Visualizzazione post con etichetta sci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sci. Mostra tutti i post

25 gennaio 2024

Acqua Dolomia sceglie la campionessa di sci Federica Brignone

La sciatrice diventa ambassador dell'acqua delle Dolomiti 
"Sono molto contenta e orgogliosa di essere ambassador di Acqua Dolomia, azienda attenta alla sostenibilità che produce bottiglie di plastica interamente riciclabili. L'idratazione e soprattutto bere acqua è fondamentale per la mia vita sia di atleta che di donna". La campionessa Federica Brignone commenta così la sua collaborazione in veste di ambasciatrice del brand d'acqua oligominerale che sgorga dal Parco Naturale Dolomiti Friulane. Brignone, prima sciatrice italiana a conquistare la Coppa del Mondo Generale, con 63 podi di cui 24 vittorie, è tra le donne più influenti del 2023, secondo Forbes, e dal 2017 ha un suo progetto di sostenibilità ambientale, 'Traiettorie liquide', volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia del pianeta, con particolare riferimento all'acqua. Un'icona femminile credibile e riconoscibile che suggella il rapporto fra Acqua Dolomia e il mondo dello sport, la sostenibilità e il lifestyle e un modello di sportività, umanità e senso di responsabilità che dà vita ai valori del Marchio Acqua Dolomia. Così talento, allenamento e forza mentale della campionessa si traducono nei principi di eccellenza e qualità che caratterizzano ogni sorso di Acqua Dolomia.

18 gennaio 2024

Sostenibilità e risparmio coi 'Treni della neve' di Trenord e Snowit

Trenord e Snowit oggi a Milano hanno presentato la nuova edizione dell'iniziativa 'Treni della neve', itinerari per un turismo sostenibile verso le località sciistiche con ticket integrati che consentono di risparmiare sui costi di transfer, navetta e skipass.
Il turismo è green e conveniente grazie all'offerta treno+navetta+skipass
Per il secondo anno, l'azienda ferroviaria lombarda e la piattaforma digitale che integra tutti i servizi per un'esperienza sulla neve si alleano dunque nel segno di un turismo invernale più green e conveniente. Per l'inverno 2023-24, l'offerta treno+navetta+skipass che prevedeva itinerari per i comprensori di Aprica&Corteno e Valmalenco si è arricchita di tre nuove destinazioni – Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca – con l’'biettivo di incoraggiare la scelta di un turismo senz'auto anche in inverno. I risultati di questa collaborazione sono stati presentati oggi dal direttore commerciale di Trenord Leonardo Cesarini e dal cofondatore e direttore generale di Snowit Riccardo Maggioni, in presenza anche dei rappresentanti dei comprensori sciistici. Da dicembre sono già più di 1.700 i clienti che grazie ai 'Treni della neve' hanno raggiunto le piste di Aprica&Corteno, Valmalenco e Madesimo. Dallo scorso 15 gennaio è in vendita il biglietto per i Piani di Bobbio; da oggi è acquistabile anche quello per Domobianca. Per le sue campagne di comunicazione, Trenord si avvale dell'agenzia SuperHumans.

11 dicembre 2023

Sport, divertimento e grande musica al 105 XMasters Winter Tour

Combina l’adrenalina dello sport con l'energia e il divertimento della grande musica l'appuntamento invernale 105 XMasters Winter Tour. Le quattro tappe dell'evento 2024, in programma a Prato Nevoso (20 e 21 gennaio), Cervinia (10 e 11 gennaio), Sestriere (24 e 25 febbraio) con gran finale a Moena (9 e 10 marzo,  saranno anticipate da due tappe di avant tour il 17 e 18 dicembre a Canazei e il 13 e 14 gennaio a Bardonecchia. Sei fine settimana di puro divertimento con giochi, musica e spettacolari esibizioni di snowboard e freeski, dall'apertura degli impianti fino all’ora di cena, per poi proseguire con il party del sabato sera. Official green carrier dell'avant tour e di due tappe è Trenitalia, che promuove il treno come mezzo sostenibile, conveniente e comodo per raggiungere le località sciistiche, grazie ai suoi collegamenti o ai servizi integrati treno+bus. A Canazei, Bardonecchia, Sestriere e Moena Trenitalia sarà presente insieme a Radio 105 con un villaggio con hospitality e palco e numerose attività di engagement con lo scopo di promuovere i propri servizi. I talent di Radio 105 e il personale di 105 XMasters Winter Tour accoglieranno i presenti al villaggio e li intratterranno rispondendo alle loro curiosità e distribuendo gadget. Attività che si svilupperà dal mattino fino al tardo pomeriggio, in modo da accompagnare gli sciatori dall’apertura degli impianti fino al vivace après-ski a fine giornata, anche con il coinvolgimento di snowbiker brandizzati Trenitalia che si sposteranno tra piste e rifugi. Tante le attività previste nel villaggio: dimostrazioni di balanceboard e di snowbike, esibizioni di hip hop. Non mancherà Aaron Durogati, campione del mondo di parapendio, che si librerà nell'aria con una vela marchiata Trenitalia e atterrerà direttamente al villaggio. L'evento vivrà sul posto attraverso il racconto on air e online dei talent di Radio 105 e sarà promosso, in avvicinamento, da un'importante pianificazione su Radio 105.

12 marzo 2023

Barilla dedica un pack speciale alla campionessa Mikaela Shiffrin

Mikaela Shiffrin, medaglia d'oro olimpica, grazie alla vittoria del suo 87esimo titolo, conquistato ieri in Svezia in Coppa del Mondo, è l'atleta di sci più premiata di sempre.
Sono 87 le confezioni all'asta sulla piattaforma Charity Stars
La campionessa statunitense con un numero di vittorie da record è entrata in scena nel 2011 e Barilla è stata al suo fianco sin dall'inizio, rappresentando per la sciatrice la collaborazione più lunga fino a oggi e condividendo con lei tutte le sue vittorie. Dodici anni di unione in cui Shiffrin e Barilla hanno condiviso valori importanti, come buona alimentazione, qualità, famiglia, passione per l'eccellenza. BluRhapsody di Barilla ha progettato una nuova speciale confezione in edizione limitata per Shiffrin: una pasta a forma di '8' e di '7' che celebra il suo sbalorditivo record di 87 vittorie, la relazione di lunga data e il forte legame affettivo che Barilla ha costruito negli anni con la sportiva. Per festeggiare il suo eccezionale risultato, Barilla lancerà un video di 87 secondi in cui mostrerà la confezione di BluRhapsody appositamente progettata da Barilla per Mikaela. L'azienda ha prodotto 87 confezioni in edizioni limitata, di cui 86 autografate da Shiffrin, vendute tramite la piattaforma Charity Stars. Tutti i proventi delle vendite andranno a sostegno di Food for Soul, organizzazione no profit fondata dallo chef Massimo Bottura per promuovere la sensibilizzazione sociale sui temi dello spreco alimentare e della fame.

10 marzo 2022

La carica agli atleti dello sci agonistico la dà Girella Motta

Girella Motta si affianca allo sci agonistico con le Gare Nazionali Coppa Italia Master, organizzate da Sci Club Guastalla asd. Giunta alla 21esima edizione, la manifestazione, che ha cuore anche il divertimento e il buon cibo, si terrà a Cavalese e Pampeago, in Val di Fiemme, l'11, 12 e 13 marzo.
Le Gare Nazionali Coppa Italia Master, chiamate anche Festa Nazionale Master, sono nate nel 2001 quando si decise di trasformare un semplice weekend di gare per il mondo Master in qualcosa di più evoluto: ovvero creare 'un terzo tempo', come si dice nel rugby, che con il passare degli anni è diventato un long weekend all’insegna dello stare insieme. Il Villaggio sulla neve ne è la prova, uno spazio enogastronomico dove potersi rilassare e divertirsi degustando del buon cibo. Girella Motta, in qualità di partner dell'evento, sarà presente nel pacco gara e all’interno del Villaggio enogastronomico sulla neve. La merendina a spirale dall'animo irriverente darà infatti la carica agli atleti che parteciperanno alle gare e a tutti coloro che vorranno far parte della manifestazione nei pressi dello spazio enogastronomico. 

 

14 dicembre 2021

Birra Forst con Fisi sulle piste della Coppa del mondo di sci

La campagna di comunicazione di Birra Forst
In qualità di 'birra ufficiale dello sci', Birra Forst scende in pista accanto alla Nazionale Italiana nelle sei tappe che si disputeranno sul nostro versante delle Alpi. Dicembre è il mese dedicato alle gare maschili, con il consueto esordio in Val Gardena (17-18), nei giorni seguenti in Alta Badia (19-20), poi Madonna di Campiglio (22) e, infine, Bormio (28-29). Quest'anno, inoltre, il 18 dicembre gli atleti affronteranno la Saslong nella tanto attesa discesa libera, indossando pettorali firmati Birra Forst. A gennaio sarà la volta delle donne con le due tappe di Cortina (22-23) e Plan de Corones (25). Il legame tra Fisi e Birra Forst va oltre lo sci alpino e si estende a tutte le discipline invernali della Federazione, sottolineando l’importanza degli sport invernali per il brand. Nella nuova stagione, ad esempio, sarà presente con il proprio logo anche sull'abbigliamento tecnico e da gara dello sci alpinismo, che recentemente è stata dichiarata nuova disciplina olimpica. E sempre per quanto riguarda l'abbigliamento da gara, il logo Birra Forst sarà nuovamente presente in ben 12 delle 14 discipline Fisi: sci alpino, sci alpinismo, biathlon, salto, combinata nordica, sci fondo, freestyle e snowboard, slittino pista naturale, slittino, skeleton e bob.

04 febbraio 2021

RDS in diretta da Cortina per i Campionati mondiali di sci alpino

Al microfono la speaker Petra Loreggian
RDS 100% Grandi Successi, per il terzo anno consecutivo, è l'emittente radiofonica partner della Fondazione Cortina 2021 – comitato organizzatore dei Campionati del mondo di sci alpino 2021 - e racconterà l'evento sportivo accompagnando gli ascoltatori con dirette giornaliere e approfondimenti. La conduzione della cerimonia d'apertura dei Mondiali di domenica 7 febbraio, che si terrà dalle 18 in Piazza della Stazione a Cortina, è affidata alla speaker Petra Loreggian. Nella splendida cornice delle Dolomiti, i campioni da tutto il mondo solcheranno le nostre nevi regalandoci emozioni e giornate di grande sport. Cortina e tutto il Veneto sono il palcoscenico dello sport internazionale, teatro di avvincenti gare, cornice spettacolare di sfide tra i migliori atleti del mondo. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, RDS 100% Grandi Successi sarà in diretta da piazza Dibona e sulle proprie piattaforme, per promuovere lo sport e l’evento internazionale sciistico più importante dell’anno. Dall'8 al 21 febbraio infatti, RDS 100% Grandi Successi seguirà tutti gli aggiornamenti con Petra Loreggian – dall'8 al 12 febbraio - e Beppe De Marco – dal 19 al 21 febbraio – in conduzione dalla piazza centrale di Cortina. Durante tutta la durata dei mondiali inoltre, è pianificato anche un progetto speciale legato alla nuova RDS Social Tv, che sfrutterà la crossmedialità tra canale rv e radio, con grafiche, video e spot in simulcat su entrambe le piattaforme. 

05 agosto 2019

Il sodalizio tra Falconeri e la Giorgio Rocca Ski Academy si rafforza

Anche per la stagione 2020-21, Falconeri conferma la sponsorizzazione della Giorgio Rocca Ski Academy.
Quest'anno l'azienda d'abbigliamento di filati di pregio
apre anche uno showroom all'interno della scuola di St. Moritz
Da quest'anno l'azienda produttrice di abbigliamento in cashmere, lana e altri filati pregiati introduce inoltre uno spazio espositivo e di vendita all'interno della scuola di St. Moritz di via Stredas 2, che ospiterà in anteprima le collezioni Falconeri fall-winter 2019-20. L'opening ufficiale dello showroom Falconeri sarà celebrato con un esclusivo cocktail, sabato 10 agosto, dalle 17 alle 19. La Giorgio Rocca Ski Academy è un modo diverso di avvicinarsi allo sci. Attraverso il team, formato da istruttori nazionali, allenatori, maestri e da ex e attuali campioni, permette a tutti gli amanti della neve di vivere esperienze uniche. Tutti i partecipanti possono scoprire i segreti e la tecnica dello sci per migliorare e diventare sciatori di qualità attraverso tecniche di sciata in pista (campo libero e tracciato in gara) e fuori pista. La forza dell'Academy è la qualità e per questo è suddivisa in gruppi formati da massimo sei bambini per muovere i primi passi sulla neve e migliorarsi in totale sicurezza. Per gruppi master sono previsti momenti di analisi video e consigli sulla preparazione atletica e la corretta scelta e l'utilizzo dei materiali. Oltre allo sci alpino è possibile vivere l’esperienza di altre discipline quali lo snowboard, camminata con le ciaspole e telemark.

22 dicembre 2017

Sport e animazione durante le feste al Winter Park di Oriocenter


Un totale di 9mila mq, una pista da sci e da snow di 75 mt, una pista di pattinaggio di 600 mq e oltre 300mila persone attese: questi i numeri del Winter Park, parco divertimenti che rimarrà aperto fino al 31 gennaio presso Oriocenter.
Kristian Ghedina al Winter Park di 9mila mq
La vasta area antistante al più grande mall d’Italia per due mesi è stata trasformata in un'isola di divertimento senza precedenti, grazie alla progettazione di Aka4, in collaborazione con Garavaglia, e al supporto dei due main sponsor Gewiss e Ubi Banca, e di Iper, Mandarina Duck e QC Terme. Oltre alle piste, realizzate grazie al contributo di Gewiss, per praticare i più famosi sport invernali e dov'è possibile prenotare corsi di sci sotto la guida degli istruttori professionisti di Play Sport Academy, il pubblico può divertirsi anche lungo il percorso avventura con tanto di ponte tibetano, parete di arrampicata e slide (una corda) di 50 metri, senza dimenticare una pista di snow tubing a tre corsie per scivolare con i gommoni e una di Ice Drift Kart, go kart su ghiaccio e neve artificiali. Il grande parco divertimenti è una calamita d'attrazione anche per big dello sport, come l'ex sciatore alpino Kristian Ghedina e i giocatori della primavera dell'Atalanta.
Quattro giocatori della primavera dell'Atalanta
Inoltre, fino alla prima settimana di gennaio, il parco ospiterà i mercatini natalizi e la casa di Babbo Natale dove i più piccoli potranno lasciare le loro le letterine e scattare foto con il personaggio simbolo di queste festività. Nello stesso periodo, i clienti potranno usufruire gratuitamente di un trenino che collegherà i parcheggi di Oriocenter al parco divertimenti. Il programma di animazione del Winter Park, offerto da Ubi Banca, prevede inoltre spettacoli sul ghiaccio, show di grandi campioni e molto altro. Il 23 dicembre è in programma 'Christmas on ice', esibizione di pattinaggio artistico incorniciato da una calda atmosfera natalizia, cui seguirà, il 29 dicembre, la performance di Victoria Manni e Carlo Röthlisberger, famosi pattinatori svizzeri. Il 3 gennaio, ci sarà anche la campionessa italiana Roberta Rodeghiero e per il giorno dell'Epifania è in programma 'Epiphany stars on ice'. Il ricco calendario di eventi si concluderà infine il prossimo 13 gennaio con un altro spettacolo di pattinaggio. A coronare il tutto, l'animazione e le dirette di Discoradio, emittente del gruppo RDS e radio ufficiale dell’evento.

27 febbraio 2017

Due aziende e un campione per il lancio dello zaino Lup

Giorgio Rocca
Giochi Preziosi e Levelgloves insieme per il lancio di nuovo brand di zaini dallo stile urban mountain. Lup, questo il nome dello zaino, coniuga la sportività e praticità della montagna al dinamismo della città, essendo un accessorio performante, ideale in ogni situazione. Resistente agli agenti atmosferici, è dotato di tasca interna in tessuto termico, tanti ganci per essere sempre funzionale, tasca porta borraccia e un tascone frontale apribile, che si trasforma in una fascia per agganciare la giacca quando la temperatura sale. Lup è anche vivere la città grazie alla tasca porta pc rinforzata per attutire gli impatti. Gruppo Giochi Preziosi, azienda italiana leader nel settore dei giocattoli e nel mondo dell'infanzia sin dal 1978, trasmette a Lup il design e la progettazione 100% made in Italy e la garanzia di una solidità e un’organizzazione aziendale tra le più conosciute al mondo. Levelgloves, dell'azienda madre Scheuing Sport Ag con sede a Campocologno, garantisce la performance tecnica e l'expertise nel campo dell'outwear. Lo zaino Lup sarà disponibile in cartolerie, canali retail selezionati e negozi sportivi e sportswear da maggio 2017. La distribuzione online invece partirà da marzo sul sito www.levelup.style. Le due aziende hanno scelto come brand ambassador per lo zaino Lup il campione di sci Giorgio Rocca, classe 1975, portabandiera per l'Italia ai mondiali di Bormio 2005 e con un curriculum di cinque vittorie consecutive.

14 febbraio 2017

Alberto Tomba diventa ambassador del marchio eyewear rh+

Alberto Tomba è stato scelto come testimonial dal marchio eyewear rh+. All'insegna del claim 'The look of the sport', reinterpreta lo stile della collezione, sole e vista, con la prospettiva di chi ha sempre guardato alla vita come a una 'straordinaria e meravigliosa avventura sportiva'. Alberto Tomba è un fuoriclasse che nella sua carriera sciistica ha vinto tutto - Coppa del Mondo, Olimpiadi e Mondiali - e che ha portato lo sci nella vita di tutti, con la sua personalità, il suo temperamento estroverso, la sua determinazione, la sua capacità di fare dello sport una modalità di vita. 'Atleta del secolo' per il Centenario del Coni e premiato il 14 dicembre scorso dalla Gazzetta dello Sport come 'Leggenda dello sport italiano', insieme a Federica Pellegrini, Tomba è il campione che ha fatto innamorare gli italiani (e non solo) dello sci, come mai prima. rh+ è il brand che ha fatto della passione sportiva il suo Dna, iniziando sulla strada e sui pendii delle montagne, dove batte il cuore di chi ama il ciclismo e lo sci. Ma è anche lifestyle: lo stesso codice sportivo, infatti, si declina anche in una collezione da città.

02 dicembre 2016

Il mito dello sci e Mico Sport lanciano MC1 Alberto Tomba


Nel corso della sua incredibile carriera ha vinto tutto: Coppa del Mondo, Olimpiadi e Mondiali. Stiamo parlando di Alberto Tomba, mito dello sci. Il prossimo 19 dicembre il campione emiliano compirà 50 anni e ha deciso di festeggiare questo significativo traguardo sviluppando una linea di abbigliamento tecnico underwear, in arrivo nei migliori negozi di sci: MC1 Alberto Tomba. Un concentrato di tecnologia dedicato a tutti coloro che amano lo sci. Ogni sport ha i suoi trucchi, ogni sportivo i suoi segreti e Tomba sa - per averlo provato sulla propria pelle - che una buona attrezzatura può rappresentare un aiuto per migliorare le proprie prestazioni. Per questo ha voluto realizzare insieme a Mico, azienda leader nel settore, una linea underwear di qualità, innovativa e performante. Il primo strato, quello a contatto con la pelle, è il più importante per uno sciatore ed è proprio su questo che si è concentrata la ricerca del campione. MC1 Alberto Tomba, in vendita nei migliori negozi e sul sito Micosport.it, è una linea uomo e donna, composta da maglia, pant e calze tecniche. Per realizzarle, Mico Sport e Alberto Tomba hanno scelto Dryarn, la microfibra più leggera al mondo, un ingrediente eccezionale capace di offrire ai capi grandi performance. Traspirante, termoregolatore, batteriostatico, Dryarn è l’ingrediente capace di fare la differenza in termini di comfort e vestibilità.

16 novembre 2016

Helly Hansen invita a partecipare alla campagna #feelalive

Quando è stata l'ultima volta che ti sei sentito veramente alive? Eri in cima a una montagna? In mezzo a un oceano? O, più semplicemente, eri felice sentendo la pioggia cadere sul viso?
In palio premi del marchio sportivo di abbigliamento tecnico
Helly Hansen, il marchio leader dei professionisti dello sci e della montagna, è curioso di sapere quali sono i momenti più belli in cui ti sei sentito vivo. La nuova campagna internazionale di comunicazione Helly Hansen 'Alive since 1877', non solo invita la gente a sentirsi vivi nelle attività outdoor, ma riflette anche quello che l'azienda ha portato avanti dal suo primo giorno, cioè lo sviluppo dell’abbigliamento tecnico per i professionisti. L'ispiration deriva dai consigli di più di 50mila professionisti dello sci e della montagna che vivono e utilizzano ogni giorno i prodotti Helly Hansen, contribuendo alla sicurezza. Da oggi, i clienti Helly Hansen potranno partecipare direttamente alla nuova campagna di comunicazione grazie a un'attività social denominata #feelalive. I partecipanti avranno la possibilità di vincere premi Helly Hansen pubblicando le proprie immagini emozionali o raccontando i propri momenti #feelalive.

05 novembre 2014

Piquadro in viaggio per il mondo con gli sciatori azzurri Fisi

Gli azzurri Christof Innerhofer, Federica Brignone e Matteo Marsaglia

Il kit Piquadro in dotazione agli sciatori azzurri della Fisi
Si consolida il rapporto di Piquadro con la Fisi - Federazione Italiana Sport Invernali. Il marchio di accessori tecnologici e di design per business traveller anche nella stagione 2014-15 continuerà ad affiancare, in qualità di fornitore ufficiale, la Squadra Nazionale di Coppa del Mondo di Sci Alpino, maschile e femminile. Gli atleti azzurri saranno dotati di uno zaino, un trolley e una sacca porta scarponi progettati dai designer dell’azienda bolognese secondo le esigenze degli stessi sciatori. Per Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato del marchio italiano di pelletteria "questi giovani globetrotter identificano splendidamente il pubblico di riferimento di Piquadro perché sono sempre in giro per il mondo e i loro sono, in fin dei conti, spostamenti di lavoro. Creare prodotti che li soddisfino significa innovare ed è questa da sempre la nostra missione”.
Marco Palmieri (in piedi, a destra) con gli atleti e uno dei designer di Piquadro

15 gennaio 2014

Fa tappa a Madonna di Campiglio il Porsche Sci Club

E' in programma dal 24 al 26 gennaio nella cornice mondana di Madonna di Campiglio il Porsche Sci Club Italia. Un appuntamento di spicco per i Porschisti, che possono iscriversi al Club per vivere in un solo fine settimana la passione per lo sci e i motori. Un binomio, quello tra i due sport, che si arricchisce grazie alla collaborazione con Intesa San Paolo Private Banking, Porsche Financial Services, il marchio Killy, il brand Cober, G. Cova, Pico Maccario e, per il primo anno, Manfrotto, Canon e il Calzaturificio Dal Bello Srl, distributore dei marchi Dal Bello, Marker e Völkl.

26 dicembre 2013

Con il Mountain Tour l'aperitivo Aperol Spritz è ad alta quota

La fortunata 'formula' è nota: 3 parti di Prosecco Doc, 2 parti di Aperol, 1 parte di soda. Poi basta aggiungere del ghiaccio e mezza fettina di arancia. Aperol Spritz, il cocktail aperitivo che ha conquistato i giovani, con il Mountain Tour al via dal 28 dicembre si appresta ad arrivare anche ad alta quota per offrire il relax a tutto gusto negli Après Ski di alcune delle più importanti località montane delle Alpi italiane: dal Tonale a Bormio, da Courmayeur a Cortina. Le mascotte Aperoline animeranno le piste da sci durante la giornata fornendo informazioni sull’evento Après Ski e distribuendo gadget Aperol Spritz. Dopo lo sci Aperol diventerà il protagonista dell’aperitivo, con brindisi nei locali di numerose località con musica dj set e sorprese.


Gli appuntamenti in calendario al Mountain Tour
28/29 Dicembre TONALE Bar Ombrello (Après ski)
30/31 Dicembre BORMIO Be White (Après ski)
2/3 Gennaio LIVIGNO Hotel Alegra (Après ski)
5/6 Gennaio MADONNA DI CAMPIGLIO - TBD (Aperitivo)
18/19 Gennaio OVINDOLI Slide (Après ski)
2/3 Febbraio CORVARA Murin (Après ski)
8/9 Febbraio CORTINA LP26 (Aperitivo)
15/16 Febbraio COURMAYEUR Bar Roma (Aperitivo)
22/23 Febbraio ROCCARASO Area Pizzalto (Après ski TBD)
1/2 Marzo PLAN DE CORONES K1 (Après ski)

19 dicembre 2013

Movida in bianco con shopping tax free a Ischgl, in Tirolo

A Ischgl il divertimento è di casa
La chiamano la 'Ibiza delle Alpi' ed è facile capire il perché: Ischgl è il centro più vivace della valle di Paznaun, nel Tirolo austriaco. Nei suoi 50 anni di vita (la funivia Silvrettabahn è stata inaugurata infatti nel 1963) si è costruita una fama di località lifestyle del Tirolo e ha inventato un nuovo modo di vivere la vacanza sulla neve. Infatti, l'aprés ski è nata proprio qui. A Ischgl la giornata inizia sulle piste della Silvretta Ski Arena o su quella, fantastica, da slittino (illuminata anche di notte). Oppure facendo freeride nell'area a quota 2812 metri che si raggiunge quest'anno per la prima volta grazie alla nuova funivia di Val Gronda. A pranzo ci si gode la cucina e il panorama del ristorante gourmet sulle piste (come l'Alpenhaus) e da metà pomeriggio si balla con ancora gli scarponi ai piedi nei tanti bar dell'aprés ski, come il Kuhstall o il Trofana Alm. La nightlife continua al Pacha, la famosa discoteca dove passano davvero tutti, vip compresi. L'evento clou per fare vip watching è il Top of the Mountain Concert, che festeggia i suoi primi 20 anni con un ospite eccezionale: Robbie Williams, che il 3 maggio 2014 si esibirà in concerto a 2.300 metri d’altitudine. L'idea in più: shopping 'no tax' nella zona franca di Samnaun, oltre il confine svizzero, dove si possono acquistare Swarovski, profumi e abbigliamento firmato 'duty free'.
(Manuela Soressi)