienda milanese titolare della più grande rete metropolitana di fibre ottiche d’Europa. L'iniziativa culturale, patrocinata dal Comune di Milano e lanciata in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, nelle scorse edizione aveva visto coinvolte le opere di famosi street artist. Quelli che nei prossimi mesi scorreranno invece sotto gli occhi dei passanti delle due famose vie della moda saranno pezzi unici, cesellati a rilievo e dipinti a mano, ideati da grandi stilisti: Giorgio Armani, Just Cavalli, Etro, Missoni, Larusmiani, Laura Biagiotti, Costume National, Moschino, 10 Corso Como, Prada, Trussardi, DSquared2, Versace, Iceberg, Brunello Cucinelli, Hogan, Alberta Ferretti, Valentino, Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci, Giuseppe Zanotti Design, Ermenegildo Zegna. Due dei tombini sono stati progettati dai fashion designer di talento Alessandro Garofolo e Santi, selezionati tramite un contest indetto da Metroweb con l’Istituto Marangoni di Milano. A chiusura della mostra a cielo aperto i tombini, dopo un attento restauro, saranno battuti all’asta da Christie’s e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza da Metroweb all’organizzazione non profit Oxfam Italia.

04 settembre 2014

Bellezza dei capelli messa a nudo con Herbal Essences Nude

Ben Cooke
Herbal Essences Nude entra nella linea del brand
0% parabeni, 0% coloranti, 0% siliconi. Punta sulla bellezza al naturale delle chiome la nuova linea Herbal Essences Nude con una formulazione leggera creata per detergere e idratare i capelli senza appesantirli. E che dona una profumazione a lunga durata grazie alla menta fresca e al pompelmo. Una tendenza, quella di ‘alleggerire’ i prodotti e renderli più naturali, che sta vivendo un momento aureo, come spiega Ben Cooke, brand ambassador del marchio, che invita all'esperienza al grido di #Getnude: “Nude: less is more – dichiara il famoso hair stylist–. Il ritorno all’essenzialità e alla bellezza autentica, priva di artifici e beauty optional, è il trend del momento e lo sarà anche per il prossimo futuro. Herbal Essences Nude è il partner perfetto per mettere a nudo la bellezza dei capelli”. In virtù delle caratteristiche del prodotto è stata creata una confezione essenziale e trasparente, che comunica purezza.