Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post

05 aprile 2022

'News Talks', su Storytel un podcast sullo stato dell'informazione

Autrice dell'inchiesta la giornalista Anna Masera
Perché abbiamo più bisogno di giornalismo che di giornali? Come riconoscere le notizie false? Come sanare il sistema dell'informazione in crisi? Interrogativi cui prova a rispondere 'News Talks, Lo stato dell'informazione', podcast in sei puntate da oggi disponibile in esclusiva su Storytel. Ripercorrendo la storia dei mezzi d'informazione, dalla nascita dei quotidiani all'arrivo di internet e dei new media, la giornalista Anna Masera analizza gli scenari della sostenibilità dell'informazione oggi, in un'epoca caratterizzata dal sorgere di nuovi modelli di business e da fenomeni come le fake news, l'overload informativo e il whistleblowing.  Un'inchiesta sullo stato dell'informazione, tra minacce e opportunità di un settore essenziale, ma mai come prima spinto allo stesso tempo tra avanzamenti e indietreggiamenti. Ad accompagnarla, puntata per puntata, diversi ospiti scelti tra i professionisti del settore: Annamaria Testa, Marco D'Eramo, Antonio Nicita, Walter Quattrociocchi, Jeff Jarvis, Francesco Zaffarano, Carola Frediani, Federica Cherubini, Mario Calabresi, Arianna Ciccone. Il podcast sarà presentato a Perugia al Festival del Giornalismo domenica 10 aprile alle 12 presso l'Hotel Brufani.

17 giugno 2021

Sicurezza e sostenibilità della carne suina nella campagna Assica

Un progetto triennale cofinanziato dalla Ue
Prende il via la nuova campagna 'Trust your taste, choose European quality' di Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che fa capo a Confindustria. Un progetto di promozione triennale, cofinanziato dall'Unione Europea, volto a informare i consumatori di Italia Belgio sui metodi di produzione dei prodotti europei, quali la sicurezza, l'apporto nutrizionale, il benessere animale e la sostenibilità, tutti aspetti tra i più controversi da parte dei cittadini comunitari. Da ieri sono attivi il i canali social dedicati al progetto, che hanno per fulcro il sito istituzionale trustyourtaste.eu. Protagonisti della campagna sono sia i salumi italiani, vera eccellenza del nostro Paese, sia la carne suina. Il destinatario verrà raggiunto tramite i diversi canali (web e social, tv e media tradizionali, ma anche punto vendita) per portarlo a conoscenza dei dati e delle ricerche scientifiche, oltre che dei progressi compiuti dall'intera filiera per incentivare un consumo consapevole. In Italia, Assica con questo progetto intende assumere un ruolo d'informazione specifica anche nei confronti di alcune categorie professionali in modo che una più approfondita conoscenza dei prodotti e delle loro origini, della storia e delle loro caratteristiche uniche si diffonda in maniera maggiore fin nei canali di vendita al pubblico. Per gli operatori sono previsti videolezioni, seminari e workshop atti a favorire il miglioramento continuo del settore e incontri per stimolare il dialogo e confronto fino ad arrivare a un nuovo modello di filiera, più innovativo e sostenibile. 

10 giugno 2021

Campagna multimedia per il lancio di quattro nuovi canali Sky

L'1 luglio 2021 nasceranno quattro nuovi canali Sky, disponibili per tutti gli abbonati via satellite e via internet, compresi nell'abbonamento, e in streaming su Now inclusi nel Pass Entertainment. Sky Serie, Sky Investigation, Sky Documentaries e Sky Nature si aggiungono a Sky Uno, Sky Atlantic e Sky Arte, portando a quota sette il numero dei canali a brand Sky dell'area intrattenimento, garantendo così un considerevole ampliamento della varietà dei generi proposti, con tantissime novità rivolte a un quanto più largo pubblico possibile. E con i canali Sky Cinema, Sky Sport e le news e gli approfondimenti di Sky TG24, assicurano una nuova stagione sempre più ricca di intrattenimento e informazione di qualità per tutti. I quattro nuovi canali offriranno a tutti i clienti Sky centinaia di titoli ogni anno, circa 3 mila ore di programmazione al mese e almeno una prima visione al giorno tra produzioni originali, contenuti inediti e grandi classici, con alcuni tra i titoli più attesi della stagione e con le serie che hanno fatto la storia della tv. Saranno tutti in alta definizione con contenuti fruibili anche on demand. I canali saranno visibili anche in mobilità con Sky Go. Il lancio dei quattro nuovi canali sky da oggi è svelato da una campagna di comunicazione, declinata su tutti i media, realizzata da Sky Creative Agency.

15 luglio 2020

Campari rinnova i contenuti e la grafica del suo sito istituzionale

Campari Group rinnova la sua presenza online con un sito dal taglio editoriale, che organizza i contenuti in un flusso in continuo aggiornamento. Il sito fa convergere tutte le informazioni di rilevanza globale e locale, per trasmettere la voce dell'azienda leader nel settore dei premium spirits e delle sue sedi nel mondo. La sezione Stronger Together raccoglie tutte le principali iniziative del Gruppo attuate sin dall'insorgere dell'emergenza sanitaria Covid-19 e attraverso tutte le sue diverse fasi nei vari Paesi in cui Campari opera. Le notizie sono di facile consultazione per tutti i visitatori grazie alla loro categorizzazione di luogo, tipologia, e soggetti a cui le iniziative si rivolgono.

21 marzo 2019

Lifestyle, finanza, moda, food: dal 23 marzo su La7 arriva Like

Un nuovo magazine con rubriche d'informazione e intrattenimento

Da sabato 23 marzo, alle 12.50, su La7 arriva 'Like. Tutto ciò che piace', il nuovo magazine che ogni settimana anticiperà le tendenze dal mondo del lifestyle con interviste inedite e con imperdibili rubriche di informazione e intrattenimento su moda, food, tecnologia, design, arte, viaggi, bellezza, cultura e made in Italy. Ci sarà spazio anche per le ultime novità dal mondo automotive e per un approfondimento smart su economia e finanza globale.

28 febbraio 2019

Perlana for Women quest'anno affianca Europa Donna Italia

Ha preso il via la quarta edizione di Perlana for Women, il progetto di responsabilità sociale che dal 2013 Perlana dedica alle donne. Quest'anno il brand è accanto a Europa Donna Italia (fondazione nata da un'idea di Umberto Veronesi) con l'obiettivo comune di difendere il diritto delle donne a una informazione dedicata, sicura e attenta sui temi della prevenzione e della cura del tumore al seno.
Perlana supporta Europa Donna Italia nella realizzazione del nuovo portale che, forte della competenza di un comitato di esperti, fornisce informazioni attendibili e precise alle donne che vogliono prevenire o che si ritrovano a dover affrontare la malattia. Così da aiutarle a scegliere in maniera consapevole i centri più idonei dove ricevere diagnosi, cura e assistenza in linea con gli standard europei. In Italia 1 donna su 8 si ammala di tumore al seno durante la propria vita. Non tutte sono informate su quali siano le migliori forme di prevenzione e, una volta scoperta una lesione sospetta, molte non sanno a chi rivolgersi. Su europadonna.it accedere alle corrette informazioni diventa più semplice: saranno disponibili consulenze e documenti chiari, comprensibili a tutti. Le donne che devono affrontare la battaglia contro il tumore potranno così essere seguite e accompagnate fin dai primi passi. Il sito prevede un chatbot, vale a dire un assistente virtuale, affiancato da medici ed esperti che subentreranno nei quesiti più complessi e delicati; uno strumento di geolocalizzazione che permette di individuare le associazioni e i centri di cura più vicini a casa e una guida onnicomprensiva che affronta aspetti pratici della vita quotidiana, quali lavoro, alimentazione, attività fisica ed effetti collaterali delle cure. 24 ore su 24, gli utenti potranno quindi ricevere supporto grazie a consigli sulla prevenzione e sulle terapie più moderne. Ma anche consultare le risposte degli specialisti ai dubbi più comuni e leggere le testimonianze di altre donne che hanno già affrontato il percorso. Perlana sostiene Europa Donna Italia amplificando il messaggio anche con DonnaD, il portale di Henkel con un alto livello di engagement femminile, realizzando video e incontri con testimonianze di donne ed esperti su temi inerenti il tumore al seno. Per tutto il 2019 verranno poi realizzati incontri sul territorio tra esperti e pubblico per far sì che i riflettori su prevenzione e informazione rimangano sempre accesi e si diffonda il passaparola. 

06 giugno 2017

Bufale in rete: un manuale per riconoscerle e difendersi

La guida è uscita a febbraio con Ledizioni
Come e perché difendersi dalle false notizie che circolano su siti (talvolta anche autorevoli) e social network, spesso con la complicità di lettori creduloni che aiutano a diffonderle? Al fenomeno, da qualche mese diventato di stringente attualità su scala globale, quattro esperti hanno dedicato il 'Manuale per difendersi dalla post-verità', uscito lo scorso febbraio e pubblicato da Ledizioni nel duplice formato cartaceo ed eBook. Combattere le bufale del mondo digitale - fonte di ricchezza per chi le produce - è importante per restituire dignità e credibilità all'informazione nell'interesse non di pochi soggetti, ma della collettività, secondo la prospettiva democratica. Questo manuale, scritto dal giornalista e formatore Gianluigi Bonanomi, dalla psicologa esperta di genitorialità Rossella Dolce, dall'avvocato Marco Giacomello e dall'esperto di personalità digitale ed editoria elettronica Fiorenzo Pilla, sottolinea l'importanza dell'educazione per rendere consapevoli gli internauti dei meccanismi mistificatori che si celano dietro le fake news, le notizie faziose, le notizie complottiste o allarmistiche e anche quelle che, con titoli fuorvianti studiati ad arte, spingono al click baiting, cioè a cliccare su determinati link che, diversamente, non interesserebbero. Dopo aver analizzato l'etimologia, il significato e la categorizzazione della bufala, gli autori illustrano come nasce, come la si riconosce (tanti e utili gli strumenti a disposizione), chi sono gli scovabufale più famosi e autorevoli del settore (i cosiddetti debunker). Non mancano un'intervista a uno dei re dei bufalari italiani, per comprendere le motivazioni alla base del suo operare ingannevole, e l'analisi di una serie di trucchi ben congeniati che - sfruttando schemi mentali noti in psicologia - tendono a farci cadere nella trappola della bufala.

21 novembre 2016

Appuntamento il 3 dicembre a Milano con la Festa della Rete

Enrico Mentana, Daria Bignardi, Linus. E, ancora, Davide Oldani, Selvaggia Lucarelli, Luca Sofri e Chef Rubio. Sono alcuni dei superospiti attesi a Milano sabato 3 dicembre, presso l'Open Space dello Iulm (via Carlo Bo 7), in occasione dell'11esima edizione della Festa della Rete, che quest'anno vede il patrocinio del Comune di Milano. In programma, dalle 9 alle 20, incontri, tavole rotonde e dibattiti su tutto ciò che ruota in Italia intorno alle community web. A coronamento della giornata i Mia 16 - Macchianera Internet Awards, premi assegnati ai 39 migliori siti e personaggi della rete italiana. Soddisfatto il creatore della Festa della Rete Gianluca Neri: "Quest’anno il programma è ancora più ricco e multidisciplinare, arrivando a toccare svariati temi che vanno dall'informazione al tempo dei social ai rischi della comunicazione in rete, con il coinvolgimento e testimonianze di grandi nomi. In quest'edizione abbiamo deciso di smarcarci dagli altri festival coinvolgendo personaggi che siano, ognuno con la propria esperienza, in grado di raccontare una storia capace di far cambiare anche solo in parte la visione della vita di coloro che la ascolteranno". Main partner dell'evento Tim. Altri sostenitori sono Lenovo, Twitter, Inalpi, Just Eat, Tinaba, KitchenAid, Edison e Madai. Media partner Found, Bewe, Netaddiction, Socialcom, Finest. L'evento si può seguire con gli hashtag #Fdr16 e #Mia16.

30 gennaio 2015

Informazione rapida e completa con l'app Adnkronos News

La nuova app Adnkronos News sfrutta le opportunità del web
Velocità di aggiornamento, semplicità di utilizzo, affidabilità e completezza dell'informazione. Adnkronos punta sulla notizia seriale con l'app Adnkronos News disponibile su AppStore e GooglePlay. Lanciandola si visualizzano subito dieci approfondimenti delle principali notizie di maggior respiro, quelle che catturano più a lungo l’attenzione di lettori e giornalisti. Pensati sul modello degli instant book, sono contenitori multimediali lanciati in tempo reale dalla redazione di Adnkronos su un particolare evento. Vengono seguiti momento per momento le vicende di maggiore attualità informando su tutti gli sviluppi. Quattro le sezioni tematiche: Sostenibilità, Salute, International, Lavoro. Ciascuna richiama la specializzazione dell'informazione dell’Adnkronos, con un ampio spazio anche alla sezione video. In linea con le nuove tendenze dell’editoria e del marketing digitale, Adnkronos News è stata progettata anche per diventare un canale di comunicazione sfruttando le opportunità del web.

05 dicembre 2013

In piazza San Babila il nuovo official store Brand Milano

Non solo uno store, ma anche un riferimento d'informazione turistica. In vista di Expo 2015, il grande evento internazionale che darà visibilità all'Italia e in particolare al capoluogo lombardo, l'official store del Brand Milano, situato in piazza San Babila, si rinnova e amplia la sua funzione. Frutto della partnership tra il Comune di Milano, PLG Professional Licensing Group, master licenziatario del brand, e alcune aziende internazionali di design, arredo e hi-tech, lo store di 70 metri quadrati, ideato da storageassociati e inaugurato questo pomeriggio da Franco D’Alfonso, assessore al Commercio, Attività Produttive e Turismo del Comune di Milano, guarda a estetica, innovazione ed efficienza energetica. “Crediamo fortemente che il progetto, così come è stato studiato e realizzato, possa essere un simbolo degno della creatività, dell’intraprendenza imprenditoriale e della qualità progettuale tipica della città di Milano e del suo territorio - dichiara l'assessore D'Alfonso -. Con questa nuova struttura, Milano si prepara per il grande appuntamento di Expo 2015 con la realizzazione di prodotti a Brand Milano, espressione di design e qualità".
Il rendering della nuova struttura in piazza San Babila
La struttura esterna, ingegnerizzata da Saporiti Italia, è realizzata interamente in acciaio ed è stata studiata per aprirsi all’esterno di giorno e chiudersi di sera mantenendo la luminosità interna grazie alla copertura a rete microforata in alluminio della società Ponzio srl, anche creattrice di un colore chiamato 'grigio sanbabila'. Le vetrate sono state fornite da Saint-Gobain Glass Italia. Ma la struttura è dotata anche di pannelli fotovoltaici invisibili, forniti da Dimensione Solare divisione Energy di Ponzio, che garantiscono l’alimentazione degli impianti. Alto rendimento e basso consumo per i sistemi di illuminazione di Led Luci & Dintorni. Risparmio energetico anche con gli impianti di condizionamento e riscaldamento di ultima generazione forniti da IT Impianti tecnologici in collaborazione con Mitsubishi Electric. PLG Professional Licensing Group srl nei prossimi cinque anni si occuperà della produzione delle linee dei vari articoli, con le migliori marche di abbigliamento, food, accessori e gadget, e sosterrà Brand Milano in occasione di manifestazioni italiane e internazionali. La società Altavia, nella persona di Biba Acquati, partecipa al Comitato Merchandising. Come detto, lo spazio funge anche da servizio d'informazione per i turisti.