![]() |
Servizi migliori, sia sui canali digitali sia in stazione per avvicinarsi a turisti e visitatori da tutto il mondo |
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
06 giugno 2024
Il nuovo indirizzo web di Italo ammicca al mercato internazionale
Italo cambia il suo dominio web in italotreno.com, un cambiamento che rispecchia la nuova clientela di Italo, composta da viaggiatori sempre più internazionali, tra cui turisti e visitatori da tutto il mondo.
Cambiando il suo indirizzo web ufficiale in italotreno.com, Italo riuscirà ad arrivare più facilmente oltre i confini italiani, invitando anche chi pianifica il suo primo viaggio in Italia a scoprire il servizio che offre sull'Alta velocità che si contraddistingue per qualità, comfort e sicurezza. Italo 'the italian high-speed train' offrirà ai turisti stranieri servizi migliori sia sui canali digitali sia in stazione, con assistenza in lingua, esclusive Lounge Italo Club sul territorio, collaborazioni con diversi partner che si occupano di mobilità internazionale. Inoltre, per soddisfare la richiesta di turisti interni ed esteri, Italo ha esteso la sua rete con servizi di multimodalità bus e regionali, che oggi consentono, per esempio, di raggiungere i principali aeroporti italiani, come il Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino con il biglietto combinato Treno Alta Velocità e regionale, acquistabile sia da sito web che App mobile di Italo Treno o località non raggiunte dall'Alta velocità con il biglietto combinato Italo più Itabus, come le mete turistiche di Sorrento, Pompei e il Salento.
Etichette:
alta velocità,
Italo,
mobilità,
treno,
turismo
04 marzo 2024
Novità, offerte e servizi nella nuova campagna 'Italo is magic'
Da ieri, sulle reti Rai e La7, sono in onda i nuovi spot dedicati a Italo con un format pubblicitario all'insegna del dinamismo, della modernità e della tecnologia, ma, soprattutto, della continuità. Forte infatti del grande successo ottenuto lo scorso anno, la campagna 'Italo is magic' è nuovamente accompagnata dalle celebri note di 'A kind of magic' dei Queen. Contraddistinto dal suo colore rosso fiammante, Italo attraversa le località più rinomate dell'Italia, mostrandoci il Colosseo, il Duomo e il Ponte di Rialto e intervallando il suo viaggio nel verde, dando così risalto all'animo green dell'azienda. Tre i soggetti degli spot, da 30" e 15", finalizzati a evidenziare la strategia di Italo raccontata attraverso la voce dello speaker Pasquale Anselmo, in Italia noto come doppiatore di Nicolas Cage. I focus principali saranno sull'offerta Extra Magic, l'unica che consente di viaggiare con sconti fino all'80%; le 900 partenze quotidiane; la tratta Milano-Roma (principale linea ferroviaria italiana) con una frequenza di viaggi ogni 20 minuti nelle ore di punta, tariffe a partire da 19,90 euro e servizio catering dedicato. L'approdo in tv e radio (per questo canale con il formato 15") degli spot sarà accompagnato parallelamente da maxi-spazi digitali e affissioni nelle principali stazioni ferroviarie d’Italia. La campagna è stata realizzata in house da Italo che, per radio e tv, si è affidato al centro media Phd, mentre per la produzione ha consolidato la partnership con Armosia.
01 febbraio 2024
15 storici manifesti di Carlo Dradi nelle stazioni di Ferrovienord
Al via da lunedì 12 febbraio un'operazione di heritage culturale di Ferrovienord che, a cominciare dalla stazione di Milano Cadorna, vedrà via via coinvolte tutte le stazioni della rete ferroviaria che fa capo al Gruppo FNM, il principale gruppo integrato di mobilità sostenibile in Lombardia.
Si tratta della campagna 'La vita in movimento dal 1877' volta a riportare in auge una serie di storici manifesti pubblicitari realizzati nella metà del secolo scorso da Carlo Dradi (1908-1982), che operò dagli anni Trenta ai Sessanta. Bellissimi manifesti - quelli a firma del noto artista, che figura tra i fondatori di 'Campo Grafico' (1933) e tra i primi innovatori dell'estetica grafica italiana - che testimoniano l'evoluzione dell'azienda e l'impatto che ha avuto e continua ad avere sullo sviluppo del territorio Lombardo. La campagna si aprirà con un manifesto che raccoglie un'anticipazione di alcune locandine, cui seguiranno 15 soggetti che saranno poi esposti singolarmente. Ogni manifesto integra un Qr Code che rimanda al museo virtuale di Ferrovienord. Alla presentazione della campagna, oltre al figlio e ai nipoti di Dradi e a diversi esperti di grafica e design, hanno preso parte (nella foto, in alto) Andrea Gibelli, presidente di FNM, Marco Piuri, direttore generale di FNM e amministratore delegato di Trenord, Fulvio Caradonna, presidente di Ferrovienord. L'incontro ha visto anche gli interventi di Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia, e Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia.
![]() |
La campagna prenderà il via il 12 febbraio nella stazione Milano Cadorna |
Le 15 locandine di Carlo Dradi per la campagna 'La vita in movimento dal 1877'
'Fuggite le nebbie', 'Autunno sui laghi', 'Via! Verso l'aria pura', 'Vacanze sui laghi', 'Laveno - trazione elettrica', 'Pescatori il Ticino vi attende', 'Gite sui laghi', 'Venite al S. Primo', 'Valassina', 'In 45 minuti da Milano - Lago di Como', 'Primavera', 'Neve al Campo dei fiori', 'Sciovia del S. Primo', 'Varese', 'Passeggiate primaverili'.
Etichette:
campagna,
Carlo Dradi,
Ferrovienord,
Fnm,
manifesti,
Regione Lombardia,
storia,
treno
18 gennaio 2024
Sostenibilità e risparmio coi 'Treni della neve' di Trenord e Snowit
Trenord e Snowit oggi a Milano hanno presentato la nuova edizione dell'iniziativa 'Treni della neve', itinerari per un turismo sostenibile verso le località sciistiche con ticket integrati che consentono di risparmiare sui costi di transfer, navetta e skipass.
Per il secondo anno, l'azienda ferroviaria lombarda e la piattaforma digitale che integra tutti i servizi per un'esperienza sulla neve si alleano dunque nel segno di un turismo invernale più green e conveniente. Per l'inverno 2023-24, l'offerta treno+navetta+skipass che prevedeva itinerari per i comprensori di Aprica&Corteno e Valmalenco si è arricchita di tre nuove destinazioni – Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca – con l’'biettivo di incoraggiare la scelta di un turismo senz'auto anche in inverno. I risultati di questa collaborazione sono stati presentati oggi dal direttore commerciale di Trenord Leonardo Cesarini e dal cofondatore e direttore generale di Snowit Riccardo Maggioni, in presenza anche dei rappresentanti dei comprensori sciistici. Da dicembre sono già più di 1.700 i clienti che grazie ai 'Treni della neve' hanno raggiunto le piste di Aprica&Corteno, Valmalenco e Madesimo. Dallo scorso 15 gennaio è in vendita il biglietto per i Piani di Bobbio; da oggi è acquistabile anche quello per Domobianca. Per le sue campagne di comunicazione, Trenord si avvale dell'agenzia SuperHumans.
![]() |
Il turismo è green e conveniente grazie all'offerta treno+navetta+skipass |
14 ottobre 2023
Il 'treno della prevenzione' del tumore al seno è in viaggio
'Il treno della prevenzione' del tumore al seno è tornato. La 13esima edizione di Frecciarosa è un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.
Quest'edizione si è arricchita anche di un prestigioso riconoscimento, la Medaglia del presidente della Repubblica per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa. Lo scorso anno erano stati coinvolti 25mila viaggiatori, distribuiti 15mila vademecum della salute ed effettuate più di mille prestazioni a bordo treno. L'obiettivo del progetto è favorire attraverso una serie di iniziative la prevenzione del carcinoma mammario, il più diffuso nel nostro Paese. Fino al prossimo 31 ottobre, medici e volontari si troveranno a bordo dei treni ad alta velocità, ma anche su Intercity e regionali, per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. L’obiettivo è effettuare consulti 'a bordo' dei treni mentre nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale è operativo un desk informativo con volontari per fornire informazioni sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Una novità dell’edizione 2023 è la distribuzione del 'Disco vaccinale', strumento di facile consultazione per la promozione di una cultura delle vaccinazioni a ogni età. Punto di forza rimane sempre la distribuzione a bordo treno del 'Vademecum della salute', una brochure informativa per corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica.
![]() |
Un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane |
18 novembre 2022
Un treno della metro M5 di Milano contro la violenza di genere
Quest'anno, il 25 di ogni mese, la campionessa Bebe Vio in radio ci ha ricordato che ogni giorno è il 25 novembre (Giornata dell'eliminazione contro ogni violenza), che il problema degli abusi sulle donne riguardano tutti e che nessuno si deve voltare dall'altra parte. Per un anno, Sorgenia ha raccolto in podcast storie di donne e violenza raccontate da chi era loro vicino. Da questo impegno sono scaturiti un ebook scaricabile gratuitamente e l'evento intitolato 'Non ti voltare', in programma al cinema Odeon la sera dei giovedì 24 novembre. In vista di quella data, Sorgenia utilizza tutti gli spazi di un intero treno della metropolitana milanese M5, la Lilla, per sensibilizzare, coinvolgere e raccogliere fondi a favore della causa. Una campagna lunga un anno che, ancora una volta, ha fatto perno sul concetto #sempre25novembre che distingue ormai da quattro anni le tante iniziative di Sorgenia contro la violenza di genere e ogni altra forma di discriminazione. La campagna sarà pianificata anche sul digital, sui social e in tv. Per l'agenzia Red Robiglio&Dematteis hanno collaborato Laura Petillo, Giorgia Dalbon, Laura Sironi.
10 ottobre 2022
Italo vara un'iniziativa a favore degli animali adottati dai rifugi
Italo ha stretto un accordo con Empethy e Ali-Animal Law Italia per supportare le adozioni dei cuccioli abbandonati. Per agevolare le adozioni e contrastare gli abbandoni, ha deciso di mettere a disposizione i propri treni offrendo viaggi alle staffette che accompagnano i cani e gatti adottati nelle loro nuove case.
Stando ai dati del Ministero della Salute, nel solo 2021, sono stati più di 100mila gli animali accolti nei rifugi. Da qui la collaborazione di Italo con Empethy e Ali-Animal Law Italia. Empethy è un motore di ricerca di portata nazionale che ha elaborato uno strumento digitale di promozione delle adozioni consapevoli per valutare il tasso di compatibilità tra adottante e adottato, per promuovere adozioni di lunga durata; Animal Law Italia ha invece lo scopo di studiare soluzioni per migliorare il benessere degli animali, proponendo i necessari cambiamenti legislativi. Una nuova iniziativa che Italo mette in campo, proseguendo la sua campagna pet friendly. Dallo scorso inverno, infatti, Italo riserva posti dedicati accanto al padrone e appositi welcome kit (per i cani di peso superiore ai 5kg, altrimenti possono viaggiare comodamente nel trasportino da 70cm accanto al passeggero, così come i gatti). Ci sono cinque posti riservati sui treni Agv e quattro sugli Evo per garantire una soluzione di viaggio confortevole, mettendo il cane a suo agio durante il tragitto, sdraiato liberamente vicino al sedile del padrone. Un servizio offerto a prezzi competitivi. In aumento il numero di passeggeri che si spostano insieme ai quattro zampe: nell'ultima estate sono stati circa 8,5 milioni gli italiani che sono partiti per le vacanze insieme al proprio animale.
Le staffette che li accompagnano nelle nuove case viaggiano gratis |
28 luglio 2022
Le località italiane sono valorizzate a bordo dei treni Intercity
![]() |
Accordo tra Enit e Trenitalia per valorizzare le bellezze turistiche del Paese Nella foto, Domenico Scida di Business Intercity, e Maria Elena Rossi di Enit |
Etichette:
Enit,
Intercity,
partnership,
Trenitalia,
treno,
turismo
14 dicembre 2021
Da Milano a Parigi in sei ore sorseggiando un vino Arnaldo Caprai
Sabato 18 dicembre Trenitalia collegherà per la prima volta l'Italia alla Francia con un Frecciarossa 1000 e il collegamento Milano-Parigi durerà poco più di 6 ore. Il Montefalco Rosso di Arnaldo Caprai accompagnerà tutti i passeggeri della nuova tratta del Frecciarossa che, per la prima volta nella storia, varcherà le Alpi per raggiungere Lione e Parigi, esportando l'esperienza dell'Alta Velocità Trenitalia e Ferrovie dello Stato in Francia. "Con Trenitalia e Frecciarossa – spiega il patron della cantina Marco Caprai – abbiamo un rapporto proficuo da molti anni, siamo orgogliosi di essere stati scelti per questa nuova importante tratta. Di fatto Trenitalia è il primo operatore europeo a entrare in Francia dall'apertura del mercato ferroviario alla concorrenza, e con questa nuova tratta offrirà ai passeggeri francesi, ma anche agli italiani che vorranno raggiungere, con il mezzo di trasporto più sostenibile, sicuro e confortevole, Chambery Lione e Parigi, una nuova esperienza di viaggio. Esperienza che noi cercheremo di rendere ancora più piacevole con il nostro Montefalco Rosso Arnaldo Caprai, un vino che rappresenta, assieme al Sagrantino, il simbolo della nostra Umbria".
11 novembre 2021
Omio lancia un'ironica campagna tv, affissioni e digital
Omio, la piattaforma di viaggio leader in Europa per confrontare e prenotare treni, autobus e voli, lancia una campagna declinata in out of home, spot tv e operazioni digital.
Ideata e realizzata internamente dal team creativo del brand, la campagna ruota intorno al concetto del desiderio di viaggiare. Consentire alle persone di spostarsi da una città all'altra in modo semplice e senza perdite di tempo: questo è il potere di Omio, che permette ai suoi utenti di cercare e confrontare più opzioni di viaggio in un'unica app, senza essere reindirizzati a siti terzi, e di scegliere la soluzione che più rispecchia le proprie esigenze. Omio non solo muove le persone fisicamente, ma è in grado di emozionarle, realizzando il loro sogno di godersi il piacere di viaggiare. La campagna offline, che verrà lanciata lunedì 15 novembre, è stata realizzata con l'obiettivo di diventare virale, ironizzando sulle differenze tra Roma e Milano, due città con caratteristiche nettamente opposte: vivacità, patrimonio storico, caos funzionale e cucina godereccia da un lato; frenesia, puntualità, rigore e organizzazione dall'altra. Due realtà lontane ma che, grazie ai collegamenti offerti da Omio, sono più vicine che mai. La campagna, già live per quanto riguarda le attivazioni online (banner di annunci display su Google, pubblicità su Youtube, Search Ads, social media, influencer marketing e inserzioni nei podcast), verrà lanciata offline il 15 novembre, con i billboard che approderanno nel cuore pulsante delle due città e saranno visibili fino al 30 novembre. La campagna prevede infine uno spot tv, attualmente in onda su diversi canali, e altre affissioni visibili in fermate metro e autobus selezionate.
Il messaggio ruota intorno al desiderio di viaggiare |
12 luglio 2020
Trenitalia invita a scoprire le bellezze del Bel Paese in treno
L'Italia è ricca di meraviglie da scoprire e quest'estate si può farlo in modo comodo e sicuro insieme a Trenitalia: questo il messaggio lanciato dall'azienda nella nuova campagna #estateconnoi firmata da Saatchi & Saatchi e Ab Comunicazioni. Un invito a riscoprire le bellezze del nostro Paese in modo sostenibile e conveniente. La creatività display, tramite immagini di panorami suggestivi, borghi storici e località marittime da sogno, suggerisce la varietà di destinazioni da raggiungere in treno, mentre lo spot radio racconta con entusiasmo una serie di esperienze emozionanti da vivere quest'estate. Pianificata dallo scorso 25 giugno su stampa, web e le principali emittenti nazionali, la campagna multisoggetto è pronta ad accompagnare i viaggiatori durante le vacanze estive.
Etichette:
Italia,
Saatchi & Saatchi,
Trenitalia,
treno,
vacanze
07 luglio 2019
Spider-Man sfreccia a bordo dei treni ad alta velocità Italo
In occasione dell'uscita del film 'Spider-Man: Far from home', in sala dal prossimo 10 luglio, Italo ha siglato una collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia per la realizzazione di un'imponente campagna promozionale che prevede la personalizzazione di alcuni treni, l’attivazione di tutti gli strumenti di comunicazione Italo, la realizzazione di un evento a bordo treno con il costume character di Spider-Man e il go live del concorso 'Vinci con Italo', dedicato a tutti gli iscritti al programma Italo Più che si registreranno sul sito promozionale, premiando la loro costante fedeltà. L'iniziativa sarà valida fino al 31 luglio 2019. Italo ha poi sviluppato un'offerta speciale per l’estate, dedicata alla famiglia: con 'Super Promo' i figli under 14 viaggiano gratis e i genitori hanno il 20% di sconto. Un'offerta unica ed esclusiva per l'estate Italo, acquistabile per tutto il periodo promozionale e valida per viaggiare dall'11 luglio al 4 settembre 2019. La collaborazione prosegue anche a bordo treno: alcune carrozze della flotta Italo sono state brandizzate facendo viaggiare uno dei più celebri supereroi di sempre lungo il network alta velocità di Italo, aspettando che il film, uno dei più attesi dell’anno, approdi nelle sale. Durante il periodo promozionale, infine, un'ulteriore iniziativa coinvolgerà un treno Italo e i suoi passeggeri: il costume character del film farà tappa, a sorpresa, in una delle carrozze per interagire con il pubblico. Italo ancora una volta ha deciso di essere al fianco di una grande iniziativa cinematografica, che si appresta a diventare il film dell'estate. Ecco perché Italo gli dedicherà la copertina di luglio del proprio magazine Italo. I sensi del viaggio oltre a una comunicazione dedicata attraverso i propri canali: sul sito commerciale, in stazione nelle Italo Lounge, a bordo treno, sul portale di bordo e sui propri canali social.
17 maggio 2017
Cristiana Capotondi modella d'eccezione per i look di Italo
Per Italo, Cristiana Capotondi ha sfoggiato quattro look dallo stile classico |
Il personale di bordo di Italo e, al centro, l'attrice |
Etichette:
accoglienza,
attrice,
Challenge network,
corso,
Cristiana Capotondi,
eleganza,
eventi,
formazione,
immagine,
Italo,
look,
Ntv,
personale,
stile,
treno
19 gennaio 2017
A bordo di Italo s'impara l'inglese con John Peter Sloan
Da questo mese sui treni Italo di Ntv si può imparare l'inglese viaggiando. Grazie alla partnership siglata tra Italo e John Peter Sloan - la Scuola, è disponibile su Italolive 'L’inglese divertendoti', la nuova sezione del portale di bordo grazie a cui i viaggiatori di Italo potranno imparare e migliorare il proprio inglese divertendosi. Le lezioni sono curate da John Peter Sloan, il promotore del metodo d'insegnamento della lingua inglese basato sull'umorismo e sul gioco, conosciuto appunto come Metodo Sloan. La sezione 'L’inglese divertendoti', raggiungibile direttamente dalla homepage del portale di bordo, è suddivisa in quattro aree tematiche: Grammar, Pronunciation, Real English e Vocabulary, e ciascuna ha tre livelli di apprendimento. Le mini-lezioni durano 3 minuti circa, per un totale di circa 70 podcast aggiornati ogni due mesi. Oltre ad ascoltare i podcast, è possibile creare delle playlist, dando così l’opportunità ai viaggiatori di Italo di ascoltare liberamente i contenuti preferiti durante il viaggio. L’accordo prevede anche diverse agevolazioni di viaggio per coloro che decideranno di acquistare i corsi della scuola: a chi spenderà infatti 500 euro in un corso di lingua verranno regalati due voucher Italo da 10 euro e un'ora di lezione d'inglese gratuita di gruppo, mentre con una spesa di 1.000 euro i nuovi iscritti alla scuola avranno in omaggio due voucher Italo da 15 euro e un'ora di lezione d’inglese gratuita di gruppo o, in alternativa, la traduzione professionale del proprio curriculum vitae. Disponibili voucher e sconti per viaggiare con Italo anche per chi è già iscritto alla scuola.
Etichette:
inglese,
Italo,
John Peter Sloan,
lezioni,
mondo,
Ntv,
partnership,
podcast,
scuola,
treno,
viaggio
04 ottobre 2016
A bordo di Italo sfreccia il grande cinema hollywoodiano
Italo è protagonista di 'Inferno', il nuovo colossal hollywoodiano diretto dal regista Ron Howard e distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures.
Protagonista d’eccezione, insieme a Tom Hanks, Felicity Jones e Omar Sy, Italo ha ospitato le riprese del nuovo capitolo della serie cinematografica, tratta da un libro di Dan Brown, che racconta le avventure di Robert Langdon, professore di simbologia dell’università di Oxford, interpretato da Tom Hanks. Italo compare infatti all’interno del film in un product placement, della durata di 4', che trasforma il treno stesso nell’ambientazione principale di scene d’azione che costituiscono i momenti chiave del film. Le riprese sono state effettuate tra Venezia, Firenze e Roma e Italo si è trasformato per un giorno in set cinematografico. Italo ha infatti messo a disposizione di Howard e della sua troupe un intero treno a bordo del quale sono state girate delle scene-clou della storia. La partnership tra Italo e Warner Bros. Pictures prevede una serie di iniziative che mirano a valorizzare la presenza di Italo all’interno della pellicola.
E’ appena partita la nuova campagna pubblicitaria di Italo per il lancio del film che con uno spot di 30", tramesso nei circuiti cinematografici The Space, Rai Pubblicità e Moviemedia TV e sui canali TV Sky, suggerisce di provare Italo per raggiungere le location del film. Inoltre, Italo permetterà ai più fortunati di vincere i biglietti per la première mondiale di Inferno che si terrà a Firenze l’8 ottobre, grazie a un concorso sul web rivolto agli iscritti al programma fedeltà ItaloPiù. Ancora, saranno messi in palio anche i biglietti per le anteprime che Italo offrirà il 12 ottobre alle città del suo network: Milano, Roma, Napoli e Bologna. Si vincerà un soggiorno nelle città di Firenze e Venezia che fanno da sfondo alle avventure del professor Langdon e voucher del valore di 10 euro per acquistare i biglietti di Italo. Per partecipare alle estrazioni basta essere iscritti al programma fedeltà e andare su italotreno.it dove sono spiegati i dettagli del concorso. E c'è di più: sui canali social di Italo infatti si possono scaricare e condividere i contenuti esclusivi del film come foto e video mentre a bordo treno, sul portale Italolive, i viaggiatori potranno sbirciare nel backstage del film grazie ai contenuti extra che comprendono i vari video del 'making of' di Inferno e le interviste fatte al regista e agli attori.
Uno dei treni Italo ha ospitato le riprese del colossal 'Inferno' |
Il film con Tom Hanks è diretto da Ron Howard |
Etichette:
anteprima,
azione,
concorso,
Dan Brown,
Inferno,
Italo,
mondo,
Ntv,
prodotto,
product placement,
Ron Howard,
spot campagna,
Tom Hanks,
treno,
Warner Bros. Pictures
25 maggio 2016
Chi viaggia con Italo ascolta la musica del gruppo Finelco
Vi si accede dal portale Italolive |
Etichette:
Finelco,
Italo,
Italolive,
mondo,
musica,
playlist,
portale,
radio,
Radio 105,
Radio Monte Carlo,
treno,
viaggio,
Virgin Radio
18 maggio 2016
'Va' dove ti porta il treno', il servizio di Trenord per Mantova
Guide culturali sui treni per Mantova di domenica, a partire da luglio sulla corsa in partenza alle10.20 da Milano Centrale a Mantova, e biglietti per viaggiare in giornata e nel weekend nella città dei Gonzaga.
Da sx, Cinzia Farisè, Roberto Maroni e Mattia Palazzi con i biglietti speciali |
Queste le principali iniziative presentate ieri a Milano da Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, Cinzia Farisè, amministratore delegato di Trenord, e Mattia Palazzi, sindaco di Mantova, la città designata Capitale Italiana della Cultura 2016 e che in questi mesi sta accogliendo visitatori e turisti con un ricco calendario di eventi. Promuovere la mobilità sostenibile e, in particolare, del treno come mezzo comodo, rapido ed economico è l'obiettivo del progetto scaturito dall'accordo tra il comune della città lombarda e Trenord. La presentazione è stata anche l'occasione per far debuttare il treno Vivalto di seconda generazione - con locomotiva e porte sui cui campeggia la campagna 'Va' dove ti porta il treno' - che condurrà direttamente a Mantova. I visitatori potranno raggiungere la città a bordo di una delle venti corse
giornaliere da e per Mantova della linea Milano-Lodi-Cremona-Mantova. In
particolare, da Milano Centrale alla mattina si può partire, sette
giorni su sette, alle 6.20, 8.20, 10.20 e 12.20. Al ritorno si può scegliere tra le corse in partenza alle 16.50, 18.50 e 20.50. Da luglio inoltre, per chi viaggerà di domenica il divertimento comincerà in treno, con le guide culturali che, presenti a bordo dei convogli, daranno consigli sulle manifestazioni e su come godersi una giornata alla scoperta della città.
31 dicembre 2015
Gli snack Schär senza glutine ora 'viaggiano' ad alta velocità
Dr. Schär Foodservice, divisione dedicata al fuori casa del Gruppo Dr. Schär, leader del mercato senza glutine, ha stretto un accordo con il Gruppo Elior per distribuire sull’alta velocità degli snack senza glutine Schär. D'ora in avanti i passeggeri intolleranti al glutine potranno godersi il viaggio a bordo delle Frecce Trenitalia avendo a disposizione quattro snack monoporzione firmati Schär. Durante il servizio welcome drink, i viaggiatori potranno infatti scegliere come snack i Crackers Pocket oppure i Muffin Choco Single; al bar e minibar sarà invece possibile acquistare gli snack Salinis e i Wafer pocket.
Etichette:
alta velocità,
Dr. Schär,
Gruppo Elior,
prodotto,
senza glutine,
snack,
Trenitalia,
treno
02 ottobre 2015
'Il treno dei desideri' Italo di Ntv in campagna dal 4 ottobre
Mira a evidenziare come Italo, grazie alla
flessibilità, disponibilità e convenienza della sua offerta, è in grado di soddisfare
i desideri degli italiani, la nuova campagna Ntv, in onda da domenica 4 ottobre sulle principali reti televisive e visibile sul sito Italotreno.it e su numerose piattaforme digitali.
Colonna sonora la celeberrima canzone italiana 'Azzurro', filo conduttore dei quattro spot di 30" e 15" che accompagneranno i telespettatori nelle prossime settimane. Il brano di Paolo Conte e Vito Pallavicini, portato al successo da Adriano Celentano, si sposa con il messaggio degli spot: Italo è un treno che si adatta alle esigenze di tutti, riesce a soddisfare le richieste di ogni tipologia di viaggiatore: dal businessman alle famiglie, dallo studente alla coppia che viaggia per svago. E' quel 'treno dei desideri' che Celentano voleva prendere per raggiungere l’amore. Uno spot corale, coinvolgente e pop, nel senso più alto del termine, con cui Italo vuole rivolgersi a tutti i suoi attuali e potenziali passeggeri, che sono in realtà i protagonisti degli spot: lungo il viaggio, la famosa canzone viene intonata da tutti viaggiatori. E' il Gruppo Sugar ad aver creato 'su misura' la musica, grande protagonista dello spot con arrangiamento di Matteo Curallo, autore e compositore. Le riprese, effettuate alla Stazione Centrale di Milano, sono state dirette dal regista Alexis Sweet e prodotte dalla Eat Movie.
La campagna multisoggetto Italo è stata diretta da Alexis Sweet |
Etichette:
Adriano Celentano,
Azzurro,
campagna Alexis Sweet,
Eat Movie,
Italo,
mondo,
musica,
Ntv,
passeggeri,
spot,
Sugar,
treno
07 febbraio 2014
'Snowpiercer': il treno come allegoria dell’umanità in lotta
Un treno d’acciaio chiamato Snowpiercer è l’unico luogo
adatto a ospitare i pochi superstiti della devastante glaciazione che, a
seguito di un fallimentare esperimento scientifico per contrastare il riscaldamento globale,
ha improvvisamente colpito il pianeta sterminandone gli abitanti. Per avere un
posto a bordo del treno ad alta velocità, che compie il giro del mondo traendo
energia da un motore in moto perpetuo, i sopravvissuti hanno lottato
con tutte le loro forze per procurarsi il biglietto. Ma, una volta saliti, la
lotta non è affatto conclusa: il treno si rivela un microcosmo dell’umanità con
classi sociali separate: i più poveri segregati e stipati nelle ultime carrozze e i ricchi nei lussuosi vagoni anteriori. Ma dopo 18 anni, all’ennesimo sopruso subito dai poveri, la
difficile convivenza sfocia in una
rivoluzione. Qualcuno lo ha già definito un cult, perché Snowpiercer, l’action fantascientifico
diretto dal regista sudcoreano Bong Joon-Ho,
oltre a vantare un cast di alto livello (Chris Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie
Bell, Ed Harris e Octavia Spencer) inchioderà lo spettatore alla poltrona grazie a un ritmo incalzante e a bellissimi effetti speciali facendolo però riflettere
sui grandi temi dei nostri tempi, dal global warming alle lotte sociali. Nelle sale
italiane il film arriverà il 27 febbraio con Kokh Media, intanto ci si può gustare questo trailer ad alto tasso adrenalinico.
Etichette:
cinema,
fantascienza,
film,
Koch Media,
mondo,
prodotto,
Snowpiercer,
treno
Iscriviti a:
Post (Atom)