Visualizzazione post con etichetta Altavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Altavia. Mostra tutti i post

18 marzo 2015

'Piacere, Milano': i cittadini accolgono i visitatori di Expo


Un’occasione per far conoscere e conoscersi, aprendo le porte di casa propria a turisti sconosciuti per invitarli a cena o narrando loro la città per un giorno, portandoli magari alla scoperta di angoli poco noti, ma meritevoli di attenzione. Il tutto a titolo rigorosamente gratuito. Si articola in queste due attività 'Piacere, Milano', progetto di turismo collaborativo presentato questa mattina dai tre promotori coinvolti: le cooperative sociali La Cordata e Spazio Aperto Servizi e il gruppo di comunicazione Altavia. Presenti gli assessori del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, che nel corso della conferenza sono stati anche simpaticamente invitati a presentare un panino di loro invenzione in omaggio allo spirito conviviale del progetto. Sviluppato da Clinc, con la sponsorship di Coop Lombardia e la copertura mediatica di Radio Popolare, 'Piacere, Milano' punta quindi sul valore e la forza della rete, sia sociale che digitale, per incoraggiare l’accoglienza a tutti i livelli durante e dopo i mesi di Expo 2015, il grande evento internazionale che dovrebbe portare in Italia oltre 20 milioni di visitatori.
I panini presentati dai tre assessori durante la conferenza
Nello specifico, per aderire al progetto occorre registrarsi sulla piattaforma www.piaceremilano.it e fornire i propri dati e le proprie disponibilità. Il sistema provvederà quindi a mettere in contatto i milanesi di qualsiasi nazionalità che vogliano farsi ambasciatori della città con coloro che desiderano avvicinarsi alla cultura locale. Nelle intenzioni dei promotori, questa rete di itinerari ed esperienze di accoglienza confluirà quindi in un progetto più ampio, che prevede la creazione di una narrazione partecipata della città in una mappa social, multimediale e geolocalizzata, consultabile online da computer come pure da smartphone e tablet tramite l’app 'Piacere, Milano'. Anche noti personaggi delle arti, della scienza e dello spettacolo milanese (tra cui Maurizio Nichetti, Luca Mangoni, Piero Colaprico) hanno abbracciato il progetto, che prenderà pubblicamente il via domenica 29 marzo con 'Tutta mia la città', una passeggiata in loro compagnia.

18 novembre 2014

Eva Riccobono diventa manichino per 'Credevo fosse amore'

Il titolo della campagna di Altavia e Filmmaster
Mira a sensibilizzare sull’amore vero, talvolta scambiato per desiderio di controllo e possesso, la campagna sociale ‘Credevo fosse amore’ (#credevofosseamore) in onda su Mediaset dal 23 al 30 novembre, nella settimana della Giornata Internazionale dell’Eliminazione della Violenza contro le Donne fissata il 25 novembre. Protagonista dello spot d’impronta cinematografica, diretto dall’affermato regista Federico Brugia per Filmmaster Productions, Eva Riccobono in un’insolita versione casalinga. Nelle sequenze la splendida top model siciliana non è una donna in carne e ossa, ma un manichino impegnato nelle classiche faccende domestiche.
Il libro di Valentina Pitzalis, che appare nello spot
Così, almeno, è come la vede l’uomo che per smania di possesso alla fine dello spot la manda in pezzi, e non in senso metaforico. Un’idea scioccante, ma decisamente efficace, quella di Altavia per l’associazione Fare x bene onlus, che si conclude con l’entrata in scena di Valentina Pitzalis, la ragazza sarda vittima della violenza folle del marito, che tre anni fa le diede fuoco lasciandola gravemente sfigurata (ne abbiamo parlato qui), come lei stessa ha voluto raccontare nel libro ‘Nessuno può toglierti il sorriso’ (scritto con Giusy Laganà) diventando un simbolo della lotta alla violenza di genere. La campagna di comunicazione e sensibilizzazione, che avrà anche declinazione radiofonica e web (all'intero progetto tutti hanno lavorato a titolo gratuito) è inoltre finalizzata a una raccolta fondi a sostegno delle vittime di violenza e di educazione alle differenze di genere. Fino al 30 novembre è attivo il numero 45594, cui si può inviare un sms solidale del valore di 2 euro da cellulari personali e 2 o 5 euro con chiamata da rete fissa.

05 dicembre 2013

In piazza San Babila il nuovo official store Brand Milano

Non solo uno store, ma anche un riferimento d'informazione turistica. In vista di Expo 2015, il grande evento internazionale che darà visibilità all'Italia e in particolare al capoluogo lombardo, l'official store del Brand Milano, situato in piazza San Babila, si rinnova e amplia la sua funzione. Frutto della partnership tra il Comune di Milano, PLG Professional Licensing Group, master licenziatario del brand, e alcune aziende internazionali di design, arredo e hi-tech, lo store di 70 metri quadrati, ideato da storageassociati e inaugurato questo pomeriggio da Franco D’Alfonso, assessore al Commercio, Attività Produttive e Turismo del Comune di Milano, guarda a estetica, innovazione ed efficienza energetica. “Crediamo fortemente che il progetto, così come è stato studiato e realizzato, possa essere un simbolo degno della creatività, dell’intraprendenza imprenditoriale e della qualità progettuale tipica della città di Milano e del suo territorio - dichiara l'assessore D'Alfonso -. Con questa nuova struttura, Milano si prepara per il grande appuntamento di Expo 2015 con la realizzazione di prodotti a Brand Milano, espressione di design e qualità".
Il rendering della nuova struttura in piazza San Babila
La struttura esterna, ingegnerizzata da Saporiti Italia, è realizzata interamente in acciaio ed è stata studiata per aprirsi all’esterno di giorno e chiudersi di sera mantenendo la luminosità interna grazie alla copertura a rete microforata in alluminio della società Ponzio srl, anche creattrice di un colore chiamato 'grigio sanbabila'. Le vetrate sono state fornite da Saint-Gobain Glass Italia. Ma la struttura è dotata anche di pannelli fotovoltaici invisibili, forniti da Dimensione Solare divisione Energy di Ponzio, che garantiscono l’alimentazione degli impianti. Alto rendimento e basso consumo per i sistemi di illuminazione di Led Luci & Dintorni. Risparmio energetico anche con gli impianti di condizionamento e riscaldamento di ultima generazione forniti da IT Impianti tecnologici in collaborazione con Mitsubishi Electric. PLG Professional Licensing Group srl nei prossimi cinque anni si occuperà della produzione delle linee dei vari articoli, con le migliori marche di abbigliamento, food, accessori e gadget, e sosterrà Brand Milano in occasione di manifestazioni italiane e internazionali. La società Altavia, nella persona di Biba Acquati, partecipa al Comitato Merchandising. Come detto, lo spazio funge anche da servizio d'informazione per i turisti.