Visualizzazione post con etichetta diretta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diretta. Mostra tutti i post

20 dicembre 2022

Su Canale 5 la diretta Capodanno in Musica dalla città di Genova

Sabato 31 dicembre la città di Genova sarà protagonista del Capodanno di Canale 5. Una serata all'insegna della grande musica italiana, che come da tradizione sarà condotta da Federica Panicucci, regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset.
Alla conduzione della serata Federica Panicucci
L'evento prenderà il via non appena terminerà il discorso di fine anno del presidente della Repubblica. Sul palco, allestito in piazza De Ferrari, si avvicenderanno grandi musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli idoli dei più giovani. Il cast è infatti formato da nomi di primo piano: Anna Tatangelo, Annalisa, Baby K, Big Boy, Blind, Erwin, Fausto Leali, Follya, Gemelli DiVersi, GionnyScandal, Ivana Spagna, Luigi Strangis, Mamacita, Patty Pravo, Riccardo Fogli, Riki, Roby Facchinetti, Rocco Hunt, Rovazzi, The Kolors. Sul palco di Capodanno in Musica saliranno anche, direttamente dalla scuola di Amici, Angelina, Cricca e Rita, che proporranno una performance di canto e ballo. Nel corso della serata saranno aperti dei collegamenti con le piazze di Bari e Matera dove si esibiranno Boomdabash, Rkomi, La Rappresentante di Lista e Gigi D'Alessio. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage, dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia di Radio 105, Fernando Proce di R101, Davide Lentini di Radio Monte Carlo, Manuel Saraca di Radio Subasio, Marco Guacci di Radio Norba, Enzo Ferrari di Radio Bruno e Linda Pani di Radio Piterpan racconteranno a chi sarà all’ascolto della radio la lunga notte. Alla regia Luigi Antonini.

31 marzo 2022

Sul nuovo canale Twitch di Naba le ultime due dirette di Manuelito

Naba
, Nuova Accademia di Belle Arti, presenta il suo nuovo canale Twitch, nato per esplorare innovative forme d'intrattenimento e formazione, secondo la metodologia del learning by doing. Disponibile dal 6 aprile, il canale prenderà il via con gli ultimi due appuntamenti del progetto 'Manuelito back to school', format realizzato dagli studenti e dai docenti del Triennio in Creative Technologies e Manuelito, una collaborazione avviata a inizio febbraio con una serie di dirette ospitate sul canale Twitch dell'artista. La diretta del 6 aprile sul canale Twitch dell'Accademia, dedicata alla XR (extended reality), si terrà nel campus Naba di Milano a partire dalle 17.30 e racconterà le tecniche e le tecnologie della virtual production. Il set verrà realizzato nel nuovo virtual studio con ledwall e sistemi di motion capture; l’ambientazione in cui si svolgerà è frutto del lavoro svolto dagli studenti supervisionati dai docenti Naba. L'8 aprile, alle 17.30, si terrà la live conclusiva del progetto 'Manuelito back to school', in cui il concetto di extended reality verrà declinato in un dj set sperimentale dal tubo di volo Aero Gravity, attivando elementi digitali attraverso musica e movimento, con un innovativo sistema di motion capture. Il progetto, partito da uno studio di ricerca e sviluppo, ha visto la realizzazione di un character 3D basato sulle sembianze di Manuelito e inserito in uno spazio virtuale realizzato ad hoc.  Alle due live seguirà un palinsesto di appuntamenti, a cura dell'area Media Design, New Technologies e Set Design, una programmazione pilota che guiderà il lancio del nuovo canale, a partire da mercoledì 13 aprile. I format proposti integreranno contenuti accademici e di intrattenimento a cura di docenti e staff Naba, con il coinvolgimento degli stessi studenti, oltre a momenti di streaming in diretta dei principali eventi legati all'Accademia.

01 febbraio 2022

Radio Italia in diretta dal 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo'

Radio Italia alla 72ma edizione del Festival di Sanremo da oggi al 5 febbraio in diretta contemporanea radio e video dagli studi 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo'.
Dalle 14 alle 18.40 le interviste a tutti i partecipanti della kermesse, in collegamento audio e video, a cura degli speaker Paoletta, Mauro Marino e Manola Moslehi, Marina Minetti e Marco Falivelli, Daniela Cappelletti e Emiliano Picardi. Nella fascia 12-14 con Mario Volanti, inoltre, saranno intervistati ospiti e super ospiti non in gara nella manifestazione. Il Sanremo 2022 sarà per Radio Italia un appuntamento fortemente digital: come ogni anno, tutte le attività dal 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo' vivranno sul sito radioitalia.it che si arricchirà di una sezione dedicata, e sui profili Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok dell’emittente con l’hashtag ufficiale #fuorisanremoreward.  Radio Italia dedica al Festival anche spazi pre-sanremesi come il 'Sanremo Italiano', due appuntamenti giornalieri dedicati ai protagonisti con le interviste di Daniela Cappelletti e il 'Toto Sanremo', riservato agli ascoltatori che giocano a indovinare il podio: in regalo la compilation ufficiale di Sanremo 2022. Premio per il vincitore del 'Toto Sanremo', uno Smart Tv da 55". Mario Volanti, editore e presidente Radio Italia “E sono 38! Nel 1984 abbiamo seguito per la prima volta il Festival. Anche quest'anno seguiremo il Festival nella migliore maniera possibile e supporteremo come solo noi abbiamo sempre fatto, tutte le canzoni partecipanti. Sarà il pubblico a decretare il successo dei brani. Questa è la nostra missione". Title partner Intesa Sanpaolo; official partner Tescoma Italia, Ethos Profumerie, Sky Wifi, FantaSanremo powered by Sky Wifi. In collaborazione con The Walt Disney Company Italia.

04 febbraio 2021

RDS in diretta da Cortina per i Campionati mondiali di sci alpino

Al microfono la speaker Petra Loreggian
RDS 100% Grandi Successi, per il terzo anno consecutivo, è l'emittente radiofonica partner della Fondazione Cortina 2021 – comitato organizzatore dei Campionati del mondo di sci alpino 2021 - e racconterà l'evento sportivo accompagnando gli ascoltatori con dirette giornaliere e approfondimenti. La conduzione della cerimonia d'apertura dei Mondiali di domenica 7 febbraio, che si terrà dalle 18 in Piazza della Stazione a Cortina, è affidata alla speaker Petra Loreggian. Nella splendida cornice delle Dolomiti, i campioni da tutto il mondo solcheranno le nostre nevi regalandoci emozioni e giornate di grande sport. Cortina e tutto il Veneto sono il palcoscenico dello sport internazionale, teatro di avvincenti gare, cornice spettacolare di sfide tra i migliori atleti del mondo. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, RDS 100% Grandi Successi sarà in diretta da piazza Dibona e sulle proprie piattaforme, per promuovere lo sport e l’evento internazionale sciistico più importante dell’anno. Dall'8 al 21 febbraio infatti, RDS 100% Grandi Successi seguirà tutti gli aggiornamenti con Petra Loreggian – dall'8 al 12 febbraio - e Beppe De Marco – dal 19 al 21 febbraio – in conduzione dalla piazza centrale di Cortina. Durante tutta la durata dei mondiali inoltre, è pianificato anche un progetto speciale legato alla nuova RDS Social Tv, che sfrutterà la crossmedialità tra canale rv e radio, con grafiche, video e spot in simulcat su entrambe le piattaforme. 

05 maggio 2020

Dirette Instagram con chef ed esperti sui prodotti agroalimentari

Foody - Mercato Agroalimentare Milano e Le Soste, l'associazione fondata nel 1982 da Gualtiero Marchesi che rappresenta l'eccellenza della ristorazione italiana, hanno messo online il fresco: dieci dirette Instagram (sui profili @foody_mercatimilano e @associazionelesoste) durante le quali i maggiori chef italiani hanno raccontato ciascuno un prodotto, come sceglierlo in base alle stagionalità, come utilizzarlo e cucinarlo, salvaguardando le sue proprietà.
Giovedì 7 maggio si terrà l'ultimo degli appuntamenti sul mondo del fresco
A introdurre il progetto Cesare Ferrero, presidente Sogemi, che ha illustrato la realtà del Mercato Agroalimentare Milano, dell’ampiezza della gamma di prodotti freschi e freschissimi, delle qualità, della tracciabilità dei prodotti e delle garanzie di sicurezza alimentare. Grande e importante il rinnovamento in atto, guidato dall'obiettivo di ampliare l’accessibilità degli spazi al passo dei grandi mercati comunali europei. Primo tra gli chef protagonisti Claudio Sadler, presidente di Le Soste, che ha raccontato i suoi asparagi, avvicinandoci con eleganza e cordialità alla raffinatezza di una cucina attenta al fresco e alla stagionalità. Viviana Varese, dalla cucina del suo ristorante Viva, preparando un piatto composto di fave, seppie e piselli, ha delineato le caratteristiche principali del cambiamento che il mondo della ristorazione sta affrontando.
L'iniziativa è organizzata da Foody - Mercato Agroalimentare Milano 
insieme alla prestigiosa associazione Le Soste
Giancarlo Morelli del Pomiroeu - collegandosi dalla stanza dell’ospedale dove si trova per una lunga riabilitazione a seguito di un grave incidente - ha parlato di fragole con passione, allegria ed energia. La stessa carica con cui Ilario Vinciguerra ha promosso i prodotti nostrani, primo fra tutti il pomodoro, nelle sue mille varianti. Chicco Cerea, dal giardino del ristorante Da Vittorio, ha dato preziosi suggerimenti su come valorizzare in cucina i moscardini e ha raccontato l’impegno umanitario che il ristorante ha profuso alla comunità e agli ospedali di Bergamo. All'ombra di un glicine secolare, Stefano Arrigoni, patron dell'Osteria della Brughiera, ha scelto un prodotto tanto particolare quanto tipico come il carciofo violetto di Sant'Erasmo. Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia hanno approfondito il tema del fresco e del fondamentale rapporto di fiducia che si deve instaurare con i fornitori, preparando una ricetta a base di pollo, zenzero e asparagi. Oggi l'appuntamento è stato con Andrea Aprea del Vun. La conclusione, prevista per giovedì 7 maggio, prevede la partecipazione di Cesare Ferrero, dello chef Carlo Cracco e di Anna Scavuzzo,vicesindaco con delega alla Food Policy del Comune di Milano: dal centro della Galleria, i tre coinvolgeranno sui temi della politica alimentare della città e sulla salvaguardia della cultura del prodotto. Giornalista e moderatrice di tutti gli interventi la giornalista Nadia Toppino.

04 dicembre 2019

Annunciati gli artisti che si esibiranno a Capodanno in Musica

Sarà condotto da Bari da Federica Panicucci l'evento Capodanno in Musica di RadioMediaset.
Federica Panicucci sarà alla conduzione dell'evento a Bari
La grande kermesse musicale del 31 dicembre sarà trasmessa in diretta, dalle 21, su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba. Annunciati durante la conferenza stampa, organizzata oggi a Milano, gli artisti che saliranno sul palco allestito in Piazza Libertà: Anna Tatangelo, Elodie, Annalisa, Nek, Renga, Raf e Tozzi, Fred De Palma, Shade, Marianne Mirage, Riki, Giordana Angi, Fabrizio Moro, Mondomarcio, i ragazzi della scuola di Amici 19, il vincitore della 'Coca-Cola Future Legend', Fabio Rovazzi, J-Ax e... una grande sorpresa che sarà svelata il prossimo 30 dicembre. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Fernando Proce insieme al team del suo programma di R101, Tamara Donà e Roberta de Matthaeis di Radio Monte Carlo, Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba racconteranno la lunga notte. Dopo la mezzanotte, il dj set di Max Brigante e il suo show Mamacita faranno ballare la piazza pugliese a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R'n'B. Alla regia dell'evento Luigi Antonini.

01 febbraio 2019

'M'illumino di meno' inizia oggi col tema dell'economia circolare

Edizione numero 15 per 'M'illumino di meno', la campagna del programma radiofonico Caterpillar che in tre lustri ha fatto spegnere i monumenti e le piazze d'Italia e del mondo e che è diventata la 'Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili'. 
La puntata odierna di Caterpillar è in diretta dalla Galleria di Milano
Quest'anno è in programma l'1 marzo, giorno in cui si concretizzeranno tutte le sinergie attivate con istituzioni, enti, associazioni e cittadini. Ma già a partire da oggi, su Rai Radio2 Caterpillar andrà in onda in diretta dalla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, dalle 18 alle 20, con la prima puntata interamente dedicata all'economia circolare, la rivoluzione economica e culturale che sta cambiando il mondo. Il maggior fattore di cambiamento dell'economia mondiale secondo il World Economic Forum, in grado di generare 3mila miliardi di dollari di Pil mondiale. È questo il filo conduttore della 15esima edizione di M'illumino di meno 2019. Ospiti dei conduttori Laura Troja, Massimo Cirri e Paolo Labati, oggi saranno grandi aziende che stanno investendo sull'economia circolare, nuovi imprenditori, amministratori pubblici, artisti e interpreti della trasformazione. Nel corso della puntata si esibirà in diretta per gli ascoltatori di Caterpillar il Manzella Quartet, la band musicale 'più ecologica d'Italia': si tratta di un quartetto che suona strumenti musicali creati da oggetti di uso domestico e, quindi, esempio pratico di economia circolare. ‘Caterpillar’ sarà anche in streaming su RaiPlayRadio.it/Radio2, fruibile sull'app RaiPlay Radio e con contenuti speciali sui social @RaiRadio2.

17 settembre 2018

Bellezza e grande musica a Miss Italia, stasera in diretta su La7

Dopo un lungo giro per il Paese, il concorso Miss Italia organizzato da Patrizia Mirigliani è approdato a Milano, negli studi Infront Italy, dove stasera, dalle 21.10, la finale sarà trasmessa in diretta su La7. Al debutto a Miss Italia la conduttrice Diletta Leotta, bellissima come una Miss e brava come voleva Francesco Facchinetti, che presenta la trasmissione per la terza volta. Sono 33 le candidate passate al giudizio di più giurie, nelle loro regioni e a Jesolo e una giuria di artisti e grandi professionisti nel loro campo: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, presidenti, Maria Grazia Cucinotta, Pupo, Alessandro Borghese, Andrea Scanzi e Filippo Magnini. Sei le fasi delle eliminazioni che ridurranno il numero delle miss da 33 a 15, poi a dieci, a cinque a tre, a due e infine al nome di Miss Italia, che prenderà il posto di Alice Rachele Arlanch, proclamata reginetta d'Italia lo scorso anno. Nella fase finale, durante la scelta delle cinque candidate in gara per il titolo, la giuria artistica e il pubblico non voteranno insieme: lo faranno soltanto i giurati, esprimendo palesemente le loro preferenze. Ma oltre alla bellezza a Miss Italia ci sarà spazio anche per la grande musica, come quella del duo deep house e dance pop francese Ofenbach, con un medley dei successi 'Be Mine' e 'Katchi', e insieme al cantante svedese Benjamin Ingrosso, in anteprima mondiale, presenteranno il brano 'Paradise'. E c'è di più: Fred De Palma e Ana Mena con la loro hit 'D’estate non vale', e Elodie, che canterà insieme a Michele Bravi e Guè Pequeno 'Nero Bali', l'altro tormentone estivo premiato con il disco d'oro. Miss Italia ha anche un'anima sociale: una giuria d'eccezione, composta da alcuni personaggi influenti del digital, assegnerà il titolo di Miss Italia Social 2018 introdotto lo scorso anno per premiare la reginetta social più bella d'Italia. In giuria ritornano iPantellas, il duo comico formato dai varesini Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, che, con le loro parodie, hanno scalato le classifiche di Youtube superando i 3,8 milioni di fan; e Roberta Lanfranchi, attrice e voce di Rds. Tra le new entry la fashion blogger Clizia Incorvaia e Giulia Arena, eletta Miss Italia 2013.

13 settembre 2018

Il 17 settembre in diretta da Milano la finale di Miss Italia 2018

Sono 33 le ragazze in corsa per il titolo di Miss Italia 2018. La più bella dell'anno, che rappresenterà la bellezza italiana nel nostro Paese e nel mondo, sarà incoronata il 17 settembre, in diretta dagli studi televisivi di Milano di Infront Italy, società di sport marketing che, in collaborazione con Miren, da quest'anno gestisce la produzione delle due prime serate, in onda il 13 e il 16 settembre su La7.
Quest'anno il concorso ha coinvolto anche Jesolo e Venezia
La finale milanese sarà condotta da Francesco Facchinetti e Diletta Leotta. Come dichiarato dall'organizzatrice Patrizia Mirigliani, questa 79esima edizione si annuncia ancora più moderna e innovativa, a iniziare dalla molteplicità delle location coinvolte: il concorso è infatti sbarcato anche a Jesolo, che rimane la base delle selezioni nazionali di Miss Italia, e a Venezia, dove ieri le 33 candidate al titolo hanno fatto la loro prima uscita, sfilando sul red carpet della Mostra del Cinema e in altri punti strategici della città lagunare. Quanto alla finale del concorso, vedrà protagonisti personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della alta cucina, del giornalismo e dello sport. Presidenti saranno Massimo Lopez e Tullio Solenghi, affiancati dallo chef e conduttore Alessandro Borghese, dal giornalista Andrea Scanzi, dal cantautore Pupo, dall'attrice Maria Grazia Cucinotta (terza classificata a Miss Italia 1987) e dal nuotatore Filippo Magnini. Il 16 settembre dalle 20.30 su La7, invece, la conduttrice televisiva e radiofonica Carolina Di Domenico, presenterà da Jesolo la semifinale di Miss Italia 2018 dove, tra fine agosto e inizio settembre, sono state scelte le 33 Miss per la finale.

08 febbraio 2018

Maratona radiofonica da record per i Blues Brothers di radio3i

Dal 10 al 14 febbraio prossimi i Blues Brothers di radio3i - il duo composto da Maxi B e Michael Casanova - tenterà di battere il World Guinness Record della maratona radiofonica più lunga del mondo: oltre 100 ore di diretta, 24 ore su 24, sempre in coppia, solo cinque minuti di riposo all'ora per dormire, lavarsi e andare in bagno.
Il duo tenterà di entrare nel Guinness dei Primati con 100 ore di diretta
Su radio3i, la radio privata più ascoltata della Svizzera, è tutto pronto: uno studio arredato ad hoc con due cyclette, una piccola palestra, un divanetto, un frigorifero, un forno a microonde e un televisore. Il tutto per le piccole necessità dei due 'reclusi'. Dopo innumerevoli sfide, l'aiuto del famoso criceto JJ, che agli Europei 2016 di calcio azzeccò numerosi pronostici delle partite, ora è il momento di portare a termine il progetto più impegnativo: I Blues Brothers dovranno battere i detentori del record in mano ai belgi Peter Van de Veire ed Eva Daeleman, entrati nel Guinness dei Primati nel 2015. Da allora nessun duo è riuscito ad andare oltre.
La coppia di speaker è composta da Maxi B e Michael Casanova
A sostenere i Blues Brothers sarà il pubblico radiofonico e televisivo (in onda anche su Teleticino) di radio3i e decine di ospiti che interverranno in diretta, tra cui Marco Gazzola, uno dei più famosi Iron Man al mondo con all'attivo innumerevoli vittorie nelle maratone più estenuanti e difficili, Lorenzo Albrici, chef svizzero stellato Michelin che cucinerà in diretta per loro, e Paolo Meneguzzi, artista che ha venduto nella sua carriera oltre due milioni di dischi in tutto il mondo, con all'attivo 500 concerti e numerose partecipazioni al Festival di Sanremo. E per gli amanti del pallone Kubilay Türkyilmatz, ex attaccante di Bologna, Brescia, Galatasaray e della Nazionale Svizzera di calcio, attuale opinionista della Domenica Sportiva su Rai2. Due testimoni si alterneranno ogni quattro ore per verificare pause, durata degli interventi, ospiti e tutti gli aspetti della vita quotidiana dei conduttori. Lorenzo Veltri, giudice ufficiale del World Guinnes Record e già assistente del giudice Marco Frigatti nella fortunata trasmissione di Canale 5 dello Show dei Record condotta da Gerry Scotti, supervisionerà le loro performance e decreterà l’entrata ufficiale nel Guinness dei Primati. I Blues Brothers sono seguiti da una equipe medica che ne cura l’alimentazione e lo stato psicofisico per affrontare la prova. La difficoltà dell'impresa consiste nella mancanza di sonno, ma anche nella capacità di sostenersi durante tutte le ore di diretta.

05 febbraio 2018

Vanity Fair dà copertura mediatica al Festival di Sanremo

Vanity Fair è presente al Festival di Sanremo con una copertura 'social first', dentro e fuori dall'Ariston. Ieri si è tenuto il party d'inaugurazione pre-festival organizzato in partnership con Radio Italia, che è stato raccontato in diretta social sulle piattaforme e su quelle di Radio Italia. Sarà inoltre pubblicato un reportage fotografico sul numero di Vanity Fair in edicola dal 7 febbraio.
 Pierfrancesco Favino al party di Vanity Fair
(foto Alfonso Catalano  SGP)
Nei giorni 'caldi' del Festival, da domani a sabato 10 febbraio, in partnership con Radio Rai2, Vanity Fair realizzerà, dal truck di fronte al teatro Ariston, interviste, dirette radiofoniche e videointerviste ai cantanti. Senza dimenticare l’appuntamento ai party dopo la diretta televisiva al Forte Santa Tecla, con live e dj set esclusivi (da Ermal Meta e Fabrizio Moro a Noemi a Le Vibrazioni e molti altri). Inoltre è prevista una copertura social straordinaria con video realizzati ad hoc per i social, oltre ad articoli, video e gallery realizzati in tempo reale per il sito Vanityfair.it. In programma una diretta Facebook Live al giorno, con un ospite che si farà intervistare dai lettori Facebook in un ambiente intimo come la camera d'albergo. Tra gli altri, The Kolors, Negramaro, Giovanni Caccamo, Roy Paci e Diodato. Per tutte e cinque le serate, ci saranno anche la diretta Instagram e il commento della serata su Twitter, in diretta dalla casa di alcuni personaggi famosi. Vanity Fair sarà a casa di Claudia Gerini, Victoria Cabello, Francesco Mandelli, Matilda De Angelis; e alla Residenza di Ripetta con Marta Flavi. Tramite l'hashatag #SanremoConVanity sarà possibile seguire cantanti che rispondono ai lettori in diretta su Facebook, vip che guardano e commentano con Vanity Fair le serate, Instagram Stories direttamente dall'Ariston, video inediti, curiosità e party esclusivi.

29 gennaio 2018

Nasce RMC Sport Network, nuova radio dal cuore sportivo

Si è accesa stamattina alle 7.00 RMC Sport Network, nuova emittente radiofonica che mira a diventare il punto di riferimento di tutti gli amanti dello sport, non solo quelli che lo seguono sul campo, ma soprattutto di quelli che sono sportivi nell’animo.
La nuova emittente proporrà 17 ore di diretta 365 giorni l'anno
Una radio, quella che proporrà 17 ore di diretta 365 giorni l'anno, con copertura nazionale in fm oltre che in digitale, che conta tre sedi operative a Roma, Milano e Firenze. Al lavoro 50 professionisti, tra conduttori e opinionisti, e più di 100 inviati sui campi ed esperti di tutti gli sport, per fare una radio che si seguirà dappertutto: in auto, in casa, al lavoro, su smartphone, tablet e su pc, con notizie in tempo reale, approfondimenti e curiosità. Il palinsesto radiofonico garantirà la copertura dei campionati di Serie A e B, di quelli minori, con notizie in tempo reale per ogni categoria, approfondimenti sulle partite, curiosità sulle diverse squadre, gli speciali sulle League europee e, ovviamente, sarà presente con i suoi inviati ai Mondiali di Russia 2018. Il calcio sarà sempre protagonista su RMC Sport Network, prima durante e dopo le gare con il racconto in diretta, le analisi tecniche, i commenti delle firme più autorevoli e le opinioni degli ascoltatori. E poi riflettori costantemente puntati sul calcio mercato. Ma la nuova radio è anche grande tennis, con tutti i protagonisti e i match più importanti; è l'adrenalina dei Gran Premi di Formula 1, che seguirà con interviste e commenti dei piloti, notizie e analisi, risultati e classifica; e ancora Moto GP, cronache, interviste e approfondimenti per raccontare le news, i retroscena, la competizione e la passione che animano i protagonisti delle due ruote. Senza dimenticare golf, basket, pallavolo, ciclismo, raccontati dalla voce degli appassionati e dai campioni in campo.

Tre partner per il nuovo progetto
RMC Sport Network nasce da una collaborazione tra Triboo, gruppo quotato sul mercato Aim, attivo nel settore dell'ecommerce, dell’advertising e della comunicazione online, TuttomercatoWeb.com, primo sito per audience raggiunta, esclusivamente dedicato al calcio, nel panorama digitale italiano con 1.909.000 utenti unici (Fonte: Audiweb View- giugno 2017), oltre 1,8 milioni di download dell'app e oltre 2 milioni di fan su Facebook e RMC Italia, radio presieduta da Alberto Hazan, che porta in dote, oltre all’expertise pluriennale nel mondo del Fm, l'awareness e il prestigio del brand Radio Monte Carlo. TuttomercatoWeb.com si occuperà della direzione editoriale e ospiterà all’interno delle sue piattaforme RMC Sport Network, mentre RMC si occuperà delle attività di marketing legate all’emittente, della direzione artistica, con particolare riferimento alla selezione musicale, e dell'informazione giornalistica, affidata alla redazione di RMC News diretta da Claudio Micalizio.

09 settembre 2017

Il rinnovato sito di Radio 105 promette una navigazione al top

Ha rinnovato la sua interfaccia grafica il sito di Radio 105. Questo consente una migliore definizione dell'identità digitale dell'emittente, un sistema crossmediale che, attraverso il sito e i social network, racconta ogni giorno l'universo della radio, della musica, dei suoi personaggi.
Il sito amplifica quanto accade in diretta e nei backstage
Il sito è stato progettato per migliorare l'esperienza degli utenti, con una navigazione più fluida tra i contenuti, facilitando la condivisione sui social. Il miglioramento inizia dalla homepage, realizzata per facilitare l'accesso degli utenti alle informazioni e alle sezioni principali del sito: il menù permette ai navigatori, in una sola veloce occhiata, di avere a portata di clic tutte le aree principali: radio, playlist, news, webradio, foto, video, concorsi e il '105 Extra Live'. Angelo Colciago De Robertis, direttore di Radio 105, commenta così la novità: "Abbiamo un rapporto particolare con gli ascoltatori, condividiamo pressoché tutto e siamo alla continua ricerca di occasioni per poterli coccolare e stupire. La sinergia che abbiamo creato con il nostro sito è strategica e ci permette d'ideare progetti, come '105 Extra Live', che ci danno modo di offrire agli ascoltatori qualcosa di inarrivabile e irripetibile. Cito il caso dei Coldplay: mandando i nostri ascoltatori a incontrarli a Parigi, abbiamo dato vita a una experience assolutamente unica. Il nostro sito amplifica tutto ciò che accade on air o nel backstage delle dirette, sul territorio o in televisione. Poter declinare su web tutta la creatività dei nostri talent ci permette di consegnare al nostro pubblico qualcosa di veramente speciale". Una recente analisi di The Fool, ha evidenziato come l'account Radio 105 sia stato tra gli utenti più popolari e più attivi su Twitter nel corso dell’estate appena trascorsa, grazie alla nostra partecipazione al Wind Summer Festival. A giugno 2017 il sito di Radio 105 ha registrato 65.679 utenti unici e 199mila pagine viste (fonte Audiweb, dati quotidiani, perimetro complessivo).

30 gennaio 2017

Con Zap Mangusta si riscopre il piacere dei dischi in vinile

Si consolida il rapporto tra Diego Roberto Pesaola, più noto come Zap Mangusta, e Radio Monte Carlo. Già protagonista di 'Traduzioni pericolose', programma in pillole in cui traduce e interpreta i testi delle canzoni più conosciute, oggi Zap debutta in diretta dagli studi milanesi dell'emittente.
Zap Mangusta è uno speaker di Radio Monte Carlo
Attore, conduttore, autore televisivo e scrittore, Zap Mangusta sarà in onda con 'Zap Records' dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, e con 'Zap Parade' il sabato, dalle 13 alle 16. 'Zap Records' è un programma, ma anche un'etichetta discografica di cui Zap Mangusta è titolare. Il suo compito è selezionare nuovi artisti, riscoprine altri ingiustamente trascurati e farli ascoltare al pubblico, con un'attenzione particolare ai vinili che stanno tornando in auge. "Dai cassetti della nostra casa discografica tirerò fuori di tutto: demo di giovani interpreti al loro primo album, dischi già usciti che non hanno avuto la giusta attenzione, insospettabili cover (ad esempio Twist & Shout, ch tutti credono sia un brano originale dei Beatles, ma è una cover), scaffali pieni di musica soul (tanto da farci una rubrica apposita, 'Black is Back') e, soprattutto, tanti dischi in vinile. Già, perché il vinile sta insospettabilmente soppiantando nei gusti degli ascoltatori i suoi due più giovani rivali - cd e mp3 - al punto da far schizzare in alto le quotazioni sul mercato degli album originali. Gli dedicheremo pertanto uno spazio apposito, 'Vinile veniale' per informare il pubblico su alcuni pezzi rari, che magari ha in casa e che valgono una piccola fortuna. E faremo ascoltare quei brani sul giradischi, con il leggero fruscìo di una volta. Che sia il primo passo verso un ritorno all'analogico? La musica ci aiuterà a scoprirlo".

19 gennaio 2017

A Casa Sanremo le dirette di Radio 105 e Radio Monte Carlo

Casa Sanremo Limoni Beauty Lounge, l'hospitality del Festival della canzone italiana nata da un'idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmata Gruppo Eventi, ritorna al Palafiori dal 5 all'11 febbraio.
Un'edizione speciale per festeggiare il decennale che per l'occasione si svolgerà in una doppia location: Palafiori e Villa Ormond. Il taglio del nastro al Palafiori è previsto domenica 5 febbraio, alle 18, con la showgirl Elisabetta Gregoraci, grazie alla collaborazione con il Maestro orafo Michele Affidato. Casa Sanremo si rinnova ogni anno, negli spazi e nei contenuti, pur mantenendo la sua cifra tradizionale dedicati al sociale, agli showcase, alle eccellenze enogastronomiche italiane e alla moda. Il 2017 però sarà ricordato in particolar modo come l’anno delle partnership d'eccellenza anche in fatto di musica, a cura delle emittenti Radio 105 e Radio Monte Carlo. Radio 105 sarà a Casa Sanremo con le sue dirette e i suoi personaggi: chi meglio di Max Brigante saprà accogliere tutti gli artisti in gara insieme a esponenti della stampa e ad addetti ai lavori in quell’atmosfera di confidenza e chiacchierata divertente che è la cifra distintiva del suo programma? Appuntamento da lunedì 6 a sabato 11 febbraio, dalle 18 alle 19, nel salotto di '105 Mi Casa'. Anche Radio Monte Carlo sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo in compagnia di Chiara Papanicolaou, dalle 12 alle 14, da lunedì a venerdì, e dalle 10 alle 14 il sabato. Chiara coinvolgerà i cantanti alla scoperta delle emozioni e dei retroscena della competizione. Il Festival di Sanremo vivrà attivamente sui siti e sui social network di Radio 105 e Radio Monte Carlo attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti. Una gradita conferma è inoltre rappresentata da Radio Festival, la web radio interamente dedicata alla kermesse musicale. Su Radio Festival è già possibile ascoltare un’intervista del direttore Beppe Cuva a Carlo Conti insieme alle interviste agli artisti in gara, sia nella sezione Big che Nuove Proposte, e alle canzoni di questi ultimi. Tutti questi contributi sono disponibili on demand nella sezione di Radio Festival su 105.net, radiomontecarlo.net e unitedmusic.it e verranno arricchiti, a partire dal 6 febbraio, dalle interviste che Cuva realizzerà a Casa Sanremo ai cantanti in gara.

06 ottobre 2016

RDS in diretta a bordo di Enjoy in cinque città d'Italia

RDS 100% Grandi Successi domani, dalle 18 alle 22, darà la possibilità ai suoi ascolatori di vedere in azione Paolo Piva in diretta dall'abitacolo di una vettura Enjoy nel centro di Milano, in pieno orario aperitivo. Il music sharing direttamente dall'auto Enjoy della società di car sharing, parcheggiata in piazza XXV Aprile, sarà condotto e animato dallo speaker di RDS, un esperimento che si ripeterà anche a Torino il prossimo venerdì 21 ottobre. Martedì 11 ottobre a Catania e martedì 18 ottobre a Firenze ci sarà invece Beppe de Marco nella fascia pomeridiana dalle 12 alle 15. Venerdì 14 ottobre, infine, dalle 18 alle 22, Melania Agrimano sarà a Roma per giocare con gli ascoltatori che la raggiungeranno nel centro della capitale in uno dei parcheggi Enjoy ad alta concentrazione di movida. RDS è la radio ufficiale di Enjoy: una partnership importante per informare sui nuovi e più vantaggiosi stili di vita, sull’economicità della condivisione, con l’obiettivo di contribuire a un miglioramento della viabilità nei centri cittadini. La programmazione e le playlist RDS 100% Grandi Successi accompagneranno gli utenti Enjoy nei loro trasferimenti cittadini che potranno anche beneficiare ogni ora delle informazioni sul traffico o in tempo reale consultando rds.it/traffico. Nelle città servite da Enjoy, ogni auto viaggerà con il logo Rds sul lunotto posteriore e all'accensione dell'auto il cittadino sarà subito sintonizzato con la radio 100% Grandi Successi. A oggi Enjoy ha 510 mila utenti con 8,7 milioni di noleggi. Gli ascoltatori, partecipando ai contest dedicati, potranno vincere voucher Enjoy per l'utilizzo gratuito dell'auto nella fascia oraria prescelta.

09 maggio 2016

RDS trasmetterà tutte le emozioni del Giro d'Italia 2016

È partita dall’Olanda, pochi giorni fa, la carovana del Giro d’Italia 2016, competizione organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che terminerà il 29 maggio a Torino. Dopo il successo di pubblico della passata edizione anche quest’anno RDS sarà radio partner della popolare corsa a tappe.
Quest'anno sono previste dirette dall'avveniristico truck dell'emittente
La musica RDS 100% Grandi Successi e gli animatori accompagneranno ogni fase delle tappe del Giro d’Italia: dalla partenza, con il sempre atteso podio firme per vedere da vicino la maglia rosa e i suoi sfidanti, al traguardo nel frequentatissimo Open Village, che ospiterà il truck RDS e che farà volare le ore di attesa prima dell’arrivo dei concorrenti con musica, animazione, giochi e gadget. La carovana dei partner commerciali del Giro d’Italia, che anticipa i concorrenti sul percorso di tappa, anche quest’anno sarà aperta e animata da RDS. La grande novità di quest’anno saranno le dirette dall’avveniristico truck RDS condotte da Rosaria Renna e Paolo Piva, dalle 15 alle 18, cui si aggiungerà anche Beppe De Marco. Altro evento esclusivo il cui cast artistico è stato curato da RDS sarà la festa di chiusura della 99esima edizione del Giro d’Italia a Torino, in piazza Vittorio. I conduttori di RDS, sul palco allestito per l’occasione, presenteranno l’evento che avrà come protagonisti, oltre al trionfatore del Giro d’Italia e i vincitori delle altre classifiche in palio, anche Fedez e i Planet Funk. Il dj set di RDS elettrizzerà e conquisterà Torino con una playlist 100% Grandi Successi. Gli ascoltatori, inoltre, giocando su RDS Play Social dal 2 al 15 maggio, potranno vincere la 'Drive Experience' (11 e 25 maggio) e la 'Fly Experience' (25 maggio), per vivere il Giro comodamente seduti su un’auto Vip ufficiale a seguito della carovana o in volo da un elicottero, beneficiando anche del pass per l’area hospitality al traguardo.

15 luglio 2015

DolceCasa cameo oggi è in diretta su Radioimmaginaria

Oggi DolceCasa cameo diventa, per un giorno, uno studio radiofonico. Lo spazio interattivo e multifunzionale di cameo, infatti, sarà protagonista di una puntata di Radioimmaginaria, la prima e unica radio italiana interamente diretta da adolescenti tra gli 11 e i 17 anni.
Otto ragazzi di Radioimmaginaria faranno una diretta di un'ora dalle 15.30
Dalle 15.30 circa, per  un’ora, otto ragazzi provenienti da tutt'Italia faranno una diretta dedicata al piacere di fare e gustare  dolci fatti con le proprie mani. Il  gruppo  di giovani conduttori sarà seguito dagli esperti pasticceri cameo nella preparazione di un dolce perfetto, divertendosi in compagnia e con poche mosse semplici. Un’ora di  diretta, dunque, condotta con lo stile fresco e autentico che contraddistingue gli  adolescenti di questa fascia d’età e che caratterizza il linguaggio di Radioimmaginaria. I momenti salienti della puntata saranno visibili in streaming su Periscope e su tutti i canali social del''emittente', il 15 luglio, a partire dalle 15.30. Radioimmaginaria è nata nel 2010 a Castel Guelfo, in provincia di Bologna, e trasmette sulla piattaforma Spreaker. Conta circa 120 speaker divisi in 20 sedi sul territorio nazionale e una sede internazionale a Londra. Trasmette da qualsiasi luogo, da una stanzetta, un garage, un parcheggio di una discoteca, un pullman. Nessun adulto s'intromette nelle scelte contenuti, che spaziano da problemi e disagi adolescenziali ad opinioni sul mondo dei grandi e fatti di cronaca.

09 gennaio 2015

'Il parastinchi', il programma sul calcio condotto da Gnocchi

'I parastinchi' è un programma satirico in onda su Odeon TV
Andrà in onda in diretta domenica 11 gennaio alle 23.30 su Odeon Tv, canale digitale 177, la prima puntata de 'Il parastinchi'. Alla conduzione Eugenio Ghiozzi, in arte Gene Gnocchi, che, tra il serio e il faceto, tra verità e finzione, smantellerà le icone dello 'sport system' italiano con un nuovo format di giornalismo satirico sportivo. Obiettivo: diventare un appuntamento settimanale di riferimento sull’andamento degli avvenimenti della domenica calcistica, e non solo, con un'allure ironica. "I dibattiti più accesi sui fuorigioco delle giornate calcistiche e le anteprime sul calciomercato non potranno fare a meno de 'Il parastinchi' – dichiara il conduttore – e non dimentichiamo che domenica c’è la grande sfida con il derby Roma-Lazio con uno scontro ai vertici della serie A, la Juve da raggiungere e una Champions League che attende. Il mondo del calcio chiamava dall’alto degli spalti, perché aveva bisogno di riprendersi una vetrina degna". Accanto a Gene Gnocchi due ospiti fissi: Gigi Maifredi e Fabrizio Biasin. Il Mario nazionale (alias Mario Balotelli) e l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti saranno fra i personaggi noti al grande pubblico che durante la prima puntata si collegheranno telefonicamente per rispondere alle domande dell’ironico conduttore. Il programma è stato scritto dallo stesso Gnocchi insieme a Simone Bedetti e Massimo Bozza.

18 dicembre 2014

Quattro ore di diretta per il 'Capodanno con Gigi D'Alessio'

Il 31 dicembre Gigi D'Alessio dalla piazza del Plebiscito di Napoli darà il benvenuto al 2015 insieme a tanti amici e colleghi: da Fedez e Vivian Grillo a Dear Jack, da Alex Britti a Francesco Renga, da Anna Tatangelo a Biagio Izzo, da Gabry Ponte a Enzo Avitabile, da I DiteloVoi a BiancaAtzei. L'evento musicale, a ingresso libero, sarà trasmesso daCanale 5 in diretta dalle 21 con la regia di Roberto Cenci (che insieme a D'Alessio cura anche la direzione artistica dello show prodotto da Music Life e Live Nation).
Gigi D'Alessio (secondo da destra) al lancio dell'evento stamattina a Milano
Non solo Mediaset: anche l'emittente radiofonica RTL trasmetterà in diretta il concerto. E' la terza volta che l'artista partenopeo conduce quello che si conferma uno dei maggiori appuntamenti musicali d'Italia: era già accaduto nel 2000 e nel 2005. L'evento 'Capodanno con Gigi D'Alessio', da seguire con l'hashtag #gigiandfriends, è realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli. La serata darà anche modo di promuovere la campagna 'Campania SiCura' con cui l'anno venturo Sviluppo Campania promuoverà le eccellenze campane esportate in tutto il mondo. Spazio anche alla solidarietà: una raccolta fondi organizzata durante il concerto finanzierà il progetto di ristrutturazione del Pronto Soccorso del Santobono Pausilipon di Napoli, polo pediatrico che ogni anno accoglie 120mila piccoli pazienti. Il numero solidale 45594 sarà attivo fino al 10 gennaio 2015. Autori di 'Capodanno con Gigi D'Alessio', oltre allo stesso artista, sono Sergio Rubino e Simone Di Rosa. Sponsor dello show Caffè Motta, Acqua Lauretana, Roberto Zeno.