Su La7 questa sera la produzione firmata GA&A Productions che riflette sulla rappresentazione della violenza sulle donne nell'arte |
Visualizzazione post con etichetta La7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La7. Mostra tutti i post
25 novembre 2024
'Proserpina e le altre', un documentario sulla violenza di genere
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, oggi, in seconda serata su La 7, andrà in onda 'Proserpina e le altre', documentario prodotto da GA&A Productions con il patrocinio di Fondazione Marisa Bellisario, scritto da Mariangela Barbanente con la collaborazione di Consuelo Lollobrigida e diretto dalla stessa Barbanente e Francesco Masi.
Nel tempo la storia dell'arte e della letteratura, il cinema e la televisione hanno riprodotto, implicitamente o esplicitamente, modelli e rappresentazioni della violenza perpetrata sul corpo delle donne con una tale disinvoltura da 'normalizzare' e rendere irriconoscibili questi atti di violenza. Ma l'arte è un mero specchio della società o contribuisce all'evoluzione del sentimento collettivo? Dai sarcofagi dell'antica Roma al Tintoretto, da Tiziano a Degas, molti grandi artisti hanno più o meno consapevolmente contribuito a tramandare l'immagine di una donna oggetto del desiderio maschile, desiderio che troppo spesso non accetta rifiuti e diventa stupro. Tante sono le opere d'arte, sculture, dipinti, che raccontano di figure femminili del mito e della storia abusate, violate, rapite: Proserpina, Lucrezia, Susanna e le altre. Ed è come se, sublimata attraverso l'arte, la violenza maschile sul corpo femminile sia diventata una forma di erotismo.
08 marzo 2024
Rosolino e De Bac alla conduzione di 'Belli dentro Belli fuori' su La7
Dopo il grande successo di pubblico nella precedente stagione, torna su La7 la nuova edizione di 'Belli dentro Belli fuori', il programma dedicato alla salute e al benessere del corpo: dieci appuntamenti in onda da sabato 9 marzo alle ore 11.
Tra le novità della trasmissione di questa edizione la presenza alla conduzione del programma del campione di nuoto Massimiliano Rosolino, che affiancherà Margherita De Bac, firma del Corriere della Sera. Una nuova veste anche per la location: la terrazza di un prestigioso hotel, con vista mozzafiato su Roma ospiterà medici ed esperti che daranno ai telespettatori consigli utili per capire meglio il nostro corpo e come fare per prendersene cura. Nella prima puntata si parlerà dei rischi dovuti all’utilizzo improprio dei farmaci antidiabetici per dimagrire e anche della infiammazione della prostata. Ci saranno inoltre due rubriche di approfondimento: Massimiliano Rosolino intervisterà Maria Luisa Brandi, endocrinologa, che illustrerà i meccanismi che regolano le funzioni del nostro organismo, e Pucci Romano, dermatologa, che consiglierà i telespettatori su come prendersi cura al meglio della propria pelle. 'Belli dentro Belli fuori' è un branded content ideato da Acqua Rocchetta e Uliveto, prodotto e realizzato da Elio Bonsignore per Me Production in collaborazione con la divisione Branded Content Tv di CairoRcs Media, affidata ad Alessandro Valentini, head of Business Tv.
Il programma è un branded content di Acqua Rocchetta e Uliveto |
14 settembre 2023
Due appuntamenti gourmet su La7 con Maria Grazia Cucinotta
Entrambi i programmi sono firmati Me Production |
18 settembre 2022
In cucina con Maria Grazia Cucinotta c'è il brand SharkNinja
'L'ingrediente perfetto' è il titolo del programma settimanale di cucina in onda da oggi per 18 domeniche, alle ore 11 su La7. A condurlo Maria Grazia Cucinotta, volto noto del piccolo e del grande schermo. Dalla sua cucina sulle rive del Tevere, Cucinotta mostra agli spettatori come con un'attenta preparazione e la scelta degli ingredienti e dei prodotti giusti, anzi 'perfetti', si possano creare piatti semplici, gustosi e naturalmente sani. Ad accompagnare l'attrice nelle sue sessioni di cucina per tutte le puntate il marchio americano SharkNinja con i suoi prodotti da cucina innovativi e tecnologicamente avanzati. Il brand SharkNinja propone prodotti premium e di alta qualità, progettati e sviluppati per semplificare la vita in casa e avere un impatto positivo sulle famiglie in tutto il mondo, tutti i giorni. In particolare, Ninja è il brand di riferimento per gli elettrodomestici da cucina: tutti i prodotti Ninja - dai potenti frullatori e robot da cucina fino alle ricercate friggitrici ad aria, multicooker e dispositivi per la cottura - sono infatti in grado di stimolare la creatività, rendendo più facile e veloce la preparazione dei cibi grazie a una ricca quantità di funzioni multiple.
18 febbraio 2022
Le Farfalle volteggiano ancora sul network dei canali La7
La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 rinnovano la partnership iniziata nel 2019 con la Coppa del Mondo di Ritmica a Pesaro e proseguita nel 2021 con l'intero circuito della World Cup dei piccoli attrezzi.
Per la nuova stagione, la prima, già qualificante, del cammino che porterà ai Giochi Olimpici di Parigi, l'accordo tra la decana delle federazioni sportive nazionali riconosciute dal Coni e il network del gruppo Cairo Communication prevede la trasmissione in streaming su La7.it dell’intera regular season di Serie A di ritmica, a partire dalla giornata inaugurale di sabato 19 al Palasport di Cuneo, per proseguire poi al Pala Florio di Bari domenica 6 marzo e al Pala Vesuvio di Napoli sabato 26 marzo. La Final Six di Torino, evento conclusivo del Campionato per l’assegnazione dello scudetto, andrà in onda in TV, su La7, nel week end del primo maggio. Su La7d, invece, saranno trasmesse le quattro World Cup 2022 – Atene (20 marzo), Sofia (10 aprile), Tashkent (17 aprile) e Baku (24 aprile) – che accompagnarono il telespettatore alla finalissima della Vitrifrigo Arena di Pesaro, domenica 5 giugno, in diretta su La7, come nelle due precedenti edizioni. Non prima però di aver assegnato i titoli nazionali assoluti al Palaghiaccio di Folgaria, l’ultimo fine settimana di maggio, in una due giorni live sul La7.it. Tra le atlete in competizione le due individualiste italiane di Tokyo 2020 Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese e l'astro nascente nonché bronzo iridato al cerchio Sofia Raffaeli. Il commento tecnico delle gare sarà affidato a Marta Pagnini, bronzo olimpico a Londra, capitana della squadra ai Giochi di Rio de Janeiro.
La Federazione Ginnastica d'Italia e La7 rinnovano la partnership |
Etichette:
atlete,
Cairo Communication,
farfalle,
ginnastica,
La7
26 maggio 2021
Fabio Troiano alla conduzione su La7 di 'Bell’Italia. In viaggio'
Prenderà il via domenica 30 maggio, alle 18.45, 'Bell'Italia. In viaggio', nuovo programma nato dalla sinergia tra il mensile Bell'Italia, del gruppo Cairo Editore, e La7 che racconta le eccellenze del nostro Paese attraverso la sua bellezza paesaggistica, culturale e artistica. Dieci tappe, lungo tutto lo stivale da nord a sud, alla scoperta delle regioni e delle loro tradizioni. Si incroceranno territori e culture diverse che rappresentano la vera ricchezza della penisola. Alla conduzione Fabio Troiano, attore di cinema, teatro e sceneggiatore, che in ogni puntata guiderà il pubblico tra i segreti di due regioni differenti tra loro, in un percorso fatto di luoghi nascosti e unici, rivelati dal conduttore nel ruolo di turista. Tra piccoli borghi e realtà cariche di storia si farà la conoscenza di persone che custodiscono tradizioni antiche, con passione e amore, come l’artigianato locale e l’enogastronomia, tramandandole alle generazioni future. A chiudere ogni appuntamento l’editoriale del direttore di Bell’Italia Emanuela Rosa-Clot, che stimolerà negli spettatori riflessioni riguardo al loro ruolo di depositari del patrimonio artistico e naturalistico del Paese. Il programma è realizzato da Me Production in collaborazione con La7 e la unit branded content tv di CairoRcs Media.
11 maggio 2021
'Inseparabili - Storie a 4 zampe', su La7 il format dedicato ai pet
Da sabato 15 maggio, alle 12.20, su La7 arriva 'Inseparabili – Storie a 4 zampe', in replica sempre al sabato anche su La7d e sul sito dell'emittente.
Realizzato da CairoRcs Media in collaborazione con Arcaplanet, il programma a cadenza settimanale è dedicato al mondo degli animali domestici più amati da tutti: cani e gatti. Un personaggio famoso racconterà il rapporto speciale nato nel tempo con i suoi cuccioli, tra storie e aneddoti della loro vita quotidiana, video inediti e personali registrati dagli stessi protagonisti. In ogni puntata interverranno, oltre ai volti noti, anche quattro esperti di animali domestici: un veterinario e tre pet specialist di Arcaplanet, leader nel petcare in Italia, che con più di 370 store s'impegna a sensibilizzare sul benessere degli animali domestici, per condividere consigli utili e buone abitudini in tema di alimentazione, igiene e comportamento e per garantire una corretta convivenza con il proprio animale domestico. Il format ha così un doppio obiettivo: intrattenere i telespettatori con gradevoli racconti, dall'altra proporre pratici tutorial. Protagonisti del programma saranno soprattutto i pet e insieme a loro saranno presenti i loro padroni, chi li accudisce, chi ci vive insieme e li ama. Ospite della prima puntata Pino Strabioli, regista, autore e conduttore televisivo, che condividerà con il pubblico la sua passione per gli animali domestici. Nelle puntate a seguire vedremo, tra gli altri, Roberto Valbuzzi, Raffaele Paganini, Justine Mattera, Michela Andreozzi, DJ Ringo, Marisa Laurito, Sonia Peronaci e Diego Thomas. 'Inseparabili – Storie a 4 zampe' è un format originale ideato e realizzato da Prodotto, Fattori di Videoevoluzione, in collaborazione con Arcaplanet, e dalla unit branded content tv di CairoRcs Media.
È realizzato da CairoRcs Media insieme ad Arcaplanet |
07 marzo 2021
La Marcia delle donne in onda l'8 marzo su La7, La7d e La7Prime
14 ottobre 2020
Sapori e parole si fondono nel programma 'Mica pizzi e fichi' su La7
Tinto alla conduzione del format, che coinvolge pizzaioli e scrittori |
02 gennaio 2020
Licia Colò conduce su La7 'Eden - Un pianeta da salvare'
Dal 6 gennaio 2020 torna in prime time su La7 'Eden - Un pianeta da salvare'. Alla conduzione del programma, anticipato da alcuni speciali lo scorso autunno, Licia Colò.
Licia Colò |
Bellezze naturali del pianeta, energia circolare, inquinamento, biodiversità, deforestazione, desertificazione, microplastiche: diversi i temi d'attualità che saranno trattati nel nuovo programma volto a sensibilizzare il pubblico, in un giro da 40 Paesi del mondo, sull'importanza della preservazione del nostro pianeta. Nella prima puntata si parlerà del valore della bellezza, del fenomeno dell'overtourism e di nucleare pulito, spaziando da realtà lontane fino ad arrivare alla Grotta Gigante di Trieste. Seguiranno puntate sulla desertificazione, con un racconto dal Neghev in Israele, il valore dell'acqua, risorsa preziosa che può essere trasformata in energia pulita come nel caso dell'idroelettrico. Protagonisti del ciclo di puntate anche i tesori del sottosuolo, con la spettacolare grotta di ghiaccio più grande del mondo fino ad arrivare alle isole Svalbard, regno di orsi banchi e leoni marini. Riflettori puntati, durante le settimane, anche sull'Amazzonia, il Madagascar, il Mar Morto, Oslo.
11 ottobre 2019
'L'ingrediente perfetto' in onda su La7 con Capua e Mech
'L'ingrediente perfetto' è il titolo del nuovo
programma settimanale di cucina, in onda dal 13 ottobre, tutte le
domeniche, alle 11, su La7, con la conduzione affidata a Roberta Capua e con la
partecipazione di Gianluca
Mech.
Tratta di salute e benessere il nuovo programma domenicale di cucina |
Qual è l'ingrediente perfetto? La salute ed il
benessere nei nostri piatti. Ogni domenica, nella splendida cornice di una
serra immersa nel verde della campagna romana, Capua aprirà le porte della sua cucina per svelarci,
di volta in volta, i suoi 'ingredienti perfetti' per la preparazione
di piatti semplici, gustosi e naturalmente sani, perché la salute
inizia a tavola. Ogni 'ingrediente perfetto' sarà introdotto da
un breve servizio filmato sul territorio che ne racconterà la
storia, la filiera produttiva e qualche piccola curiosità. Il benessere e la salute a tavola saranno il
fil rouge del programma, che avrà al suo interno un focus
di approfondimento con Mech. In questa rubrica, i due,
partendo sempre dalla presentazione di un 'ingrediente
perfetto', si cimenteranno nella preparazione a quattro mani
della 'ricetta della salute', raccontando di ogni
ingrediente le virtù benefiche. L’ingrediente perfetto è un programma di Elio
Bonsignore, realizzato in esclusiva per La7 dalla Me
production.
Etichette:
benessere,
Elio Bonsignore,
filiera,
Gianluca Mech,
L'ingrediente perfetto,
La7,
mondo,
programma,
ricetta,
Roberta Capua,
salute,
territorio
10 luglio 2019
Su La7 in arrivo Chernobyl e la fiction su Tommaso Buscetta
Urbano Cairo |
Presentati questa mattina a Milano i palinsesti La7 per la stagione 2019-2020 che si riaprirà in autunno. La tv di Cairo Communication, diretta da Andrea Salerno e che quest'anno ha ottenuto "ascolti eccellenti" (dal 16 settembre 2018 al 15 giugno 2019 ha raccolto il 3,9% di share nella giornata, pari a un +6% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente), a settembre ripartirà con i programmi d'informazione delle firme del giornalismo italiano: da Enrico Mentana con il Tg, 'Bersaglio Mobile' e le 'Maratone' a Lilli Gruber con 'Otto e mezzo', da Giovanni Floris con 'diMartedì' a Corrado Formigli con 'PiazzaPulita', da Massimo Giletti con 'Non è l'Arena' (che firmerà anche inediti speciali) a Diego 'Zoro' Bianchi e Makkox con 'Propaganda Live', da Andrea Purgatori e il suo 'Atlandide' (che da primavera si alternerà a Licia Colò con il suo nuovo format 'Eden Un pianeta da Salvare') a Myrta Merlino con i suoi 'L'Aria che tira' e 'L'Aria che tira oggi', a Tiziana Panella con Tagadà. Tornano anche gli appuntamenti del mattino 'Omnibus', con Alessandra Sardoni e Gaia Tortora, e 'Coffee Break' con Andrea Pancani.
Una nuova modalità di visione
L'offerta editoriale della rete quest'anno si arricchisce di fiction e serie tv inedite e di successo.
Andrea Salerno |
Novità della stagione, secondo quanto annunciato durante la conferenza stampa da Urbano Cairo, la prima tv in chiaro 'Chernobyl', la miniserie di successo internazionale targata Hbo che dedica cinque episodi al disastro della centrale nucleare esplosa il 26 aprile 1986. La7, inoltre, offrirà in anteprima assoluta una grande produzione internazionale: il docufilm 'Our Godfather' su Tommaso Buscetta con la testimonianza della sua famiglia, che rompe il silenzio dopo 30 anni di latitanza. La serata-evento su Buscetta sarà presentata da Mentana. Arriveranno, inoltre, in esclusiva in chiaro le prossime due stagioni del medical drama Grey's Anatomy (gli episodi della nuova stagione saranno visibili per tutta la settimana anche on demand sul sito della rete). Tra le tante novità della stagione di La7 la nuova offerta digital, a iniziare dal sito completamente rinnovato, fruibile sia da desktop sia da mobile, con i programmi La7 e La7d in 'diretta streaming' e 'on demand'. La diretta streaming e tutta la programmazione saranno anche su smartphone con la nuova app La7.
Etichette:
Andrea Salerno,
app,
Cairo Communication,
Chernobyl,
Eden,
fiction,
giornalismo,
La7,
Licia Colò,
mondo,
palinsesti,
prodotto,
programmi,
televisione,
Tommaso Buscetta,
Urbano Cairo
02 maggio 2019
Massimiliano Rosolino conduce su La7 'Un dolce da maestro'
Da sabato 4 maggio ogni settimana, per otto puntate, arriva su La7 alle 14.20 'Un dolce da maestro', il nuovo game show dove sette cadetti del Campus Etoile Academy di Rossano Boscolo, a poche settimane dall'agognato diploma, si sfideranno per vincere un contratto di lavoro.
Alla conduzione il campione del nuoto Massimiliano Rosolino. Il nuovo format prevede che gli studenti di giorno seguano le lezioni, mentre di notte si sfidino: due cadetti, uno eletto da loro stessi e uno dai tre professori protagonisti del programma si confrontano nella realizzazione di un dolce 'da maestro', una preparazione che mostri le capacità che hanno acquisito. Questo avverrà in cucine separate, svegliati a sorpresa in piena notte, senza sapere l'uno dell’altro. Non solo, nessuno degli studenti e nemmeno i professori sapranno chi è in gara, quando e con chi. Solo il conduttore e il pubblico sapranno tutto. I dolci infatti, dopo 'il canto del gallo' saranno assaggiati 'al buio' (senza conoscerne l'autore) dai professori. La votazione, nota solo a Rosolino e ai telespettatori, darà vita ad una classifica che sarà resa nota ai protagonisti solo il giorno della consegna dei diplomi, quando tutto tornerà a essere alla luce del sole e si scoprirà chi dei ragazzi si aggiudicherà un contratto di lavoro. 'Un dolce da maestro' è un format originale di branded entertainment, ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione con il supporto di Virosac, Club Kavé, Nuncas e Perfetti, in collaborazione con la divisione Brand Integration di Cairo Pubblicità.
Un format di otto puntate, in onda da sabato 4 maggio |
14 aprile 2019
Su La7 'A te le chiavi', il nuovo programma con Paola Marella
Debutta oggi su La7, alle 14.00, 'A te le chiavi', il nuovo game show condotto dalla mediatrice immobiliare più famosa d'Italia: Paola Marella. In ogni puntata, la nostra metterà i proprietari di un appartamento sotto i riflettori e darà loro la possibilità di vincere la ristrutturazione del proprio immobile. Firmato da Branded Entertainment, in collaborazione con Facile Ristrutturare, azienda leader per le ristrutturazioni 'chiavi in mano' in Italia, il programma ha come protagonista un concorrente cui sarà ristrutturata casa e che, se nel corso del programma indovinerà il costo dei lavori eseguiti, non dovrà spendere un euro per il make over. Paola e il concorrente si muoveranno stanza per stanza, svelando il risultato dei lavori di ciascuna, ipotizzandone il valore di volta in volta. Ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione, in collaborazione con la divisione Brand Integration di Cairo Pubblicità, il programma va in replica alle 19.20 su La7d.
Etichette:
A te le chiavi,
Branded Entertainment,
Cairo Pubblicità,
casa,
Facile Ristrutturare,
game show,
La7,
Paola Marella,
Prodotto fattori di videoevoluzione,
programma,
ristrutturazione
21 marzo 2019
Lifestyle, finanza, moda, food: dal 23 marzo su La7 arriva Like
Un nuovo magazine con rubriche d'informazione e intrattenimento |
Da sabato 23 marzo, alle 12.50, su La7 arriva 'Like. Tutto ciò che piace', il nuovo magazine che ogni settimana anticiperà le tendenze dal mondo del lifestyle con interviste inedite e con imperdibili rubriche di informazione e intrattenimento su moda, food, tecnologia, design, arte, viaggi, bellezza, cultura e made in Italy. Ci sarà spazio anche per le ultime novità dal mondo automotive e per un approfondimento smart su economia e finanza globale.
Etichette:
arte,
automotive,
bellezza,
design,
informazione,
intrattenimento,
La7,
lifestyle,
Like,
mondo,
programma,
tecnologia
14 dicembre 2018
'L'ora della salute', l'informazione autorevole sulla medicina
Domenica 16 dicembre, alle ore 12.50, torna su La7 L'ora della salute, il programma settimanale dedicato ai progressi della medicina, alla ricerca scientifica, alla prevenzione e a tutti gli aspetti della vita quotidiana che contribuiscono a migliorare la nostra vita.
In onda su La7, il programma è condotto da Annalisa Manduca |
La conduzione di questa nuova edizione è affidata all'autorevole giornalista scientifica Annalisa Manduca. Si tratta di un un progetto editoriale di Fondazione Umberto Veronesi e Teva Italia, che nasce con l'obiettivo di raccontare, in modo rigoroso, autorevole e sempre aggiornato, la medicina di oggi. Un programma che intende sensibilizzare e informare correttamente i telespettatori - con grande competenza e con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti - sulle diverse tematiche legate alla salute e al benessere. In studio, in ogni puntata, medici esperti e ricercatori eccellenti, affiancati dalle testimonianze di pazienti che hanno affrontato il difficile percorso della malattia, per rispondere alle domande che ognuno di noi si pone sempre più spesso, in cerca di chiarezza nel campo della salute. Verranno approfonditi temi d'interesse pubblico: dall'importanza dei vaccini all'impatto della tecnologia sulla salute, dalle malattie sessualmente trasmissibili alle dipendenze tecnologiche, dall'importanza di un corretto e sano stile di vita dato dall'attività sportiva agli elevati standard dei protocolli di cura per i bambini e adolescenti malati di tumore. Veridicità e innovazione caratterizzeranno le puntate e i contenuti trattati per garantire un contributo concreto a chi quotidianamente ricerca informazioni sulla propria salute. Il format è prodotto da Libero produzioni televisive - in collaborazione con la divisione brand integration di Cairo Pubblicità - e realizzato con il prezioso contributo della redazione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi e di Teva Italia, azienda farmaceutica multinazionale impegnata nella commercializzazione di farmaci equivalenti e specialistici, e con la partecipazione di Melinda ed Edenred.
Etichette:
Annalisa Manduca,
Fondazione Umberto Veronesi,
L'ora della salute,
La7,
Libero produzioni televisive,
medicina,
mondo,
prevenzione,
programma,
ricerca scientifica,
Teva Italia,
vaccini
05 ottobre 2018
Salute e benessere sbarcano su La7 con 'Belli dentro, belli fuori'
Un programma con Roberta Capua, Gianluca Mech e Margherita De Bac |
Etichette:
Acqua Rocchetta,
Belli dentro belli fuori,
benessere,
Gianluca Mech,
La7,
Margherita De Bac,
mondo,
programma,
Roberta Capua,
salute,
trasmissione
13 settembre 2018
Il 17 settembre in diretta da Milano la finale di Miss Italia 2018
Sono 33 le ragazze in corsa per il titolo di Miss Italia 2018. La più bella dell'anno, che rappresenterà la bellezza italiana nel nostro Paese e nel mondo, sarà incoronata il 17 settembre, in diretta dagli studi televisivi di Milano di Infront Italy, società di sport marketing che, in collaborazione con Miren, da quest'anno gestisce la produzione delle due prime serate, in onda il 13 e il 16 settembre su La7.
Quest'anno il concorso ha coinvolto anche Jesolo e Venezia |
La finale milanese sarà condotta da Francesco Facchinetti e Diletta Leotta. Come dichiarato dall'organizzatrice Patrizia Mirigliani, questa 79esima edizione si annuncia ancora più moderna e innovativa, a iniziare dalla molteplicità delle location coinvolte: il concorso è infatti sbarcato anche a Jesolo, che rimane la base delle selezioni nazionali di Miss Italia, e a Venezia, dove ieri le 33 candidate al titolo hanno fatto la loro prima uscita, sfilando sul red carpet della Mostra del Cinema e in altri punti strategici della città lagunare. Quanto alla finale del concorso, vedrà protagonisti personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della alta cucina, del giornalismo e dello sport. Presidenti saranno Massimo Lopez e Tullio Solenghi, affiancati dallo chef e conduttore Alessandro Borghese, dal giornalista Andrea Scanzi, dal cantautore Pupo, dall'attrice Maria Grazia Cucinotta (terza classificata a Miss Italia 1987) e dal nuotatore Filippo Magnini. Il 16 settembre dalle 20.30 su La7, invece, la conduttrice televisiva e radiofonica Carolina Di Domenico, presenterà da Jesolo la semifinale di Miss Italia 2018 dove, tra fine agosto e inizio settembre, sono state scelte le 33 Miss per la finale.
Etichette:
bellezza,
concorso,
Diletta Leotta,
diretta,
eventi,
Francesco Facchinetti,
Infront Italy,
La7,
Milano,
Miren,
Miss Italia,
mondo,
Patrizia Mirigliani
12 luglio 2018
Per La7 una stagione di conferme nel segno dell'informazione
Squadra (di giornalisti) che vince non si cambia |
10 settembre 2017
La trentina Alice Rachele Arlanch eletta Miss Italia 2017
Alice Rachele Arlanch e Patrizia Mirigliani |
Iscriviti a:
Post (Atom)